Talvolta attribuita ai filosofi inglesi Francis Bacon o Thomas Hobbes, l'antica saggezza secondo cui "la conoscenza è potere" suona ancora oggi. Per gli inserzionisti e gli esperti di marketing sui social media, tale conoscenza deriva dall'analisi dei social media.
Anche se potrebbe non essere la parte più affascinante o creativa del tuo lavoro, capire come i tuoi annunci e i tuoi post contribuiscono a raggiungere obiettivi aziendali globali è la chiave per costruire e perfezionare una strategia di successo sui social media.
Ma la raccolta di questi dati non è sufficiente. L'analisi dei social media è inutile se non sai come inserirli nel contesto.
E con così tanti diversi strumenti di analisi dei social media tra cui scegliere, ognuno propagandando la propria piattaforma come il modo più completo o più intuitivo per contestualizzare quei dati, come scegli?
Puoi iniziare con strumenti di analisi dei social media abbiamo scelto per te! E te lo diremo anche noi come ottenere il massimo dalla tua analisi dei social media.
Raccomandiamo i seguenti tre strumenti perché lavorano insieme per creare un quadro coerente di come i tuoi sforzi sui social media funzionano attraverso una serie di importanti metriche aziendali.
Sia che tu stia monitorando il ROI sui tuoi annunci, osservando quali tipi di contenuti indirizzano la maggior parte del traffico verso il tuo sito o provando a creare un pubblico più ampio (ma ancora interessato) per il tuo marchio, non puoi farlo senza di loro.
Quando capisci come questi tre strumenti presentano dati sul tuo social media marketing e sulla pubblicità, ti aiuta a mettere le cose nel contesto.
Non c'è modo migliore per mostrare il tuo successo o imparare dai tuoi errori.
Per prima cosa, togliiamolo di mezzo: se non stai già utilizzando AdEspresso per analizzare i tuoi annunci Facebook, Instagram e Google, ti stai perdendo.
Ulteriori informazioni su come la nostra piattaforma ti aiuta automatizza il modo in cui ottieni approfondimenti nella tua pubblicità sui social media.
Strumento di analisi dei social media n. 1: HootSuite
HootSuite è uno strumento di gestione dei social media che controlla tutti i profili e le reti da un'unica posizione. La loro piattaforma di analisi fornisce preziose informazioni sull'analisi dei social media sia da una prospettiva di alto livello che granulare.
Con Hootsuite, crei dashboard che mostrano il rendimento delle campagne su piattaforme come LinkedIn, Facebook, Twitter e Instagram. Ognuno raccoglie informazioni da qualsiasi numero di profili di social media diversi.
Gli utenti possono personalizzare questa dashboard per mostrare le loro piattaforme più importanti e creare report personalizzati per qualsiasi obiettivo. Questi rapporti sono alcune delle migliori risorse che hai per dimostrare il ROI e mostrare al tuo team quanto bene si comportano.
Se hai bisogno di maggiori dettagli granulari su una di queste piattaforme, scava più a fondo. L'esempio seguente evidenzia come i tweet, i follower, il coinvolgimento e il traffico sono aumentati in un intervallo di tempo designato:
Hootsuite ti dà anche la possibilità di farlo tenere traccia delle prestazioni e del coinvolgimento del pubblico su base post per posta; suddivide i follower in base ai dati demografici e geografici e ti aiuta a vedere come il tuo team si comporta da una prospettiva interna.
Loro offrono diversi livelli di prezzi in base alle tue esigenze specifiche, a partire da $ 29 al mese per Professional e fino a $ 599 per Business.
Se sei interessato a saperne di più, dai un'occhiata a Prova gratuita di 30 giorni.
Strumento di analisi dei social media n. 2: statistiche di Google
statistiche di Google è lo strumento di analisi di riferimento per il tuo sito Web. Probabilmente stai già monitorando molti dati importanti attraverso il loro servizio gratuito. Ma mentre la loro piattaforma a volte può sembrare travolgente, essa fornisce molte informazioni preziose su come il tuo pubblico interagisce con la tua azienda online.
Uno dei posti migliori per trovare queste informazioni è nel Rapporto sulle pagine social, che ti fornisce un elenco delle pagine del tuo sito che ottengono maggiore attenzione dal traffico dei social media.
Questa vista suddivide i canali social che indirizzano la maggior parte del traffico verso il tuo sito web. Da lì, calcolare il ROI pubblicitario è semplice. Utilizza queste analisi per scoprire quali sono i canali migliori per indirizzare il traffico ad alta conversione verso le tue landing page, nonché quali pagine ottengono i risultati migliori per l'acquisizione social.
Google Analytics ti aiuta anche a tenere traccia di quali tipi di contenuti funzionano meglio in questi diversi canali. Quando si usa Parametri UTM per i tuoi annunci, così come i tuoi post, puoi creare rapporti che tracciano il tuo pubblico dall'annuncio al sito Web (e ovunque nel mezzo).
Questo la guida illustra come impostare Google Analytics account, così puoi iniziare a monitorare e misurare le tue campagne oggi!
Strumento di analisi dei social media n. 3: Audiense
Audiense è uno strumento più mirato rispetto a Hootsuite e Google Analytics. È stato creato per aiutarti a comprendere meglio il tuo pubblico su Twitter e creare campagne più mirate, annunci più accattivanti e contenuti globali migliori che soddisfino le loro esigenze.
Queste informazioni sul pubblico suddividono i tuoi follower in base alla loro posizione geografica, ai loro interessi (trovati attraverso l'apprendimento automatico e il data mining), nonché alla loro carriera, età e altro.
Questi dati possono essere utilizzati per creare segmenti di pubblico segmentati per pubblicità più mirata e promozione dei contenuti. Audiense utilizza anche questi segmenti di pubblico per arricchire potenziali nuovi segmenti di pubblico per il tuo marchio. Si espandono sui tuoi attuali follower e mettono insieme un elenco di persone che puoi raggiungere e che condividono interessi simili.
Un altro grande aspetto di questo strumento è la capacità di tenere traccia delle conversazioni e delle menzioni del marchio sia storicamente, sia in tempo reale. Questo ti aiuta a tenere un dito sul polso di ciò che la gente pensa del tuo marchio.
Con un piano freemium, puoi iniziare subito a utilizzare il loro prodotto. Da lì, è facile passare al piano di avviamento a $ 10 al mese o al piano standard a $ 99 al mese.
Come ottenere il massimo dal tuo social media Analytics
L'analisi dei social media ti offre una chiara comprensione del rendimento di ogni campagna pubblicitaria e di marketing. Ora che sai quali strumenti di analisi utilizzare per iniziare, è tempo di vedere come puoi utilizzare queste informazioni nelle tue attività quotidiane. Con i dati giusti, è facile tracciare il tuo successo, ottimizzare le campagne in corso e ridefinire i tuoi obiettivi.
Prima di tutto, Hootsuite!
Con le metriche di coinvolgimento e post-performance, ottieni dati granulari sul rendimento di ogni contenuto che pubblichi. Usa queste informazioni per saperne di più sui tipi di contenuti che risuonano con il tuo pubblico.
Ad esempio, supponiamo che ci sia un'azienda di alimenti per animali domestici che sta conducendo una campagna per il loro servizio di consegna in abbonamento. Un annuncio mostra il pacco che arriva alla porta del cliente e un altro mostra il corriere che consegna quel pacco a un Border Collie carino, ma sovraeccitato.
In Hootsuite, possono vedere che l'annuncio con un cane ha un aumento del 25% nell'impegno. Per il prossimo giro di annunci, sarebbe logico presentare un gruppo di cani diversi che ricevono il loro pacchetto mensile. (La nostra raccomandazione sarebbe un levriero italiano, ma la razza dipende davvero da te!)
Se hai creato una dashboard per questa campagna pubblicitaria, è facile creare un rapporto sui social media questo spiega perché la prossima campagna dovrebbe includere più cani.
Dashboard di esempio tramite Hootsuite.
Ora Google Analytics!
Usalo per scoprire quali landing page hanno i tassi di conversione più alti. Quindi cerca di capire perché quelle pagine hanno maggiore successo e applica i tuoi apprendimenti ad altre parti del tuo sito.
Google Analytics mostra anche quali canali di social media indirizzano la maggior parte del traffico verso il tuo sito Web, il che ti aiuta a ottimizzare le spese pubblicitarie e di marketing per il massimo impatto nel posto giusto.
Andiamo di nuovo con l'esempio della compagnia di alimenti per animali domestici. Per questa campagna, hanno aggiornato i loro annunci per mostrare un gruppo di adorabili cuccioli e i follower che fanno clic vengono indirizzati a una delle due pagine di destinazione. La pagina di destinazione A è la pagina dei prezzi, che mostra le informazioni disponibili su ciascun piano e la pagina di destinazione B è la stessa pagina con le testimonianze dei clienti video prima delle informazioni sui prezzi.
Osservando le informazioni sul traffico di Google Analytics dell'ultimo mese, la società di alimenti per animali domestici può vedere che la pagina di destinazione B sta convertendo circa il 10% in più rispetto alla pagina di destinazione A. Utilizzando tali informazioni, possono iniziare a includere una testimonianza video su più pagine di destinazione per i loro Annunci.
Esempio di report di Google Analytics tramite Shopify.
La pagina di maggior successo è elencata nella prima riga, con ogni pagina successiva in ordine decrescente. Ognuno può essere manipolato per mostrare le massime prestazioni in qualsiasi metrica.
Ultimo: Audiense!
Utilizza questo strumento per trovare un pubblico esterno alla tua rete che condivida interessi con i tuoi attuali follower. Quindi, promuovere contenuti simili a quelle persone o creare un pubblico personalizzato per future campagne pubblicitarie.
Esempio di suddivisione della comunità tramite Audiense.
Immagina che l'azienda di alimenti per animali domestici abbia assunto un nuovo specialista di generazione di piombo e voglia scoprire come espandere la rete dell'azienda. Utilizzando un rapporto della community Audiense, sono in grado di vedere quali profili Twitter condividono le caratteristiche con il loro pubblico attuale. Un tema comune è che questi follower spesso condividono le foto dei loro animali domestici sui social media.
Per la prossima campagna dell'azienda di alimenti per animali domestici, potrebbero creare un account per scattare foto di animali domestici dei clienti che si godono il prodotto. Oppure, potrebbero guidare l'impegno con un concorso per la foto del cane più carina, in cui i nuovi lead ricevono uno sconto sul loro acquisto per il primo, il secondo o il terzo posto.
La cronologia delle conversazioni di Audiense aiuta anche a tenere traccia delle variazioni della percezione del marchio nel tempo, che possono essere utilizzate per vedere in che modo questi concorsi e una nuova campagna influiscono su ciò che le persone dicono della loro azienda.
Quando sviluppi l'analisi dei social media nella creazione della tua campagna, diventa molto più semplice creare campagne che funzionano davvero. Invece di concentrarti su ciò che "pensi" possa risuonare con i tuoi potenziali clienti, saprai cosa ha funzionato in passato e come estrapolare quei dati in qualcosa di nuovo.
Inizia a utilizzare Social Media Analytics ora!
Il monitoraggio delle prestazioni con l'analisi dei social media è la tua arma non così segreta per campagne pubblicitarie e di marketing migliori. Se non stai monitorando queste metriche, stai mettendo in svantaggio la tua azienda. Con gli strumenti di cui abbiamo parlato oggi, saprai sempre il modo migliore per andare avanti con nuovi contenuti.
E sapere è metà della battaglia!
Cosa pensi? Usi qualcuno di questi strumenti? Qual è quello (o più di uno) di cui non puoi fare a meno? O quello che vorresti avere? Lascia un commento e facci sapere!