30 Agosto, 2023 – 20:48
  • Home
  • Marketing
  • Social Media
  • Copywriting
  • Ecommerce
Menu
  • Home
  • Marketing
  • Social Media
  • Copywriting
  • Ecommerce
Home Marketing

Guida dettagliata alla creazione di un sito Web

megamarketing by megamarketing
Gennaio 31, 2020
in Marketing
0

Nel 2017, il 71% delle piccole imprese aveva un sito Web e il 92% delle aziende senza un sito Web ha dichiarato di averne uno entro la fine del 2018. Oggi avere un sito Web è necessario per un'azienda come avere un numero di telefono.

Forse stai avviando una nuova impresa o stai sviluppando il tuo marchio personale. O forse stai cercando di aggiornare il sito Web obsoleto della tua azienda. In ogni caso, la creazione di un nuovo sito Web può sembrare schiacciante, in particolare senza competenze tecniche o un budget per gli sviluppatori web.Per alleviare ogni frustrazione che potresti provare, abbiamo messo insieme una guida completa e dettagliata alla creazione di un sito web. Soprattutto, non è necessario un programmatore, un web designer o un budget elevato per crearne uno: tutto ciò che devi fare è seguire i sette passaggi seguenti.

Download gratuito: 77 esempi di design Web brillante

Come costruire un sito Web

  1. Scegli il tuo CMS
  2. Ottieni un nome di dominio e un web hosting.
  3. Scegli un modello per il tuo sito.
  4. Aggiungi pagine al tuo sito.
  5. Scrivi contenuto.
  6. Compila le impostazioni generali.
  7. Installa plugin.

1. Scegli il tuo CMS.

La prima cosa che devi fare quando crei un sito Web è trovare il CMS (sistema di gestione dei contenuti) giusto per la tua azienda. Esistono molti costruttori di siti gratuiti o economici, ma non sono tutti uguali, quindi dovrai valutare i pro e i contro prima di sceglierne uno.

Ad esempio, considera se hai bisogno di una piattaforma che ti permetta di programmare o se desideri evitare del tutto la codifica. Potresti anche restringere l'elenco se desideri che il tuo sito Web supporti più lingue. Forse vuoi semplicemente controllare i modelli offerti da diversi sistemi CMS o le fasce di prezzo per vedere quali ti puoi permettere.

I sistemi CMS più diffusi includono Wordpress, Squarespace, Wix e, ovviamente, HubSpot. In effetti, il nuovo HubSpot CMS sarà rilasciato nel 2020.

Dai un'occhiata a 15 dei migliori costruttori di siti Web gratuiti per semplificare il processo decisionale. Dopo aver scelto il CMS migliore per le tue esigenze, continua con il secondo passaggio.

2. Ottieni un nome di dominio e web hosting.

Uno dei modi più semplici per apparire illegittimo come azienda è sottrarsi al pagamento di un nome di dominio. Se stavi cercando uno scrittore freelance, probabilmente assumeresti da Carolineforsey.weebly.com o Carolineforsey.com? Un'estensione .weebly o .wordpress è un indicatore che non hai pagato per il servizio completo, che potrebbe sembrare poco professionale o di qualità inferiore – nel peggiore dei casi, un consumatore potrebbe chiedersi perché non puoi permetterti il ​​servizio completo e trarre conclusioni che non sei completamente affermato.

Fortunatamente, l'acquisto di un nome di dominio è in genere economico e ci sono alcuni siti di dominio diversi che è possibile utilizzare. Sia Godaddy.com che Bluehost.com sono opzioni economiche, sicure ed efficaci per l'acquisto di un nome di dominio, con vantaggi aggiuntivi come la sicurezza SSL e Office 365.

Ecco dove diventa difficile. Dovrai scegliere un nome di dominio il più simile possibile al nome della tua azienda, ma con oltre 1,8 miliardi di siti web oggi disponibili, il nome della tua azienda potrebbe essere già stato preso.

Se il tuo nome di dominio ideale è già stato preso in considerazione, considera l'utilizzo di un'estensione diversa. Ti consiglierei di utilizzare una delle tre estensioni più comuni se puoi: .com, .net o .org. Tuttavia, se ha senso per la tua attività, potresti voler controllare un'estensione alternativa come .us o .shop.

Gioca con esso. Dopo aver scelto e pagato un nome di dominio, di solito riceverai anche degli account di posta elettronica personali collegati, quindi assicurati di utilizzare il tuo nome di dominio come principale identità online.

3. Scegli un modello per il tuo sito.

Adesso per la parte divertente.

Su qualsiasi piattaforma CMS che hai scelto, prenditi il ​​tempo per sfogliare modelli e temi e scegli quello che ritieni rappresenti meglio il tuo marchio.

In caso di dubbio, non puoi sbagliare se scegli qualcosa di pulito con linee rette e una quantità limitata di testo. Se hai bisogno di ispirazione, dai un'occhiata a 27 dei migliori design di siti Web per ispirarti nel 2020.

In definitiva, nessuno conosce il tuo business meglio di te. Prenditi il ​​tempo per considerare quale modello sarebbe molto probabile che piacesse al tuo demografico ideale.

All'interno del tuo CMS, puoi probabilmente usare i filtri o cercare per restringere i modelli relativi al tuo settore.

È importante che il tuo modello sia reattivo, quindi il tuo sito avrà lo stesso aspetto su tutti i dispositivi. Quando prendi in considerazione i modelli, devi anche decidere se desideri un'intestazione statica o di presentazione e quante pagine dovrai inserire nella barra dei menu. Stare lontano da caratteri difficili da leggere o sfondi appariscenti che potrebbero distrarre un consumatore dalla comprensione del messaggio principale.

Dopo aver scelto un modello e un tema, prenditi il ​​tempo per personalizzarlo. Il design e la funzionalità del tuo sito sono la tua occasione per convincere un pubblico a dare un'occhiata più da vicino. È fondamentale che il tuo design abbia senso per il tuo consumatore ideale e lavori per migliorare il successo del tuo prodotto piuttosto che ostacolarlo.

4. Aggiungi pagine al tuo sito.

È importante pianificare esattamente quali pagine devi includere nel tuo sito. Mentre varia da azienda a azienda, immagino che avrai bisogno almeno di una pagina "Home", una pagina "Chi siamo", una pagina "Servizi / Prodotto" e una pagina "Contattaci".

Naturalmente, puoi scegliere di riorganizzare gli argomenti della pagina come preferisci o combinarli. Se non sei sicuro, dai un'occhiata ai siti web di altre aziende del tuo settore per avere idee su come organizzare la barra di navigazione o quali pagine includere ed escludere.

Potrei essere di parte, ma probabilmente dovresti anche includere un blog – sai, a volte sono utili.

Sebbene ogni piattaforma sia diversa, in genere è facile aggiungere e rimuovere pagine su qualsiasi piattaforma in uso.

5. Scrivi contenuto.

Questo è probabilmente il passo più importante. Ora che hai impostato le tue pagine, cosa le metterai?

Suggerirei di scrivere bozze approssimative per pagine come la tua pagina "Chi siamo" e la pagina di destinazione. Parla con i colleghi e le parti interessate: quale messaggio vuoi pubblicare? Che tono vuoi impostare? Dovresti fare battute ed essere divertente o mirare a essere più stimolante?

Se il tuo pubblico online si imbattesse nel tuo sito, quali domande avrebbero prima?

Immagina che il tuo sito Web sia l'unica possibilità di avere una conversazione completa con un potenziale cliente. La home page è l'introduzione preliminare, "Ehi, facciamo XYZ". La tua pagina "Chi siamo" scava più a fondo, "Siamo XYZ". E le pagine dei tuoi prodotti o servizi sono la tua grande spinta verso il traguardo: "Vuoi lavora con noi? Fantastico, ecco come trarrai beneficio. "

Durante questa fase, è indispensabile effettuare la ricerca di parole chiave.

Ad esempio, se vendi occhiali e noti che "occhiali retrò" ha un volume di ricerca mensile maggiore rispetto agli "occhiali vintage", potresti utilizzare questa ricerca per orientare la direzione dei contenuti sul tuo sito.

Se sei bloccato, controlla i siti Web della concorrenza per valutare cosa stanno facendo le altre aziende del tuo settore.

6. Compilare le impostazioni generali.

Dopo aver riempito le tue pagine con i contenuti di forte impatto, puoi comunque aumentare la visibilità della tua ricerca colmando le lacune nelle tue impostazioni CMS.

In sostanza, questi sono i tuoi elementi SEO. Sulle tue pagine, dovresti includere:

  • Contenuto della pagina di alta qualità
  • Titoli di pagina
  • intestazioni
  • Meta descrizioni
  • Immagine alt-text
  • Markup strutturato
  • URL della pagina
  • Collegamento interno
  • Reattività mobile
  • Velocità del sito

Assicurati di includere il titolo e lo slogan del sito nelle "Impostazioni" della piattaforma di creazione del tuo sito web. Scorri e controlla gli URL: quelli sono ottimizzati per la ricerca?

Tutti questi elementi dovrebbero essere ottimizzati perché indicano a Google tutto sul tuo sito Web e su come offri valore a visitatori e clienti. Aiuta a ottimizzare il tuo sito sia per gli occhi umani che per i motori di ricerca.

7. Installa i plugin.

Infine, dai un'occhiata al tuo sito e scopri cosa ti stai perdendo. La migliore piattaforma CMS offrirà idealmente tutte le integrazioni di cui hai bisogno.

I plugin del sito Web sono singoli servizi che migliorano una funzionalità specifica del tuo sito.

Forse la tua azienda è e-commerce, nel qual caso, potrebbe essere saggio installare un'estensione del plug-in Shopify.

O forse vuoi assicurarti che il tuo sito web sia sicuro, per proteggere i dati dei clienti. In tal caso, trova un plug-in che offra protezione firewall e attacchi di malware o altre minacce.

I plug-in relativi a sicurezza, SEO, compressione delle immagini e social media sono indispensabili perché è molto più semplice fare tutto questo lavoro in un posto piuttosto che dover accedere a diverse piattaforme.

In ogni caso, sfoglia la libreria dei plug-in e scegline alcuni che ritieni possano portare l'efficacia del tuo sito al livello successivo.

Quando sei pronto, fai clic su "Pubblica" e il tuo sito è pronto per l'uso.

Come creare un sito Web con HubSpot

Infine, diamo un'occhiata a come creare un sito Web con HubSpot. Se non stai già utilizzando HubSpot, puoi provare la versione di prova gratuita di CMS. Se stai già utilizzando il CRM di HubSpot, probabilmente ha più senso costruire un sito Web all'interno di HubSpot per integrare tutte le tue esigenze di vendita e marketing in un unico posto.

HubSpot offre una varietà di plugin ed estensioni, modelli a tema e strumenti sofisticati per l'analisi SEO.

Se vuoi creare un sito Web con HubSpot, è facile e intuitivo. Ecco come:

1. Crea la home page.

Nel portale HubSpot, fai clic su "Contenuto" nella dashboard nella parte superiore dello schermo. Quindi, fai clic su "Pagine di destinazione".

Portale della pagina di destinazione HubSpot. "Width =" 600 "style =" larghezza: 600px; blocco di visualizzazione; margine: 0px auto; "srcset =" https://blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs/The%20Easy%20Step-by-Step%20Guide%20to%20Creating%20a%20Website-2.jpeg?width = 300 & name =% 20Easy% 20 Step by Step% 20 Guida% 20to% 20 Creazione% 20a% 20 Sito web-2.jpeg 300w, https://blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs/The%20Easy%20Step- by-Step% 20Guida% 20to% 20Creazione% 20a% 20 Sito web-2.jpeg? larghezza = 600 e nome =% 20Facile% 20Passo passo-passo% 20Guida% 20to% 20Creazione% 20a% 20 Sito web-2.jpeg 600w, https: / /blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs/The%20Easy%20Step-by-Step%20Guide%20to%20Creating%20a%20Website-2.jpeg?width=900&name=The%20Easy%20Step-by-Step % 20Guide% 20to% 20Creating% 20a% 20Website-2.jpeg 900w, https://blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs/The%20Easy%20Step-by-Step%20Guide%20to%20Creating%20a% 20Website-2.jpeg? Width = 1200 & name = The% 20Easy% 20Step-by-Step% 20Guide% 20to% 20Creating% 20a% 20Website-2.jpeg 1200w, https://blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs /The%20Easy%20Step-by-Step%20Guide%20to%20Creating%20a%20Website-2.jpeg?width=1500&name=The%20Easy%20Step-by-Step%20Guide%20to%20Creati ng% 20a% 20Website-2.jpeg 1500w, https://blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs/The%20Easy%20Step-by-Step%20Guide%20to%20Creating%20a%20Website-2.jpeg ? width = 1800 & name = The% 20Easy% 20 Step by Step% 20 Guida% 20to% 20 Creazione% 20a% 20 Sito web-2.jpeg 1800w "dimensioni =" (larghezza massima: 600px) 100vw, 600px

Successivamente, fai clic sul pulsante arancione "Crea landing page" e dai un nome alla tua pagina.

Pulsante di creazione della pagina di destinazione HubSpot. "Srcset =" https://blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs/landingpagecreatenew.jpg?width=300&name=landingpagecreatenew.jpg 300w, https://blog.hubspot.com/hs -fs / hubfs / landingpagecreatenew.jpg? larghezza = 600 e nome = landingpagecreatenew.jpg 600w, https://blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs/landingpagecreatenew.jpg?width=900&name=landingpagecreatenew.jpg 900w, https: / /blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs/landingpagecreatenew.jpg?width=1200&name=landingpagecreatenew.jpg 1200w, https://blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs/landingpagecreatenew.jpg?width=1500&name= landingpagecreatenew.jpg 1500w, https://blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs/landingpagecreatenew.jpg?width=1800&name=landingpagecreatenew.jpg 1800w "dimensioni =" (larghezza massima: 600px) 100vw, 600px

2. Seleziona un modello.

Ora, verrai indirizzato a questa pagina "Seleziona un modello". Scorri le opzioni, cerca i modelli di pagina o controlla il Marketplace. Quando hai trovato un modello che ti piace, selezionalo.

Modelli di landing page HubSpot. "Width =" 600 "style =" larghezza: 600px; blocco di visualizzazione; margine: 0px auto; "srcset =" https://blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs/The%20Easy%20Step-by-Step%20Guide%20to%20Creating%20a%20Website-1.png?width = 300 & name =% 20Easy% 20 Step by Step% 20 Guida% 20to% 20 Creazione% 20a% 20 Sito Web-1.png 300w, https://blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs/The%20Easy%20Step- by-Step% 20Guida% 20to% 20Creazione% 20a% 20 Sito web-1.png? larghezza = 600 e nome =% 20Facile% 20Passo passo-passo% 20Guida% 20to% 20Creazione% 20a% 20 Sito web-1.png 600w, https: / /blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs/The%20Easy%20Step-by-Step%20Guide%20to%20Creating%20a%20Website-1.png?width=900&name=The%20Easy%20Step-by-Step % 20Guide% 20to% 20Creating% 20a% 20Website-1.png 900w, https://blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs/The%20Easy%20Step-by-Step%20Guide%20to%20Creating%20a% 20Website-1.png? Width = 1200 & name = The% 20Easy% 20Step-by-Step% 20Guide% 20to% 20Creating% 20a% 20Website-1.png 1200w, https://blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs /The%20Easy%20Step-by-Step%20Guide%20to%20Creating%20a%20Website-1.png?width=1500&name=The%20Easy%20Step-by-Step%20Guide%20to%20Creating%20a%20 Website-1.png 1500w, https://blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs/The%20Easy%20Step-by-Step%20Guide%20to%20Creating%20a%20Website-1.png?width=1800&name =% 20Easy% 20 Step by step% 20 Guida% 20to% 20 Creazione% 20a% 20 Sito Web-1.png 1800w "dimensioni =" (larghezza massima: 600px) 100vw, 600px

3. Modifica i moduli.

Questa è la tua landing page. Puoi scorrere caselle di testo, immagini o altri moduli per modificarli. Nell'immagine in basso, ho fatto scorrere il testo del banner "Vedi il mondo" e, quando faccio clic, mi consente di modificare quel testo.

Moduli della pagina di destinazione HubSpot. "Width =" 600 "style =" larghezza: 600px; blocco di visualizzazione; margine: 0px auto; "srcset =" https://blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs/The%20Easy%20Step-by-Step%20Guide%20to%20Creating%20a%20Website-11.png?width = 300 & name =% 20Easy% 20 Step by Step% 20 Guida% 20to% 20 Creazione% 20a% 20 Sito web-11.png 300w, https://blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs/The%20Easy%20Step- by-Step% 20Guida% 20to% 20Creazione% 20a% 20 Sito web-11.png? larghezza = 600 e nome =% 20Facile% 20Passo passo-passo% 20Guida% 20to% 20Creazione% 20a% 20 Sito web-11.png 600w, https: / /blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs/The%20Easy%20Step-by-Step%20Guide%20to%20Creating%20a%20Website-11.png?width=900&name=The%20Easy%20Step-by-Step % 20Guide% 20to% 20Creating% 20a% 20Website-11.png 900w, https://blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs/The%20Easy%20Step-by-Step%20Guide%20to%20Creating%20a% 20Website-11.png? Width = 1200 & name = The% 20Easy% 20Step-by-Step% 20Guide% 20to% 20Creating% 20a% 20Website-11.png 1200w, https://blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs /The%20Easy%20Step-by-Step%20Guide%20to%20Creating%20a%20Website-11.png?width=1500&name=The%20Easy%20Step-by-Step%20Guide%20to%20Creati ng% 20a% 20Website-11.png 1500w, https://blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs/The%20Easy%20Step-by-Step%20Guide%20to%20Creating%20a%20Website-11.png ? width = 1800 & name = The% 20Easy% 20 Step by Step% 20 Guida% 20to% 20 Creazione% 20a% 20 Sito web-11.png 1800w "dimensioni =" (larghezza massima: 600px) 100vw, 600px

Puoi anche fare clic sullo strumento "Modifica moduli" sul lato destro dello schermo e modificare da lì. Ad esempio, ho selezionato "Testo servizio 2", che mi ha indirizzato al paragrafo "Fallo tuo" sulla mia pagina di destinazione. Puoi aggiungere testo, immagini, sezioni, moduli e altro dalla sezione "Modifica moduli".

Blocchi di testo della pagina di destinazione HubSpot. "Width =" 600 "style =" larghezza: 600px; blocco di visualizzazione; margine: 0px auto; "srcset =" https://blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs/The%20Easy%20Step-by-Step%20Guide%20to%20Creating%20a%20Website-14.png?width = 300 & name =% 20Easy% 20 Step by Step% 20 Guida% 20to% 20 Creazione% 20a% 20 Sito web-14.png 300w, https://blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs/The%20Easy%20Step- by-Step% 20Guida% 20to% 20Creazione% 20a% 20 Sito web-14.png? larghezza = 600 e nome = The% 20Easy% 20Passo passo-passo% 20Guida% 20to% 20Creazione% 20a% 20 Sito web-14.png 600w, https: / /blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs/The%20Easy%20Step-by-Step%20Guide%20to%20Creating%20a%20Website-14.png?width=900&name=The%20Easy%20Step-by-Step % 20Guide% 20to% 20Creating% 20a% 20Website-14.png 900w, https://blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs/The%20Easy%20Step-by-Step%20Guide%20to%20Creating%20a% 20Website-14.png? Width = 1200 & name = The% 20Easy% 20Step-by-Step% 20Guide% 20to% 20Creating% 20a% 20Website-14.png 1200w, https://blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs /The%20Easy%20Step-by-Step%20Guide%20to%20Creating%20a%20Website-14.png?width=1500&name=The%20Easy%20Step-by-Step%20Guide%20to%20Creati ng% 20a% 20Website-14.png 1500w, https://blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs/The%20Easy%20Step-by-Step%20Guide%20to%20Creating%20a%20Website-14.png ? width = 1800 & name = The% 20Easy% 20 Step by Step% 20 Guida% 20to% 20 Creazione% 20a% 20 Sito web-14.png 1800w "dimensioni =" (larghezza massima: 600px) 100vw, 600px

4. Crea altre pagine sul tuo sito web.

Quando sei soddisfatto della tua pagina di destinazione e vuoi andare avanti, torna alla dashboard e fai clic su "Contenuti" nella parte superiore dello schermo, quindi su "Pagine del sito Web".

Creazione del contenuto HubSpot. "Width =" 600 "style =" larghezza: 600px; blocco di visualizzazione; margine: 0px auto; "srcset =" https://blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs/The%20Easy%20Step-by-Step%20Guide%20to%20Creating%20a%20Website-3.jpeg?width = 300 & name =% 20Easy% 20 Step by Step% 20 Guida% 20to% 20 Creazione% 20a% 20 Sito web-3.jpeg 300w, https://blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs/The%20Easy%20Step- by-Step% 20Guida% 20to% 20Creazione% 20a% 20 Sito Web-3.jpeg? larghezza = 600 e nome =% 20Facile% 20Passo passo-passo% 20Guida% 20to% 20Creazione% 20a% 20 Sito web-3.jpeg 600w, https: / /blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs/The%20Easy%20Step-by-Step%20Guide%20to%20Creating%20a%20Website-3.jpeg?width=900&name=The%20Easy%20Step-by-Step % 20Guide% 20to% 20Creating% 20a% 20Website-3.jpeg 900w, https://blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs/The%20Easy%20Step-by-Step%20Guide%20to%20Creating%20a% 20Website-3.jpeg? Width = 1200 & name = The% 20Easy% 20Step-by-Step% 20Guide% 20to% 20Creating% 20a% 20Website-3.jpeg 1200w, https://blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs /The%20Easy%20Step-by-Step%20Guide%20to%20Creating%20a%20Website-3.jpeg?width=1500&name=The%20Easy%20Step-by-Step%20Guide%20to%20Creati ng% 20a% 20Website-3.jpeg 1500w, https://blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs/The%20Easy%20Step-by-Step%20Guide%20to%20Creating%20a%20Website-3.jpeg ? width = 1800 & name = The% 20Easy% 20 Step by Step% 20 Guida% 20to% 20 Creazione% 20a% 20 Sito web-3.jpeg 1800w "dimensioni =" (larghezza massima: 600px) 100vw, 600px

Qui, fai clic sul pulsante arancione "Crea pagina web" e assegna un nome alla tua pagina, proprio come la pagina di destinazione. Quindi, sarai guidato attraverso un processo simile di scelta di un modello e aggiunta di contenuti. Se desideri un tutorial più approfondito, dai un'occhiata a un rapido tour delle pagine del sito web.

Creazione del sito Web HubSpot. "Width =" 600 "style =" larghezza: 600px; blocco di visualizzazione; margine: 0px auto; "srcset =" https://blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs/The%20Easy%20Step-by-Step%20Guide%20to%20Creating%20a%20Website-1.jpeg?width = 300 & name =% 20Easy% 20 Step by Step% 20 Guida% 20to% 20 Creazione% 20a% 20 Sito web-1.jpeg 300w, https://blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs/The%20Easy%20Step- by-Step% 20Guida% 20to% 20Creazione% 20a% 20 Sito web-1.jpeg? larghezza = 600 e nome =% 20Facile% 20Passo passo-passo% 20Guida% 20to% 20Creazione% 20a% 20 Sito web-1.jpeg 600w, https: / /blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs/The%20Easy%20Step-by-Step%20Guide%20to%20Creating%20a%20Website-1.jpeg?width=900&name=The%20Easy%20Step-by-Step % 20Guide% 20to% 20Creating% 20a% 20Website-1.jpeg 900w, https://blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs/The%20Easy%20Step-by-Step%20Guide%20to%20Creating%20a% 20Website-1.jpeg? Width = 1200 & name = The% 20Easy% 20Step-by-Step% 20Guide% 20to% 20Creating% 20a% 20Website-1.jpeg 1200w, https://blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs /The%20Easy%20Step-by-Step%20Guide%20to%20Creating%20a%20Website-1.jpeg?width=1500&name=The%20Easy%20Step-by-Step%20Guide%20to%20Creati ng% 20a% 20Website-1.jpeg 1500w, https://blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs/The%20Easy%20Step-by-Step%20Guide%20to%20Creating%20a%20Website-1.jpeg ? width = 1800 & name = The% 20Easy% 20 Step by Step% 20 Guida% 20to% 20 Creazione% 20a% 20 Sito web-1.jpeg 1800w "dimensioni =" (larghezza massima: 600px) 100vw, 600px

5. Incorporare account di social media.

Se desideri incorporare i tuoi account sui social media, fai clic su "Social" nella dashboard. Puoi monitorare tutti i tuoi account di social media e anche pubblicare tweet, stati e commenti di Facebook, immagini di Instagram e altri contenuti direttamente dalla dashboard di HubSpot.

Integrazione con i social media HubSpot. "Width =" 600 "style =" larghezza: 600px; blocco di visualizzazione; margine: 0px auto; "srcset =" https://blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs/The%20Easy%20Step-by-Step%20Guide%20to%20Creating%20a%20Website-8.png?width = 300 & name =% 20Easy% 20 Step by Step% 20 Guida% 20to% 20 Creazione% 20a% 20 Sito web-8.png 300w, https://blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs/The%20Easy%20Step- by-Step% 20Guida% 20to% 20Creazione% 20a% 20 Sito web-8.png? larghezza = 600 e nome =% 20Facile% 20Passo passo-passo% 20Guida% 20to% 20Creazione% 20a% 20 Sito web-8.png 600w, https: / /blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs/The%20Easy%20Step-by-Step%20Guide%20to%20Creating%20a%20Website-8.png?width=900&name=The%20Easy%20Step-by-Step % 20Guide% 20to% 20Creating% 20a% 20Website-8.png 900w, https://blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs/The%20Easy%20Step-by-Step%20Guide%20to%20Creating%20a% 20Website-8.png? Width = 1200 & name = The% 20Easy% 20Step-by-Step% 20Guide% 20to% 20Creating% 20a% 20Website-8.png 1200w, https://blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs /The%20Easy%20Step-by-Step%20Guide%20to%20Creating%20a%20Website-8.png?width=1500&name=The%20Easy%20Step-by-Step%20Guide%20to%20Creating%20a%20 Website-8.png 1500w, https://blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs/The%20Easy%20Step-by-Step%20Guide%20to%20Creating%20a%20Website-8.png?width=1800&name =% 20Easy% 20 Step by step% 20 Guida% 20to% 20 Creazione% 20a% 20 Sito Web-8.png 1800w "dimensioni =" (larghezza massima: 600px) 100vw, 600px

6. Visualizza analisi.

Se vuoi dare un'occhiata all'analisi del tuo sito, vai su "Rapporti" e poi "Strumenti di analisi". Devi installare il codice di monitoraggio, che è facile da fare all'interno della piattaforma HubSpot facendo clic sul pulsante arancione "Installa il codice di monitoraggio". Se non sei ancora sicuro, scopri come installare il codice di monitoraggio HubSpot.

Strumenti di analisi HubSpot. "Width =" 600 "style =" larghezza: 600px; blocco di visualizzazione; margine: 0px auto; "srcset =" https://blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs/The%20Easy%20Step-by-Step%20Guide%20to%20Creating%20a%20Website-6.png?width = 300 & name =% 20Easy% 20 Step by Step% 20 Guida% 20to% 20 Creazione% 20a% 20 Sito web-6.png 300w, https://blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs/The%20Easy%20Step- by-Step% 20Guida% 20to% 20Creazione% 20a% 20 Sito web-6.png? larghezza = 600 e nome =% 20Facile% 20Passo passo-passo% 20Guida% 20to% 20Creazione% 20a% 20 Sito web-6.png 600w, https: / /blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs/The%20Easy%20Step-by-Step%20Guide%20to%20Creating%20a%20Website-6.png?width=900&name=The%20Easy%20Step-by-Step % 20Guide% 20to% 20Creating% 20a% 20Website-6.png 900w, https://blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs/The%20Easy%20Step-by-Step%20Guide%20to%20Creating%20a% 20Website-6.png? Width = 1200 & name = The% 20Easy% 20Step-by-Step% 20Guide% 20to% 20Creating% 20a% 20Website-6.png 1200w, https://blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs /The%20Easy%20Step-by-Step%20Guide%20to%20Creating%20a%20Website-6.png?width=1500&name=The%20Easy%20Step-by-Step%20Guide%20to%20Creating%20a%20 Website-6.png 1500w, https://blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs/The%20Easy%20Step-by-Step%20Guide%20to%20Creating%20a%20Website-6.png?width=1800&name =% 20Facile% 20Fasi graduali% 20Guida% 20to% 20Creazione% 20a% 20 Sito Web-6.png 1800w "dimensioni =" (larghezza massima: 600px) 100vw, 600px

7. Aggiungi blog al tuo sito.

Se vuoi scrivere post sul blog, vai su "Contenuto"> "Blog" nella tua dashboard per creare, pubblicare e monitorare i post sul blog del tuo sito web.

Portale di blog di HubSpot. "Width =" 600 "style =" larghezza: 600px; blocco di visualizzazione; margine: 0px auto; "srcset =" https://blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs/The%20Easy%20Step-by-Step%20Guide%20to%20Creating%20a%20Website-5.png?width = 300 & name =% 20Easy% 20 Step by Step% 20 Guida% 20to% 20 Creazione% 20a% 20 Sito web-5.png 300w, https://blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs/The%20Easy%20Step- by-Step% 20Guida% 20to% 20Creazione% 20a% 20 Sito web-5.png? larghezza = 600 e nome =% 20Facile% 20Passo passo-passo% 20Guida% 20to% 20Creazione% 20a% 20 Sito web-5.png 600w, https: / /blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs/The%20Easy%20Step-by-Step%20Guide%20to%20Creating%20a%20Website-5.png?width=900&name=The%20Easy%20Step-by-Step % 20Guide% 20to% 20Creating% 20a% 20Website-5.png 900w, https://blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs/The%20Easy%20Step-by-Step%20Guide%20to%20Creating%20a% 20Website-5.png? Width = 1200 & name = The% 20Easy% 20Step-by-Step% 20Guide% 20to% 20Creating% 20a% 20Website-5.png 1200w, https://blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs /The%20Easy%20Step-by-Step%20Guide%20to%20Creating%20a%20Website-5.png?width=1500&name=The%20Easy%20Step-by-Step%20Guide%20to%20Creating%20a%20 Website-5.png 1500w, https://blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs/The%20Easy%20Step-by-Step%20Guide%20to%20Creating%20a%20Website-5.png?width=1800&name =% 20Easy% 20 Step by step% 20 Guida% 20to% 20 Creazione% 20a% 20 Sito Web-5.png 1800w "dimensioni =" (larghezza massima: 600px) 100vw, 600px

Questa è una panoramica abbastanza ampia e generale per iniziare a costruire un sito Web con HubSpot, ma ci sono molte altre funzionalità e strumenti più approfonditi che potresti voler esplorare con uno specialista di HubSpot o leggendo alcuni articoli su academy.hubspot .com.

Nota del redattore: questo post è stato originariamente pubblicato a maggio 2018 ed è stato aggiornato per completezza.

esempi di brillante homepage, blog e design di landing page

Previous Post

5 modi per utilizzare i social media per promuovere il tuo evento

Next Post

7 competenze di cui il tuo team di marketing ha bisogno per una corretta implementazione dell'IA

Next Post

7 competenze di cui il tuo team di marketing ha bisogno per una corretta implementazione dell'IA

Ultimi articoli

Trasformare il panorama del marketing con l’intelligenza artificiale generativa

by megamarketing
Agosto 30, 2023
0

Come inviare un invito del calendario con Google Calendar, Apple Calendar e Outlook

by megamarketing
Agosto 30, 2023
0

News, guide, info su marketing, copywriting, psicologia applicata, business

  • Centro Privacy
  • Informativa sulla privacy
Menu
  • Centro Privacy
  • Informativa sulla privacy

Made with ❤ by megamarketing.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Cliccando su Accetto, accetti la nostra politica sui cookie.

Accetto My Preferences Rifiuto
Centro privacy IMPOSTAZIONI DELLA PRIVACY Ulteriori info sulla Cookie Policy