YouTube è una potente piattaforma pubblicitaria con oltre due miliardi di utenti attivi mensili. Come creatore, ciò significa che hai numerose opportunità per guadagnare denaro. Comprendere il CPM di YouTube è fondamentale per sbloccarne il potenziale.

Il CPM, costo per 1.000 impressioni, è una metrica fondamentale che determina quanto pagano gli inserzionisti per raggiungere gli spettatori attraverso i tuoi video.
È comunemente utilizzato su varie piattaforme multimediali a pagamento per descrivere la spesa pubblicitaria per 1.000 individui raggiunti dall’annuncio.
Massimizzando il tuo CPM di YouTube, aumenti i tuoi guadagni e dimostri il valore dei tuoi contenuti. In questo articolo esploreremo cos’è il CPM, come viene calcolato, cosa rende un “buon CPM” e altro ancora.
Sommario
Che cos’è il CPM e come viene calcolato?
Il CPM, o costo per 1.000 impressioni, è il costo che un inserzionista deve pagare su YouTube per ogni 1.000 impressioni ricevute dai suoi annunci sul tuo video.
Il CPM varia a seconda di quanto paga un inserzionista per visualizzare l’annuncio. I costi pubblicitari su YouTube dipendono da una serie di fattori, tra cui il prezzo dell’offerta, il tipo di annuncio e la coerenza.
Per calcolare il CPM, dividi l’importo pagato dall’inserzionista per un annuncio per il numero di visualizzazioni del video. Quindi moltiplicare per 1.000.
Ad esempio, supponiamo che un inserzionista paghi $ 9 per un annuncio visto 5.000 volte sul tuo video. Per calcolare il CPM, dividi nove per 5.000 = $ 0,0018, quindi moltiplichi $ 0,0018 per 1.000.
Questo ti dà un CPM di $ 1,80. YouTube prende il 45% del tuo CPM, il che significa che riceverai il 55% di quel $ 1,80. Pertanto, se guadagni $ 1,80 CPM da un annuncio, manterrai solo $ 0,99.
Inoltre, esiste un altro tipo di CPM: CPM basato sulla riproduzione.
Invece di calcolare il costo che l’inserzionista paga per 1.000 impressioni, il CPM basato sulla riproduzione calcola il costo che un inserzionista paga per 1.000 riproduzioni video in cui viene visualizzato un annuncio.
Sono disponibili calcolatori gratuiti online se non desideri calcolare manualmente il CPM.
E sebbene i CPM dei singoli video possano sembrare piccoli (come i $ 0,99 guadagnati sopra), possono comportare un notevole guadagno mensile se molte aziende vedono i tuoi video come piattaforme costantemente utili per le loro promozioni.
Perché il CPM è importante?
In qualità di creatore di YouTube, il CPM è una metrica importante per analizzare quali dei tuoi video hanno più valore per gli inserzionisti.
Poiché la pubblicità è il metodo principale per la monetizzazione su YouTube, è essenziale comprendere come funziona il CPM per garantire la massimizzazione delle entrate.
Per fare carriera a tempo pieno con YouTube, è fondamentale sapere quali video possono essere monetizzati in modo da poter creare una strategia più efficiente e a lungo termine per indirizzare questi tipi di argomenti.
Ad esempio, forse crei video YouTube su bellezza, salute e benessere. Ma scopri che i “Tutorial di trucco in farmacia” ricevono i CPM più alti. Ciò suggerisce che dovresti creare più contenuti in linea con quell’argomento.
Uno dei modi migliori per aumentare il CPM è rendere il tuo canale uno spazio ideale in cui gli inserzionisti possono inserire i propri annunci.
Una ricerca di YouTube ha rilevato che l’esposizione degli annunci (garantendo che gli annunci raggiungano le persone più volte alla settimana) migliora significativamente il ROI pubblicitario.
Gli inserzionisti che inseriscono costantemente annunci sui tuoi video sono avvantaggiati, ottenendo CPM più elevati e maggiori entrate.
Inoltre, se trovi un’attività in particolare, fa costantemente pubblicità sui tuoi video.
Se il brand è in linea con i tuoi valori, potresti contattarti direttamente per discutere altre opportunità di monetizzazione di YouTube, come il marketing di affiliazione o le partnership con i brand.
Il CPM medio su YouTube
Il CPM varia notevolmente a seconda di quanto paga un inserzionista per distribuire un annuncio sul tuo video.
Supponiamo che un inserzionista paghi $ 10 per un annuncio riprodotto sul tuo video con 1.000 visualizzazioni. In tal caso, otterresti un CPM di $ 10 (10/1.000 x 1.000). Naturalmente, dovrai prendere uno sconto del 45% sul totale, portando i tuoi guadagni a circa $ 5.
Tuttavia, nella maggior parte dei casi, i video su cui le aziende scelgono di fare pubblicità avranno più di 1.000 visualizzazioni, avvicinando i tuoi guadagni a $ 7-$ 10.
Jillian Hope, Senior Manager of Brand Advertising di HubSpot, è d’accordo, dicendomi che il suo team in genere vede in media dai 7 ai 10 dollari dalle campagne passate.
È importante notare che il CPM è solo una delle metriche che puoi utilizzare per analizzare e migliorare il rendimento di YouTube.
Ad esempio, l’analisi di YouTube fornisce metriche come entrate per mille (RPM), che mostrano quanto guadagni per 1.000 visualizzazioni di video su più fonti di entrate.
Il CPM più alto su YouTube
Il CPM più alto varia in base al paese, ma ecco un elenco dei cinque tassi CPM di YouTube più alti per paese nel periodo 2022-2023:
- Norvegia: $ 43,15
- Germania: $ 38,85
- Moldavia: $ 29,50
- Algeria: $ 24,50
- Corea del Sud: $ 17,00
Tassi CPM più elevati si riferiscono anche al contenuto dei tuoi video. Alcune categorie ottengono CPM più elevati rispetto ad altre. Alcune nicchie di contenuti popolari su YouTube che guadagnano CPM elevati includono:
- Trucco
- Vedere al dettaglio
- Salute
- Finanza
- Tecnologia
Ma gli argomenti dei video non sono l’unico fattore che può far fluttuare il tuo CPM. Molti creatori segnalano alti e bassi del loro CPM durante tutto l’anno.
Ad esempio, gli acquisti stagionali durante le festività di novembre e dicembre possono aumentare temporaneamente le entrate di YouTube in alcune nicchie.
Iniziare
In qualità di creatore, dovresti utilizzare il CPM come metrica per aiutarti a identificare quali argomenti sembrano più preziosi per gli inserzionisti, poiché tali argomenti probabilmente offrono le maggiori opportunità di monetizzazione.
Invece di cercare “trucchi rapidi” per aumentare il CPM, tuttavia, ti consigliamo di giocare sul lungo termine creando una strategia YouTube completa che ti aiuti ad aumentare le vendite, raggiungere nuovo pubblico e aumentare la notorietà del marchio.