
4 modi in cui il contenuto del blog di marketing può far crescere una pratica legale
Il content marketing è stato adottato in modo aggressivo in quasi tutti i settori come un modo conveniente per aumentare la consapevolezza del marchio e sviluppare nuova clientela. Come spesso accade nel settore legale, tuttavia, molte aziende hanno esitato a salire a bordo del treno di marketing dei contenuti.
Non sorprende che molti studi legali siano stati lenti ad adottarlo – dopo tutto, non è stato fino a circa 40 anni fa che gli studi legali erano autorizzati a fare pubblicità affatto.
"Mentre il marketing dei contenuti legali presenta la sua parte di sfide, queste sfide non sono nulla che non possa essere affrontato da un team di autori di contenuti legali professionisti che capiscono la legge e le questioni etiche che possono sorgere", ha affermato David Arato, JD, di Lexicon Legal Content, un'agenzia di contenuti per studi legali.
Per questo motivo, sempre più aziende si sono rivolte al content marketing come un modo conveniente per connettersi con nuovi clienti e far crescere le loro attività.
1. Un buon contenuto può affermarsi come leader nella propria area di pratica
Il content marketing comporta la pubblicazione di blog informativi, pagine dell'area pratica, white paper e altri formati di contenuti che sono preziosi per i tuoi potenziali clienti. Per questo motivo, una campagna coerente e gestita professionalmente può stabilire la tua azienda come autorità nella tua area di pratica, sia che si tratti di lesioni personali, difesa penale, negligenza medica, protezione dei consumatori, fallimento, diritto di famiglia, diritto commerciale o altro.
Come avvocato che si è concentrato su una particolare area del diritto, il pubblico (e altri avvocati) ti guarda come un esperto nel tuo campo – anche se la tua barra di stato ti proibisce di definirti esplicitamente un "esperto". In questo modo, contenuti di alta qualità, accattivanti e informativi possono aiutare ad attirare nuovi clienti e fonti di referral.
2. Il contenuto creato con cura può aumentare le tue classifiche nelle SERP
Google ha chiarito che premia i siti Web che vengono regolarmente aggiornati con nuovi contenuti nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP). Di conseguenza, impegnarsi nel marketing dei contenuti in loco può avere un impatto positivo sulla SEO del tuo sito e sul posizionamento per le parole chiave che i tuoi potenziali clienti stanno cercando.
Esistono diversi strumenti che puoi utilizzare per determinare le parole chiave e le frasi chiave che puoi scegliere come target, tra cui AnswerThePublic, Ahrefs, Google Ads e Keyword Tool. Dopo aver identificato alcune parole chiave che desideri scegliere come target, genera contenuti che incorporano tali parole chiave, ma assicurati che le parole chiave siano integrate come linguaggio naturale.
L'algoritmo di Google sta diventando sempre più intelligente ogni giorno e la società ha esplicitamente identificato il "riempimento di parole chiave" in violazione delle sue linee guida sulla qualità.
3. Il contenuto può creare connessioni con potenziali clienti
Quando le persone sono alla ricerca di un avvocato, in genere hanno un problema che deve essere risolto. In effetti, in alcuni casi, i consumatori legali sono in crisi e stanno affrontando alcune delle situazioni più stressanti e difficili che dovranno mai affrontare.
Crea contenuti che rispondano direttamente alle domande che i tuoi clienti potrebbero porre e che rispondano alle loro esigenze specifiche. È fondamentale ricordare che il marketing dei contenuti legali non riguarda il parlare con altri avvocati o giudici; si tratta di connettersi con le persone che stanno cercando aiuto.
Fai un inventario mentale delle domande che hai ascoltato più volte nella tua pratica legale e genera contenuti che rispondano direttamente a tali domande. Non solo è una buona pratica per l'ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO), ma può anche creare una connessione istantanea con le persone che cercano i servizi che offri.
Mentre le possibilità sono infinite, alcuni esempi di domande a cui potresti voler rispondere nel contenuto che crei includono:
- Ho bisogno di un avvocato per un primo DUI?
- Mio marito prenderà i bambini?
- Il fallimento è giusto per me?
- Posso fare causa dopo un incidente d'auto?
4. I contenuti condivisibili possono espandere la tua portata
La creazione di un bellissimo sito Web, i blog, l'aggiunta di video e la creazione di account di social media professionali sono tutti positivi, ma è fondamentale che le persone visitino il tuo sito e chiamino la tua azienda. Altrimenti, potresti anche avere il cartellone più bello lungo il tratto di autostrada più solitario del paese.
Impegnarsi nella SEO, aggiungere contenuti, utilizzare PPC e interagire con i social media sono tutti ottimi modi per ottenere traffico sul tuo sito, ma dove il marketing dei contenuti brilla davvero è quando ottieni la tua rete per condividere i tuoi contenuti per te gratuitamente! Se crei contenuti irresistibili e condivisibili che le persone trovano utili, ci sono buone probabilità che li condividano con le loro connessioni, mettendo il marchio della tua azienda di fronte a migliaia di potenziali clienti.
Ora che hai capito i vantaggi del Content Marketing per gli studi legali, come iniziare?
Le informazioni di cui sopra dovrebbero chiarire che qualsiasi pratica legale può trarre enorme vantaggio da una campagna di marketing di contenuti globale. La creazione e l'implementazione di tale campagna può presentare sfide significative, in particolare se sei un avvocato impegnato nella pratica della legge.
Fortunatamente, ci sono professionisti del contenuto legali là fuori che sono qualificati per aiutare la tua azienda a iniziare e iniziare a raccogliere immediatamente i benefici. Ecco sette suggerimenti per il marketing dei contenuti per gli studi legali per aiutarti a iniziare:
- Prenditi del tempo per capire davvero cosa vogliono i tuoi clienti e di cosa sono preoccupati. In questo modo i tuoi sforzi di marketing dei contenuti saranno indirizzati alle persone giuste.
- Concentrati sulla creazione di contenuti che offrano valore ai tuoi potenziali clienti.
- Documenta la tua strategia. Crea elenchi delle parole chiave a cui ti rivolgi, potenziali titoli / argomenti di contenuto e un calendario di pubblicazione.
- Impegnati a pubblicare contenuti di qualità su base regolare e concentrati sulla creazione di contenuti sempreverdi che continueranno a indirizzare il traffico al tuo sito nel tempo.
- Non limitarti a un particolare formato di contenuto. Mentre i blog sono certamente un modo semplice per iniziare, ricorda di considerare la creazione di white paper, pagine di aree di esercitazione aggiuntive e video. Inoltre, tieni presente che puoi riutilizzare i contenuti esistenti in vari formati, ad esempio un post di blog ben funzionante può fornire materiale per un'infografica, un video o un altro contenuto aggiuntivo.
- Assicurati di pubblicare tutto il contenuto che crei sul tuo sito Web e sui tuoi account di social media.
- Imposta aspettative realistiche su quanto tempo puoi dedicare alla creazione di contenuti. Molti avvocati si rendono presto conto che l'outsourcing del loro content marketing ha senso, soprattutto considerando il ritorno a lungo termine sul loro investimento iniziale.
Ora che sei consapevole di come il marketing dei contenuti può apportare benefici agli studi legali e come iniziare, non perdere tempo! In qualità di avvocato, sei in ottima posizione per condividere ciò che sai, educare il pubblico e far crescere la tua pratica legale.