24 Novembre, 2023 – 15:34

8 errori tecnici SEO che stai probabilmente facendo e come risolverli

SEO tecnico.

Se sei come la maggior parte dei marketer che conosco, quella frase può darti l'heebie-jeebies.

Sembra solo così …

Bene…

Technical.

E probabile che tu non sia uno sviluppatore o un programmatore principale. Quindi non dovresti preoccuparti del SEO tecnico … giusto?

Sbagliato. Totalmente sbagliato.

Senza un adeguato SEO tecnico, lo farai mai classifica per le parole chiave di destinazione.

Mentre stai per imparare, SEO tecnico è fondamentale se si desidera classificare le parole chiave più importanti. Senza una buona tecnica SEO, si potrebbe finire con la visibilità di un bambino basso in piedi nell'ultima fila di un'immagine di squadra.

Ma non preoccuparti. Ci sono buone notizie: una volta che inizi a scavare, la SEO tecnica non è così difficile o complicata come sembra. Nella maggior parte dei casi, è un compito abbastanza semplice che è possibile ottenere il blocco di relativamente rapidamente, e non sarà nemmeno necessario tornare a DeVry per un secondo grado per farlo.

E qui è pari Di Più buone notizie:

In questo post ho intenzione di aiutarti a tracciare rapidamente i tuoi risultati condividendo gli 8 errori tecnici SEO più comuni che la maggior parte dei marketer sta facendoe come risolverli.

Ora ti starai chiedendo, che cos'è il SEO tecnico? E perché è così importante?

Sono contento che tu abbia chiesto.

Che cos'è il SEO tecnico? E perché è così importante?

In generale, ci sono 3 tipi principali di SEO: SEO tecnico, SEO on-page e SEO off-page.

Grafica che mostra i tre tipi di SEO

Ecco alcune definizioni veloci e sporche:

SEO on-page: In poche parole, questo è il tuo contenuto. Per classificare per termini competitivi, è necessario creare contenuti accattivanti che includano le parole chiave giuste.

Off-Page SEO: Questo è il tuo link in entrata. Per classificare i termini competitivi, è necessario disporre di collegamenti in entrata da siti Web autorevoli e pertinenti.

SEO tecnico: Questo assicura che Google e altri motori di ricerca siano in grado di eseguire la scansione e indicizzare i tuoi contenuti.

La maggior parte delle persone tende a concentrarsi sulla SEO off-page e on-page. E quelli sono davvero importanti!

(RELAZIONATO: 5 elementi SEO on-page (+1 tattica bonus) per ottimizzare in WordPress)

Ma ecco la cosa:

Senza un adeguato SEO tecnico, non classificherete mai le parole chiave target-Non importa quanto siano buoni i tuoi contenuti o quanti ottimi link hai.

Spieghiamo questo con una rapida analogia. Fai finta, per esempio, di aver appena prodotto un tuo film (vai!) E stai pubblicando il tuo nuovo film nelle sale. E ora, vuoi che il maggior numero di persone venga a vedere il tuo film il più possibile.

In questo scenario …

  • Il tuo SEO on-page è il film stesso. (Il contenuto deve essere buono.)
  • Il tuo SEO fuori pagina è tutte le tue recensioni. (Hai bisogno di altre persone per confermare quanto è buono il tuo film.)
  • E il tuo SEO tecnico è come avere un proiettore cinematografico che funzioni davvero.

Capito quello che intendo?

Non importa quanto sia bello il film o quanto siano buone le tue recensioni. Se hai un problema tecnico, come un proiettore di film rotto, nessuno vedrà quel film. Semplicemente non sarà possibile.

SEO tecnico è allo stesso modo.

E gli errori tecnici SEO sono molto più comuni di quanto potresti realizzare. In effetti, ne avevamo uno solo di recente qui su DigitalMarketer!

Durante la mia prima settimana qui, Marcus (il nostro direttore della monetizzazione) è venuto alla mia scrivania e ha detto che gli piacerebbe davvero classificare il termine "customer value journey".

Ho iniziato a scavare e sono rimasto perplesso. Abbiamo avuto 3 pagine davvero fantastiche che avrebbero dovuto essere classificate per questa parola chiave. E per di più, siamo un sito autorevole per i termini relativi al marketing digitale.

Quindi, perché non stavamo classificando per "customer value journey"?

Risulta che abbiamo avuto un errore tecnico SEO: c'era una cartella nella struttura dell'URL che non era stata indicizzata, nofollowed in tutto il sito. Di conseguenza, nessuna delle nostre pagine di viaggio con valore per il cliente potrebbe essere visualizzata nei risultati di ricerca!

Così ho rimosso questi tag e nella settimana successiva eravamo classificati per "customer value journey" … non una, non due, ma tre volte:

mostrando il nostro sito Web classifica tre volte per la parola chiave

Per tornare alla nostra analogia, abbiamo avuto un grande film … con ottime recensioni …

Ma il proiettore era rotto.

Fortunatamente, la soluzione è piuttosto semplice. Risolvi il problema tecnico e puoi iniziare il posizionamento molto velocemente se i fattori on-page e off-page sono presenti.

Così ora ho intenzione di dare una panoramica degli 8 errori tecnici SEO più comuni che le persone fanno e come risolverli. Iniziare con…

Errore n. 1: confondere le tue meta descrizioni + tag titolo con il tuo grafico aperto Descrizione + Titolo

Il tuo tag title è un po 'di testo che può apparire nei risultati di ricerca e nella scheda del tuo sito web. E la tua descrizione meta è ciò che appare come la descrizione della tua pagina nei risultati della ricerca.

Probabilmente è più facile mostrarti cosa intendo:

grafico che mostra come appaiono il tag title e la meta description

Le persone solitamente pensano alle meta descrizioni e ai tag del titolo come elementi SEO on-page. Ma come vedrai, possono anche essere considerati tag tecnici sul back-end del tuo sito web.

Ad esempio, ecco il tag del titolo sulla nostra homepage:

Codice del tag title per DigitalMarketer

Abbastanza semplice. Ma 1 errore che molte persone fanno è confondere il loro meta titolo / descrizione con il loro titolo / descrizione di Open Graph.

Ecco il titolo Open Graph (la parte evidenziata):

Codice che mostra dove si trova il titolo di Open Graph

E qui evidenzierò sia la meta description che la descrizione di Open Graph. Come puoi vedere, sembrano molto simili, quindi è molto facile confonderli:

mostrando le somiglianze tra la meta description e la descrizione di Open Graph

Questo è un errore facile da fare, ma fortunatamente è anche molto facile da risolvere. Assicurati di avere sia una descrizione meta / tag titolo e un tag Open description / title.

Ecco come puoi dire quale è quale:

  • Il tag del titolo inizia con: </li> <li>Il titolo Open Graph inizia con: <mega property = "og: title" …</li> <li>La descrizione meta inizia con: <meta name = "description" …</li> <li>Apri la descrizione del grafico inizia con: <meta property = "og: description" …</li> </ul> <h2>Errore # 2: non utilizzare Open Graph per ottimizzare i tuoi collegamenti sociali</h2> <p>Abbiamo appena parlato un po 'di Open Graph nell'errore tecnico # 1. Quindi, che cos'è Open Graph, comunque?</p> <p>Fondamentalmente, Open Graph è un po 'come un tag title e meta description per i social network. È ciò che dice a siti come Facebook di cosa tratta la tua pagina e come visualizzare la tua pagina ogni volta che è condivisa su quella rete. Può includere un titolo, una descrizione, un'immagine e altro. Ecco un esempio:</p> <p><img decoding="async" loading="lazy" class="aligncenter wp-image-73455 size-full" src="https://megamarketing.it/wp-content/uploads/2018/11/1541143640_949_8-errori-tecnici-SEO-che-stai-probabilmente-facendo-e-come-risolverli.jpg" alt="grafico che mostra le diverse parti di un grafico aperto " width="600" height="282"/></p> <p>Sembra più bello di un semplice vecchio collegamento, no?</p> <p>Ecco come appaiono i tag Open Graph sul back-end:</p> <p><img decoding="async" loading="lazy" class="aligncenter size-full wp-image-73454" src="https://megamarketing.it/wp-content/uploads/2018/11/1541143640_9_8-errori-tecnici-SEO-che-stai-probabilmente-facendo-e-come-risolverli.jpg" alt="Codice che mostra tag Open Graph" width="600" height="109"/></p> <p>E qui ci sono alcuni dei diversi tag Open Graph che puoi specificare:</p> <ul> <li><strong>og: titolo </strong>– Questo è il titolo del tuo oggetto così come dovrebbe apparire.</li> <li><strong>og: Tipo </strong>– Questo è il tipo di oggetto, come "video.movie". Alcuni tipi potrebbero richiedere proprietà aggiuntive.</li> <li><strong>og: Descrizione </strong>– Questa è la descrizione di cosa tratta la tua pagina.</li> <li><strong>og: Immagine</strong> – Questo è l'URL di un'immagine che dovrebbe rappresentare il tuo oggetto.</li> <li><strong>og: url</strong> – Questo è l'URL canonico per la pagina.</li> </ul> <p>Quindi assicurati di specificare questi tag per ogni pagina che ottiene traffico sociale. I tuoi link appariranno più accattivanti con una bella immagine e un titolo e una descrizione ben scritti, che ti aiuteranno a migliorare la tua percentuale di clic, e quindi i tuoi social media di copertura.</p> <p>(<strong>NOTA:</strong> Prima di iniziare la messa a punto per classificare le parole chiave, devi sapere chi è il tuo cliente ideale, dove si trova e cosa vogliono vedere. Scarica il nostro <strong>GRATUITO</strong> e un comprovato Foglio di lavoro per Avatar per clienti e chiarire chi si sta vendendo.)</p> <p><img decoding="async" loading="lazy" class="aligncenter wp-image-71305 size-full frizzly-image-hover" src="https://megamarketing.it/wp-content/uploads/2018/11/8-errori-tecnici-SEO-che-stai-probabilmente-facendo-e-come-risolverli.gif" alt="Clicca qui per il tuo foglio di lavoro Avatar gratuito" width="600" height="375" data-frizzlyindex="1"/></p> <h2>Errore n. 3: una struttura URL che crea contenuti duplicati</h2> <p>Ora parliamo dei tuoi URL. Potresti già sapere che questo è un altro fattore che può influenzare il tuo SEO. Ad esempio, avere la parola chiave primaria nell'URL può aiutarti a migliorare il tuo posizionamento. È anche considerata una buona pratica per mantenere i tuoi URL relativamente brevi in ​​modo che le persone possano vedere ciò che stanno per ottenere quando fanno clic sul tuo link.</p> <p>Ecco un esempio di uno dei nostri URL che fa entrambi, il che aiuta a classificare il termine "marketing di Facebook Messenger":</p> <p style="text-align: center;"><u>https://www.digitalmarketer.com/blog/leverage-facebook-messenger-marketing/</u></p> <p>Ma inerente alla struttura dell'URL è un potenziale errore tecnico SEO che vuoi essere alla ricerca di:</p> <div class="perfect-pullquote vcard pullquote-align-left pullquote-border-placement-right" style="border-color:#bbd610 !important;"> <blockquote> <p><em>Avere la tua parola chiave primaria nell'URL può aiutarti a migliorare il tuo posizionamento.</em></p> </blockquote> </div> <p>Creazione accidentale di contenuti duplicati.</p> <p>Questo accade molto più spesso di quanto la maggior parte delle persone capisca. Un modo comune che può accadere, ad esempio, è quando si aggiorna il proprio hosting da http al https più sicuro. Quando lo fai, devi assicurarti che le pagine non protette (http) siano correttamente reindirizzate verso le pagine sicure (https).</p> <p><strong>Altrimenti, potresti potenzialmente creare una tonnellata di contenuti duplicati senza nemmeno rendertene conto.</strong></p> <p>Ecco un modo semplice e veloce per capire se stai commettendo questo errore in questo momento:</p> <p>Vai alla barra di ricerca e vai al tuo sito web. Dillo è <u>https://www.mycoolsite.com</u>. Ora prova a eliminare "s" dal tuo sito Web in modo che l'indirizzo sia ora <u>http://www.mycoolsite.com</u>e premi invio.</p> <p>Se il tuo sito ti reindirizza automaticamente alla versione https della pagina, allora sei a posto.</p> <p>Ma se la versione non protetta (http) della pagina viene caricata, allora questo è un problema. Perché ciò significa per quanto riguarda i motori di ricerca, ci sono 2 versioni della tua pagina: la versione http e la versione https.</p> <p>In questo caso, dovrai informare i tuoi sviluppatori in modo che possano impostare reindirizzamenti 301. In questo modo Google e altri motori di ricerca vedono solo una versione di ogni pagina del tuo sito.</p> <p>Lo stesso principio si applica a tutte le potenziali differenze URL, tra cui:</p> <p>Ricorda, ogni pagina del tuo sito dovrebbe avere solo 1 URL. Altrimenti, creerai contenuti duplicati.</p> <p>Ora, il contenuto duplicato non è la fine del mondo. Google non è una penalità. Ma non è l'ideale, perché quando hai più pagine con lo stesso identico contenuto, Google (non tu) decide quale link visualizzare nei risultati della ricerca.</p> <p>E non vuoi mai lasciare decidere Google. Vuoi sempre mantenere il controllo su questa roba per te.</p> <p>Se non lo fai, Google potrebbe potenzialmente fare qualcosa come classificare una pagina con parametri UTM, il che significa che invece di classificare questo URL nei risultati organici:</p> <p style="text-align: center;"><u>https://www.digitalmarketer.com/resources/blog-marketing-strategies/</u></p> <p>Potrebbe invece classificare questa pagina:</p> <p style="text-align: center;"><u>https://www.digitalmarketer.com/resources/blog-marketing-strategies/?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=spring_sale&utm_content=ad_3</u></p> <p>E tu sicuramente non lo vuoi! Per prima cosa, è lungo e difficile da leggere. In secondo luogo, avrai 2 URL nella tua analisi, che possono causare problemi nei tuoi dati. Dovrai combinarli insieme.</p> <p>Questo è un sacco di potenziali complicazioni che possono sorgere in base ai tuoi URL. Fortunatamente, le soluzioni sono piuttosto semplici, beh! Hai solo bisogno di fare queste 2 cose:</p> <h3>1) Specifica sempre un URL canonico (questo indica a Google quale URL classificare)</h3> <p>Sul back-end, assicurati che i tuoi tag canonici corrispondano esattamente agli URL che desideri posizionare nei motori di ricerca (inclusi https, www, barra finale, tutto). Ecco come appare un tag canonico nel back-end:</p> <p><img decoding="async" loading="lazy" class="aligncenter size-full wp-image-73453" src="https://megamarketing.it/wp-content/uploads/2018/11/1541143641_749_8-errori-tecnici-SEO-che-stai-probabilmente-facendo-e-come-risolverli.jpg" alt="codice che mostra tag canonico" width="600" height="46"/></p> <h3>2) Utilizza reindirizzamenti 301 ogni volta che è necessario per reindirizzare all'URL desiderato</h3> <p>Se trovi che vengono caricate più versioni di una pagina, devi solo reindirizzare tutti i duplicati al tuo URL canonico. Puoi imparare come farlo <u>Qui</u> se sei nuovo ai reindirizzamenti.</p> <p>E se vuoi capire se una pagina viene correttamente reindirizzata o meno, dai un'occhiata a <u>Estensione del percorso di reindirizzamento di Chrome</u>. Ti mostrerà il percorso di reindirizzamento di ogni URL in modo da poter ricontrollare questa roba.</p> <h2>Errore n. 4: impostazione errata dei parametri della lingua</h2> <p>Se il tuo sito web è tradotto in diverse lingue, ti consigliamo di utilizzare il tag hreflang per specificare un URL per ogni versione tradotta di ogni pagina.</p> <p>Ecco come sarebbe se la nostra homepage fosse tradotta in cinese, francese, tedesco, giapponese, portoghese e spagnolo:</p> <p><img decoding="async" loading="lazy" class="aligncenter size-full wp-image-73452" src="https://megamarketing.it/wp-content/uploads/2018/11/1541143641_653_8-errori-tecnici-SEO-che-stai-probabilmente-facendo-e-come-risolverli.jpg" alt="Codice che mostra i reindirizzamenti alle versioni tradotte" width="600" height="138"/></p> <p>Questo indica a Google che questi URL sono versioni tradotte della stessa pagina. Quindi, se qualcuno sta cercando la tua pagina in Spagna, Google mostrerà automaticamente la versione spagnola della pagina. Se l'utente è in Giappone, mostrerà la versione giapponese. E così via.</p> <p>Fondamentalmente, i parametri della lingua ti permettono di mostrare la pagina giusta, nella lingua giusta, alle persone giuste.</p> <p>(Attenzione: dovresti farlo SOLO se la tua pagina è effettivamente tradotta in ciascuna delle lingue specificate).</p> <h2>Errore n. 5: utilizzo di tag di intestazione per la formattazione (e non per il SEO)</h2> <p>I tag di intestazione dicono a un motore di ricerca su cosa concentrarsi quando eseguono la scansione di una pagina sul tuo sito web. Pertanto, quando codifichi la tua pagina, vuoi assicurarti di includere le parole chiave di destinazione in questi tag di intestazione in modo che Google possa sapere di cosa tratta la tua pagina e classificarla di conseguenza (se non riesci a trovare un modo per tesserla in, potresti voler ripensare alla tua scelta di parole chiave)</p> <p>Ma ecco il problema che emerge molto:</p> <p><strong>I tag di intestazione sono spesso utilizzati per la formattazione e la progettazione, piuttosto che per il SEO.</strong> (Questo è particolarmente vero nei siti WordPress.)</p> <p>A volte, se vuoi che il testo appaia più grande, è più facile darglielo </p> <h2> e andare avanti piuttosto che adattarlo di conseguenza ai CSS. Ma questa non è la migliore pratica. Idealmente, prenoterai quei tag di intestazione per le frasi che contengono le parole chiave di destinazione.</p> <p>Ora sarò il primo ad ammettere che non è sempre facile seguire questo consiglio … Ecco un esempio di un posto sulla nostra homepage in cui stiamo usando un </p> <h2> tag per disegnare un po 'di testo che non dovrebbe essere in un tag header:</p> <p><img decoding="async" loading="lazy" class="aligncenter size-full wp-image-73451" src="https://megamarketing.it/wp-content/uploads/2018/11/1541143641_601_8-errori-tecnici-SEO-che-stai-probabilmente-facendo-e-come-risolverli.jpg" alt="Front-end del titolo di livello H2" width="600" height="223"/></p> <p><img decoding="async" loading="lazy" class="aligncenter size-full wp-image-73450" src="https://megamarketing.it/wp-content/uploads/2018/11/1541143641_127_8-errori-tecnici-SEO-che-stai-probabilmente-facendo-e-come-risolverli.jpg" alt="codice che mostra un titolo H2" width="600" height="168"/></p> <p>Inserendo il testo "Come faccio …?" In un </p> <h2> tag, stiamo essenzialmente dicendo a Google che "Come faccio a …?" è una parola chiave importante da cercare quando esegui la scansione di questa pagina, che, ovviamente, non lo è.</p> <p>Ora, questo non è un grosso problema. Non distruggerà le tue classifiche organiche se hai tag di intestazione con parole chiave irrilevanti al loro interno. Ma di nuovo, non è la migliore pratica. Quindi prova a riservare quei tag di intestazione per frasi ricche di parole chiave (specialmente se stai cercando di classificare una parola chiave molto competitiva).</p> <h2>Errore n. 6: utilizzo di tag parole chiave</h2> <p>Questo sarà davvero breve e dolce:</p> <p>Sai quel tag keyword che indica a Google quali parole chiave hai come target per ogni pagina?</p> <p>Non usarlo Sul serio.</p> <p>Se hai un po 'di codice come questo sul tuo sito:</p> <p><img decoding="async" loading="lazy" class="aligncenter size-full wp-image-73411" src="https://megamarketing.it/wp-content/uploads/2018/11/1541143641_97_8-errori-tecnici-SEO-che-stai-probabilmente-facendo-e-come-risolverli.jpg" alt="esempio di tag parole chiave" width="600" height="29"/></p> <p>Quindi basta cancellarlo e andare avanti.</p> <div class="perfect-pullquote vcard pullquote-align-right pullquote-border-placement-left" style="border-color:#bbd610 !important;"> <blockquote> <p><em>Non usarlo <strong>Sul serio.</strong></em></p> </blockquote> </div> <p>Ecco perché. Questo pezzetto di codice è stato originariamente utilizzato per ricordare ai SEO quali parole chiave cercavano di classificare. Ed è stato considerato un fattore di ranking in Google.</p> <p>Ma in questi giorni, NON è sicuramente un fattore di ranking. Non aiuta affatto le tue classifiche. Inoltre, NON è un buon modo per tenere traccia delle parole chiave che hai scelto come target su ogni pagina.</p> <p>(Per questo, dovresti usare uno strumento SEO o anche solo un foglio di calcolo. Puoi saperne di più sull'organizzazione SEO <u>Qui</u>.)</p> <p>Quindi il tag keyword non ha benefici. <em>L'unica cosa che fa è informare i tuoi concorrenti di quali parole chiave hai scelto come target!</em></p> <p>E tu non vuoi dare ai tuoi concorrenti quel tipo di vantaggio. Quindi fai un favore a te stesso e non usare il tag parola chiave.</p> <h2>Errore # 7: utilizzo errato della paginazione</h2> <p>L'impaginazione è quando si utilizzano più pagine di contenuto. Quasi certamente hai visto il contenuto impaginato con una barra di navigazione che assomiglia a qualcosa del genere:</p> <p><img decoding="async" loading="lazy" class="aligncenter size-full wp-image-73410" src="https://megamarketing.it/wp-content/uploads/2018/11/1541143641_567_8-errori-tecnici-SEO-che-stai-probabilmente-facendo-e-come-risolverli.jpg" alt="Immagine del menu di impaginazione" width="600" height="58"/></p> <p>Potresti voler utilizzare l'impaginazione sul tuo blog, ad esempio, o su un negozio di ecommerce con molti prodotti.</p> <p>Ora le implicazioni tecniche SEO di impaginazione possono essere complicate perché è possibile creare potenzialmente contenuti duplicati tra le versioni separate e impaginate del contenuto.</p> <p>Esistono 3 modi per gestire l'impaginazione per il SEO:</p> <h3>Opzione 1: utilizzare un tag canonico per puntare a una versione di visualizzazione di tutte le pagine.</h3> <p>Con questa soluzione, stai creando una singola pagina che visualizzerà tutti i tuoi risultati. Pertanto, l'utente non dovrà fare clic su "Avanti" o "Indietro" per trovare ciò che sta cercando (un post specifico sul blog, un collegamento prodotto, ecc.).</p> <p>Invece, tutti quei risultati saranno su 1 pagina lunga. Per farlo, dovrai puntare manualmente tutte le tue pagine separate alla vista … tutte le versioni … in questo modo:</p> <p><img decoding="async" loading="lazy" class="aligncenter wp-image-73409 size-full" src="https://megamarketing.it/wp-content/uploads/2018/11/1541143641_566_8-errori-tecnici-SEO-che-stai-probabilmente-facendo-e-come-risolverli.jpg" alt="esempio grafico di organizzazione di una sola pagina" width="600" height="359"/></p> <p>Il vantaggio di questo approccio è che è abbastanza semplice e diretto da creare e risolve il problema dei contenuti duplicati mettendo tutti i risultati su un'unica grande pagina.</p> <p>Il problema è che poiché quella pagina avrà così tanti risultati, può portare a tempi di caricamento lenti e potenzialmente a una scarsa esperienza utente (potrebbe essere difficile per l'utente trovare quello che stanno cercando).</p> <h3>Opzione 2: Paginare usando il markup HTML.</h3> <p>L'altra opzione (e quella che usiamo qui su DigitalMarketer) è quella di suddividere i risultati in pagine separate in modo che ogni pagina contenga un numero di risultati più gestibile. In questo modo, l'utente può fare clic su "Precedente" o "Avanti" per navigare tra i risultati. Come questo:</p> <p><img decoding="async" loading="lazy" class="aligncenter wp-image-73408 size-full" src="https://megamarketing.it/wp-content/uploads/2018/11/1541143641_956_8-errori-tecnici-SEO-che-stai-probabilmente-facendo-e-come-risolverli.jpg" alt="Pagina Esempio di grafico di navigazione" width="600" height="243"/></p> <p>È possibile implementare questa soluzione utilizzando i tag rel = "prev" e rel = "next" in modo che su ogni pagina l'utente possa navigare avanti o indietro nella serie.</p> <p>Se decidi di seguire questa rotta, assicurati che non ci sia un rel = "prev" nella prima pagina o un rel = "next" nell'ultima pagina dei risultati. Altrimenti, potresti potenzialmente creare pagine duplicate.</p> <h3>Opzione n. 3: non fare nulla e lasciare che Google provi a capirlo.</h3> <p>Questa è l'opzione che mi piace chiamare …</p> <p><img decoding="async" loading="lazy" class="aligncenter size-full wp-image-73407" src="https://megamarketing.it/wp-content/uploads/2018/11/1541143641_557_8-errori-tecnici-SEO-che-stai-probabilmente-facendo-e-come-risolverli.jpg" alt="Mano Facebook Meh" width="600" height="225"/></p> <p>Se non ti senti forte su come i tuoi contenuti sono impaginati nei risultati di ricerca, allora non puoi fare nulla e lasciare che Google decida come mostrare i tuoi risultati.</p> <p>Google capisce che questo genere di cose accade, quindi se non si specifica un sistema di impaginazione, Google tenterà di raggruppare le proprie pagine anche se non vi è alcun markup di impaginazione.</p> <p>Alla fine della giornata, probabilmente non è l'opzione più ottimizzata là fuori perché significa che non hai il controllo su come Google presenta le tue pagine. Ma è ancora un'opzione se il tuo tempo è limitato e hai cose più importanti su cui concentrarti.</p> <h2>Errore # 8: Applicando accidentalmente Noindex, Nofollow a una pagina In realtà si desidera classificare</h2> <p>Un tag noindex e nofollow sul back-end del tuo sito indica ai crawler come Google di non eseguire la scansione di una pagina e non di indicizzarla. Quindi, se hai una pagina che non vuoi mostrare nei risultati della ricerca, ad esempio una pagina di conferma dell'ordine, usa questi tag per assicurarti che le persone non incappino in quella pagina attraverso la ricerca organica.</p> <p>Fai attenzione quando usi questo tag, perché se lo applichi accidentalmente a una pagina che desideri visualizzare nei risultati … beh, ti sbaglierai a pensare che la tua pagina sia individuabile attraverso la ricerca organica, e potresti essere chiedendo perché la tua pagina non è in classifica.</p> <p>Per vedere rapidamente se le tue pagine sono indicizzabili o meno, scarica il <u>Estensione SeeRobots Chrome</u>. È un modo semplice e veloce per assicurarsi che i tuoi contenuti importanti vengano sottoposti a scansione e indicizzati dai motori di ricerca.</p> <h2>Errore # 9 (BONUS): utilizzo delle catene di reindirizzamento</h2> <p>Indovina, ragazzi?</p> <p>Ho un consiglio BONUS per te!</p> <p>L'errore tecnico # 9 ha a che fare con le catene di reindirizzamento.</p> <p>Ogni sito web avrà reindirizzamenti, e va bene. È prevedibile, in realtà. Un reindirizzamento funziona in questo modo:</p> <p><strong>Pagina A> 301 Reindirizza> Pagina B</strong></p> <p>Quindi chiunque tocchi Pagina A verrà automaticamente reindirizzato alla Pagina B. Di nuovo, è assolutamente soddisfacente. Con un reindirizzamento 301 permanente come questo, l'autorizzazione SEO dalla Pagina A verrà trasferita alla Pagina B.</p> <p>Ma quello che vuoi evitare è <em>reindirizzare le catene </em>in cui hai una pagina che reindirizza a un'altra, che sta reindirizzandoti a un'altra, e così via. Sarebbe come questo:</p> <p><strong>Pagina A> 301 Reindirizzamento> Pagina B> 301 Reindirizza> Pagina C</strong></p> <p>In questo caso, chiunque tocchi Pagina A verrà automaticamente reindirizzato a Pagina B … e poi di nuovo a Pagina C. Ciò è negativo perché i reindirizzamenti multipli possono farti perdere parte dell'autorità della Pagina A nel corso di tutti quei reindirizzamenti. In pratica perderà l'autorità SEO senza una buona ragione.</p> <p>Fortunatamente, c'è una soluzione semplice! Basta fare questo invece:</p> <p><strong>Pagina A> 301 Reindirizza> Pagina C</strong></p> <p><strong>Pagina B> 301 Reindirizzamento> Pagina C</strong></p> <p>Qui invece di creare 1 catena di reindirizzamento, devi semplicemente creare un reindirizzamento separato per ogni pagina. In questo modo, sia la Pagina A che la Pagina B stanno reindirizzando ciascuna la loro autorità sulla nuova pagina e, di conseguenza, massimizzerete i risultati del vostro motore di ricerca.</p> <p>Questa è un'altra situazione in cui il <u>Estensione del percorso di reindirizzamento di Chrome</u> davvero utile</p> <h2>SEO tecnico non deve essere spaventoso</h2> <p>E questo è tutto: hai appena imparato a individuare e correggere i 9 più comuni errori SEO tecnici.</p> <p>Non era così male, vero?</p> <p>Datti una pacca sulla spalla. So che questo materiale può essere molto utile, ma fidati di me: vale la pena dedicare il tuo tempo per assicurarti che il tuo sito sia il più alto possibile in Google.</p> <p>La mia raccomandazione, se stai imparando tutti questi errori SEO per la prima volta, è prenderli uno per uno. Innanzitutto, inizia con l'errore n. 1 e assicurati che il tuo sito web abbia i tag title corretti e le meta descrizioni. Poi, quando hai finito, vai avanti per confondere # 2 e specificare le impostazioni di Open Graph. E così via in fondo alla lista.</p> <p>Prima che tu te ne accorga, il tuo sito sarà tecnicamente ottimizzato per i migliori risultati di ricerca possibili, aiutandoti a massimizzare il traffico SEO per le parole chiave più pertinenti e più pertinenti.</p> <p>(<strong>NOTA:</strong> Prima di iniziare la messa a punto per classificare le parole chiave, devi sapere chi è il tuo cliente ideale, dove si trova e cosa vogliono vedere. Scarica il nostro <strong>GRATUITO</strong> e un comprovato Foglio di lavoro per Avatar per clienti e chiarire chi si sta vendendo.)</p> <p><img decoding="async" loading="lazy" class="aligncenter wp-image-71305 size-full frizzly-image-hover" src="https://megamarketing.it/wp-content/uploads/2018/11/8-errori-tecnici-SEO-che-stai-probabilmente-facendo-e-come-risolverli.gif" alt="Clicca qui per il tuo foglio di lavoro Avatar gratuito" width="600" height="375" data-frizzlyindex="1"/></p> </p></div> </pre> </div> </div> <div class="jeg_ad jeg_article jnews_content_bottom_ads "><div class='ads-wrapper '></div></div><div class="jnews_prev_next_container"><div class="jeg_prevnext_post"> <a href="https://megamarketing.it/instagram-introduce-nuove-api-di-ricerca-hashtag-per-le-aziende/" class="post prev-post"> <span class="caption">Previous Post</span> <h3 class="post-title">Instagram introduce nuove API di ricerca hashtag per le aziende</h3> </a> <a href="https://megamarketing.it/qual-e-il-miglior-cta-per-le-tue-inserzioni-su-facebook-un-esperimento-da-1-000/" class="post next-post"> <span class="caption">Next Post</span> <h3 class="post-title">Qual è il miglior CTA per le tue inserzioni su Facebook? (un esperimento da $ 1.000)</h3> </a> </div></div><div class="jnews_author_box_container "></div><div class="jnews_related_post_container"></div><div class="jnews_popup_post_container"> <section class="jeg_popup_post"> <span class="caption">Next Post</span> <div class="jeg_popup_content"> <div class="jeg_thumb"> <a href="https://megamarketing.it/qual-e-il-miglior-cta-per-le-tue-inserzioni-su-facebook-un-esperimento-da-1-000/"> <div class="thumbnail-container size-1000 "><img width="75" height="75" src="https://megamarketing.it/wp-content/uploads/2018/11/university-experiment-E-14-75x75.png" class="attachment-jnews-75x75 size-jnews-75x75 wp-post-image" alt="" decoding="async" srcset="https://megamarketing.it/wp-content/uploads/2018/11/university-experiment-E-14-75x75.png 75w, https://megamarketing.it/wp-content/uploads/2018/11/university-experiment-E-14-150x150.png 150w" sizes="(max-width: 75px) 100vw, 75px" /></div> </a> </div> <h3 class="post-title"> <a href="https://megamarketing.it/qual-e-il-miglior-cta-per-le-tue-inserzioni-su-facebook-un-esperimento-da-1-000/"> Qual è il miglior CTA per le tue inserzioni su Facebook? (un esperimento da $ 1.000) </a> </h3> </div> <a href="#" class="jeg_popup_close"><i class="fa fa-close"></i></a> </section> </div><div class="jnews_comment_container"></div> </div> </div> <div class="jeg_sidebar jeg_sticky_sidebar col-md-4"> <div class="jegStickyHolder"><div class="theiaStickySidebar"><div class="widget widget_media_image" id="media_image-3"><a href="https://prowp.it"><img width="1080" height="1080" src="https://megamarketing.it/wp-content/uploads/2022/11/prowp-b-prob.jpg" class="image wp-image-15901 attachment-full size-full" alt="" decoding="async" loading="lazy" style="max-width: 100%; height: auto;" srcset="https://megamarketing.it/wp-content/uploads/2022/11/prowp-b-prob.jpg 1080w, https://megamarketing.it/wp-content/uploads/2022/11/prowp-b-prob-300x300.jpg 300w, https://megamarketing.it/wp-content/uploads/2022/11/prowp-b-prob-1024x1024.jpg 1024w, https://megamarketing.it/wp-content/uploads/2022/11/prowp-b-prob-150x150.jpg 150w, https://megamarketing.it/wp-content/uploads/2022/11/prowp-b-prob-768x768.jpg 768w, https://megamarketing.it/wp-content/uploads/2022/11/prowp-b-prob-75x75.jpg 75w, https://megamarketing.it/wp-content/uploads/2022/11/prowp-b-prob-350x350.jpg 350w, https://megamarketing.it/wp-content/uploads/2022/11/prowp-b-prob-750x750.jpg 750w" sizes="(max-width: 1080px) 100vw, 1080px" /></a></div></div></div></div> </div> <div class="jeg_ad jeg_article jnews_article_bottom_ads"> <div class='ads-wrapper '></div> </div> </div> </div> </div> </div> <div id="post-body-class" class="post-template-default single single-post postid-1904 single-format-standard wp-embed-responsive jeg_toggle_light jeg_single_tpl_1 jnews jsc_normal elementor-default elementor-kit-11548"></div> </div> <div class="post-ajax-overlay"> <div class="preloader_type preloader_dot"> <div class="newsfeed_preloader jeg_preloader dot"> <span></span><span></span><span></span> </div> <div class="newsfeed_preloader jeg_preloader circle"> <div class="jnews_preloader_circle_outer"> <div class="jnews_preloader_circle_inner"></div> </div> </div> <div class="newsfeed_preloader jeg_preloader square"> <div class="jeg_square"><div class="jeg_square_inner"></div></div> </div> </div> </div> </div> <div data-elementor-type="footer" data-elementor-id="40" class="elementor elementor-40 elementor-location-footer"> <div class="elementor-section-wrap"> <section class="elementor-section elementor-top-section elementor-element elementor-element-482de146 elementor-section-boxed elementor-section-height-default elementor-section-height-default" data-id="482de146" data-element_type="section" data-settings="{"background_background":"classic"}"> <div class="elementor-background-overlay"></div> <div class="elementor-container elementor-column-gap-default"> <div class="elementor-row"> <div class="elementor-column elementor-col-100 elementor-top-column elementor-element elementor-element-4b549ceb" data-id="4b549ceb" data-element_type="column"> <div class="elementor-column-wrap elementor-element-populated"> <div class="elementor-widget-wrap"> <section class="elementor-section elementor-inner-section elementor-element elementor-element-50454c8b elementor-section-content-middle elementor-section-boxed elementor-section-height-default elementor-section-height-default" data-id="50454c8b" data-element_type="section"> <div class="elementor-container elementor-column-gap-default"> <div class="elementor-row"> <div class="elementor-column elementor-col-50 elementor-inner-column elementor-element elementor-element-4b359afb" data-id="4b359afb" data-element_type="column"> <div class="elementor-column-wrap elementor-element-populated"> <div class="elementor-widget-wrap"> <div class="elementor-element elementor-element-df7145c elementor-widget elementor-widget-heading" data-id="df7145c" data-element_type="widget" data-widget_type="heading.default"> <div class="elementor-widget-container"> <h2 class="elementor-heading-title elementor-size-default">Ultimi articoli</h2> </div> </div> <div class="elementor-element elementor-element-4f9789b elementor-widget elementor-widget-jnews_block_3_elementor" data-id="4f9789b" data-element_type="widget" data-widget_type="jnews_block_3_elementor.default"> <div class="elementor-widget-container"> <div class="jeg_postblock_3 jeg_postblock jeg_module_hook jeg_pagination_disable jeg_col_2o3 jnews_module_1904_0_6560b489c0b3a " data-unique="jnews_module_1904_0_6560b489c0b3a"> <div class="jeg_posts jeg_block_container"> <div class="jeg_posts jeg_load_more_flag"> <article class="jeg_post jeg_pl_md_2 format-standard"> <div class="jeg_thumb"> <a href="https://megamarketing.it/come-lintelligenza-artificiale-potrebbe-cambiare-linfluencer-marketing/"><div class="thumbnail-container size-715 "><img width="350" height="250" src="https://megamarketing.it/wp-content/uploads/2023/11/Untitled-design-58.jpgkeepProtocol-350x250.jpeg" class="attachment-jnews-350x250 size-jnews-350x250 wp-post-image" alt="" decoding="async" srcset="https://megamarketing.it/wp-content/uploads/2023/11/Untitled-design-58.jpgkeepProtocol-350x250.jpeg 350w, https://megamarketing.it/wp-content/uploads/2023/11/Untitled-design-58.jpgkeepProtocol-120x86.jpeg 120w" sizes="(max-width: 350px) 100vw, 350px" /></div></a> </div> <div class="jeg_postblock_content"> <h3 class="jeg_post_title"> <a href="https://megamarketing.it/come-lintelligenza-artificiale-potrebbe-cambiare-linfluencer-marketing/">Come l’intelligenza artificiale potrebbe cambiare l’influencer marketing</a> </h3> <div class="jeg_post_meta"><div class="jeg_meta_author"><span class="by">by</span> <a href="https://megamarketing.it/author/megamarketing/">megamarketing</a></div><div class="jeg_meta_date"><a href="https://megamarketing.it/come-lintelligenza-artificiale-potrebbe-cambiare-linfluencer-marketing/"><i class="fa fa-clock-o"></i> Novembre 24, 2023</a></div><div class="jeg_meta_comment"><a href="https://megamarketing.it/come-lintelligenza-artificiale-potrebbe-cambiare-linfluencer-marketing/#comments" ><i class="fa fa-comment-o"></i> 0 </a></div></div> <div class="jeg_post_excerpt"> <p></p> </div> </div> </article><article class="jeg_post jeg_pl_md_2 format-standard"> <div class="jeg_thumb"> <a href="https://megamarketing.it/far-funzionare-il-tuo-sistema-di-gestione-delle-risorse-digitali-con-altri-strumenti/"><div class="thumbnail-container size-715 "><img width="350" height="250" src="https://megamarketing.it/wp-content/uploads/2023/11/digital-asset-management-cover-1920-350x250.jpg" class="attachment-jnews-350x250 size-jnews-350x250 wp-post-image" alt="" decoding="async" srcset="https://megamarketing.it/wp-content/uploads/2023/11/digital-asset-management-cover-1920-350x250.jpg 350w, https://megamarketing.it/wp-content/uploads/2023/11/digital-asset-management-cover-1920-120x86.jpg 120w, https://megamarketing.it/wp-content/uploads/2023/11/digital-asset-management-cover-1920-750x536.jpg 750w, https://megamarketing.it/wp-content/uploads/2023/11/digital-asset-management-cover-1920-1140x815.jpg 1140w" sizes="(max-width: 350px) 100vw, 350px" /></div></a> </div> <div class="jeg_postblock_content"> <h3 class="jeg_post_title"> <a href="https://megamarketing.it/far-funzionare-il-tuo-sistema-di-gestione-delle-risorse-digitali-con-altri-strumenti/">Far funzionare il tuo sistema di gestione delle risorse digitali con altri strumenti</a> </h3> <div class="jeg_post_meta"><div class="jeg_meta_author"><span class="by">by</span> <a href="https://megamarketing.it/author/megamarketing/">megamarketing</a></div><div class="jeg_meta_date"><a href="https://megamarketing.it/far-funzionare-il-tuo-sistema-di-gestione-delle-risorse-digitali-con-altri-strumenti/"><i class="fa fa-clock-o"></i> Novembre 24, 2023</a></div><div class="jeg_meta_comment"><a href="https://megamarketing.it/far-funzionare-il-tuo-sistema-di-gestione-delle-risorse-digitali-con-altri-strumenti/#comments" ><i class="fa fa-comment-o"></i> 0 </a></div></div> <div class="jeg_post_excerpt"> <p></p> </div> </div> </article> </div> <div class='module-overlay'> <div class='preloader_type preloader_dot'> <div class="module-preloader jeg_preloader dot"> <span></span><span></span><span></span> </div> <div class="module-preloader jeg_preloader circle"> <div class="jnews_preloader_circle_outer"> <div class="jnews_preloader_circle_inner"></div> </div> </div> <div class="module-preloader jeg_preloader square"> <div class="jeg_square"> <div class="jeg_square_inner"></div> </div> </div> </div> </div> </div> <div class="jeg_block_navigation"> <div class='navigation_overlay'><div class='module-preloader jeg_preloader'><span></span><span></span><span></span></div></div> </div> <style scoped>.jnews_module_1904_0_6560b489c0b3a .jeg_post_title a, .jnews_module_1904_0_6560b489c0b3a.jeg_postblock .jeg_subcat_list > li > a, .jnews_module_1904_0_6560b489c0b3a .jeg_pl_md_card .jeg_post_category a:hover { color: #FFFFFF }.jnews_module_1904_0_6560b489c0b3a .jeg_post_excerpt { color: #FFFFFF00 }</style> <script>var jnews_module_1904_0_6560b489c0b3a = {"header_icon":"","first_title":"","second_title":"","url":"","header_type":"heading_6","header_background":"","header_secondary_background":"","header_text_color":"","header_line_color":"","header_accent_color":"","header_filter_category":"","header_filter_author":"","header_filter_tag":"","header_filter_text":"All","post_type":"post","content_type":"all","number_post":2,"post_offset":0,"unique_content":"disable","include_post":"","included_only":false,"exclude_post":"","include_category":"","exclude_category":"","include_author":"","include_tag":"","exclude_tag":"","sort_by":"latest","date_format":"default","date_format_custom":"Y\/m\/d","excerpt_length":{"unit":"px","size":0,"sizes":[]},"excerpt_ellipsis":"","force_normal_image_load":"","pagination_mode":"disable","pagination_nextprev_showtext":"","pagination_number_post":{"unit":"px","size":4,"sizes":[]},"pagination_scroll_limit":0,"ads_type":"disable","ads_position":{"unit":"px","size":1,"sizes":[]},"ads_random":"","ads_image":{"url":"","id":""},"ads_image_tablet":{"url":"","id":""},"ads_image_phone":{"url":"","id":""},"ads_image_link":"","ads_image_alt":"","ads_image_new_tab":"","google_publisher_id":"","google_slot_id":"","google_desktop":"auto","google_tab":"auto","google_phone":"auto","content":"","ads_bottom_text":"","boxed":"","boxed_shadow":"","el_id":"","el_class":"","scheme":"","column_width":"auto","title_color":"#FFFFFF","accent_color":"","alt_color":"","excerpt_color":"#FFFFFF00","css":"","__globals__":{"accent_color":"globals\/colors?id=accent","alt_color":"globals\/colors?id=accent"},"title_typography_typography":"","title_typography_font_family":"","title_typography_font_size":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"title_typography_font_size_tablet":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"title_typography_font_size_mobile":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"title_typography_font_weight":"","title_typography_text_transform":"","title_typography_font_style":"","title_typography_text_decoration":"","title_typography_line_height":{"unit":"em","size":"","sizes":[]},"title_typography_line_height_tablet":{"unit":"em","size":"","sizes":[]},"title_typography_line_height_mobile":{"unit":"em","size":"","sizes":[]},"title_typography_letter_spacing":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"title_typography_letter_spacing_tablet":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"title_typography_letter_spacing_mobile":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"title_typography_word_spacing":{"unit":"em","size":"","sizes":[]},"title_typography_word_spacing_tablet":{"unit":"em","size":"","sizes":[]},"title_typography_word_spacing_mobile":{"unit":"em","size":"","sizes":[]},"meta_typography_typography":"","meta_typography_font_family":"","meta_typography_font_size":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"meta_typography_font_size_tablet":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"meta_typography_font_size_mobile":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"meta_typography_font_weight":"","meta_typography_text_transform":"","meta_typography_font_style":"","meta_typography_text_decoration":"","meta_typography_line_height":{"unit":"em","size":"","sizes":[]},"meta_typography_line_height_tablet":{"unit":"em","size":"","sizes":[]},"meta_typography_line_height_mobile":{"unit":"em","size":"","sizes":[]},"meta_typography_letter_spacing":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"meta_typography_letter_spacing_tablet":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"meta_typography_letter_spacing_mobile":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"meta_typography_word_spacing":{"unit":"em","size":"","sizes":[]},"meta_typography_word_spacing_tablet":{"unit":"em","size":"","sizes":[]},"meta_typography_word_spacing_mobile":{"unit":"em","size":"","sizes":[]},"content_typography_typography":"","content_typography_font_family":"","content_typography_font_size":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"content_typography_font_size_tablet":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"content_typography_font_size_mobile":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"content_typography_font_weight":"","content_typography_text_transform":"","content_typography_font_style":"","content_typography_text_decoration":"","content_typography_line_height":{"unit":"em","size":"","sizes":[]},"content_typography_line_height_tablet":{"unit":"em","size":"","sizes":[]},"content_typography_line_height_mobile":{"unit":"em","size":"","sizes":[]},"content_typography_letter_spacing":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"content_typography_letter_spacing_tablet":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"content_typography_letter_spacing_mobile":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"content_typography_word_spacing":{"unit":"em","size":"","sizes":[]},"content_typography_word_spacing_tablet":{"unit":"em","size":"","sizes":[]},"content_typography_word_spacing_mobile":{"unit":"em","size":"","sizes":[]},"_title":"","_margin":{"unit":"px","top":"","right":"","bottom":"","left":"","isLinked":true},"_margin_tablet":{"unit":"px","top":"","right":"","bottom":"","left":"","isLinked":true},"_margin_mobile":{"unit":"px","top":"","right":"","bottom":"","left":"","isLinked":true},"_padding":{"unit":"px","top":"","right":"","bottom":"","left":"","isLinked":true},"_padding_tablet":{"unit":"px","top":"","right":"","bottom":"","left":"","isLinked":true},"_padding_mobile":{"unit":"px","top":"","right":"","bottom":"","left":"","isLinked":true},"_element_width":"","_element_width_tablet":"","_element_width_mobile":"","_element_custom_width":{"unit":"%","size":"","sizes":[]},"_element_custom_width_tablet":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_element_custom_width_mobile":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_element_vertical_align":"","_element_vertical_align_tablet":"","_element_vertical_align_mobile":"","_position":"","_offset_orientation_h":"start","_offset_x":{"unit":"px","size":"0","sizes":[]},"_offset_x_tablet":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_offset_x_mobile":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_offset_x_end":{"unit":"px","size":"0","sizes":[]},"_offset_x_end_tablet":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_offset_x_end_mobile":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_offset_orientation_v":"start","_offset_y":{"unit":"px","size":"0","sizes":[]},"_offset_y_tablet":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_offset_y_mobile":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_offset_y_end":{"unit":"px","size":"0","sizes":[]},"_offset_y_end_tablet":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_offset_y_end_mobile":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_z_index":"","_z_index_tablet":"","_z_index_mobile":"","_element_id":"","_css_classes":"","display_condition_enable":"","display_condition_to":"show","display_condition_relation":"and","display_condition_list":[{"display_condition_key":"role","display_condition_operator":"is","display_condition_login_status":"subscriber","_id":"","display_condition_date":"24-11-2023","display_condition_day":"monday","display_condition_role":"subscriber","display_condition_browser":"chrome","display_condition_operating_system":"mac_os","display_condition_date_range":"24-11-2023 to 26-11-2023","display_condition_page":"","display_condition_post":"","display_condition_static_page":"home","display_condition_time_span_start":"10:00","display_condition_time_span_end":"11:00","display_condition_request_parameter_key":"","display_condition_request_parameter_value":""}],"display_condition_time_zone":"local","motion_fx_motion_fx_scrolling":"","motion_fx_translateY_effect":"","motion_fx_translateY_direction":"","motion_fx_translateY_speed":{"unit":"px","size":4,"sizes":[]},"motion_fx_translateY_affectedRange":{"unit":"%","size":"","sizes":{"start":0,"end":100}},"motion_fx_translateX_effect":"","motion_fx_translateX_direction":"","motion_fx_translateX_speed":{"unit":"px","size":4,"sizes":[]},"motion_fx_translateX_affectedRange":{"unit":"%","size":"","sizes":{"start":0,"end":100}},"motion_fx_opacity_effect":"","motion_fx_opacity_direction":"out-in","motion_fx_opacity_level":{"unit":"px","size":10,"sizes":[]},"motion_fx_opacity_range":{"unit":"%","size":"","sizes":{"start":20,"end":80}},"motion_fx_blur_effect":"","motion_fx_blur_direction":"out-in","motion_fx_blur_level":{"unit":"px","size":7,"sizes":[]},"motion_fx_blur_range":{"unit":"%","size":"","sizes":{"start":20,"end":80}},"motion_fx_rotateZ_effect":"","motion_fx_rotateZ_direction":"","motion_fx_rotateZ_speed":{"unit":"px","size":1,"sizes":[]},"motion_fx_rotateZ_affectedRange":{"unit":"%","size":"","sizes":{"start":0,"end":100}},"motion_fx_scale_effect":"","motion_fx_scale_direction":"out-in","motion_fx_scale_speed":{"unit":"px","size":4,"sizes":[]},"motion_fx_scale_range":{"unit":"%","size":"","sizes":{"start":20,"end":80}},"motion_fx_transform_origin_x":"center","motion_fx_transform_origin_y":"center","motion_fx_devices":["desktop","tablet","mobile"],"motion_fx_range":"","motion_fx_motion_fx_mouse":"","motion_fx_mouseTrack_effect":"","motion_fx_mouseTrack_direction":"","motion_fx_mouseTrack_speed":{"unit":"px","size":1,"sizes":[]},"motion_fx_tilt_effect":"","motion_fx_tilt_direction":"","motion_fx_tilt_speed":{"unit":"px","size":4,"sizes":[]},"sticky":"","sticky_on":["desktop","tablet","mobile"],"sticky_offset":0,"sticky_offset_tablet":"","sticky_offset_mobile":"","sticky_effects_offset":0,"sticky_effects_offset_tablet":"","sticky_effects_offset_mobile":"","sticky_parent":"","_animation":"","_animation_tablet":"","_animation_mobile":"","animation_duration":"","_animation_delay":"","_transform_rotate_popover":"","_transform_rotateZ_effect":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_transform_rotateZ_effect_tablet":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_transform_rotateZ_effect_mobile":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_transform_rotate_3d":"","_transform_rotateX_effect":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_transform_rotateX_effect_tablet":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_transform_rotateX_effect_mobile":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_transform_rotateY_effect":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_transform_rotateY_effect_tablet":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_transform_rotateY_effect_mobile":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_transform_perspective_effect":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_transform_perspective_effect_tablet":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_transform_perspective_effect_mobile":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_transform_translate_popover":"","_transform_translateX_effect":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_transform_translateX_effect_tablet":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_transform_translateX_effect_mobile":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_transform_translateY_effect":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_transform_translateY_effect_tablet":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_transform_translateY_effect_mobile":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_transform_scale_popover":"","_transform_keep_proportions":"yes","_transform_scale_effect":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_transform_scale_effect_tablet":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_transform_scale_effect_mobile":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_transform_scaleX_effect":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_transform_scaleX_effect_tablet":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_transform_scaleX_effect_mobile":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_transform_scaleY_effect":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_transform_scaleY_effect_tablet":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_transform_scaleY_effect_mobile":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_transform_skew_popover":"","_transform_skewX_effect":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_transform_skewX_effect_tablet":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_transform_skewX_effect_mobile":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_transform_skewY_effect":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_transform_skewY_effect_tablet":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_transform_skewY_effect_mobile":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_transform_flipX_effect":"","_transform_flipY_effect":"","_transform_rotate_popover_hover":"","_transform_rotateZ_effect_hover":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_transform_rotateZ_effect_hover_tablet":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_transform_rotateZ_effect_hover_mobile":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_transform_rotate_3d_hover":"","_transform_rotateX_effect_hover":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_transform_rotateX_effect_hover_tablet":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_transform_rotateX_effect_hover_mobile":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_transform_rotateY_effect_hover":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_transform_rotateY_effect_hover_tablet":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_transform_rotateY_effect_hover_mobile":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_transform_perspective_effect_hover":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_transform_perspective_effect_hover_tablet":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_transform_perspective_effect_hover_mobile":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_transform_translate_popover_hover":"","_transform_translateX_effect_hover":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_transform_translateX_effect_hover_tablet":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_transform_translateX_effect_hover_mobile":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_transform_translateY_effect_hover":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_transform_translateY_effect_hover_tablet":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_transform_translateY_effect_hover_mobile":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_transform_scale_popover_hover":"","_transform_keep_proportions_hover":"yes","_transform_scale_effect_hover":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_transform_scale_effect_hover_tablet":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_transform_scale_effect_hover_mobile":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_transform_scaleX_effect_hover":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_transform_scaleX_effect_hover_tablet":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_transform_scaleX_effect_hover_mobile":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_transform_scaleY_effect_hover":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_transform_scaleY_effect_hover_tablet":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_transform_scaleY_effect_hover_mobile":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_transform_skew_popover_hover":"","_transform_skewX_effect_hover":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_transform_skewX_effect_hover_tablet":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_transform_skewX_effect_hover_mobile":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_transform_skewY_effect_hover":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_transform_skewY_effect_hover_tablet":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_transform_skewY_effect_hover_mobile":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_transform_flipX_effect_hover":"","_transform_flipY_effect_hover":"","_transform_transition_hover":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"motion_fx_transform_x_anchor_point":"","motion_fx_transform_x_anchor_point_tablet":"","motion_fx_transform_x_anchor_point_mobile":"","motion_fx_transform_y_anchor_point":"","motion_fx_transform_y_anchor_point_tablet":"","motion_fx_transform_y_anchor_point_mobile":"","_background_background":"","_background_color":"","_background_color_stop":{"unit":"%","size":0,"sizes":[]},"_background_color_b":"#f2295b","_background_color_b_stop":{"unit":"%","size":100,"sizes":[]},"_background_gradient_type":"linear","_background_gradient_angle":{"unit":"deg","size":180,"sizes":[]},"_background_gradient_position":"center center","_background_image":{"url":"","id":""},"_background_image_tablet":{"url":"","id":""},"_background_image_mobile":{"url":"","id":""},"_background_position":"","_background_position_tablet":"","_background_position_mobile":"","_background_xpos":{"unit":"px","size":0,"sizes":[]},"_background_xpos_tablet":{"unit":"px","size":0,"sizes":[]},"_background_xpos_mobile":{"unit":"px","size":0,"sizes":[]},"_background_ypos":{"unit":"px","size":0,"sizes":[]},"_background_ypos_tablet":{"unit":"px","size":0,"sizes":[]},"_background_ypos_mobile":{"unit":"px","size":0,"sizes":[]},"_background_attachment":"","_background_repeat":"","_background_repeat_tablet":"","_background_repeat_mobile":"","_background_size":"","_background_size_tablet":"","_background_size_mobile":"","_background_bg_width":{"unit":"%","size":100,"sizes":[]},"_background_bg_width_tablet":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_background_bg_width_mobile":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_background_video_link":"","_background_video_start":"","_background_video_end":"","_background_play_once":"","_background_play_on_mobile":"","_background_privacy_mode":"","_background_video_fallback":{"url":"","id":""},"_background_slideshow_gallery":[],"_background_slideshow_loop":"yes","_background_slideshow_slide_duration":5000,"_background_slideshow_slide_transition":"fade","_background_slideshow_transition_duration":500,"_background_slideshow_background_size":"","_background_slideshow_background_size_tablet":"","_background_slideshow_background_size_mobile":"","_background_slideshow_background_position":"","_background_slideshow_background_position_tablet":"","_background_slideshow_background_position_mobile":"","_background_slideshow_lazyload":"","_background_slideshow_ken_burns":"","_background_slideshow_ken_burns_zoom_direction":"in","_background_hover_background":"","_background_hover_color":"","_background_hover_color_stop":{"unit":"%","size":0,"sizes":[]},"_background_hover_color_b":"#f2295b","_background_hover_color_b_stop":{"unit":"%","size":100,"sizes":[]},"_background_hover_gradient_type":"linear","_background_hover_gradient_angle":{"unit":"deg","size":180,"sizes":[]},"_background_hover_gradient_position":"center center","_background_hover_image":{"url":"","id":""},"_background_hover_image_tablet":{"url":"","id":""},"_background_hover_image_mobile":{"url":"","id":""},"_background_hover_position":"","_background_hover_position_tablet":"","_background_hover_position_mobile":"","_background_hover_xpos":{"unit":"px","size":0,"sizes":[]},"_background_hover_xpos_tablet":{"unit":"px","size":0,"sizes":[]},"_background_hover_xpos_mobile":{"unit":"px","size":0,"sizes":[]},"_background_hover_ypos":{"unit":"px","size":0,"sizes":[]},"_background_hover_ypos_tablet":{"unit":"px","size":0,"sizes":[]},"_background_hover_ypos_mobile":{"unit":"px","size":0,"sizes":[]},"_background_hover_attachment":"","_background_hover_repeat":"","_background_hover_repeat_tablet":"","_background_hover_repeat_mobile":"","_background_hover_size":"","_background_hover_size_tablet":"","_background_hover_size_mobile":"","_background_hover_bg_width":{"unit":"%","size":100,"sizes":[]},"_background_hover_bg_width_tablet":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_background_hover_bg_width_mobile":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_background_hover_video_link":"","_background_hover_video_start":"","_background_hover_video_end":"","_background_hover_play_once":"","_background_hover_play_on_mobile":"","_background_hover_privacy_mode":"","_background_hover_video_fallback":{"url":"","id":""},"_background_hover_slideshow_gallery":[],"_background_hover_slideshow_loop":"yes","_background_hover_slideshow_slide_duration":5000,"_background_hover_slideshow_slide_transition":"fade","_background_hover_slideshow_transition_duration":500,"_background_hover_slideshow_background_size":"","_background_hover_slideshow_background_size_tablet":"","_background_hover_slideshow_background_size_mobile":"","_background_hover_slideshow_background_position":"","_background_hover_slideshow_background_position_tablet":"","_background_hover_slideshow_background_position_mobile":"","_background_hover_slideshow_lazyload":"","_background_hover_slideshow_ken_burns":"","_background_hover_slideshow_ken_burns_zoom_direction":"in","_background_hover_transition":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_border_border":"","_border_width":{"unit":"px","top":"","right":"","bottom":"","left":"","isLinked":true},"_border_width_tablet":{"unit":"px","top":"","right":"","bottom":"","left":"","isLinked":true},"_border_width_mobile":{"unit":"px","top":"","right":"","bottom":"","left":"","isLinked":true},"_border_color":"","_border_radius":{"unit":"px","top":"","right":"","bottom":"","left":"","isLinked":true},"_border_radius_tablet":{"unit":"px","top":"","right":"","bottom":"","left":"","isLinked":true},"_border_radius_mobile":{"unit":"px","top":"","right":"","bottom":"","left":"","isLinked":true},"_box_shadow_box_shadow_type":"","_box_shadow_box_shadow":{"horizontal":0,"vertical":0,"blur":10,"spread":0,"color":"rgba(0,0,0,0.5)"},"_box_shadow_box_shadow_position":" ","_border_hover_border":"","_border_hover_width":{"unit":"px","top":"","right":"","bottom":"","left":"","isLinked":true},"_border_hover_width_tablet":{"unit":"px","top":"","right":"","bottom":"","left":"","isLinked":true},"_border_hover_width_mobile":{"unit":"px","top":"","right":"","bottom":"","left":"","isLinked":true},"_border_hover_color":"","_border_radius_hover":{"unit":"px","top":"","right":"","bottom":"","left":"","isLinked":true},"_border_radius_hover_tablet":{"unit":"px","top":"","right":"","bottom":"","left":"","isLinked":true},"_border_radius_hover_mobile":{"unit":"px","top":"","right":"","bottom":"","left":"","isLinked":true},"_box_shadow_hover_box_shadow_type":"","_box_shadow_hover_box_shadow":{"horizontal":0,"vertical":0,"blur":10,"spread":0,"color":"rgba(0,0,0,0.5)"},"_box_shadow_hover_box_shadow_position":" ","_border_hover_transition":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_mask_switch":"","_mask_shape":"circle","_mask_image":{"url":"","id":""},"_mask_notice":"","_mask_size":"contain","_mask_size_tablet":"","_mask_size_mobile":"","_mask_size_scale":{"unit":"%","size":100,"sizes":[]},"_mask_size_scale_tablet":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_mask_size_scale_mobile":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_mask_position":"center center","_mask_position_tablet":"","_mask_position_mobile":"","_mask_position_x":{"unit":"%","size":0,"sizes":[]},"_mask_position_x_tablet":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_mask_position_x_mobile":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_mask_position_y":{"unit":"%","size":0,"sizes":[]},"_mask_position_y_tablet":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_mask_position_y_mobile":{"unit":"px","size":"","sizes":[]},"_mask_repeat":"no-repeat","_mask_repeat_tablet":"","_mask_repeat_mobile":"","hide_desktop":"","hide_tablet":"","hide_mobile":"","_attributes":"","custom_css":"","paged":1,"column_class":"jeg_col_2o3","class":"jnews_block_3"};</script> </div> </div> </div> </div> </div> </div> <div class="elementor-column elementor-col-50 elementor-inner-column elementor-element elementor-element-2dc8c3b3" data-id="2dc8c3b3" data-element_type="column"> <div class="elementor-column-wrap elementor-element-populated"> <div class="elementor-widget-wrap"> <div class="elementor-element elementor-element-86691d0 elementor-widget elementor-widget-image" data-id="86691d0" data-element_type="widget" data-widget_type="image.default"> <div class="elementor-widget-container"> <div class="elementor-image"> <img width="600" height="116" src="https://megamarketing.it/wp-content/uploads/2018/09/megamarketing-orizzontale-white.png" class="attachment-full size-full" alt="" loading="lazy" srcset="https://megamarketing.it/wp-content/uploads/2018/09/megamarketing-orizzontale-white.png 600w, https://megamarketing.it/wp-content/uploads/2018/09/megamarketing-orizzontale-white-300x58.png 300w" sizes="(max-width: 600px) 100vw, 600px" /> </div> </div> </div> <div class="elementor-element elementor-element-e37ccc9 elementor-widget elementor-widget-text-editor" data-id="e37ccc9" data-element_type="widget" data-widget_type="text-editor.default"> <div class="elementor-widget-container"> <div class="elementor-text-editor elementor-clearfix"> <p>News, guide, info su marketing, copywriting, psicologia applicata, business</p> </div> </div> </div> </div> </div> </div> </div> </div> </section> <section class="elementor-section elementor-inner-section elementor-element elementor-element-2abaa1a elementor-section-content-middle elementor-section-boxed elementor-section-height-default elementor-section-height-default" data-id="2abaa1a" data-element_type="section"> <div class="elementor-container elementor-column-gap-default"> <div class="elementor-row"> <div class="elementor-column elementor-col-50 elementor-inner-column elementor-element elementor-element-3f2590e" data-id="3f2590e" data-element_type="column"> <div class="elementor-column-wrap elementor-element-populated"> <div class="elementor-widget-wrap"> <div class="elementor-element elementor-element-b87bb01 elementor-nav-menu--dropdown-none elementor-widget elementor-widget-nav-menu" data-id="b87bb01" data-element_type="widget" data-settings="{"layout":"horizontal","submenu_icon":{"value":"<i class=\"fas fa-caret-down\"><\/i>","library":"fa-solid"}}" data-widget_type="nav-menu.default"> <div class="elementor-widget-container"> <nav migration_allowed="1" migrated="0" class="elementor-nav-menu--main elementor-nav-menu__container elementor-nav-menu--layout-horizontal e--pointer-none"> <ul id="menu-1-b87bb01" class="elementor-nav-menu"><li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-11558"><a href="https://megamarketing.it/centro-privacy/" class="elementor-item">Centro Privacy</a></li> <li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-11559"><a href="https://megamarketing.it/centro-privacy/informativa-sulla-privacy/" class="elementor-item">Informativa sulla privacy</a></li> </ul> </nav> <div class="elementor-menu-toggle" role="button" tabindex="0" aria-label="Menu di commutazione" aria-expanded="false"> <i aria-hidden="true" role="presentation" class="elementor-menu-toggle__icon--open eicon-menu-bar"></i><i aria-hidden="true" role="presentation" class="elementor-menu-toggle__icon--close eicon-close"></i> <span class="elementor-screen-only">Menu</span> </div> <nav class="elementor-nav-menu--dropdown elementor-nav-menu__container" aria-hidden="true"> <ul id="menu-2-b87bb01" class="elementor-nav-menu"><li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-11558"><a href="https://megamarketing.it/centro-privacy/" class="elementor-item" tabindex="-1">Centro Privacy</a></li> <li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-11559"><a href="https://megamarketing.it/centro-privacy/informativa-sulla-privacy/" class="elementor-item" tabindex="-1">Informativa sulla privacy</a></li> </ul> </nav> </div> </div> </div> </div> </div> <div class="elementor-column elementor-col-50 elementor-inner-column elementor-element elementor-element-fea0580" data-id="fea0580" data-element_type="column"> <div class="elementor-column-wrap elementor-element-populated"> <div class="elementor-widget-wrap"> <div class="elementor-element elementor-element-2828f42 elementor-widget elementor-widget-heading" data-id="2828f42" data-element_type="widget" data-widget_type="heading.default"> <div class="elementor-widget-container"> <p class="elementor-heading-title elementor-size-default">Made with <span style="color: #ff0000;"><img draggable="false" class="emoji" alt="❤" src="https://s.w.org/images/core/emoji/11/svg/2764.svg"></span> by megamarketing.it</p> </div> </div> </div> </div> </div> </div> </div> </section> </div> </div> </div> </div> </div> </section> </div> </div> <script type="pmdelayedscript" data-perfmatters-type="text/javascript" data-cfasync="false" data-no-optimize="1" data-no-defer="1" data-no-minify="1">var jfla = ["view_counter"]</script> <div class="wordpress-gdpr-popup wordpress-gdpr-popup-full-width wordpress-gdpr-popup-bottom" style="background-color: #0d0d0d; color: #FFFFFF;"> <div class="wordpress-gdpr-popup-container" style="background-color: #0d0d0d; color: #FFFFFF;"> <a href="#" id="wordpress-gdpr-popup-close" class="wordpress-gdpr-popup-close" style="background-color: #000000;"> <i style="color: #FFFFFF;" class="fa fa-times"></i> </a> <div class="wordpress-gdpr-popup-text"> <p>Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Cliccando su Accetto, accetti la nostra politica sui cookie.</p> </div> <div class="wordpress-gdpr-popup-actions"> <div class="wordpress-gdpr-popup-actions-buttons"> <a href="#" class="wordpress-gdpr-popup-agree" style="background-color: #4CAF50; color: #FFFFFF;">Accetto</a> <a href="#" class="wordpress-gdpr-popup-preferences wordpress-gdpr-open-privacy-settings-modal" style="background-color: #777777; color: #FFFFFF;">My Preferences</a> <a href="#" class="wordpress-gdpr-popup-decline" style="background-color: #F44336; color: #FFFFFF;">Rifiuto</a> <div class="gdpr-clear"></div> </div> <div class="wordpress-gdpr-popup-actions-links"> <a href="https://megamarketing.it/centro-privacy/" class="wordpress-gdpr-popup-privacy-center" style="color: #FF5722;">Centro privacy</a> <a href="#" class="wordpress-gdpr-popup-privacy-settings-text wordpress-gdpr-open-privacy-settings-modal" style="color: #FF5722;">IMPOSTAZIONI DELLA PRIVACY</a> <a href="https://megamarketing.it/centro-privacy/informativa-sui-cookie/" class="wordpress-gdpr-popup-read-more" style="color: #FF5722;">Ulteriori info sulla Cookie Policy</a> </div> </div> </div> </div> <div class="wordpress-gdpr-privacy-settings-popup-container"> <div class="wordpress-gdpr-privacy-settings-popup" style="background-color: #FFFFFF; color: #333333;"> <a href="#" id="wordpress-gdpr-privacy-settings-popup-close" title="close" class="wordpress-gdpr-privacy-settings-popup-close" style="background-color: #000000;"> <i style="color: #FFFFFF;" class="fa fa-times"></i> </a> </div> <div class="wordpress-gdpr-privacy-settings-popup-backdrop"></div> </div> <div class="jeg_read_progress_wrapper"></div><link rel='stylesheet' id='e-animations-css' href='https://megamarketing.it/wp-content/plugins/elementor/assets/lib/animations/animations.min.css?ver=3.8.1' type='text/css' media='all' /> <script type="pmdelayedscript" id="wordpress-gdpr-public-js-extra" data-perfmatters-type="text/javascript" data-cfasync="false" data-no-optimize="1" data-no-defer="1" data-no-minify="1"> /* <![CDATA[ */ var gdpr_options = {"ajaxURL":"https:\/\/megamarketing.it\/wp-admin\/admin-ajax.php","cookieLifetime":"364","geoIP":"0","popupExcludePages":"","acceptanceText":"Devi accettare la nostra Privacy Policy.","termsAcceptanceText":"You must accept our Terms and Conditions."}; /* ]]> */ </script> <script type="pmdelayedscript" src="https://megamarketing.it/wp-content/plugins/wordpress-gdpr/public/js/wordpress-gdpr-public.js?ver=1.9.23" id="wordpress-gdpr-public-js" data-perfmatters-type="text/javascript" data-cfasync="false" data-no-optimize="1" data-no-defer="1" data-no-minify="1"></script> <script type="pmdelayedscript" src="https://megamarketing.it/wp-includes/js/hoverIntent.min.js?ver=1.10.2" id="hoverIntent-js" data-perfmatters-type="text/javascript" data-cfasync="false" data-no-optimize="1" data-no-defer="1" data-no-minify="1"></script> <script type="pmdelayedscript" src="https://megamarketing.it/wp-includes/js/imagesloaded.min.js?ver=4.1.4" id="imagesloaded-js" data-perfmatters-type="text/javascript" data-cfasync="false" data-no-optimize="1" data-no-defer="1" data-no-minify="1"></script> <script type="pmdelayedscript" id="jnews-frontend-js-extra" data-perfmatters-type="text/javascript" data-cfasync="false" data-no-optimize="1" data-no-defer="1" data-no-minify="1"> /* <![CDATA[ */ var jnewsoption = {"login_reload":"https:\/\/megamarketing.it\/8-errori-tecnici-seo-che-stai-probabilmente-facendo-e-come-risolverli","popup_script":"magnific","single_gallery":"","ismobile":"","isie":"","sidefeed_ajax":"","language":"it_IT","module_prefix":"jnews_module_ajax_","live_search":"1","postid":"1904","isblog":"1","admin_bar":"0","follow_video":"","follow_position":"top_right","rtl":"0","gif":"","lang":{"invalid_recaptcha":"Invalid Recaptcha!","empty_username":"Please enter your username!","empty_email":"Please enter your email!","empty_password":"Please enter your password!"},"recaptcha":"0","site_slug":"\/","site_domain":"megamarketing.it","zoom_button":"0"}; /* ]]> */ </script> <script type="pmdelayedscript" src="https://megamarketing.it/wp-content/themes/jnews/assets/dist/frontend.min.js?ver=1.0.0" id="jnews-frontend-js" data-perfmatters-type="text/javascript" data-cfasync="false" data-no-optimize="1" data-no-defer="1" data-no-minify="1"></script> <!--[if lt IE 9]> <script type='text/javascript' src='https://megamarketing.it/wp-content/themes/jnews/assets/js/html5shiv.min.js?ver=1.0.0' id='html5shiv-js'></script> <![endif]--> <script type="pmdelayedscript" data-cfasync="false" data-no-optimize="1" src="https://megamarketing.it/wp-content/plugins/perfmatters/vendor/instant-page/instantpage.js?ver=2.0.0" id="perfmatters-instant-page-js" data-perfmatters-type="text/javascript" data-no-defer="1" data-no-minify="1"></script> <script type="pmdelayedscript" src="https://megamarketing.it/wp-content/plugins/elementor-pro/assets/lib/smartmenus/jquery.smartmenus.min.js?ver=1.0.1" id="smartmenus-js" data-perfmatters-type="text/javascript" data-cfasync="false" data-no-optimize="1" data-no-defer="1" data-no-minify="1"></script> <script type="pmdelayedscript" src="https://megamarketing.it/wp-content/plugins/elementor-pro/assets/js/webpack-pro.runtime.min.js?ver=3.8.2" id="elementor-pro-webpack-runtime-js" data-perfmatters-type="text/javascript" data-cfasync="false" data-no-optimize="1" data-no-defer="1" data-no-minify="1"></script> <script type="pmdelayedscript" src="https://megamarketing.it/wp-content/plugins/elementor/assets/js/webpack.runtime.min.js?ver=3.8.1" id="elementor-webpack-runtime-js" data-perfmatters-type="text/javascript" data-cfasync="false" data-no-optimize="1" data-no-defer="1" data-no-minify="1"></script> <script type="pmdelayedscript" src="https://megamarketing.it/wp-content/plugins/elementor/assets/js/frontend-modules.min.js?ver=3.8.1" id="elementor-frontend-modules-js" data-perfmatters-type="text/javascript" data-cfasync="false" data-no-optimize="1" data-no-defer="1" data-no-minify="1"></script> <script type="pmdelayedscript" src="https://megamarketing.it/wp-includes/js/dist/vendor/regenerator-runtime.min.js?ver=0.13.9" id="regenerator-runtime-js" data-perfmatters-type="text/javascript" data-cfasync="false" data-no-optimize="1" data-no-defer="1" data-no-minify="1"></script> <script type="pmdelayedscript" src="https://megamarketing.it/wp-includes/js/dist/vendor/wp-polyfill.min.js?ver=3.15.0" id="wp-polyfill-js" data-perfmatters-type="text/javascript" data-cfasync="false" data-no-optimize="1" data-no-defer="1" data-no-minify="1"></script> <script type="pmdelayedscript" src="https://megamarketing.it/wp-includes/js/dist/hooks.min.js?ver=4169d3cf8e8d95a3d6d5" id="wp-hooks-js" data-perfmatters-type="text/javascript" data-cfasync="false" data-no-optimize="1" data-no-defer="1" data-no-minify="1"></script> <script type="pmdelayedscript" src="https://megamarketing.it/wp-includes/js/dist/i18n.min.js?ver=9e794f35a71bb98672ae" id="wp-i18n-js" data-perfmatters-type="text/javascript" data-cfasync="false" data-no-optimize="1" data-no-defer="1" data-no-minify="1"></script> <script type="pmdelayedscript" id="wp-i18n-js-after" data-perfmatters-type="text/javascript" data-cfasync="false" data-no-optimize="1" data-no-defer="1" data-no-minify="1"> wp.i18n.setLocaleData( { 'text direction\u0004ltr': [ 'ltr' ] } ); </script> <script type="pmdelayedscript" id="elementor-pro-frontend-js-before" data-perfmatters-type="text/javascript" data-cfasync="false" data-no-optimize="1" data-no-defer="1" data-no-minify="1"> var ElementorProFrontendConfig = {"ajaxurl":"https:\/\/megamarketing.it\/wp-admin\/admin-ajax.php","nonce":"098fa0a75f","urls":{"assets":"https:\/\/megamarketing.it\/wp-content\/plugins\/elementor-pro\/assets\/","rest":"https:\/\/megamarketing.it\/wp-json\/"},"shareButtonsNetworks":{"facebook":{"title":"Facebook","has_counter":true},"twitter":{"title":"Twitter"},"linkedin":{"title":"LinkedIn","has_counter":true},"pinterest":{"title":"Pinterest","has_counter":true},"reddit":{"title":"Reddit","has_counter":true},"vk":{"title":"VK","has_counter":true},"odnoklassniki":{"title":"OK","has_counter":true},"tumblr":{"title":"Tumblr"},"digg":{"title":"Digg"},"skype":{"title":"Skype"},"stumbleupon":{"title":"StumbleUpon","has_counter":true},"mix":{"title":"Mix"},"telegram":{"title":"Telegram"},"pocket":{"title":"Pocket","has_counter":true},"xing":{"title":"XING","has_counter":true},"whatsapp":{"title":"WhatsApp"},"email":{"title":"Email"},"print":{"title":"Print"}},"facebook_sdk":{"lang":"it_IT","app_id":""},"lottie":{"defaultAnimationUrl":"https:\/\/megamarketing.it\/wp-content\/plugins\/elementor-pro\/modules\/lottie\/assets\/animations\/default.json"}}; </script> <script type="pmdelayedscript" src="https://megamarketing.it/wp-content/plugins/elementor-pro/assets/js/frontend.min.js?ver=3.8.2" id="elementor-pro-frontend-js" data-perfmatters-type="text/javascript" data-cfasync="false" data-no-optimize="1" data-no-defer="1" data-no-minify="1"></script> <script type="pmdelayedscript" src="https://megamarketing.it/wp-content/plugins/elementor/assets/lib/waypoints/waypoints.min.js?ver=4.0.2" id="elementor-waypoints-js" data-perfmatters-type="text/javascript" data-cfasync="false" data-no-optimize="1" data-no-defer="1" data-no-minify="1"></script> <script type="pmdelayedscript" src="https://megamarketing.it/wp-includes/js/jquery/ui/core.min.js?ver=1.13.2" id="jquery-ui-core-js" data-perfmatters-type="text/javascript" data-cfasync="false" data-no-optimize="1" data-no-defer="1" data-no-minify="1"></script> <script type="pmdelayedscript" src="https://megamarketing.it/wp-content/plugins/elementor/assets/lib/swiper/swiper.min.js?ver=5.3.6" id="swiper-js" data-perfmatters-type="text/javascript" data-cfasync="false" data-no-optimize="1" data-no-defer="1" data-no-minify="1"></script> <script type="pmdelayedscript" src="https://megamarketing.it/wp-content/plugins/elementor/assets/lib/share-link/share-link.min.js?ver=3.8.1" id="share-link-js" data-perfmatters-type="text/javascript" data-cfasync="false" data-no-optimize="1" data-no-defer="1" data-no-minify="1"></script> <script type="pmdelayedscript" src="https://megamarketing.it/wp-content/plugins/elementor/assets/lib/dialog/dialog.min.js?ver=4.9.0" id="elementor-dialog-js" data-perfmatters-type="text/javascript" data-cfasync="false" data-no-optimize="1" data-no-defer="1" data-no-minify="1"></script> <script type="pmdelayedscript" id="elementor-frontend-js-extra" data-perfmatters-type="text/javascript" data-cfasync="false" data-no-optimize="1" data-no-defer="1" data-no-minify="1"> /* <![CDATA[ */ var uael_particles_script = {"uael_particles_url":"https:\/\/megamarketing.it\/wp-content\/plugins\/ultimate-elementor\/assets\/min-js\/uael-particles.min.js","particles_url":"https:\/\/megamarketing.it\/wp-content\/plugins\/ultimate-elementor\/assets\/lib\/particles\/particles.min.js"}; /* ]]> */ </script> <script type="pmdelayedscript" id="elementor-frontend-js-before" data-perfmatters-type="text/javascript" data-cfasync="false" data-no-optimize="1" data-no-defer="1" data-no-minify="1"> var elementorFrontendConfig = {"environmentMode":{"edit":false,"wpPreview":false,"isScriptDebug":false},"i18n":{"shareOnFacebook":"Condividi su Facebook","shareOnTwitter":"Condividi su Twitter","pinIt":"Pinterest","download":"Download","downloadImage":"Scarica immagine","fullscreen":"Schermo intero","zoom":"Zoom","share":"Condividi","playVideo":"Riproduci video","previous":"Precedente","next":"Successivo","close":"Chiudi"},"is_rtl":false,"breakpoints":{"xs":0,"sm":480,"md":768,"lg":1025,"xl":1440,"xxl":1600},"responsive":{"breakpoints":{"mobile":{"label":"Mobile","value":767,"default_value":767,"direction":"max","is_enabled":true},"mobile_extra":{"label":"Mobile Extra","value":880,"default_value":880,"direction":"max","is_enabled":false},"tablet":{"label":"Tablet","value":1024,"default_value":1024,"direction":"max","is_enabled":true},"tablet_extra":{"label":"Tablet Extra","value":1200,"default_value":1200,"direction":"max","is_enabled":false},"laptop":{"label":"Laptop","value":1366,"default_value":1366,"direction":"max","is_enabled":false},"widescreen":{"label":"Widescreen","value":2400,"default_value":2400,"direction":"min","is_enabled":false}}},"version":"3.8.1","is_static":false,"experimentalFeatures":{"e_import_export":true,"e_hidden_wordpress_widgets":true,"theme_builder_v2":true,"landing-pages":true,"elements-color-picker":true,"favorite-widgets":true,"admin-top-bar":true,"page-transitions":true,"notes":true,"form-submissions":true,"e_scroll_snap":true},"urls":{"assets":"https:\/\/megamarketing.it\/wp-content\/plugins\/elementor\/assets\/"},"settings":{"page":[],"editorPreferences":[]},"kit":{"active_breakpoints":["viewport_mobile","viewport_tablet"],"global_image_lightbox":"yes","lightbox_enable_counter":"yes","lightbox_enable_fullscreen":"yes","lightbox_enable_zoom":"yes","lightbox_enable_share":"yes","lightbox_title_src":"title","lightbox_description_src":"description"},"post":{"id":1904,"title":"8%20errori%20tecnici%20SEO%20che%20stai%20probabilmente%20facendo%20e%20come%20risolverli%20%E2%80%93%20MegaMarketing","excerpt":"","featuredImage":"https:\/\/megamarketing.it\/wp-content\/uploads\/2018\/11\/8-Technical-SEO-Mistakes-1024x544.png"}}; </script> <script type="pmdelayedscript" src="https://megamarketing.it/wp-content/plugins/elementor/assets/js/frontend.min.js?ver=3.8.1" id="elementor-frontend-js" data-perfmatters-type="text/javascript" data-cfasync="false" data-no-optimize="1" data-no-defer="1" data-no-minify="1"></script> <script type="pmdelayedscript" id="elementor-frontend-js-after" data-perfmatters-type="text/javascript" data-cfasync="false" data-no-optimize="1" data-no-defer="1" data-no-minify="1"> window.scope_array = []; window.backend = 0; jQuery.cachedScript = function( url, options ) { // Allow user to set any option except for dataType, cache, and url. options = jQuery.extend( options || {}, { dataType: "script", cache: true, url: url }); // Return the jqXHR object so we can chain callbacks. return jQuery.ajax( options ); }; jQuery( window ).on( "elementor/frontend/init", function() { elementorFrontend.hooks.addAction( "frontend/element_ready/global", function( $scope, $ ){ if ( "undefined" == typeof $scope ) { return; } if ( $scope.hasClass( "uael-particle-yes" ) ) { window.scope_array.push( $scope ); $scope.find(".uael-particle-wrapper").addClass("js-is-enabled"); }else{ return; } if(elementorFrontend.isEditMode() && $scope.find(".uael-particle-wrapper").hasClass("js-is-enabled") && window.backend == 0 ){ var uael_url = uael_particles_script.uael_particles_url; jQuery.cachedScript( uael_url ); window.backend = 1; }else if(elementorFrontend.isEditMode()){ var uael_url = uael_particles_script.uael_particles_url; jQuery.cachedScript( uael_url ).done(function(){ var flag = true; }); } }); }); jQuery( document ).on( "ready elementor/popup/show", () => { if ( jQuery.find( ".uael-particle-yes" ).length < 1 ) { return; } var uael_url = uael_particles_script.uael_particles_url; jQuery.cachedScript = function( url, options ) { // Allow user to set any option except for dataType, cache, and url. options = jQuery.extend( options || {}, { dataType: "script", cache: true, url: url }); // Return the jqXHR object so we can chain callbacks. return jQuery.ajax( options ); }; jQuery.cachedScript( uael_url ); }); </script> <script type="pmdelayedscript" src="https://megamarketing.it/wp-content/plugins/elementor-pro/assets/js/preloaded-elements-handlers.min.js?ver=3.8.2" id="pro-preloaded-elements-handlers-js" data-perfmatters-type="text/javascript" data-cfasync="false" data-no-optimize="1" data-no-defer="1" data-no-minify="1"></script> <script type="pmdelayedscript" src="https://megamarketing.it/wp-content/plugins/elementor/assets/js/preloaded-modules.min.js?ver=3.8.1" id="preloaded-modules-js" data-perfmatters-type="text/javascript" data-cfasync="false" data-no-optimize="1" data-no-defer="1" data-no-minify="1"></script> <script type="pmdelayedscript" src="https://megamarketing.it/wp-content/plugins/elementor-pro/assets/lib/sticky/jquery.sticky.min.js?ver=3.8.2" id="e-sticky-js" data-perfmatters-type="text/javascript" data-cfasync="false" data-no-optimize="1" data-no-defer="1" data-no-minify="1"></script> <div class="jeg_ad jnews_mobile_sticky_ads "></div><script type='application/ld+json'>{"@context":"http:\/\/schema.org","@type":"article","mainEntityOfPage":{"@type":"WebPage","@id":"https:\/\/megamarketing.it\/8-errori-tecnici-seo-che-stai-probabilmente-facendo-e-come-risolverli\/"},"dateCreated":"2018-11-02 07:27:21","datePublished":"2018-11-02 07:27:21","dateModified":"2018-11-02 07:27:21","url":"https:\/\/megamarketing.it\/8-errori-tecnici-seo-che-stai-probabilmente-facendo-e-come-risolverli\/","headline":"8 errori tecnici SEO che stai probabilmente facendo e come risolverli","name":"8 errori tecnici SEO che stai probabilmente facendo e come risolverli","articleBody":"<div>\n<input type=\"hidden\" value=\"\" data-frizzlypostcontainer=\"\" data-frizzlyposturl=\"https:\/\/www.digitalmarketer.com\/blog\/technical-seo\/\" data-frizzlyposttitle=\"8 Technical SEO Mistakes You\u2019re Probably Making and How to Fix Them\" data-frizzlyhovercontainer=\"\"\/><p><em>SEO tecnico.<\/em><\/p>\n<p>Se sei come la maggior parte dei marketer che conosco, quella frase pu\u00f2 darti l'heebie-jeebies.<\/p>\n<p>Sembra solo cos\u00ec ...<\/p>\n<p>Bene\u2026<\/p>\n<p>T<em>echnical.<\/em><\/p>\n<p>E probabile che tu non sia uno sviluppatore o un programmatore principale. Quindi non dovresti preoccuparti del SEO tecnico ... giusto?<\/p>\n<p>Sbagliato. Totalmente sbagliato.<\/p>\n<div class=\"perfect-pullquote vcard pullquote-align-right pullquote-border-placement-left\" style=\"border-color:#bbd610 !important;\"><blockquote><p><em>Senza un adeguato SEO tecnico, lo farai <strong>mai<\/strong> classifica per le parole chiave di destinazione.<\/em><\/p><\/blockquote><\/div>\n<p>Mentre stai per imparare, <em><strong>SEO tecnico \u00e8 fondamentale se si desidera classificare le parole chiave pi\u00f9 importanti<\/strong><\/em>. Senza una buona tecnica SEO, si potrebbe finire con la visibilit\u00e0 di un bambino basso in piedi nell'ultima fila di un'immagine di squadra.<\/p>\n<p>Ma non preoccuparti. Ci sono buone notizie: una volta che inizi a scavare, la SEO tecnica non \u00e8 cos\u00ec difficile o complicata come sembra. Nella maggior parte dei casi, \u00e8 un compito abbastanza semplice che \u00e8 possibile ottenere il blocco di relativamente rapidamente, e non sar\u00e0 nemmeno necessario tornare a DeVry per un secondo grado per farlo.<\/p>\n<p>E qui \u00e8 pari <em>Di Pi\u00f9 <\/em>buone notizie:<\/p>\n<p>In questo post ho intenzione di aiutarti a tracciare rapidamente i tuoi risultati condividendo <strong>gli 8 errori tecnici SEO pi\u00f9 comuni che la maggior parte dei marketer sta facendo<\/strong>e come risolverli.<\/p>\n<p>Ora ti starai chiedendo, che cos'\u00e8 il SEO tecnico? E perch\u00e9 \u00e8 cos\u00ec importante?<\/p>\n<p>Sono contento che tu abbia chiesto.<\/p>\n<h2>Che cos'\u00e8 il SEO tecnico? E perch\u00e9 \u00e8 cos\u00ec importante?<\/h2>\n<p>In generale, ci sono 3 tipi principali di SEO: SEO tecnico, SEO on-page e SEO off-page.<\/p>\n<p><img class=\"aligncenter wp-image-73461 size-full\" src=\"https:\/\/megamarketing.it\/wp-content\/uploads\/2018\/11\/8-errori-tecnici-SEO-che-stai-probabilmente-facendo-e-come-risolverli.jpg\" alt=\"Grafica che mostra i tre tipi di SEO\" width=\"600\" height=\"547\"\/><\/p>\n<p>Ecco alcune definizioni veloci e sporche:<\/p>\n<p><strong>SEO on-page: <\/strong>In poche parole, questo \u00e8 il tuo contenuto. Per classificare per termini competitivi, \u00e8 necessario creare contenuti accattivanti che includano le parole chiave giuste.<\/p>\n<p><strong>Off-Page SEO: <\/strong>Questo \u00e8 il tuo link in entrata. Per classificare i termini competitivi, \u00e8 necessario disporre di collegamenti in entrata da siti Web autorevoli e pertinenti.<\/p>\n<p><strong>SEO tecnico: <\/strong>Questo assicura che Google e altri motori di ricerca siano in grado di eseguire la scansione e indicizzare i tuoi contenuti.<\/p>\n<p>La maggior parte delle persone tende a concentrarsi sulla SEO off-page e on-page. E quelli sono davvero importanti!<\/p>\n<p>(<strong>RELAZIONATO<\/strong><strong>:<\/strong> 5 elementi SEO on-page (+1 tattica bonus) per ottimizzare in WordPress)<\/p>\n<p>Ma ecco la cosa:<\/p>\n<p><strong><em>Senza un adeguato SEO tecnico, non classificherete mai le parole chiave target<\/em>-Non importa quanto siano buoni i tuoi contenuti o quanti ottimi link hai.<\/strong><\/p>\n<p>Spieghiamo questo con una rapida analogia. Fai finta, per esempio, di aver appena prodotto un tuo film (vai!) E stai pubblicando il tuo nuovo film nelle sale. E ora, vuoi che il maggior numero di persone venga a vedere il tuo film il pi\u00f9 possibile.<\/p>\n<p>In questo scenario ...<\/p>\n<ul><li>Il tuo SEO on-page \u00e8 il film stesso. (Il contenuto deve essere buono.)<\/li>\n<li>Il tuo SEO fuori pagina \u00e8 tutte le tue recensioni. (Hai bisogno di altre persone per confermare quanto \u00e8 buono il tuo film.)<\/li>\n<li>E il tuo SEO tecnico \u00e8 come avere un proiettore cinematografico che funzioni davvero.<\/li>\n<\/ul><p>Capito quello che intendo?<\/p>\n<p>Non importa quanto sia bello il film o quanto siano buone le tue recensioni. <strong>Se hai un problema tecnico, come un proiettore di film rotto, nessuno vedr\u00e0 quel film. <\/strong>Semplicemente non sar\u00e0 possibile.<\/p>\n<p>SEO tecnico \u00e8 allo stesso modo.<\/p>\n<p>E gli errori tecnici SEO sono molto pi\u00f9 comuni di quanto potresti realizzare. In effetti, ne avevamo uno solo di recente qui su DigitalMarketer!<\/p>\n<p>Durante la mia prima settimana qui, Marcus (il nostro direttore della monetizzazione) \u00e8 venuto alla mia scrivania e ha detto che gli piacerebbe davvero classificare il termine "customer value journey".<\/p>\n<p>Ho iniziato a scavare e sono rimasto perplesso. Abbiamo avuto 3 pagine davvero fantastiche che avrebbero dovuto essere classificate per questa parola chiave. E per di pi\u00f9, siamo un sito autorevole per i termini relativi al marketing digitale.<\/p>\n<p>Quindi, perch\u00e9 non stavamo classificando per "customer value journey"?<\/p>\n<p>Risulta che abbiamo avuto un errore tecnico SEO: c'era una cartella nella struttura dell'URL che non era stata indicizzata, nofollowed in tutto il sito. Di conseguenza, nessuna delle nostre pagine di viaggio con valore per il cliente potrebbe essere visualizzata nei risultati di ricerca!<\/p>\n<p>Cos\u00ec ho rimosso questi tag e nella settimana successiva eravamo classificati per "customer value journey" ... non una, non due, ma tre volte:<\/p>\n<p><img class=\"aligncenter size-full wp-image-73460\" src=\"https:\/\/megamarketing.it\/wp-content\/uploads\/2018\/11\/1541143640_812_8-errori-tecnici-SEO-che-stai-probabilmente-facendo-e-come-risolverli.jpg\" alt=\"mostrando il nostro sito Web classifica tre volte per la parola chiave\" width=\"600\" height=\"485\"\/><\/p>\n<p>Per tornare alla nostra analogia, abbiamo avuto un grande film ... con ottime recensioni ...<\/p>\n<p>Ma il proiettore era rotto.<\/p>\n<p>Fortunatamente, la soluzione \u00e8 piuttosto semplice. Risolvi il problema tecnico e puoi iniziare il posizionamento molto velocemente se i fattori on-page e off-page sono presenti.<\/p>\n<p>Cos\u00ec ora ho intenzione di dare una panoramica degli 8 errori tecnici SEO pi\u00f9 comuni che le persone fanno e come risolverli. Iniziare con\u2026<\/p>\n<h2>Errore n. 1: confondere le tue meta descrizioni + tag titolo con il tuo grafico aperto Descrizione + Titolo<\/h2>\n<p>Il tuo tag title \u00e8 un po 'di testo che pu\u00f2 apparire nei risultati di ricerca e nella scheda del tuo sito web. E la tua descrizione meta \u00e8 ci\u00f2 che appare come la descrizione della tua pagina nei risultati della ricerca.<\/p>\n<p>Probabilmente \u00e8 pi\u00f9 facile mostrarti cosa intendo:<\/p>\n<p><img class=\"aligncenter size-full wp-image-73459\" src=\"https:\/\/megamarketing.it\/wp-content\/uploads\/2018\/11\/1541143640_575_8-errori-tecnici-SEO-che-stai-probabilmente-facendo-e-come-risolverli.jpg\" alt=\"grafico che mostra come appaiono il tag title e la meta description\" width=\"600\" height=\"144\"\/><\/p>\n<p>Le persone solitamente pensano alle meta descrizioni e ai tag del titolo come elementi SEO on-page. Ma come vedrai, possono anche essere considerati tag tecnici sul back-end del tuo sito web.<\/p>\n<p>Ad esempio, ecco il tag del titolo sulla nostra homepage:<\/p>\n<p><img class=\"aligncenter size-full wp-image-73458\" src=\"https:\/\/megamarketing.it\/wp-content\/uploads\/2018\/11\/1541143640_965_8-errori-tecnici-SEO-che-stai-probabilmente-facendo-e-come-risolverli.jpg\" alt=\"Codice del tag title per DigitalMarketer\" width=\"600\" height=\"38\"\/><\/p>\n<p>Abbastanza semplice. Ma <strong>1 errore che molte persone fanno \u00e8 confondere il loro meta titolo \/ descrizione con il loro titolo \/ descrizione di Open Graph.<\/strong><\/p>\n<p>Ecco il titolo Open Graph (la parte evidenziata):<\/p>\n<p><img class=\"aligncenter size-full wp-image-73457\" src=\"https:\/\/megamarketing.it\/wp-content\/uploads\/2018\/11\/1541143640_646_8-errori-tecnici-SEO-che-stai-probabilmente-facendo-e-come-risolverli.jpg\" alt=\"Codice che mostra dove si trova il titolo di Open Graph\" width=\"600\" height=\"125\"\/><\/p>\n<p>E qui evidenzier\u00f2 sia la meta description che la descrizione di Open Graph. Come puoi vedere, sembrano molto simili, quindi \u00e8 molto facile confonderli:<\/p>\n<p><img class=\"aligncenter size-full wp-image-73456\" src=\"https:\/\/megamarketing.it\/wp-content\/uploads\/2018\/11\/1541143640_837_8-errori-tecnici-SEO-che-stai-probabilmente-facendo-e-come-risolverli.jpg\" alt=\"mostrando le somiglianze tra la meta description e la descrizione di Open Graph\" width=\"600\" height=\"125\"\/><\/p>\n<p>Questo \u00e8 un errore facile da fare, ma fortunatamente \u00e8 anche molto facile da risolvere. Assicurati di avere sia una descrizione meta \/ tag titolo e un tag Open description \/ title.<\/p>\n<p>Ecco come puoi dire quale \u00e8 quale:<\/p>\n<ul><li>Il tag del titolo inizia con: <title><\/li>\n<li>Il titolo Open Graph inizia con: <mega property = "og: title" ...<\/li>\n<li>La descrizione meta inizia con: <meta name = "description" ...<\/li>\n<li>Apri la descrizione del grafico inizia con: <meta property = "og: description" ...<\/li>\n<\/ul><h2>Errore # 2: non utilizzare Open Graph per ottimizzare i tuoi collegamenti sociali<\/h2>\n<p>Abbiamo appena parlato un po 'di Open Graph nell'errore tecnico # 1. Quindi, che cos'\u00e8 Open Graph, comunque?<\/p>\n<p>Fondamentalmente, Open Graph \u00e8 un po 'come un tag title e meta description per i social network. \u00c8 ci\u00f2 che dice a siti come Facebook di cosa tratta la tua pagina e come visualizzare la tua pagina ogni volta che \u00e8 condivisa su quella rete. Pu\u00f2 includere un titolo, una descrizione, un'immagine e altro. Ecco un esempio:<\/p>\n<p><img class=\"aligncenter wp-image-73455 size-full\" src=\"https:\/\/megamarketing.it\/wp-content\/uploads\/2018\/11\/1541143640_949_8-errori-tecnici-SEO-che-stai-probabilmente-facendo-e-come-risolverli.jpg\" alt=\"grafico che mostra le diverse parti di un grafico aperto \" width=\"600\" height=\"282\"\/><\/p>\n<p>Sembra pi\u00f9 bello di un semplice vecchio collegamento, no?<\/p>\n<p>Ecco come appaiono i tag Open Graph sul back-end:<\/p>\n<p><img class=\"aligncenter size-full wp-image-73454\" src=\"https:\/\/megamarketing.it\/wp-content\/uploads\/2018\/11\/1541143640_9_8-errori-tecnici-SEO-che-stai-probabilmente-facendo-e-come-risolverli.jpg\" alt=\"Codice che mostra tag Open Graph\" width=\"600\" height=\"109\"\/><\/p>\n<p>E qui ci sono alcuni dei diversi tag Open Graph che puoi specificare:<\/p>\n<ul><li><strong>og: titolo <\/strong>- Questo \u00e8 il titolo del tuo oggetto cos\u00ec come dovrebbe apparire.<\/li>\n<li><strong>og: Tipo <\/strong>- Questo \u00e8 il tipo di oggetto, come "video.movie". Alcuni tipi potrebbero richiedere propriet\u00e0 aggiuntive.<\/li>\n<li><strong>og: Descrizione <\/strong>- Questa \u00e8 la descrizione di cosa tratta la tua pagina.<\/li>\n<li><strong>og: Immagine<\/strong> - Questo \u00e8 l'URL di un'immagine che dovrebbe rappresentare il tuo oggetto.<\/li>\n<li><strong>og: url<\/strong> - Questo \u00e8 l'URL canonico per la pagina.<\/li>\n<\/ul><p>Quindi assicurati di specificare questi tag per ogni pagina che ottiene traffico sociale. I tuoi link appariranno pi\u00f9 accattivanti con una bella immagine e un titolo e una descrizione ben scritti, che ti aiuteranno a migliorare la tua percentuale di clic, e quindi i tuoi social media di copertura.<\/p>\n<p>(<strong>NOTA:<\/strong> Prima di iniziare la messa a punto per classificare le parole chiave, devi sapere chi \u00e8 il tuo cliente ideale, dove si trova e cosa vogliono vedere. Scarica il nostro <strong>GRATUITO<\/strong> e un comprovato Foglio di lavoro per Avatar per clienti e chiarire chi si sta vendendo.)<\/p>\n<p><img class=\"aligncenter wp-image-71305 size-full frizzly-image-hover\" src=\"https:\/\/megamarketing.it\/wp-content\/uploads\/2018\/11\/8-errori-tecnici-SEO-che-stai-probabilmente-facendo-e-come-risolverli.gif\" alt=\"Clicca qui per il tuo foglio di lavoro Avatar gratuito\" width=\"600\" height=\"375\" data-frizzlyindex=\"1\"\/><\/p>\n<h2>Errore n. 3: una struttura URL che crea contenuti duplicati<\/h2>\n<p>Ora parliamo dei tuoi URL. Potresti gi\u00e0 sapere che questo \u00e8 un altro fattore che pu\u00f2 influenzare il tuo SEO. Ad esempio, avere la parola chiave primaria nell'URL pu\u00f2 aiutarti a migliorare il tuo posizionamento. \u00c8 anche considerata una buona pratica per mantenere i tuoi URL relativamente brevi in \u200b\u200bmodo che le persone possano vedere ci\u00f2 che stanno per ottenere quando fanno clic sul tuo link.<\/p>\n<p>Ecco un esempio di uno dei nostri URL che fa entrambi, il che aiuta a classificare il termine "marketing di Facebook Messenger":<\/p>\n<p style=\"text-align: center;\"><u>https:\/\/www.digitalmarketer.com\/blog\/leverage-facebook-messenger-marketing\/<\/u><\/p>\n<p>Ma inerente alla struttura dell'URL \u00e8 un potenziale errore tecnico SEO che vuoi essere alla ricerca di:<\/p>\n<div class=\"perfect-pullquote vcard pullquote-align-left pullquote-border-placement-right\" style=\"border-color:#bbd610 !important;\"><blockquote><p><em>Avere la tua parola chiave primaria nell'URL pu\u00f2 aiutarti a migliorare il tuo posizionamento.<\/em><\/p><\/blockquote><\/div>\n<p>Creazione accidentale di contenuti duplicati.<\/p>\n<p>Questo accade molto pi\u00f9 spesso di quanto la maggior parte delle persone capisca. Un modo comune che pu\u00f2 accadere, ad esempio, \u00e8 quando si aggiorna il proprio hosting da http al https pi\u00f9 sicuro. Quando lo fai, devi assicurarti che le pagine non protette (http) siano correttamente reindirizzate verso le pagine sicure (https).<\/p>\n<p><strong>Altrimenti, potresti potenzialmente creare una tonnellata di contenuti duplicati senza nemmeno rendertene conto.<\/strong><\/p>\n<p>Ecco un modo semplice e veloce per capire se stai commettendo questo errore in questo momento:<\/p>\n<p>Vai alla barra di ricerca e vai al tuo sito web. Dillo \u00e8 <u>https:\/\/www.mycoolsite.com<\/u>. Ora prova a eliminare "s" dal tuo sito Web in modo che l'indirizzo sia ora <u>http:\/\/www.mycoolsite.com<\/u>e premi invio.<\/p>\n<p>Se il tuo sito ti reindirizza automaticamente alla versione https della pagina, allora sei a posto.<\/p>\n<p>Ma se la versione non protetta (http) della pagina viene caricata, allora questo \u00e8 un problema. Perch\u00e9 ci\u00f2 significa per quanto riguarda i motori di ricerca, ci sono 2 versioni della tua pagina: la versione http e la versione https.<\/p>\n<p>In questo caso, dovrai informare i tuoi sviluppatori in modo che possano impostare reindirizzamenti 301. In questo modo Google e altri motori di ricerca vedono solo una versione di ogni pagina del tuo sito.<\/p>\n<p>Lo stesso principio si applica a tutte le potenziali differenze URL, tra cui:<\/p>\n<p>Ricorda, ogni pagina del tuo sito dovrebbe avere solo 1 URL. Altrimenti, creerai contenuti duplicati.<\/p>\n<p>Ora, il contenuto duplicato non \u00e8 la fine del mondo. Google non \u00e8 una penalit\u00e0. Ma non \u00e8 l'ideale, perch\u00e9 quando hai pi\u00f9 pagine con lo stesso identico contenuto, Google (non tu) decide quale link visualizzare nei risultati della ricerca.<\/p>\n<p>E non vuoi mai lasciare decidere Google. Vuoi sempre mantenere il controllo su questa roba per te.<\/p>\n<p>Se non lo fai, Google potrebbe potenzialmente fare qualcosa come classificare una pagina con parametri UTM, il che significa che invece di classificare questo URL nei risultati organici:<\/p>\n<p style=\"text-align: center;\"><u>https:\/\/www.digitalmarketer.com\/resources\/blog-marketing-strategies\/<\/u><\/p>\n<p>Potrebbe invece classificare questa pagina:<\/p>\n<p style=\"text-align: center;\"><u>https:\/\/www.digitalmarketer.com\/resources\/blog-marketing-strategies\/?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=spring_sale&utm_content=ad_3<\/u><\/p>\n<p>E tu sicuramente non lo vuoi! Per prima cosa, \u00e8 lungo e difficile da leggere. In secondo luogo, avrai 2 URL nella tua analisi, che possono causare problemi nei tuoi dati. Dovrai combinarli insieme.<\/p>\n<p>Questo \u00e8 un sacco di potenziali complicazioni che possono sorgere in base ai tuoi URL. Fortunatamente, le soluzioni sono piuttosto semplici, beh! Hai solo bisogno di fare queste 2 cose:<\/p>\n<h3>1) Specifica sempre un URL canonico (questo indica a Google quale URL classificare)<\/h3>\n<p>Sul back-end, assicurati che i tuoi tag canonici corrispondano esattamente agli URL che desideri posizionare nei motori di ricerca (inclusi https, www, barra finale, tutto). Ecco come appare un tag canonico nel back-end:<\/p>\n<p><img class=\"aligncenter size-full wp-image-73453\" src=\"https:\/\/megamarketing.it\/wp-content\/uploads\/2018\/11\/1541143641_749_8-errori-tecnici-SEO-che-stai-probabilmente-facendo-e-come-risolverli.jpg\" alt=\"codice che mostra tag canonico\" width=\"600\" height=\"46\"\/><\/p>\n<h3>2) Utilizza reindirizzamenti 301 ogni volta che \u00e8 necessario per reindirizzare all'URL desiderato<\/h3>\n<p>Se trovi che vengono caricate pi\u00f9 versioni di una pagina, devi solo reindirizzare tutti i duplicati al tuo URL canonico. Puoi imparare come farlo <u>Qui<\/u> se sei nuovo ai reindirizzamenti.<\/p>\n<p>E se vuoi capire se una pagina viene correttamente reindirizzata o meno, dai un'occhiata a <u>Estensione del percorso di reindirizzamento di Chrome<\/u>. Ti mostrer\u00e0 il percorso di reindirizzamento di ogni URL in modo da poter ricontrollare questa roba.<\/p>\n<h2>Errore n. 4: impostazione errata dei parametri della lingua<\/h2>\n<p>Se il tuo sito web \u00e8 tradotto in diverse lingue, ti consigliamo di utilizzare il tag hreflang per specificare un URL per ogni versione tradotta di ogni pagina.<\/p>\n<p>Ecco come sarebbe se la nostra homepage fosse tradotta in cinese, francese, tedesco, giapponese, portoghese e spagnolo:<\/p>\n<p><img class=\"aligncenter size-full wp-image-73452\" src=\"https:\/\/megamarketing.it\/wp-content\/uploads\/2018\/11\/1541143641_653_8-errori-tecnici-SEO-che-stai-probabilmente-facendo-e-come-risolverli.jpg\" alt=\"Codice che mostra i reindirizzamenti alle versioni tradotte\" width=\"600\" height=\"138\"\/><\/p>\n<p>Questo indica a Google che questi URL sono versioni tradotte della stessa pagina. Quindi, se qualcuno sta cercando la tua pagina in Spagna, Google mostrer\u00e0 automaticamente la versione spagnola della pagina. Se l'utente \u00e8 in Giappone, mostrer\u00e0 la versione giapponese. E cos\u00ec via.<\/p>\n<p>Fondamentalmente, i parametri della lingua ti permettono di mostrare la pagina giusta, nella lingua giusta, alle persone giuste.<\/p>\n<p>(Attenzione: dovresti farlo SOLO se la tua pagina \u00e8 effettivamente tradotta in ciascuna delle lingue specificate).<\/p>\n<h2>Errore n. 5: utilizzo di tag di intestazione per la formattazione (e non per il SEO)<\/h2>\n<p>I tag di intestazione dicono a un motore di ricerca su cosa concentrarsi quando eseguono la scansione di una pagina sul tuo sito web. Pertanto, quando codifichi la tua pagina, vuoi assicurarti di includere le parole chiave di destinazione in questi tag di intestazione in modo che Google possa sapere di cosa tratta la tua pagina e classificarla di conseguenza (se non riesci a trovare un modo per tesserla in, potresti voler ripensare alla tua scelta di parole chiave)<\/p>\n<p>Ma ecco il problema che emerge molto:<\/p>\n<p><strong>I tag di intestazione sono spesso utilizzati per la formattazione e la progettazione, piuttosto che per il SEO.<\/strong> (Questo \u00e8 particolarmente vero nei siti WordPress.)<\/p>\n<p>A volte, se vuoi che il testo appaia pi\u00f9 grande, \u00e8 pi\u00f9 facile darglielo <h2> e andare avanti piuttosto che adattarlo di conseguenza ai CSS. Ma questa non \u00e8 la migliore pratica. Idealmente, prenoterai quei tag di intestazione per le frasi che contengono le parole chiave di destinazione.<\/p>\n<p>Ora sar\u00f2 il primo ad ammettere che non \u00e8 sempre facile seguire questo consiglio ... Ecco un esempio di un posto sulla nostra homepage in cui stiamo usando un <h2> tag per disegnare un po 'di testo che non dovrebbe essere in un tag header:<\/p>\n<p><img class=\"aligncenter size-full wp-image-73451\" src=\"https:\/\/megamarketing.it\/wp-content\/uploads\/2018\/11\/1541143641_601_8-errori-tecnici-SEO-che-stai-probabilmente-facendo-e-come-risolverli.jpg\" alt=\"Front-end del titolo di livello H2\" width=\"600\" height=\"223\"\/><\/p>\n<p><img class=\"aligncenter size-full wp-image-73450\" src=\"https:\/\/megamarketing.it\/wp-content\/uploads\/2018\/11\/1541143641_127_8-errori-tecnici-SEO-che-stai-probabilmente-facendo-e-come-risolverli.jpg\" alt=\"codice che mostra un titolo H2\" width=\"600\" height=\"168\"\/><\/p>\n<p>Inserendo il testo "Come faccio ...?" In un <h2> tag, stiamo essenzialmente dicendo a Google che "Come faccio a ...?" \u00e8 una parola chiave importante da cercare quando esegui la scansione di questa pagina, che, ovviamente, non lo \u00e8.<\/p>\n<p>Ora, questo non \u00e8 un grosso problema. Non distrugger\u00e0 le tue classifiche organiche se hai tag di intestazione con parole chiave irrilevanti al loro interno. Ma di nuovo, non \u00e8 la migliore pratica. Quindi prova a riservare quei tag di intestazione per frasi ricche di parole chiave (specialmente se stai cercando di classificare una parola chiave molto competitiva).<\/p>\n<h2>Errore n. 6: utilizzo di tag parole chiave<\/h2>\n<p>Questo sar\u00e0 davvero breve e dolce:<\/p>\n<p>Sai quel tag keyword che indica a Google quali parole chiave hai come target per ogni pagina?<\/p>\n<p>Non usarlo Sul serio.<\/p>\n<p>Se hai un po 'di codice come questo sul tuo sito:<\/p>\n<p><img class=\"aligncenter size-full wp-image-73411\" src=\"https:\/\/megamarketing.it\/wp-content\/uploads\/2018\/11\/1541143641_97_8-errori-tecnici-SEO-che-stai-probabilmente-facendo-e-come-risolverli.jpg\" alt=\"esempio di tag parole chiave\" width=\"600\" height=\"29\"\/><\/p>\n<p>Quindi basta cancellarlo e andare avanti.<\/p>\n<div class=\"perfect-pullquote vcard pullquote-align-right pullquote-border-placement-left\" style=\"border-color:#bbd610 !important;\"><blockquote><p><em>Non usarlo <strong>Sul serio.<\/strong><\/em><\/p><\/blockquote><\/div>\n<p>Ecco perch\u00e9. Questo pezzetto di codice \u00e8 stato originariamente utilizzato per ricordare ai SEO quali parole chiave cercavano di classificare. Ed \u00e8 stato considerato un fattore di ranking in Google.<\/p>\n<p>Ma in questi giorni, NON \u00e8 sicuramente un fattore di ranking. Non aiuta affatto le tue classifiche. Inoltre, NON \u00e8 un buon modo per tenere traccia delle parole chiave che hai scelto come target su ogni pagina.<\/p>\n<p>(Per questo, dovresti usare uno strumento SEO o anche solo un foglio di calcolo. Puoi saperne di pi\u00f9 sull'organizzazione SEO <u>Qui<\/u>.)<\/p>\n<p>Quindi il tag keyword non ha benefici. <em>L'unica cosa che fa \u00e8 informare i tuoi concorrenti di quali parole chiave hai scelto come target!<\/em><\/p>\n<p>E tu non vuoi dare ai tuoi concorrenti quel tipo di vantaggio. Quindi fai un favore a te stesso e non usare il tag parola chiave.<\/p>\n<h2>Errore # 7: utilizzo errato della paginazione<\/h2>\n<p>L'impaginazione \u00e8 quando si utilizzano pi\u00f9 pagine di contenuto. Quasi certamente hai visto il contenuto impaginato con una barra di navigazione che assomiglia a qualcosa del genere:<\/p>\n<p><img class=\"aligncenter size-full wp-image-73410\" src=\"https:\/\/megamarketing.it\/wp-content\/uploads\/2018\/11\/1541143641_567_8-errori-tecnici-SEO-che-stai-probabilmente-facendo-e-come-risolverli.jpg\" alt=\"Immagine del menu di impaginazione\" width=\"600\" height=\"58\"\/><\/p>\n<p>Potresti voler utilizzare l'impaginazione sul tuo blog, ad esempio, o su un negozio di ecommerce con molti prodotti.<\/p>\n<p>Ora le implicazioni tecniche SEO di impaginazione possono essere complicate perch\u00e9 \u00e8 possibile creare potenzialmente contenuti duplicati tra le versioni separate e impaginate del contenuto.<\/p>\n<p>Esistono 3 modi per gestire l'impaginazione per il SEO:<\/p>\n<h3>Opzione 1: utilizzare un tag canonico per puntare a una versione di visualizzazione di tutte le pagine.<\/h3>\n<p>Con questa soluzione, stai creando una singola pagina che visualizzer\u00e0 tutti i tuoi risultati. Pertanto, l'utente non dovr\u00e0 fare clic su "Avanti" o "Indietro" per trovare ci\u00f2 che sta cercando (un post specifico sul blog, un collegamento prodotto, ecc.).<\/p>\n<p>Invece, tutti quei risultati saranno su 1 pagina lunga. Per farlo, dovrai puntare manualmente tutte le tue pagine separate alla vista ... tutte le versioni ... in questo modo:<\/p>\n<p><img class=\"aligncenter wp-image-73409 size-full\" src=\"https:\/\/megamarketing.it\/wp-content\/uploads\/2018\/11\/1541143641_566_8-errori-tecnici-SEO-che-stai-probabilmente-facendo-e-come-risolverli.jpg\" alt=\"esempio grafico di organizzazione di una sola pagina\" width=\"600\" height=\"359\"\/><\/p>\n<p>Il vantaggio di questo approccio \u00e8 che \u00e8 abbastanza semplice e diretto da creare e risolve il problema dei contenuti duplicati mettendo tutti i risultati su un'unica grande pagina.<\/p>\n<p>Il problema \u00e8 che poich\u00e9 quella pagina avr\u00e0 cos\u00ec tanti risultati, pu\u00f2 portare a tempi di caricamento lenti e potenzialmente a una scarsa esperienza utente (potrebbe essere difficile per l'utente trovare quello che stanno cercando).<\/p>\n<h3>Opzione 2: Paginare usando il markup HTML.<\/h3>\n<p>L'altra opzione (e quella che usiamo qui su DigitalMarketer) \u00e8 quella di suddividere i risultati in pagine separate in modo che ogni pagina contenga un numero di risultati pi\u00f9 gestibile. In questo modo, l'utente pu\u00f2 fare clic su "Precedente" o "Avanti" per navigare tra i risultati. Come questo:<\/p>\n<p><img class=\"aligncenter wp-image-73408 size-full\" src=\"https:\/\/megamarketing.it\/wp-content\/uploads\/2018\/11\/1541143641_956_8-errori-tecnici-SEO-che-stai-probabilmente-facendo-e-come-risolverli.jpg\" alt=\"Pagina Esempio di grafico di navigazione\" width=\"600\" height=\"243\"\/><\/p>\n<p>\u00c8 possibile implementare questa soluzione utilizzando i tag rel = "prev" e rel = "next" in modo che su ogni pagina l'utente possa navigare avanti o indietro nella serie.<\/p>\n<p>Se decidi di seguire questa rotta, assicurati che non ci sia un rel = "prev" nella prima pagina o un rel = "next" nell'ultima pagina dei risultati. Altrimenti, potresti potenzialmente creare pagine duplicate.<\/p>\n<h3>Opzione n. 3: non fare nulla e lasciare che Google provi a capirlo.<\/h3>\n<p>Questa \u00e8 l'opzione che mi piace chiamare ...<\/p>\n<p><img class=\"aligncenter size-full wp-image-73407\" src=\"https:\/\/megamarketing.it\/wp-content\/uploads\/2018\/11\/1541143641_557_8-errori-tecnici-SEO-che-stai-probabilmente-facendo-e-come-risolverli.jpg\" alt=\"Mano Facebook Meh\" width=\"600\" height=\"225\"\/><\/p>\n<p>Se non ti senti forte su come i tuoi contenuti sono impaginati nei risultati di ricerca, allora non puoi fare nulla e lasciare che Google decida come mostrare i tuoi risultati.<\/p>\n<p>Google capisce che questo genere di cose accade, quindi se non si specifica un sistema di impaginazione, Google tenter\u00e0 di raggruppare le proprie pagine anche se non vi \u00e8 alcun markup di impaginazione.<\/p>\n<p>Alla fine della giornata, probabilmente non \u00e8 l'opzione pi\u00f9 ottimizzata l\u00e0 fuori perch\u00e9 significa che non hai il controllo su come Google presenta le tue pagine. Ma \u00e8 ancora un'opzione se il tuo tempo \u00e8 limitato e hai cose pi\u00f9 importanti su cui concentrarti.<\/p>\n<h2>Errore # 8: Applicando accidentalmente Noindex, Nofollow a una pagina In realt\u00e0 si desidera classificare<\/h2>\n<p>Un tag noindex e nofollow sul back-end del tuo sito indica ai crawler come Google di non eseguire la scansione di una pagina e non di indicizzarla. Quindi, se hai una pagina che non vuoi mostrare nei risultati della ricerca, ad esempio una pagina di conferma dell'ordine, usa questi tag per assicurarti che le persone non incappino in quella pagina attraverso la ricerca organica.<\/p>\n<p>Fai attenzione quando usi questo tag, perch\u00e9 se lo applichi accidentalmente a una pagina che desideri visualizzare nei risultati ... beh, ti sbaglierai a pensare che la tua pagina sia individuabile attraverso la ricerca organica, e potresti essere chiedendo perch\u00e9 la tua pagina non \u00e8 in classifica.<\/p>\n<p>Per vedere rapidamente se le tue pagine sono indicizzabili o meno, scarica il <u>Estensione SeeRobots Chrome<\/u>. \u00c8 un modo semplice e veloce per assicurarsi che i tuoi contenuti importanti vengano sottoposti a scansione e indicizzati dai motori di ricerca.<\/p>\n<h2>Errore # 9 (BONUS): utilizzo delle catene di reindirizzamento<\/h2>\n<p>Indovina, ragazzi?<\/p>\n<p>Ho un consiglio BONUS per te!<\/p>\n<p>L'errore tecnico # 9 ha a che fare con le catene di reindirizzamento.<\/p>\n<p>Ogni sito web avr\u00e0 reindirizzamenti, e va bene. \u00c8 prevedibile, in realt\u00e0. Un reindirizzamento funziona in questo modo:<\/p>\n<p><strong>Pagina A> 301 Reindirizza> Pagina B<\/strong><\/p>\n<p>Quindi chiunque tocchi Pagina A verr\u00e0 automaticamente reindirizzato alla Pagina B. Di nuovo, \u00e8 assolutamente soddisfacente. Con un reindirizzamento 301 permanente come questo, l'autorizzazione SEO dalla Pagina A verr\u00e0 trasferita alla Pagina B.<\/p>\n<p>Ma quello che vuoi evitare \u00e8 <em>reindirizzare le catene <\/em>in cui hai una pagina che reindirizza a un'altra, che sta reindirizzandoti a un'altra, e cos\u00ec via. Sarebbe come questo:<\/p>\n<p><strong>Pagina A> 301 Reindirizzamento> Pagina B> 301 Reindirizza> Pagina C<\/strong><\/p>\n<p>In questo caso, chiunque tocchi Pagina A verr\u00e0 automaticamente reindirizzato a Pagina B ... e poi di nuovo a Pagina C. Ci\u00f2 \u00e8 negativo perch\u00e9 i reindirizzamenti multipli possono farti perdere parte dell'autorit\u00e0 della Pagina A nel corso di tutti quei reindirizzamenti. In pratica perder\u00e0 l'autorit\u00e0 SEO senza una buona ragione.<\/p>\n<p>Fortunatamente, c'\u00e8 una soluzione semplice! Basta fare questo invece:<\/p>\n<p><strong>Pagina A> 301 Reindirizza> Pagina C<\/strong><\/p>\n<p><strong>Pagina B> 301 Reindirizzamento> Pagina C<\/strong><\/p>\n<p>Qui invece di creare 1 catena di reindirizzamento, devi semplicemente creare un reindirizzamento separato per ogni pagina. In questo modo, sia la Pagina A che la Pagina B stanno reindirizzando ciascuna la loro autorit\u00e0 sulla nuova pagina e, di conseguenza, massimizzerete i risultati del vostro motore di ricerca.<\/p>\n<p>Questa \u00e8 un'altra situazione in cui il <u>Estensione del percorso di reindirizzamento di Chrome<\/u> davvero utile<\/p>\n<h2>SEO tecnico non deve essere spaventoso<\/h2>\n<p>E questo \u00e8 tutto: hai appena imparato a individuare e correggere i 9 pi\u00f9 comuni errori SEO tecnici.<\/p>\n<p>Non era cos\u00ec male, vero?<\/p>\n<p>Datti una pacca sulla spalla. So che questo materiale pu\u00f2 essere molto utile, ma fidati di me: vale la pena dedicare il tuo tempo per assicurarti che il tuo sito sia il pi\u00f9 alto possibile in Google.<\/p>\n<p>La mia raccomandazione, se stai imparando tutti questi errori SEO per la prima volta, \u00e8 prenderli uno per uno. Innanzitutto, inizia con l'errore n. 1 e assicurati che il tuo sito web abbia i tag title corretti e le meta descrizioni. Poi, quando hai finito, vai avanti per confondere # 2 e specificare le impostazioni di Open Graph. E cos\u00ec via in fondo alla lista.<\/p>\n<p>Prima che tu te ne accorga, il tuo sito sar\u00e0 tecnicamente ottimizzato per i migliori risultati di ricerca possibili, aiutandoti a massimizzare il traffico SEO per le parole chiave pi\u00f9 pertinenti e pi\u00f9 pertinenti.<\/p>\n<p>(<strong>NOTA:<\/strong> Prima di iniziare la messa a punto per classificare le parole chiave, devi sapere chi \u00e8 il tuo cliente ideale, dove si trova e cosa vogliono vedere. Scarica il nostro <strong>GRATUITO<\/strong> e un comprovato Foglio di lavoro per Avatar per clienti e chiarire chi si sta vendendo.)<\/p>\n<p><img class=\"aligncenter wp-image-71305 size-full frizzly-image-hover\" src=\"https:\/\/megamarketing.it\/wp-content\/uploads\/2018\/11\/8-errori-tecnici-SEO-che-stai-probabilmente-facendo-e-come-risolverli.gif\" alt=\"Clicca qui per il tuo foglio di lavoro Avatar gratuito\" width=\"600\" height=\"375\" data-frizzlyindex=\"1\"\/><\/p>\n\t\t\t\t<\/div><\/pre>","author":{"@type":"Person","name":"megamarketing","url":"https:\/\/megamarketing.it\/author\/megamarketing\/"},"articleSection":["Marketing"],"image":{"@type":"ImageObject","url":"https:\/\/megamarketing.it\/wp-content\/uploads\/2018\/11\/8-Technical-SEO-Mistakes.png","width":1200,"height":638},"publisher":{"@type":"Organization","name":"","url":"https:\/\/megamarketing.it","logo":{"@type":"ImageObject","url":""},"sameAs":["http:\/\/facebook.com","http:\/\/twitter.com"]}}</script> <script type='application/ld+json'>{"@context":"http:\/\/schema.org","@type":"hentry","entry-title":"8 errori tecnici SEO che stai probabilmente facendo e come risolverli","published":"2018-11-02 07:27:21","updated":"2018-11-02 07:27:21"}</script> <script type='application/ld+json'>{"@context":"http:\/\/schema.org","@type":"BreadcrumbList","itemListElement":[{"@type":"ListItem","position":1,"item":{"@id":"https:\/\/megamarketing.it","name":"Home"}},{"@type":"ListItem","position":2,"item":{"@id":"https:\/\/megamarketing.it\/category\/marketing\/","name":"Marketing"}},{"@type":"ListItem","position":3,"item":{"@id":"https:\/\/megamarketing.it","name":"Home"}},{"@type":"ListItem","position":4,"item":{"@id":"https:\/\/megamarketing.it\/category\/marketing\/","name":"Marketing"}}]}</script> <script type="pmdelayedscript" data-perfmatters-type="text/javascript" data-cfasync="false" data-no-optimize="1" data-no-defer="1" data-no-minify="1">;!function(){"use strict";window.jnews=window.jnews||{},window.jnews.first_load=window.jnews.first_load||{},window.jnews.first_load=function(){var e=this,t=jnews.library,n="object"==typeof jnews&&"object"==typeof jnews.library;e.data=null,e.run_ajax=!0,e.run_loginregister=!0,e.clear=function(){e.run_ajax=!0,e.run_loginregister=!0,e.data=null},e.init=function(){n&&(t.globalBody.querySelectorAll(".jeg_popup_account").length&&jnews.loginregister&&e.run_loginregister&&(e.run_loginregister=!1,jnews.loginregister.init(),jnews.loginregister.hook_form()),jfla.length&&e.run_ajax&&(e.run_ajax=!1,e.do_ajax({action:"jnews_first_load_action",jnews_id:jnewsoption.postid,load_action:jfla})))},e.update_counter=function(){if(n){var o={total_view:t.globalBody.querySelectorAll(".jeg_share_stats .jeg_views_count .counts"),total_share:t.globalBody.querySelectorAll(".jeg_share_stats .jeg_share_count .counts"),total_comment:t.globalBody.querySelectorAll(".jeg_meta_comment a span")};t.forEach(Object.entries(e.data.counter),(function([e,n]){o[e].length&&t.forEach(o[e],(function(e,o){t.setText(e,n)}))}))}},e.do_ajax=function(o){if(n){var a=new XMLHttpRequest;a.onreadystatechange=function(){XMLHttpRequest.DONE===a.readyState&&200==a.status&&(e.data=JSON.parse(a.responseText),e.data.counter&&"object"==typeof e.data.counter&&e.update_counter())},a.open("POST",jnews_ajax_url,!0),a.setRequestHeader("Content-Type","application/x-www-form-urlencoded; charset=UTF-8"),a.send(t.httpBuildQuery(o))}}},window.jnews.first_load=new window.jnews.first_load,jnews.first_load.init()}();</script> <script type="text/javascript" id="perfmatters-delayed-scripts-js">const pmDelayClick=true;const pmDelayTimer=setTimeout(pmTriggerDOMListener,10*1000);const pmUserInteractions=["keydown","mousedown","mousemove","wheel","touchmove","touchstart","touchend"],pmDelayedScripts={normal:[],defer:[],async:[]},jQueriesArray=[],pmInterceptedClicks=[];var pmDOMLoaded=!1,pmClickTarget="";function pmTriggerDOMListener(){"undefined"!=typeof pmDelayTimer&&clearTimeout(pmDelayTimer),pmUserInteractions.forEach(function(a){window.removeEventListener(a,pmTriggerDOMListener,{passive:!0})}),document.removeEventListener("visibilitychange",pmTriggerDOMListener),"loading"===document.readyState?document.addEventListener("DOMContentLoaded",pmTriggerDelayedScripts):pmTriggerDelayedScripts()}async function pmTriggerDelayedScripts(){pmDelayEventListeners(),pmDelayJQueryReady(),pmProcessDocumentWrite(),pmSortDelayedScripts(),pmPreloadDelayedScripts(),await pmLoadDelayedScripts(pmDelayedScripts.normal),await pmLoadDelayedScripts(pmDelayedScripts.defer),await pmLoadDelayedScripts(pmDelayedScripts.async),await pmTriggerEventListeners(),document.querySelectorAll("link[data-pmdelayedstyle]").forEach(function(a){a.setAttribute("href",a.getAttribute("data-pmdelayedstyle"))}),window.dispatchEvent(new Event("perfmatters-allScriptsLoaded")),pmReplayClicks()}function pmDelayEventListeners(){let c={};function a(a,b){function d(b){return c[a].delayedEvents.indexOf(b)>=0?"perfmatters-"+b:b}c[a]||(c[a]={originalFunctions:{add:a.addEventListener,remove:a.removeEventListener},delayedEvents:[]},a.addEventListener=function(){arguments[0]=d(arguments[0]),c[a].originalFunctions.add.apply(a,arguments)},a.removeEventListener=function(){arguments[0]=d(arguments[0]),c[a].originalFunctions.remove.apply(a,arguments)}),c[a].delayedEvents.push(b)}function b(a,b){let c=a[b];Object.defineProperty(a,b,{get:c||function(){},set:function(c){a["perfmatters"+b]=c}})}a(document,"DOMContentLoaded"),a(window,"DOMContentLoaded"),a(window,"load"),a(window,"pageshow"),a(document,"readystatechange"),b(document,"onreadystatechange"),b(window,"onload"),b(window,"onpageshow")}function pmDelayJQueryReady(){let a=window.jQuery;Object.defineProperty(window,"jQuery",{get:()=>a,set(b){if(b&&b.fn&&!jQueriesArray.includes(b)){b.fn.ready=b.fn.init.prototype.ready=function(a){pmDOMLoaded?a.bind(document)(b):document.addEventListener("perfmatters-DOMContentLoaded",function(){a.bind(document)(b)})};let c=b.fn.on;b.fn.on=b.fn.init.prototype.on=function(){if(this[0]===window){function a(a){return(a=a.split(" ")).map(function(a){return"load"===a||0===a.indexOf("load.")?"perfmatters-jquery-load":a}),a=a.join(" ")}"string"==typeof arguments[0]||arguments[0]instanceof String?arguments[0]=a(arguments[0]):"object"==typeof arguments[0]&&Object.keys(arguments[0]).forEach(function(b){delete Object.assign(arguments[0],{[a(b)]:arguments[0][b]})[b]})}return c.apply(this,arguments),this},jQueriesArray.push(b)}a=b}})}function pmProcessDocumentWrite(){let a=new Map;document.write=document.writeln=function(f){var b=document.currentScript,e=document.createRange();let c=a.get(b);void 0===c&&(c=b.nextSibling,a.set(b,c));var d=document.createDocumentFragment();e.setStart(d,0),d.appendChild(e.createContextualFragment(f)),b.parentElement.insertBefore(d,c)}}function pmSortDelayedScripts(){document.querySelectorAll("script[type=pmdelayedscript]").forEach(function(a){a.hasAttribute("src")?a.hasAttribute("defer")&& !1!==a.defer?pmDelayedScripts.defer.push(a):a.hasAttribute("async")&& !1!==a.async?pmDelayedScripts.async.push(a):pmDelayedScripts.normal.push(a):pmDelayedScripts.normal.push(a)})}function pmPreloadDelayedScripts(){var a=document.createDocumentFragment();[...pmDelayedScripts.normal,...pmDelayedScripts.defer,...pmDelayedScripts.async].forEach(function(d){var c=d.getAttribute("src");if(c){var b=document.createElement("link");b.href=c,b.rel="preload",b.as="script",a.appendChild(b)}}),document.head.appendChild(a)}async function pmLoadDelayedScripts(a){var b=a.shift();return b?(await pmReplaceScript(b),pmLoadDelayedScripts(a)):Promise.resolve()}async function pmReplaceScript(a){return await pmNextFrame(),new Promise(function(c){let b=document.createElement("script");[...a.attributes].forEach(function(c){let a=c.nodeName;"type"!==a&&("data-type"===a&&(a="type"),b.setAttribute(a,c.nodeValue))}),a.hasAttribute("src")?(b.addEventListener("load",c),b.addEventListener("error",c)):(b.text=a.text,c()),a.parentNode.replaceChild(b,a)})}async function pmTriggerEventListeners(){pmDOMLoaded=!0,await pmNextFrame(),document.dispatchEvent(new Event("perfmatters-DOMContentLoaded")),await pmNextFrame(),window.dispatchEvent(new Event("perfmatters-DOMContentLoaded")),await pmNextFrame(),document.dispatchEvent(new Event("perfmatters-readystatechange")),await pmNextFrame(),document.perfmattersonreadystatechange&&document.perfmattersonreadystatechange(),await pmNextFrame(),window.dispatchEvent(new Event("perfmatters-load")),await pmNextFrame(),window.perfmattersonload&&window.perfmattersonload(),await pmNextFrame(),jQueriesArray.forEach(function(a){a(window).trigger("perfmatters-jquery-load")});let a=new Event("perfmatters-pageshow");a.persisted=window.pmPersisted,window.dispatchEvent(a),await pmNextFrame(),window.perfmattersonpageshow&&window.perfmattersonpageshow({persisted:window.pmPersisted})}async function pmNextFrame(){return new Promise(function(a){requestAnimationFrame(a)})}function pmClickHandler(a){a.target.removeEventListener("click",pmClickHandler),pmRenameDOMAttribute(a.target,"pm-onclick","onclick"),pmInterceptedClicks.push(a),a.preventDefault(),a.stopPropagation(),a.stopImmediatePropagation()}function pmReplayClicks(){window.removeEventListener("touchstart",pmTouchStartHandler,{passive:!0}),window.removeEventListener("mousedown",pmTouchStartHandler),pmInterceptedClicks.forEach(a=>{a.target.outerHTML===pmClickTarget&&a.target.dispatchEvent(new MouseEvent("click",{view:a.view,bubbles:!0,cancelable:!0}))})}function pmTouchStartHandler(a){"HTML"!==a.target.tagName&&(pmClickTarget||(pmClickTarget=a.target.outerHTML),window.addEventListener("touchend",pmTouchEndHandler),window.addEventListener("mouseup",pmTouchEndHandler),window.addEventListener("touchmove",pmTouchMoveHandler,{passive:!0}),window.addEventListener("mousemove",pmTouchMoveHandler),a.target.addEventListener("click",pmClickHandler),pmRenameDOMAttribute(a.target,"onclick","pm-onclick"))}function pmTouchMoveHandler(a){window.removeEventListener("touchend",pmTouchEndHandler),window.removeEventListener("mouseup",pmTouchEndHandler),window.removeEventListener("touchmove",pmTouchMoveHandler,{passive:!0}),window.removeEventListener("mousemove",pmTouchMoveHandler),a.target.removeEventListener("click",pmClickHandler),pmRenameDOMAttribute(a.target,"pm-onclick","onclick")}function pmTouchEndHandler(a){window.removeEventListener("touchend",pmTouchEndHandler),window.removeEventListener("mouseup",pmTouchEndHandler),window.removeEventListener("touchmove",pmTouchMoveHandler,{passive:!0}),window.removeEventListener("mousemove",pmTouchMoveHandler)}function pmRenameDOMAttribute(b,a,c){b.hasAttribute&&b.hasAttribute(a)&&(event.target.setAttribute(c,event.target.getAttribute(a)),event.target.removeAttribute(a))}window.addEventListener("pageshow",a=>{window.pmPersisted=a.persisted}),pmUserInteractions.forEach(function(a){window.addEventListener(a,pmTriggerDOMListener,{passive:!0})}),pmDelayClick&&(window.addEventListener("touchstart",pmTouchStartHandler,{passive:!0}),window.addEventListener("mousedown",pmTouchStartHandler)),document.addEventListener("visibilitychange",pmTriggerDOMListener);var pmeDeviceMode,pmeAnimationSettingsKeys,pmeCurrentAnimation;function pmeAnimation(){(pmeDeviceMode=document.createElement("span")).id="elementor-device-mode",pmeDeviceMode.setAttribute("class","elementor-screen-only"),document.body.appendChild(pmeDeviceMode),requestAnimationFrame(pmeDetectAnimations)}function pmeDetectAnimations(){pmeAnimationSettingsKeys=pmeListAnimationSettingsKeys(getComputedStyle(pmeDeviceMode,":after").content.replace(/"/g,"")),document.querySelectorAll(".elementor-invisible[data-settings]").forEach(a=>{let b=a.getBoundingClientRect();if(b.bottom>=0&&b.top<=window.innerHeight)try{pmeAnimateElement(a)}catch(c){}})}function pmeAnimateElement(a){let b=JSON.parse(a.dataset.settings),d=b._animation_delay||b.animation_delay||0,c=b[pmeAnimationSettingsKeys.find(a=>b[a])];if("none"===c)return void a.classList.remove("elementor-invisible");a.classList.remove(c),pmeCurrentAnimation&&a.classList.remove(pmeCurrentAnimation),pmeCurrentAnimation=c;let e=setTimeout(()=>{a.classList.remove("elementor-invisible"),a.classList.add("animated",c),pmeRemoveAnimationSettings(a,b)},d);window.addEventListener("perfmatters-startLoading",function(){clearTimeout(e)})}function pmeListAnimationSettingsKeys(b="mobile"){let a=[""];switch(b){case"mobile":a.unshift("_mobile");case"tablet":a.unshift("_tablet");case"desktop":a.unshift("_desktop")}let c=[];return["animation","_animation"].forEach(b=>{a.forEach(a=>{c.push(b+a)})}),c}function pmeRemoveAnimationSettings(a,b){pmeListAnimationSettingsKeys().forEach(a=>delete b[a]),a.dataset.settings=JSON.stringify(b)}document.addEventListener("DOMContentLoaded",pmeAnimation)</script></body> </html>