Gli strumenti di gestione dei social media sono inutilizzabili. Questo è chiaro. Un sacco di software diversi sul mercato offrono la pianificazione dei contenuti dei social media, la pubblicazione e la gestione delle risposte, e la maggior parte ha qualcosa di eccezionale da offrire ai marchi e ai marketer che cercano di semplificare il loro marketing sui social media.
Tuttavia, una cosa è iscriversi con entusiasmo a uno strumento di social media marketing, utilizzare le funzionalità di base e pianificare il contenuto. Un altro è davvero utilizzare questi strumenti a pieno regime, in modo da rendere il marketing dei social media più semplice, ma anche più efficace ed efficace.

Vuoi ottenere il massimo dai tuoi strumenti di gestione dei social media? Segui questi sei passaggi.
Questo è un messaggio ospite di Mike Alton.
Mike Allton è un Content Marketing Practitioner – un titolo che ha inventato per rappresentare il suo approccio olistico al content marketing che sfrutta blog, social media, email marketing e SEO per indirizzare il traffico, generare lead e convertire quei lead in vendite. È un pluripremiato Blogger, Speaker e Author e Brand Evangelist presso Agorapulse.
Scegli lo strumento giusto per iniziare
Sono disponibili così tanti strumenti diversi che questa può essere una scelta difficile da fare, in quanto i marchi scelgono strumenti basati su caratteristiche offerte, punti di prezzo, piattaforme supportate e altro ancora.
Qualunque strumento tu scelga, devi offrire ogni funzionalità e piattaforma di cui hai bisogno in un piano e per un prezzo che ti puoi permettere. Ci saranno alcune funzionalità che potrebbe essere necessario che alcuni strumenti non offrano come funzionalità di ascolto sociale, gestione del coinvolgimento o collaborazione. Ad esempio, puoi utilizzare regolarmente YouTube, ma uno strumento che ti interessa non lo supporta.
Quando inizi a valutare gli strumenti di gestione dei social media, vedrai che ognuno ha i suoi vantaggi e svantaggi. L'idea è quella di trovare quella che si adatta meglio alle tue esigenze e si inserisce nel tuo budget pianificato.
Quindi, assicurati di guardare i migliori contendenti per il software di gestione dei social media ed eseguire un confronto dettagliato.
Se non sei sicuro di dove cominciare, Ian Anderson's Seriously Social ha una fantastica Guida per gli acquirenti di Social Media qui che ti guiderà attraverso il processo.
Immergiti in profondità fin dall'inizio
Dopo esserti iscritto a uno strumento, non accontentarti di "abbastanza buono" mentre cerchi di tenere la testa fuori dall'acqua. Vai avanti e tuffati nello strumento, scoprendo tutto ciò che offre.
Molti strumenti offrono tutorial guidati, che ti guideranno attraverso gli strumenti con prompt automatici. Cerca caratteristiche che potresti non aver ancora notato, come l'opzione di assegnare un'attività a un membro del team o utilizzare una risposta salvata per accelerare i tempi di risposta della posta in arrivo.
A volte, il modo migliore per scoprire come ottenere il massimo dal tuo strumento social sarà prenotare una demo. I migliori strumenti in genere offrono dimostrazioni gratuite. Un membro del team esperto ti guiderà attraverso lo strumento, risponderà a tutte le domande che hai e ti mostrerà come trarre il massimo vantaggio da tutte le sue funzionalità.
Inoltre, i fornitori spesso condividono studi di casi su come le aziende come la tua usano il loro strumento. Queste possono essere una grande fonte di idee e aiutarti ad acquisire nuove tattiche per ottenere il massimo dal tuo strumento di gestione dei social media.
Aggiungi il tuo intero team allo strumento
Se hai più di una persona all'interno del tuo team, interna o esterna, che sta analizzando il contenuto dei social media che stai pubblicando, inizia subito a utilizzare lo strumento.
La maggior parte dei software di gestione sociale consente di aggiungere più membri del team a account specifici, garantendo che tutti abbiano accesso a ciò di cui hanno bisogno.
Prepara il tuo team in anticipo su come utilizzare lo strumento di tua scelta e stabilisci i processi per come desideri che il tuo team lo utilizzi.
Vuoi che i membri del team assegnino messaggi di posta in arrivo specifici mentre rispondono, consentendo a tutti di tenere traccia di ogni messaggio inviato? O chiedi ai membri del tuo team di inviare post per la tua recensione (o la recensione del cliente) prima che sia idoneo per la pubblicazione?
Decidi cosa funzionerà meglio per te, quindi implementa questi sistemi nella fase iniziale. In questo modo tutti sono sulla stessa pagina e aiutano l'intero team a ottenere il massimo dallo strumento di social management senza il caos.
Resta connesso ovunque tu vada
I migliori strumenti di gestione dei social media hanno app mobili che ti consentono di rimanere connesso mentre sei in movimento.
Credo fermamente in un salutare equilibrio tra lavoro e vita privata, ma a volte, una grande campagna può essere avviata o lanciata da un prodotto ed è necessario dedicare un po 'di tempo in più alla gestione di un afflusso di messaggi e risposte da parte degli utenti.
Quasi inevitabilmente, un post che in qualche modo supera il tuo processo di revisione interno avrà un errore di digitazione, un collegamento interrotto o un errore da risolvere. Non vuoi essere bloccato, in attesa di un appuntamento medico o su un aereo, senza un computer e in grado di risolvere un problema quando si apre.
L'app mobile offrirà la flessibilità necessaria per affrontare qualsiasi cosa e qualsiasi cosa, non importa dove ti trovi.
Approfitta delle analisi approfondite
I migliori strumenti di social management avranno analisi, oltre a fantastiche funzioni di coinvolgimento, pubblicazione e pianificazione, disponibili per gli utenti. Queste analisi saranno utili perché saranno tutte in un unico posto a cui accedere senza saltare nelle intuizioni native di ciascuna piattaforma.
In molti casi, l'analisi qui offrirà anche più di ciò che la maggior parte delle intuizioni native possono dirti. Agorapulse, ad esempio, offre rapporti su cose come la gestione della comunità (o quante risposte hai fatto ai tweet degli utenti), la consapevolezza del marchio su una determinata piattaforma e quali hashtag sono legati a un maggiore coinvolgimento su piattaforme di social media come Twitter.
Utilizza queste analitiche approfondite e molto dettagliate a tuo vantaggio. Ti diranno più di quello che puoi trovare con strumenti gratuiti o nativi nella maggior parte dei casi. Utilizza queste informazioni per monitorare attentamente l'efficacia delle tue campagne social, valutare quali contenuti e strategie funzionano meglio per te e adattarli e migliorarli.
Esegui l'upgrade per ottenere più funzionalità
Se inizialmente ti sei iscritto a un piano inferiore di uno strumento di gestione dei social media, potresti a un certo punto considerare lo sblocco di funzionalità più avanzate eseguendo l'upgrade a un piano di livello superiore.
Alcuni strumenti, come AgoraPulse, ti daranno tutte le funzionalità di cui hai bisogno come parte di tutti i loro piani, mentre un aggiornamento ti consentirà di aggiungere più utenti e account social.
Tuttavia, la maggior parte degli strumenti di gestione dei social media riserva le loro funzionalità più potenti agli utenti Premium e queste funzionalità differiscono da strumento a strumento. In genere, elementi come analisi avanzate, rapporti personalizzati, gestione dei ruoli utente, ecc. Rientrano nella categoria di caratteristiche 'premium'.
Se c'è una funzionalità premium che potrebbe fare la differenza nel modo in cui gestisci i tuoi account social, allora ha senso aggiornarlo. Inoltre, alcuni piani di livello inferiore sono piuttosto limitati in termini di pianificazione e pubblicazione e, se il volume dei tuoi post cresce su tutti gli account, devi eseguire l'upgrade.
Valuta come stai usando lo strumento
È importante valutare periodicamente come stai usando lo strumento e adattare le attività del tuo team per assicurarti di sfruttarlo al meglio.
Spesso, finiamo per utilizzare gli strumenti di gestione dei social media nello stesso modo in cui abbiamo iniziato, quindi è bene dedicare del tempo e capire se c'è qualcosa che potresti fare meglio. Puoi fare queste valutazioni ogni 3-6 mesi.
Fai domande come:
- Ci sono nuove funzionalità che non stai sfruttando appieno?
- Riesci a collegare gli approfondimenti dalle analisi dello strumento direttamente alle azioni che stai intraprendendo?
- Devi semplificare il processo del flusso di lavoro del tuo team?
Conclusione
Gli strumenti di gestione dei social media sono spesso utilizzati per programmare semplicemente i contenuti in anticipo per farli pubblicare automaticamente. Tuttavia, se è tutto ciò per cui li usi, ti stai quasi certamente perdendo.
Investire un po 'di tempo in più nella scelta dello strumento giusto e imparare come massimizzare il suo potenziale. I grandi strumenti di gestione sociale, dopo tutto, possono fare molto di più che pubblicare semplicemente post in programma, quindi approfitta di tutto ciò che offrono.