
Accutron: l’orologio che ha stimolato un movimento sociale e culturale
Gran parte della nostra società e cultura è interconnessa, traendo ispirazione da alcune invenzioni, figure e momenti iconici. L’orologio Accutron di Bulova ha creato un cambiamento sociale duraturo, cementandolo come uno di quegli elementi culturali chiave.
L’orologio Accutron ha fatto notizia alla sua prima uscita grazie al suo status di primo orologio completamente elettronico al mondo. Immediatamente divenne un successo, portando a nuovi modelli. Infatti, dal 1961, Bulova ha rilasciato oltre 200 modelli Accutron, con Accutron Spaceview che è un design particolarmente influente. Aveva una presentazione chiara che permetteva alle persone di vedere il funzionamento interno dell’orologio.
Paul Newman possedeva un orologio Accutron 214 Spaceview, contribuendo a spingere il marchio verso un’ulteriore fama. Joe DiMaggio ed Elvis Presley sono stati altri importanti personaggi sociali che hanno contribuito a estendere l’influenza dell’orologio.
Man mano che i modelli Accutron guadagnavano popolarità, sono diventati anche prodotti chiave in altre arene sociali. Ad esempio, Accutron era una tecnologia importante nell’esplorazione spaziale della NASA. La sua precisione lo rendeva la tecnologia di cronometraggio preferita e Accutron veniva utilizzato negli orologi a pannello, negli strumenti di navigazione e nei timer di volo. Le missioni lunari della NASA potrebbero non essere state possibili senza Accutron.
Inoltre, Accutron ha influenzato l’architettura, ispirando progetti aperti, in cui sono visibili le condutture, gli impianti idraulici e i condotti elettrici. Gli stessi principi appaiono nella moda, in particolare nelle sneakers Air Max 1. Progettata da Tinker Hatfield, la rinomata scarpa Air Max 1 sfoggia una bolla d’aria visibile modellata sul design trasparente dell’Accutron Spaceview.
L’Accutron è un buon esempio del panorama sociale e culturale in continua evoluzione in cui viviamo. Parla anche del potere che può avere un’idea o un progetto; anche le cose più piccole possono innescare grandi cambiamenti e innovazioni.