
11 strategie di marketing digitale senza tempo per gli studi legali
Come qualsiasi altra attività, anche gli studi legali devono essere commercializzati in modo appropriato per attirare più clienti e aumentare la redditività. Pertanto, è fondamentale creare strategie di marketing che utilizzino tattiche pertinenti, moderne e uniche per aiutarti a distinguerti dalla concorrenza.
È importante capire che andare online non significa solo costruire una presenza digitale. Sfortunatamente, il 49% degli studi legali afferma che la loro strategia di marketing più efficace è l’acquisto di lead web.
Non si possono negare i reali vantaggi aziendali che si ottengono dal marketing digitale, vale a dire un buon ROI, un marchio migliore, credibilità e più lead di quanto tu abbia mai avuto prima.
Continua a leggere per vedere cosa puoi fare per costruire una buona strategia di marketing digitale per gli studi legali.
1. Progetta un piano di marketing dei contenuti
L’enorme quantità di contenuti prodotti e consumati quotidianamente è una testimonianza della sua importanza e del motivo per cui i marketer di qualsiasi settore devono concentrarsi su di esso.
In qualità di studio legale, è essenziale includere garanzie non digitali nel piano di marketing dei contenuti in cui il marchio fisico per i clienti mirati può facilitare in modo significativo una solida campagna digitale.
Ciò include video, articoli, infografiche, comunicati stampa e altro ancora.
Metti questi contenuti sul tuo sito web o sui canali social per avere una presenza unica e altamente coinvolgente che ti aiuti a distinguerti nel tuo settore dai tuoi concorrenti. Un piano di contenuti ben congegnato e dettagliato ti consente di pianificare la produzione dei tuoi contenuti, testare i risultati e pianificare quando e dove utilizzarli.
2. Usa piattaforme di social media
I social media sono una parte enorme della nostra vita, rendendo il marketing digitale altamente rilevante e necessario per le aziende. È anche uno strumento pubblicitario altamente dominante, che richiede di concentrarsi su di esso.
Sarebbe utile avere una conoscenza dettagliata delle varie piattaforme e di come indirizzare potenziali clienti su Facebook, Linkedin, YouTube o Instagram. Quindi, crea contenuti rilevanti per la tua nicchia e presentati come un’autorità in materia per persuadere i tuoi clienti e guadagnare la loro fiducia attraverso promesse consegnabili.
3. Ottimizzazione del sito web
L’ottimizzazione del sito web è necessaria per garantire che il tuo sito web sia il più alto possibile quando i clienti cercano termini collegati al tuo studio legale. È collegato a buoni contenuti, ottimizzazione SEO, pubblicità digitale, ecc. E continua ad attirare lead tracciabili.
Cerca le stringhe rilevanti per il campo che i clienti cercano di più. Quindi, crea pagine con contenuti unici, reciproci e backlink e contenuti frequenti pertinenti agli attuali requisiti SEO.
4. Analisi dei dati
L’analisi dei dati costituisce il fulcro di qualsiasi combinazione di strategie di marketing utilizzate per apportare modifiche. Usa fatti e numeri per valutare l’efficacia delle tue campagne di marketing attraverso test A/B per contenuti e testi, risposta degli utenti e ROI.
Poiché c’è un’alta probabilità di distorsione quando lo sviluppatore di marketing analizza i dati della campagna, è meglio che più persone lo facciano. Puoi assumere un consulente di revisione o un’agenzia di marketing di terze parti per l’analisi dei dati per il tuo studio legale.
5. Crea un sito web ottimizzato per i dispositivi mobili
Con oltre 6 miliardi di abbonamenti smartphone attivi in tutto il mondo, è essenziale creare strategie di marketing che garantiscano la compatibilità con i dispositivi mobili. Devi creare un layout mobile efficace che si rivolga all’alta popolazione che utilizza gli smartphone per navigare nel tuo sito Web e chiedere informazioni o prenotare appuntamenti.
Assicurati che i tuoi pulsanti CTA siano visibili sul telefono e che le pagine del sito si carichino rapidamente per catturare immediatamente l’attenzione degli utenti.
6. Migliora le recensioni dei clienti con l’automazione
La gestione della reputazione è essenziale per creare fiducia e autenticità tra i tuoi clienti e far crescere il tuo marchio. Uno dei modi migliori per farlo è attraverso le recensioni dei clienti e aumentando quelle positive attraverso l’automazione che stabilisce la credibilità del tuo marchio.
7. Retargeting di clienti e lead passati
La maggior parte delle persone lo chiama ascolto dei social media, ma i marketer lo conoscono come retargeting. È qui che le persone cercano qualcosa su Google e vedono annunci per lo stesso servizio su Facebook e altre piattaforme.
Puoi fare pubblicità alle persone che hanno mostrato interesse e hanno visitato il tuo sito web in precedenza.
Il traffico verso il tuo sito web aumenta automaticamente man mano che il tuo sito cresce. Tuttavia, solo una manciata di questi sarebbe pronta ad acquistare da te. Coloro che non stanno ancora impiegando i tuoi servizi sono all’inizio del ciclo. Hanno bisogno di retargeting per costringerli ad assumere i tuoi servizi in futuro.
8. Usa annunci PPC
Gli annunci PPC sono un modo rapido per rendere visibile il sito web del tuo studio legale nelle ricerche di Google quando fai pubblicità su di esso. Indica a Google le parole chiave per le quali vuoi fare offerte e pagare quando qualcuno fa clic sul tuo annuncio per una campagna PPC efficace. I dati sugli annunci PPC ti aiutano a determinare l’interesse del tuo mercato di riferimento e modificano di conseguenza le tue campagne di marketing.
Crea pagine di destinazione specifiche per gli annunci per mantenere il pubblico coinvolto, dando loro esattamente ciò che hai promesso nell’annuncio. Inoltre, aspettati di dedicare del tempo alla tua campagna PPC monitorando i dati, testando le pagine di destinazione, perfezionando, rivedendo, ecc., Per un marketing efficace.
9. Pubblica blog
Potrebbe sembrare che le persone non leggano più i blog, ma lo fanno e la pubblicazione frequente di blog può aiutare il tuo marchio. Attraverso articoli pertinenti su argomenti che coinvolgono leggi e politiche, puoi stabilire competenze e autorità. Qualsiasi nuova parola chiave e contenuto che utilizzi avvisa Google che il tuo sito web fornisce attivamente contenuti pertinenti.
Crea una pianificazione per la pubblicazione per mantenere la coerenza e assicurati che ci sia una piattaforma di blog integrata sul tuo sito web per mantenere la coerenza del design.
Ad esempio, scrivi su argomenti relativi alla tua esperienza legale, domande comuni o richieste dei clienti per mostrare le tue conoscenze. Inoltre, includi un CTA in tutti i tuoi blog e crea contenuti che il tuo pubblico desidera.
10. Elenchi online
Per quanto obsolete possano sembrare le directory, possono aiutare il tuo marchio in quanto grandi aziende finanziano siti Web di directory online e investono molto nella SEO. Di conseguenza, se hai un profilo qui, il tuo posizionamento può migliorare.
Poiché la maggior parte di questi siti Web offre elenchi gratuiti, puoi migliorare i tuoi sforzi SEO in modo conveniente.
11. Marketing tramite posta elettronica
Uno dei modi migliori per rimanere in contatto con il pubblico e creare consapevolezza del marchio è tramite le e-mail. Crea la tua lista di e-mail con clienti mirati e invia newsletter frequenti con aggiornamenti sulla tua azienda, migliori pratiche legali, ecc.
Puoi anche fornire collegamenti ai tuoi blog recenti o commentare alcune recenti sentenze del tribunale per dare loro una nuova prospettiva.
Conclusione
Le strategie di marketing digitale sono essenziali da utilizzare al giorno d’oggi, indipendentemente dal settore. Come studio legale, queste tecniche possono aiutarti a costruire la tua reputazione e credibilità tra il tuo pubblico di destinazione.
Il marketing digitale ti consente di espandere la tua portata e migliorare le tue possibilità di convincere i clienti ad assumere i tuoi servizi, migliorando in definitiva i tuoi profitti.