Come creare una storia su Instagram
- Apri Instagram e tocca l'icona della fotocamera nell'angolo in alto a sinistra del telefono.
- Condividi una foto o un video che hai già acquisito scorrendo verso l'alto sullo schermo per sfogliare la tua galleria.
- Oppure, scegli un obiettivo per catturare una foto o un video nell'app.
- Dopo aver modificato la tua foto o il tuo video, tocca "La tua storia" o tocca "Avanti" per condividerli con la tua storia e con altri amici allo stesso tempo.
Puoi anche fare di Instagram Stories con successo, ma richiede alcuni altri hack e suggerimenti per farli sembrare come le Storie dei grandi marchi e degli influencer. (Alcune delle mie storie preferite su Instagram sono condivise dallo chef Chloe Coscarelli, l'attrice Busy Phillips, il marchio di materassi Casper e l'app di interior design Hutch – e non dimenticate di controllare anche le Instagram Storie di HubSpot.)
Ma prima, esaminiamo le basi su come condividere una storia di Instagram:
1. Apri Instagram e tocca l'icona della fotocamera nell'angolo in alto a sinistra del telefono.
2. Condividi una foto o un video che hai già acquisito scorrendo verso l'alto sullo schermo per sfogliare la tua galleria.
Divulgazione: Sì, ho fatto un servizio fotografico con i miei gatti. Puoi biasimarmi però?
3. Oppure, scegli un obiettivo per catturare una foto o un video nell'app.
Hai alcune opzioni diverse tra cui scegliere:
1. Live
Se si attiva lo schermo sull'opzione "In diretta", inizieranno le riprese e le trasmissioni in diretta su Instagram. Come Facebook Live, gli amici possono seguire e lasciare commenti, e quando hai finito con la trasmissione, avrai la possibilità di far sparire il video, salvarlo o condividerlo con Instagram Stories per altre 24 ore.
2. Normale
Significa ciò che dice: TAPpando una volta catturerà una foto e tenendo premuto registrerà un video. Le storie di Instagram possono durare 15 secondi, quindi se vuoi condividere un video più lungo, filmare in stint di 15 secondi o usare CutStory per dividere il tuo clip più lungo in sequenze di 15 secondi.
3. Boomerang
I film in modalità Boomerang eseguono il looping delle GIF fino a tre secondi.
4. Superzoom
Superzoom è, in superficie, una lente di registrazione video che ingrandisce sempre più il soggetto. Ma alza il volume, e puoi usare Superzoom per creare una colonna sonora drammatica per accompagnare il tuo video.
Come diceva la mia amica Marissa, "È come se fosse COSTRUITO per i gatti."
Sarò per sempre innamorata di questa lente Insta !!!! pic.twitter.com/HvU6rarmNa
– Sophia Bernazzani (@soph_bern) 17 novembre 2017
5. Riavvolgi
Usa l'obiettivo rewind per filmare un video al contrario.
6. Stop Motion
Usa questo obiettivo per filmare video in stop-motion: diverse immagini fisse tessute insieme in un unico video senza interruzioni. Pensalo come la versione video di un libro a fogli mobili (come nell'esempio seguente):
L'artista stop-motion Alex Unger trascorre mesi a creare pezzi incredibilmente dettagliati. pic.twitter.com/m6R4MNLIQj
– Business Insider UK (@BIUK) 14 novembre 2017
7. Hands-Free
Usa la modalità vivavoce se vuoi impostare la tua videocamera per filmare un video per te. Assicurati di metterlo da qualche parte stabile prima di chiamare "Azione". Parleremo di più su questa funzione in un minuto.
4. Dopo aver modificato la tua foto o il tuo video, tocca "La tua storia" o tocca "Avanti" per condividerli nella tua storia e con altri amici allo stesso tempo.
Puoi anche salvare la tua foto o video modificato nella tua galleria toccando "Salva" nell'angolo in basso a sinistra.
Come usare Instagram Stories for Business
- Registrare filmati di un evento in ufficio.
- Post ultime notizie sul tuo settore.
- Dimostra il tuo prodotto.
- Promuovi un evento aziendale.
- Visualizza in anteprima uno dei post sul blog della tua azienda.
- Indica le altre aziende che seguono o lavorano con te.
Sapere come pubblicare sul tuo Instagram Story è una cosa, ma sapere che cosa postare è diverso … beh, storia. Per le aziende che desiderano raccontare la propria storia su Instagram, è importante sapere chi sono i tuoi follower ideali e cosa sarebbero interessati a vedere su Instagram. Ricorda, Instagram è una piattaforma visiva, ma ciò non significa che non puoi insegnare o promuovere qualcosa nel processo.
Ecco alcune idee per l'utilizzo di Instagram Stories per attrarre follower e creare una base di clienti.
1. Pubblicare filmati di un evento in ufficio.
A volte, la cosa migliore che un'azienda può fare su Instagram è essere il più umano possibile. Un modo per farlo è pubblicare un breve video di una funzione aziendale. Che si tratti di una festa in ufficio o di un banchetto di premiazione, postare filmati sulla tua storia è un intrattenimento facile e in-the-moment per i tuoi follower. Questo contenuto mostra anche alle persone che sei una voce rilevante e amichevole nel tuo mercato.
2. Post ultime notizie sul tuo settore.
Proprio come potresti scrivere sul tuo blog aziendale, puoi utilizzare la tua Instagram Story per riferirti sugli ultimi avvenimenti nel tuo settore. Con il giusto lavoro di progettazione, puoi trasformare piccole interruzioni di notizie – che non meritano un intero articolo – in una storia sul tuo account Instagram. Ciò consente agli utenti di tornare da te per rimanere al passo con le tendenze del mercato. Puoi anche chiedere agli utenti cosa pensano, come mostrato in Instagram Story di HubSpot di seguito. Spiegheremo come gli "adesivi" di Instagram possono aiutarti a farlo in un minuto.
3. Dimostra il tuo prodotto.
Il tuo prodotto potrebbe non essere il prodotto più semplice o più sexy agli occhi del laico. Bene, la tua Instagram Story è il formato perfetto per mostrare ai potenziali clienti come viene usato quel prodotto. Pubblica un video lungo, segmentato in clip di 15 secondi che mostrano agli utenti il tuo prodotto o servizio e come aiuta i tuoi clienti.
Ad esempio, se vendi software, puoi registrare un video dello schermo del tuo computer, utilizzando uno strumento di registrazione come Loom, che mostra alle persone come accedere, utilizzare la dashboard del software e navigare tra le varie funzioni incluse nel prodotto.
Ricordati solo di modificare le dimensioni del tuo video prima di caricarlo su Instagram Story. Ricorda, le dimensioni dell'immagine di Instagram Stories sono 1920 px di altezza e 1080 px di larghezza, con un allungamento di 09:16.
4. Promuovere un evento aziendale.
La tua organizzazione ospita una conferenza o partecipa a una grande ogni anno? Usa la tua storia su Instagram per promuovere l'evento e chiedi ai tuoi follower di cercarti lì. Lavora con un grafico o fai da te qualche opera d'arte per illustrare un evento con tutte le informazioni necessarie per trovarti. La maggior parte di questo puoi fare direttamente su Instagram. Ad esempio, usa le opzioni di testo nativo nella tua storia per aggiungere:
- Il nome dell'evento.
- Dove si trova l'evento.
- Date che parteciperai.
- Il tuo numero di stand.
- L'hashtag ufficiale dell'evento.
5. Visualizza in anteprima uno dei post del blog della tua azienda.
I post del tuo blog hanno bisogno di tutta l'esposizione che riescono a ottenere. Anche se i social media non sono la principale fonte di traffico del tuo blog, la tua Instagram Story può aiutare i lettori a scoprire quel blog per la prima volta e a trovarlo in seguito.
Nello screenshot qui sotto, Google ha utilizzato la sua Instagram Story per visualizzare in anteprima un articolo pubblicato su sei straordinarie giovani donne coinvolte nella tecnologia dell'acqua. Quando tocchi fino alla fine della storia, Google ti chiede di scorrere con il dito, dove poi ti collega al post completo del blog.
6. Menzione le altre aziende che seguono o lavorano con te.
Man mano che il tuo seguito su Instagram cresce, alla fine raccoglierai altri account aziendali che vogliono seguirti anche tu. Se questi account sono tuoi partner commerciali o semplicemente fan dei tuoi, prendi in considerazione l'idea di dare loro degli shout-out sulla tua Instagram Story. Questo è un modo passivo ma efficace per coltivare le relazioni con gli utenti che contano di più per la crescita della tua azienda. Spiegheremo come collegare ad altri account in una storia di Instagram nei suggerimenti qui sotto.
Ora che conosci le basi, eseguiamo suggerimenti e hack per la produzione di storie Instagram cliccabili di alta qualità.
11 trucchi Instagram Story e Hacks
1. Usa adesivi.
Una volta che hai catturato una foto o un video eccezionale, è ora di dargli un po 'di jazz con degli adesivi divertenti. Puoi accedervi toccando l'icona dell'autoadesivo sorridente nell'angolo in alto a destra dello schermo dopo aver acquisito una foto o un video, oppure scorrere verso l'alto dalla parte inferiore dello schermo.
Cambia la dimensione dei tuoi adesivi.
Puoi pizzicare l'adesivo una volta aggiunto alla storia per aumentare o diminuire le sue dimensioni. Puoi anche toccarlo e trascinarlo attorno al fotogramma per cambiarne la posizione.
Controlla gli adesivi ogni giorno per quelli nuovi e unici.
Instagram pubblica spesso gli unici adesivi Story, sia che si tratti del lunedì, di una vacanza o di una stagione. Controlla questa sezione ogni giorno per adesivi nuovi e puntuali da aggiungere alla tua storia.
Aggiungi posizione, hashtag, sondaggio e adesivi selfie.
Aumenta il coinvolgimento sul tuo Instagram Story aprendolo ad altre persone che fanno le stesse cose che sei. Apri la sezione degli adesivi e tocca uno di questi pulsanti per personalizzare la tua storia:
Adesivi di posizione
Inizia a digitare ovunque tu sia e potrai inserire un adesivo geografico specifico per mostrare dove ti trovi.
Quando le persone visualizzano la tua storia, saranno in grado di toccare l'adesivo della posizione e vedere altre foto e storie che si svolgono nello stesso luogo.
Adesivi hashtag
Lo stesso concetto qui: se aggiungi questo adesivo e digiti un hashtag, la tua storia apparirà nelle ricerche per quell'hashtag e gli spettatori potranno fare clic su di esso e vedere chi lo sta utilizzando. #MotivationMonday, amirite?
Sondaggi adesivi
Puoi aggiungere un sondaggio a due opzioni alla tua storia di Instagram e persino personalizzare le possibili risposte in modo che siano più uniche di "Sì" o "No". Usa un adesivo per sondaggio per valutare se le persone sono davvero coinvolgenti con i tuoi contenuti.
Adesivi per selfie
Apri il menu Adesivi e tocca l'icona della fotocamera.
Then, take a selfie — or take a picture of anyone else's face (that will work too). Then, you can use that face to decorate your Instagram Story. Somewhat creepy, but very memorable and funny, too.
2. Record a hands-free Instagram video.
If you're a frequent video-recorder on Instagram, you know you need to hold your thumb against the record button for as long as you're recording. This can make it tedious when attempting dynamic and interesting videos that require more hand mobility.
But did you know you can record these videos "hands-free"?
The hands-free video feature can be found in the carousel of camera lens options beneath the record button, as shown above. Simply tap the record button once to start the video, and again to stop it after you've gotten the footage you want.
3. Let viewers share your Stories.
Increase engagement and views of your Instagram Story by letting viewers share them with their friends — as Direct Messages.
Go to your profile, tap the gear icon, and navigate to "Story Settings."
Toggle on "Allow Sharing" so viewers can DM your Story to friends to increase your audience reach. Voila!
4. Use the pen.
Use the pen to add embellishment, symbols, or more text to your Story. If you tap the pen icon in the upper right-hand corner of your screen once you've captured a photo or video, you'll open up your options.
From there, you can adjust the thickness of your pen stroke or change the color you're writing with (more on that later).
I like using the highlighter pen (the third option) to add emphasis to words — or even the highlight of my photo or video.
5. Add a background color.
If you want to share a Story with a background color — like the images I've shared above — you can actually select it from the color palette.
Take a picture (it doesn't have to be a picture of anything in particular), and then tap the pen icon to open up the color palette. (Here's Leela again — my unwitting cat model.)
You can choose one of the colors from the three available menus, or if you want a specific shade of one of those colors, you can open up the full color spectrum by pressing and holding one of the colors.
Then, scribble anywhere on the screen, and hold your finger down until you get the background color you want to appear.
If you want to get veramente crazy, you could use the eraser tool (the fourth option) to create new words or shapes from the background, too.
6. Mention another Instagram account in your Story.
Sometimes, it's just not enough to send an Instagram Story to a particular person — you need to give them a shoutout in the photo or video itself. In these cases, Instagram allows you to tag up to 10 specific handles directly in your Story's photo or video.
To mention an Instagram account in your Story, shoot a photo or video and then tap the square "A" icon in the upper righthand corner of the screen. Enter the account you'd like to tag, starting with the "@" symbol and the account's first letter. Scroll through the suggested accounts that appear below your cursor until you find the account you have in mind, and tap it. See what these options look like below.
Once you post this Story, the person or account you've tagged in the photo or video will receive a notification of your shoutout, regardless of whether or not you send the Story to them.
7. Make your text funkier.
The text on Instagram Stories is pretty basic — jazz it up with these tricks.
Customize your colors.
If you're unsatisfied with the color palette Instagram offers, create your own from one of the colors in the photo or video you've captured.
Open up the text icon, and tap the eyedropper icon in the lower left-hand corner of your screen.
Use the dropper to sample a color from somewhere in the image you've captured, and use it when typing out text or using the pen tool.
Add a drop shadow to your Story's text.
If you want to add some extra drama to your text, add highlighting or shadowing by retyping or rewriting your text in a different color. I recommend choosing black or white to add emphasis to a bright color you've picked. Then, move the text above or underneath the brighter text to add some drama to your words.
Turn your text into a rainbow.
This one's tricky, but you can actually turn your text into a gradient rainbow.
Tap the text icon, and type out your message to add to your Story. Then, highlight your text.
This is where it gets tricky: Turn your phone to the side so you can hold one finger down on the right side of your text, and with another finger, tap on a color and hold until the color wheel pops up.
Then, slowly drag both fingers across both the text and the color wheel from right to left to create rainbow text. Go slowly, letter by letter until you've created a rainbow. (This one took me several tries before I nailed it, and I succeeded using both thumbs to highlight the text and the color wheel.)
I wonder if Leela knows she is my model for when I write step-by-step instructions in blog posts pic.twitter.com/OgcKhmIdNV
— Sophia Bernazzani (@soph_bern) November 19, 2017
Gradually add text to a Story.
Sometimes, you might want to add text or stickers to an image to build on it — perhaps to promote a content offer or event, or to encourage viewers to swipe up to read a link you've shared (this is only available to verified accounts).
Start editing the photo you want to share, post it, and save it to your camera roll. Then, swipe up on your screen to add the screenshot to the next installment of your Story — adding new text or stickers on top of the first photo. Keep doing this for as long as you want the Story to last — just make sure to keep taking screenshots of your latest photo so you can add to it.
8. See who has viewed your Instagram Story.
Snapchat users have always been able to see which of their friends have viewed their snapped Stories over the 24-hour period that the Story is visible. Well, Instagram Stories can do the same thing — in exactly the same way.
To see who has viewed your Instagram Story, navigate to the homepage of Instagram on your phone and click on the circular icon denoting your Story. See what this looks like in the screenshot below.
Image by Mari Smith
Click on "Your Story" from the Instagram home screen and swipe up from the bottom of your open Story. This will pull up a list of all the accounts that have viewed this content.
Seeing who's viewed your Story might be an ego boost to personal Instagrammers, but business users can learn a lot about what their followers are interested in this way. By looking at which users view which Stories, you can figure out which types of photos and videos you should keep posting.
9. Center your text and stickers.
When you're moving around text and stickers on your story, you'll see blue lines appear vertically or horizontally in the frame. These are guiding lines you can use to make sure you're keeping everything centered.
Don't put your text too high or too low on the screen.
That said, make sure you don't add anything to your Story too high or too low in the frame — or it will be cut off when viewers scroll through your Story, when Instagram adds things like your name and how long ago your story was posted that could block out your carefully-crafted text.
10. Add music to a Story.
This one's easy: Turn on music using your phone's native streaming app, and record a video Story. Once you get ready to edit and share, make sure the sound icon isn't muted so your viewers can jam with you.
Alternatively, if you'd rather your video be muted, tap the sound icon so an "X" appears over it.
11. Upload Instagram Stories from your phone's camera roll.
Great Instagram Stories aren't just created through the Instagram app. You can also upload photo and video content from your mobile device's native camera roll.
To upload a photo or video for use as an Instagram Story, open your Instagram Story's camera lens and tap the little square icon on the bottom lefthand of the screen. See what this looks like below.
Tapping the icon shown above will call up your phone's native media gallery, where you can select any photo or video to publish as an Instagram Story. It's that easy.
We hope these tips help you post killer Instagram Stories your audience won't be able to stop following. There are lots of hidden ways to take your Stories to the next level — some we may not even have covered here. Our best advice? Keep clicking around and see what you can do with the latest updates from the app. Happy 'gramming!

Originally published Nov 26, 2018 9:23:00 PM, updated November 27 2018
Topics:
Instagram Marketing