Tutti i clienti hanno preferenze di comunicazione diverse per quanto riguarda i marchi che apprezzano. Alcuni potrebbero voler chiamare un’azienda per saperne di più su ciò che offre, mentre altri potrebbero avviare una conversazione con un chatbot.
Poiché il tuo obiettivo è creare un’esperienza cliente che risponda alle esigenze dei clienti, vuoi sapere quali canali preferiscono.
Continua a leggere per scoprire nuove informazioni sul blog HubSpot sulle preferenze di comunicazione dei clienti con le loro attività preferite.
Statistiche sulle preferenze di comunicazione del cliente
In che modo i clienti preferiscono conoscere i prodotti
Un sondaggio HubSpot Blog ha chiesto agli intervistati come preferiscono interagire con le aziende quando cercano informazioni su un prodotto o servizio.
Il 46% ha dichiarato di preferire rivedere i suoi contenuti (video, spot pubblicitari, post di blog, immagini, ecc.), il 15% segue o visita i suoi account sui social media e il 9% si reca nel negozio fisico dell’azienda e legge le recensioni sui siti di recensioni o sui social pagine multimediali.
Fonte di dati
1. Revisione del contenuto
Il pubblico preferisce in modo schiacciante rivedere i contenuti che la tua attività pubblica, quindi è essenziale parlare di questo desiderio nella tua strategia di marketing creando i contenuti utili che il tuo pubblico sta cercando.
Con questo suggerimento, è importante anche essere consapevoli dei canali che il tuo pubblico utilizza di più in modo da poterli incontrare sui loro mezzi preferiti. Ad esempio, la Generazione Z trascorre la maggior parte del tempo su YouTube e il 47% ricerca i prodotti a cui è interessato sulla piattaforma, seguita da Instagram, Snapchat, quindi TikTok.
2. Social media
Quando si tratta di social media, il 56% dei consumatori è influenzato dai post condivisi da amici e familiari per la ricerca di idee. Inoltre, il 54% degli acquirenti della Gen Z e il 58% dei millennial concordano sul fatto che le piattaforme social siano migliori delle ricerche online per trovare nuovi prodotti.
3. Lettura di recensioni
Quando si tratta di leggere le recensioni, un rapporto Stackla del 2021 ha rilevato che gli UGC, di cui le recensioni sono un tipo, hanno 8,7 volte più impatto dei contenuti di influencer e 6,6 volte di più dei contenuti di marca. Il 56% delle persone ha anche riferito di aver lasciato un negozio eCommerce senza acquistare perché il sito non conteneva recensioni o foto dei clienti.
Come i clienti preferiscono comunicare con un’azienda
Quando si rivolgono a un’azienda online, gli intervistati hanno preferito inviare un messaggio a un rappresentante umano della tua azienda (45%).
Fonte di dati
Questa è una statistica cruciale da tenere in considerazione per considerare l’ascesa dei chatbot. Sebbene lo strumento basato sull’intelligenza artificiale sia indubbiamente utile, i clienti ci stanno facendo sapere che non vogliono che tu sposti l’intera strategia di messaggistica per ruotare attorno a uno strumento automatizzato.
Tuttavia, la seconda preferenza più alta è per un mix di chatbot e rappresentanti umani. Quindi, anche se i clienti vogliono parlare con una persona, puoi combinare entrambi gli strumenti nella tua strategia. Quando sfrutti un mix dei due, mira a fare in modo che i robot integrino l’esperienza umana. Ad esempio, un bot può avviare una conversazione e raccogliere informazioni per trasferire il cliente a un agente più attrezzato per fornire una soluzione.
I clienti possono anche semplicemente utilizzare i chatbot per attività di routine e semplici, come il monitoraggio degli ordini, il controllo dello stato o del saldo o la modifica di un ordine.
Fonte immagine
Guardando avanti
Come azienda, è importante abbinare il modo in cui vendi con il modo in cui le persone vogliono acquistare. Sfrutta le informazioni di questo sondaggio sul blog HubSpot per assicurarti di parlare con i desideri dei clienti attuali e soddisfarli sui loro canali preferiti.