Nonostante la recente proliferazione di criptovalute nelle vite degli americani – ciao, Elon Musk su Saturday Night Live – le criptovalute hanno del terreno da guadagnare prima che diventino onnipresenti tra i consumatori e le loro finanze. Sono diventati onnipresenti nel mondo dello sport. Il significativo aumento degli accordi di sponsorizzazione delle criptovalute offre un’enorme visibilità al settore in erba, tuttavia questi marchi di criptovalute alla fine dovranno estendere i loro sforzi oltre i diritti di denominazione, le patch del logo e la segnaletica dell’arena per avere successo con i consumatori.
Il ruolo delle criptovalute nello sport è passato dall’essere un investimento di nicchia a diventare un importante motore di crescita nel giro di due anni. Secondo SME Sports Sponsorglobe, 84 nuovi accordi sportivi cripto/blockchain/NFT sono stati firmati a livello globale durante i primi tre trimestri del 2021. Si tratta di un aumento del 664% rispetto agli 11 firmati nel 2019 nello stesso periodo di tempo. Gli affari automobilistici sono aumentati del 52%, mentre quelli assicurativi sono aumentati del 6%. L’accordo più significativo di quest’anno è stato il contratto ventennale da 20 milioni di dollari per i diritti di denominazione che trasformeranno lo Staples Center di Los Angeles nella Crypto.com Arena. Vale $ 700.000.000.
Questo è l’ultimo accordo fatto in cripto dalla NBA. Crypto.com è stata recentemente nominata la nuova arena dei Clippers e dei Lakers. È diventato anche il partner ufficiale delle toppe della maglia per i Philadelphia 76ers. Separatamente, Coinbase è il cripto partner ufficiale dell’NBA, FTX ha recentemente acquistato i diritti di denominazione per l’arena dei Miami Heat e ha nominato la star dei Golden State Warriors Steph Curry il suo ambasciatore del marchio, e StormX è il partner ufficiale della toppa della maglia per i Portland Trail Blazers.
La pubblicità e le sponsorizzazioni di criptovalute nello sport ha senso per una serie di motivi, con la visibilità che in genere è il fattore principale, soprattutto tra i nuovi marchi e categorie. La programmazione sportiva negli Stati Uniti rappresentava rispettivamente il 98% e il 72% dei programmi più votati trasmessi e la TV via cavo il 72%. Super Bowl LV ha rappresentato 20,3 miliardi di minuti visualizzati. Un’ulteriore promozione e sensibilizzazione è fornita dalle attivazioni, dalla segnaletica e dalle esposizioni in occasione di eventi sportivi.
Questi massicci sforzi di marketing hanno il vantaggio che gli eventi sportivi sono più aperti alla sponsorizzazione. In effetti, il sondaggio Trust in Advertising del 2021 di PMI ha rilevato che l’81% dei consumatori globali si fida completamente o si fida in qualche modo delle sponsorizzazioni del marchio in occasione di eventi sportivi, proprio dietro le raccomandazioni di amici, familiari e siti Web di marchi. I marchi dovranno spostare la loro attenzione dalla considerazione alla consapevolezza a causa dell’alto livello di interesse dei consumatori per le sponsorizzazioni sportive.
I dati di SME Fan Insights dimostrano perché l’NBA è un partner così eccellente per le criptovalute. Solo il 49% dei fan della NBA esprime interesse per i prodotti di criptovaluta. Questo è quasi l’80% in più rispetto alla popolazione generale degli Stati Uniti. Inoltre, il 46% dei fan NBA intende utilizzare un prodotto crittografico nei prossimi sei mesi, il che è il 61% più probabile rispetto alla popolazione generale.
I token non fungibili hanno guadagnato popolarità poiché le squadre e i campionati li usano per offrire un valore esteso per i fan. NBA Top Shot è un marketplace NFT che vende oggetti da collezione digitali con licenza ufficiale. NBA Top Shot è stato lanciato nell’ottobre 2020 ed è stato un enorme successo.
I fan dell’NBA, proprio come i giocatori esperti di criptovalute, non sono solo aperti agli NFT. I dati SME Fan Insights mostrano che il 43% dei fan NBA intende acquistare NFT entro i prossimi sei mesi, ovvero il 75% in più rispetto alla popolazione media. Gli NFT sono un’ottima opzione per i fan NBA:
- Sono un ottimo modo per interagire con il tuo team (26%)
- Offerta potenziale di crescita (23%)
- Un’autorità finanziaria (21%) li ha raccomandati
Sebbene la blockchain e la tecnologia crittografica stiano diventando sempre più importanti nel settore sportivo, ci vorrà del tempo prima che le persone si abituino. Mentre le sponsorizzazioni sportive sono molto apprezzate in termini di fiducia, solo il 48% dei fan dell’NBA non ha familiarità con gli NFT e il 43% non sa nemmeno cosa sia la criptovaluta. Tuttavia, alcuni marchi come Crypto.com e Coinbase stanno guadagnando popolarità e vedono un maggiore utilizzo.
Le tecnologie blockchain, NFT e criptovalute hanno molto di più da offrire rispetto agli sponsor tradizionali come quelli nei settori assicurativo, dei viaggi e automobilistico. L’esposizione è il primo e più importante passo per creare consapevolezza. L’industria dello sport offre molte opzioni di visibilità. Dopo aver creato consapevolezza della criptovaluta attraverso queste e altre sponsorizzazioni, verrà il momento di colmare il divario tra consapevolezza e intento, passando dalla costruzione del marchio alla conversione, come dettagliato nel white paper Brand Resonance di PMI. Proprio come ogni marchio deve fare, rafforzeranno ed espanderanno la loro relazione con i clienti da conversazioni a senso unico a conversazioni a due vie, supportate da istruzione e costruzione di fiducia.