Quando si tratta del successo di un sito web, ciò che vedi è ciò che ottieni. Sebbene testi accattivanti, blog e contenuti di social media possano aiutare a distinguere il tuo marchio dalla concorrenza, l’attrattiva visiva del tuo sito è la prima cosa che gli utenti vedono quando seguono i backlink o fanno clic sui risultati dei motori di ricerca.
Ricerche recenti hanno scoperto che bastano solo 2,6 secondi perché gli occhi degli utenti si concentrino su un’area specifica del tuo sito web. Inoltre, ci vogliono solo 0,05 secondi affinché i visitatori si formino una prima impressione generale del tuo sito, il che significa che hai solo un’opportunità per cambiare idea o rafforzare questa impressione, e succede nei primi tre secondi dall’arrivo.
Di conseguenza, è fondamentale creare pagine web che siano sia esteticamente accattivanti che contestualmente rilevanti. Per le aziende più grandi, questo spesso significa assumere grafici dedicati per sviluppare progetti accattivanti e distribuirli in modo coerente sulle pagine Web, ma i budget delle PMI potrebbero non supportare questo tipo di spesa.
Qual è il miglior software di progettazione grafica gratuito?
Se la tua ricerca rivela un problema (le tue immagini non sono convincenti, il tuo testo è difficile da leggere e la tua combinazione di colori fa male agli occhi), hai bisogno di una soluzione semplice.
Il software di progettazione grafica gratuito offre la possibilità di personalizzare l’aspetto del tuo sito senza spendere troppo. Ma con una miriade di opzioni sul mercato, qual è la soluzione migliore per la tua attività?
Due grandi fattori influiscono su questo risultato: la tua attuale capacità grafica e il tuo potenziale caso d’uso. Ad esempio, se non hai esperienza con gli strumenti grafici, cerca una soluzione semplice, snella e che svolga la maggior parte del lavoro dietro le quinte. Se hai un background di progettazione grafica o un’inclinazione naturale, gli strumenti con una personalizzazione e un controllo più robusti potrebbero essere una soluzione migliore.
Se hai intenzione di rinnovare l’intero sito con nuovi colori, immagini, loghi e menu, avrai bisogno di una soluzione approfondita che fornisca questo livello di controllo. Se inizi in piccolo con piccole modifiche alla combinazione di colori o alla qualità dell’immagine, questo tipo di regolazione granulare non è necessaria.
Quindi quale strumento software è più adatto alla tua attività? Ecco alcuni dei migliori strumenti di progettazione grafica gratuiti e alcuni pro e contro per ciascuno.
Il miglior software di progettazione grafica gratuito per esperti di marketing e principianti
1. Progettazione guidata
Piattaforma: Windows

DesignWizard si colloca tra i migliori software di progettazione grafica gratuiti per principianti. Lo strumento offre un ampio database di immagini insieme a una serie di modelli gratuiti (oltre 10.000), oltre a un’interfaccia semplice e facile da usare. Mentre puoi anche creare rapidamente modelli personalizzati, DesignWizard eccelle come strumento di progettazione grafica gratuito in prima linea per i principianti.
Nonostante un’interfaccia facile da usare e nessun costo iniziale, vale la pena notare che la maggior parte delle opzioni più potenti in DesignWizard sono disponibili solo nella sua versione a pagamento.
2. Editor di Setka
Piattaforme: Windows, Mac

Setka si autodefinisce “tutto ciò di cui hai bisogno per creare contenuti che convertano”. Questo software di progettazione grafica si concentra principalmente sulla fornitura di un branding di contenuti avanzato attraverso il tuo sito Web, campagne pubblicitarie e post sui social media e funziona dall’interno del tuo attuale CMS o nel cloud.
L’avvertenza? Sebbene l’editor Setka sia libero di provare per due settimane, le aziende dovranno selezionare un piano – Starter, Pro o Enterprise – per sbloccare l’intero set di funzionalità e continuare a utilizzare Setka.
3. Canva
Piattaforme: Windows, Mac, Android, iOS
Che tu stia cercando di creare un ebook, un’infografica, un biglietto da visita o un’intestazione di posta elettronica, Canva ha un modello per semplificare il tuo processo. Lo strumento di web design gratuito, sviluppato da non designer, offre modelli professionali e facili da personalizzare per qualsiasi esigenza di progettazione ti venga in mente.
Lo svantaggio? Potrebbe essere necessario investire nella versione a pagamento o provare uno dei software di progettazione grafica gratuiti più avanzati man mano che acquisisci abilità. Sebbene la versione gratuita di Canva sia ottima per i nuovi designer che lavorano con i modelli, puoi accedere a strumenti e funzionalità più complessi — come la condivisione di squadra — nella versione a pagamento.
4. Adobe Spark
Piattaforme: Windows, Mac, Android, iOS

Adobe Spark è un’alternativa gratuita al popolare Adobe Illustrator a pagamento dell’azienda. Sebbene non sia così completo, supporta l’integrazione con altri prodotti Adobe. È facile da usare e viene fornito con una serie di modelli gratuiti. Se stai cercando di creare rapidamente poster o video per campagne pubblicitarie, Spark è un’ottima scelta.
Il potenziale svantaggio? Un set di funzionalità limitato lo rende un ottimo punto di partenza per i principianti ma meno utile per progetti più approfonditi o designer esperti. La buona notizia è che Spark è disponibile sia per il web che per i dispositivi mobili, il che significa che puoi progettare ovunque e in qualsiasi momento.
5. Krita
Piattaforme: Windows, Mac, Android, Linux
Krita è un programma di pittura gratuito e open source realizzato da artisti, per artisti. Lo sviluppo continuo di questo strumento dipende dalle donazioni ed è guidato dalle esigenze della comunità dei designer in generale. Non sorprende, quindi, che Krita includa un’interfaccia utente personalizzabile, un set di strumenti ricco di funzionalità e un gestore di risorse completo.
Per le aziende che desiderano aumentare l’impatto del proprio design grafico, Krita è un ottimo strumento, se hanno l’aiuto di un designer esperto. Per le aziende che necessitano di soluzioni semplici e ottimizzate, altri software in questo elenco offrono una soluzione migliore per i principianti.
6. Gravità
Piattaforme: PC, Mac, Chrome OS, Linux
Fonte immagine
Gravit è un’applicazione di disegno vettoriale creata dai creatori di Corel Draw. Con una serie di strumenti per la creazione di grafica vettoriale e un’interfaccia autoregolante, Gravit si guadagna un posto tra i migliori software di progettazione grafica gratuiti per Mac e Windows: lo strumento è disponibile anche per ChromeOS e Linux.
Degno di nota? Quando ti iscrivi per una prova gratuita di Gravit, ottieni automaticamente l’accesso alle funzionalità “Pro”, inclusa la possibilità di lavorare offline e vedere la cronologia delle versioni. Tuttavia, perdi queste funzionalità allo scadere del periodo di prova, a meno che tu non sia disposto a pagare per un abbonamento.
7. Frullatore
Piattaforme: Windows, Mac, Linux
Blender è una suite di creazione 3D open source che consente ai grafici di creare qualsiasi cosa, dal rigging all’animazione, al rendering e al tracciamento del movimento. Fornisce inoltre supporto per l’animazione 2D e ha una comunità attiva di utenti impegnati ad aiutare Blender a migliorare.
Sebbene Blender sia uno strumento potente, non è l’ideale per i principianti: menu complessi e un’enorme quantità di opzioni di progettazione significano che devi conoscere le basi della progettazione grafica per utilizzare al meglio questo strumento.
8. Inkscape
Piattaforme: Windows, Mac, Linux
Il suo slogan è “disegna liberamente” e Inkscape è all’altezza di quel mantra: questo strumento di progettazione grafica non ha alcun costo e racchiude una serie di funzionalità sia per principianti che per esperti di marketing.
Oltre al supporto multipiattaforma e a una community attiva, Inkscape è noto per le opzioni di grafica vettoriale superiori e la compatibilità di ampio formato. Uno svantaggio è che i controlli lenti possono frustrare alcuni utenti se stanno cercando di creare e pubblicare rapidamente progetti.
9. SketchUp
Piattaforme: Windows, Mac
SketchUp offre piani di progettazione sia gratuiti che a pagamento, con la sua versione gratuita che offre ancora vantaggi sostanziali per i designer. Una solida piattaforma di modellazione, è un ottimo strumento per creare progetti 2D o 3D per mobili o altri oggetti complessi.
Con un’interfaccia facile da usare e un ottimo supporto, SketchUp è un ottimo strumento se stai cercando di creare pagine di prodotti con immagini e dimensioni approfondite. I potenziali svantaggi includono spazio di archiviazione limitato per i piani gratuiti e nessun supporto mobile.
10. Gimp
Piattaforme: Windows, Mac, Linux
Uno degli strumenti di progettazione open source più popolari, Gimp viene spesso paragonato al suo concorrente a pagamento più vicino, Photoshop, con gli utenti di entrambe le parti che fanno discussioni appassionate per una piattaforma rispetto all’altra.
Gimp ottiene elogi come strumento di progettazione gratuito per il supporto di tutti i formati di file, la facilità di ritocco digitale e la capacità di creare rapidamente nuovi progetti da zero. Inoltre, Gimp dispone di un’interfaccia personalizzabile che consente ai designer più esperti di utilizzare le capacità dello strumento. Degno di nota? Gimp non supporta alcun plugin di Photoshop.
11. Genialmente
Piattaforma: Windows
Genially semplifica il design con un’interfaccia intuitiva e opzioni robuste che consentono ai designer di creare le proprie opere d’arte da zero. Con questo software, puoi sfruttare modelli predefiniti o aggiungere funzionalità interattive come pulsanti, livelli e testo nascosto. La versione gratuita di Genially non ha limiti al numero di progetti che puoi creare e ora ci sono più di 12.000.000 di utenti in tutto il mondo che progettano con Genially e supportano la community.
C’è un avvertimento, tuttavia. Sebbene la versione gratuita sia sostanziale, alcune funzionalità, come la visualizzazione offline e la personalizzazione del marchio, sono riservate solo ai piani a pagamento.
12. Dipingi 3D
Piattaforma: Windows
Il classico strumento di progettazione Microsoft è tornato, gratuito e aggiornato per offrire più funzionalità. Sebbene non possa competere con alcuni degli strumenti di progettazione più robusti del nostro elenco, Paint 3D è dotato di trame realistiche, creazione di ritagli 2D e una serie di strumenti ed effetti 3D.
Se sei un principiante alla ricerca di una barra di accesso facile per un design grafico semplice, Paint 3D è un ottimo punto di partenza. Non c’è praticamente alcuna curva di apprendimento e poiché è realizzato da Microsoft, lo strumento funziona naturalmente bene su tutti i dispositivi Windows 10.
Scegliere la piattaforma giusta per la progettazione grafica
La maggior parte degli strumenti in questo elenco sono disponibili su più piattaforme, inclusi PC, Mac e dispositivi mobili, ma c’è un netto vantaggio nel selezionare una piattaforma rispetto all’altra?
La risposta breve: non proprio. Questi strumenti offrono le stesse funzionalità indipendentemente dalla piattaforma scelta.
La risposta non così breve? Per i principianti, optare per PC o cellulare è probabilmente la scelta migliore. Mentre i Mac rimangono una potenza per la progettazione grafica, la loro interfaccia utente (UI) è meno intuitiva rispetto ai loro PC e alle controparti mobili. Questo presenta una curva di apprendimento di cui probabilmente non hai bisogno se hai appena iniziato con la progettazione grafica.
Per i professionisti della progettazione grafica e gli esperti di marketing, le soluzioni basate su Mac possono essere preferibili per la loro attenzione alla funzione rispetto alla forma.
Creare un’ottima prima impressione
La prima cosa che gli utenti vedono quando arrivano sul tuo sito web ha un impatto significativo sulla loro percezione del tuo marchio e sulla loro probabilità di diventare clienti paganti. Il giusto software di progettazione grafica garantisce che il tuo sito offra valore visivo dalle prime impressioni agli eventuali acquisti e semplifica il processo di adeguamento estetico in corso.
Questo post è stato originariamente pubblicato nel dicembre 2020 ed è stato aggiornato per completezza.