
Come creare un ambiente di lavoro ideale come social media manager
Se vuoi essere più produttivo e ottenere risultati migliori come gestore di social media, devi avere il giusto ambiente di lavoro. Un buon ambiente ti farà sentire più a tuo agio, ti aiuterà a rimanere più concentrato e potrebbe anche alleviare lo stress.
Che aspetto ha questo ambiente e come puoi crearlo da zero?
I limiti di un ufficio tradizionale
Innanzitutto, se lavori in un ufficio tradizionale, potrebbero esserci rigide limitazioni su ciò che puoi personalizzare. Qualcun altro potrebbe avere il controllo totale del layout dell’ufficio (e del tuo spazio di lavoro), lasciandoti praticamente incapace di apportare modifiche significative.
In questo caso, dovrai concentrarti sull’apportare le modifiche possibili e potenzialmente spingere per una maggiore flessibilità, ad esempio con un accordo di lavoro a distanza.
Comprendere le Differenze Personali
Gran parte dei consigli in questo articolo saranno universali, fornendo vantaggi alla maggior parte dei gestori di social media. Tuttavia, è importante riconoscere che persone diverse hanno preferenze diverse; ad esempio, alcune persone desiderano riprodurre musica ambient mentre lavorano per raggiungere la massima produttività, mentre altre preferiscono il silenzio totale. Se una determinata caratteristica del tuo ambiente di lavoro ti fa sentire meglio e ti aiuta a lavorare in modo più efficiente, non lasciare che il consiglio di nessuno ti dica di cambiarlo.
Posizionamento e Privacy
Uno degli elementi più importanti del tuo ambiente di lavoro sarà il suo posizionamento generale e, per estensione, la quantità di privacy che ti offre. Ad esempio, se lavori in un bar, potresti non avere molto controllo su dove sei seduto e sarai circondato da altre persone. Per alcuni, il leggero ronzio del rumore di fondo di altre persone può essere confortante e aumentare la produttività. Per altri, sarebbe molto meglio trovarsi in una stanza della casa completamente chiusa, completamente separata dal traffico comune.
Organizzazione e Pulizia
Dovrai anche pensare all’organizzazione e alla pulizia del tuo ambiente di lavoro. Quando si tratta di organizzazione, si tratta di mettere insieme un sistema coerente. Dovrai investire in schedari, cassetti, cartelle e altri oggetti che ti aiutino a mantenere organizzati i tuoi materiali fisici e avrai bisogno di regole coerenti da seguire per assicurarti che quei materiali non si trasformino mai in disordine.
È anche importante investire in battitappeto affidabili e altri prodotti per la pulizia se lavori da casa. Se il tuo ufficio a casa è polveroso o sporco, ti ridurrà il morale e ti renderà più produttivo, anche se non te ne rendi conto subito.
Mobili, dispositivi e accessori
Successivamente, dovrai investire in mobili, dispositivi e accessori che hanno il potere di plasmare la tua esperienza lavorativa. Ciò include cose come la tua scrivania, la tua sedia e persino il tuo computer e monitor extra.
Le preferenze personali giocano un ruolo enorme nelle tue selezioni qui, ma ci sono alcune caratteristiche di alto livello che devi tenere a mente quando prendi una di queste decisioni:
- Comfort. Se ti senti a disagio, non sarai in grado di fare del tuo meglio come social media manager. C’è una cosa come “troppo comodo”, ovviamente: se ti rilassi a letto, non sarai nemmeno in grado di svolgere al meglio il tuo lavoro. Ma dovresti avere una configurazione che ti permetta di sederti e lavorare in un modo che sia naturale per te.
- Postura. Sapevi che la postura che mantieni durante il giorno può avere un impatto significativo sulla tua salute? È importante investire in mobili e altri oggetti che ti permettano di mantenere una postura sana in ogni momento; ad esempio, una sedia ergonomica e di supporto e una scrivania all’altezza corretta possono rendere quasi automatica una buona postura.
- Efficienza. Dovrai anche pensare all’efficienza, specialmente con la tua scelta nei dispositivi. Un impianto moderno con ampia potenza di elaborazione e memoria, completo di un monitor aggiuntivo, ti aiuterà a fare di più ogni giorno.
Altri fattori ambientali
Dovrai anche considerare altri fattori che influenzeranno il tuo ambiente e influenzeranno il tuo stile di lavoro, tra cui:
- Visuali. Cosa vedi quando alzi lo sguardo dal tuo computer? Per la maggior parte delle persone, una combinazione di paesaggi naturali, foto personali e opere d’arte è l’ideale per angosciare e decomprimere.
- Suoni. Il tuo paesaggio sonoro può influenzare sia il tuo umore che la tua produttività. Vuoi una musica dolce? Rumore bianco? Pezzi strumentali ad alto volume?
- Profumo, temperatura, umidità e altro. Ci sono dozzine di modi in cui puoi influenzare il tuo ambiente, quindi sperimenta per trovare le qualità che funzionano meglio per te.
Ci vorrà del tempo per perfezionare il tuo ambiente di lavoro. Alcune delle tue strategie potrebbero non funzionare come pensi e ci saranno sempre nuovi elementi da scoprire e sperimentare. Continua ad apportare modifiche e miglioramenti se vuoi rimanere su una traiettoria ascendente.