14 Marzo, 2023 – 3:17
  • Home
  • Marketing
  • Social Media
  • Copywriting
  • Ecommerce
Menu
  • Home
  • Marketing
  • Social Media
  • Copywriting
  • Ecommerce
Home Marketing

Come affrontare un ambiente di lavoro tossico, secondo la scienza [Infographic]

megamarketing by megamarketing
Luglio 23, 2019
in Marketing
0

Un ambiente di lavoro tossico può influire sulla salute fisica, sulla salute mentale e sul livello generale di felicità sul lavoro. Di conseguenza, può compromettere la qualità del lavoro che produci, il che può avere un impatto negativo sia sulla tua squadra che sulla tua carriera.

La negatività sul posto di lavoro può manifestarsi in una varietà di forme, tra cui bullismo, cattiva gestione, aggressività e sfiducia tra i membri del team. Se ti fa temere di andare a lavorare ogni giorno, è un problema che deve essere risolto.

Tuttavia, se stai soffrendo in un ambiente di lavoro tossico, non è tua responsabilità ripararlo. Le cause sono in genere in parte sistemiche e in parte culturali – in alternativa, forse sono i comportamenti dei colleghi o del capo che portano a tale negatività.

Pertanto, per affrontarlo, è necessario lavorare per proteggersi. La cura di sé, lo sviluppo personale e alcune scelte sul posto di lavoro possono aiutarti a formare una barriera protettiva contro l'assalto della negatività, mentre ti prepari a trovare un lavoro migliore. Essere positivi e di supporto ai colleghi che sono similmente colpiti da questa tossicità può aiutare a creare un senso di resilienza collettiva.

Fortunatamente, le persone di resume.io hanno capito alcuni passi precisi che puoi fare per far accadere queste cose – e hanno creato una nuova guida visiva per far fronte a un ambiente di lavoro tossico. Dai un'occhiata attraverso di esso e inizia a proteggerti dalla negatività oggi.

Fai clic qui per sbloccare una guida e un modello gratuiti progettati per aiutarti a creare un codice di cultura aziendale.

Come-gestire-un-ambiente-di-lavoro-tossico "width =" 850 "style =" width: 850px; "srcset =" https://blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs/How- to-to-a-a-toxic-work-environment.png? width = 425 & name = How-to-to-a-toxic-work-environment.png 425w, https://blog.hubspot.com/hs -fs / hubfs / How-to-to-a-toxic-work-environment.png? width = 850 & name = How-to-to-a-toxic-work-environment.png 850w, https: // blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs/How-to-deal-with-a-toxic-work-environment.png?width=1275&name=How-to-deal-with-a-toxic-work-environment. png 1275w, https://blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs/How-to-deal-with-a-toxic-work-environment.png?width=1700&name=How-to-deal-with-a -toxic-work-environment.png 1700w, https://blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs/How-to-deal-with-a-toxic-work-environment.png?width=2125&name=How- to-deal-with-a-toxic-work-environment.png 2125w, https://blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs/How-to-deal-with-a-toxic-work-environment.png ? width = 2550 & name = How-to-to-a-a-toxic-work-environment.png 2550w "size =" (larghezza massima: 850 px) 100 VW, 850 px

Nuovo invito all'azione

Previous Post

L'app di social network potenzia le vendite d'arte utilizzando i social media

Next Post

Classifiche elevate e traffico ridotto: come risolverlo

Next Post

Classifiche elevate e traffico ridotto: come risolverlo

Ultimi articoli

Ricostruire le relazioni commerciali – Social Media Explorer

by megamarketing
Marzo 13, 2023
0

5 assistenti di scrittura AI in azione

by megamarketing
Marzo 13, 2023
0

News, guide, info su marketing, copywriting, psicologia applicata, business

  • Centro Privacy
  • Informativa sulla privacy
Menu
  • Centro Privacy
  • Informativa sulla privacy

Made with ❤ by megamarketing.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Cliccando su Accetto, accetti la nostra politica sui cookie.

Accetto My Preferences Rifiuto
Centro privacy IMPOSTAZIONI DELLA PRIVACY Ulteriori info sulla Cookie Policy