SGE è la mossa di Google per trasformare l’esperienza di ricerca integrando l’intelligenza artificiale generativa. Con questo massiccio cambiamento nelle SERP, molti esperti di marketing si chiedono se, o come, avrà un impatto sul traffico.

Secondo il nostro report Web Traffic and Analytics, il 75% degli analisti web ritiene che le ricerche generative integrate con l’intelligenza artificiale avranno un impatto positivo sui propri blog e il 68% prevede che i propri blog riceveranno più traffico di prima.
Ma hanno ragione o si tratta solo di un pio desiderio? Qui, approfondiamo il modo in cui SGE potrebbe influire sul posizionamento del tuo sito a lungo termine.
I vantaggi dell’integrazione dell’intelligenza artificiale nei motori di ricerca
Come accennato in precedenza, la maggior parte degli analisti web si aspetta che l’integrazione dell’intelligenza artificiale influenzi positivamente le SERP.
Ad esempio, SGE avrà un impatto positivo sull’esperienza dell’utente. Fornirà informazioni più accurate e pertinenti e consentirà agli utenti di trovare ciò che stanno cercando in modo più rapido ed efficiente.
Inoltre, un motore di ricerca integrato con l’intelligenza artificiale creerà risultati più personalizzati in base alle preferenze dell’utente e ai comportamenti passati. Gli utenti potranno godere di un’esperienza più personalizzata con contenuti su misura per le loro esigenze.
L’accessibilità è un altro eccellente vantaggio della ricerca integrata con l’intelligenza artificiale grazie alle funzionalità di traduzione automatica della lingua, che possono facilitare la comunicazione tra lingue diverse.
Le traduzioni generate dall’intelligenza artificiale abbatterebbero le barriere linguistiche e renderebbero le informazioni (e i contenuti) accessibili a un pubblico più ampio.
Inoltre, l’intelligenza artificiale generativa può aiutare a creare contenuti unici, come riassunti, suggerimenti e raccomandazioni che incuriosiscono gli utenti e forniscono nuove idee.
Le sfide dell’integrazione dell’intelligenza artificiale nei motori di ricerca
Naturalmente, ci sono alcune preoccupazioni e possibili inconvenienti legati alla ricerca integrata con l’intelligenza artificiale. Una preoccupazione è l’esperienza utente impersonale. Dal nostro rapporto è emerso che molti utenti preferiscono le risposte umane rispetto all’intelligenza artificiale generica.
Un’esperienza utente impersonale potrebbe anche comportare una mancanza di fiducia da parte dell’utente.
Il nostro rapporto mostra che gli utenti sono scettici nei confronti delle risposte generate dall’intelligenza artificiale, poiché si aspettano informazioni distorte o inaffidabili.
Inoltre, gli utenti hanno espresso la necessità di ricontrollare le risposte generate dall’intelligenza artificiale a causa dei pregiudizi percepiti dai programmatori.
Esiste anche la possibilità che gli esperti di marketing subiscano un calo di visibilità e di traffico organico a causa della funzione AI Snapshot di Google, che spingerebbe alcuni contenuti sotto l’ovile e fuori dalla vista degli utenti.
Come adattarsi alla SERPS integrata con AI
Esistono molti modi per preparare il tuo sito web per l’integrazione dell’intelligenza artificiale nei motori di ricerca.
Formarsi, ricercare e apprendere
Forma i tuoi dipendenti a comprendere e lavorare con gli strumenti e le tecnologie dell’intelligenza artificiale. Prendi in considerazione la possibilità di partecipare a conferenze, workshop o webinar per rimanere aggiornato sui progressi dell’intelligenza artificiale nel tuo settore e restare un passo avanti rispetto alla concorrenza.
Dovresti anche ricercare altre aziende che utilizzano l’intelligenza artificiale e come hanno integrato la tecnologia. Inoltre, adottare misure per comprendere algoritmi, modelli e funzioni.
Integrare e implementare
Cerca modi per integrare l’intelligenza artificiale nei siti Web e nelle strategie di marketing digitale, ad esempio scaricando e utilizzando software e app basati sull’intelligenza artificiale.
Il nostro studio mostra che il 50% degli autori di blog utilizza l’intelligenza artificiale in qualche modo, sia per fare brainstorming, delineare o copiare.
Il 74% degli analisti web i cui siti web sfruttano l’intelligenza artificiale affermano che migliora il rendimento dei loro contenuti e il 65% afferma che aiuta le loro pagine a posizionarsi più in alto nella SERP.
Implementare l’intelligenza artificiale nella tua strategia di marketing digitale per la prima volta potrebbe essere impegnativo, quindi dovresti prendere in considerazione l’assunzione di professionisti nell’intelligenza artificiale e l’organizzazione di team dedicati alla tecnologia.
Questi professionisti possono testare algoritmi e condurre test dei programmi.
Ottimizza e migliora
Sfruttare l’intelligenza artificiale nella tua strategia non è una panacea. Oltre all’intelligenza artificiale, devi anche ottimizzare l’utilizzo delle parole chiave, la gestione SEO, la ricerca di parole chiave e i risultati di ricerca per stare al passo con le SERP integrate con l’intelligenza artificiale.
Inoltre, SGE cambierà i tipi di contenuti che ottengono i migliori risultati sulle SERP.
Ad esempio, in un mondo post-SGE, il direttore della crescita globale SEO di HubSpot, Aja Frost, ritiene che i contenuti in prima persona, esperti e guidati dalla personalità daranno i migliori risultati.
Come dice lei: “Come risultato dell’evoluzione dell’intelligenza artificiale, c’è un aumento esponenziale della quantità di contenuti di basso valore scritti dall’intelligenza artificiale. E, in risposta a ciò, Google sta dando priorità ai contenuti in prima persona, credibili e basati sulla personalità”.
Inoltre, aggiorna le definizioni di ricerca e gli elenchi di siti Web. È inoltre necessario utilizzare gli strumenti SERP e migliorare le richieste e le istruzioni del sito Web.
Quindi, l’SGE avrà un impatto negativo o positivo sulla SERPS?
I vantaggi o meno dei cambiamenti apportati da SGE dipenderanno da quanto la tua organizzazione sarà proattiva nell’adattarsi alle SERP integrate con l’intelligenza artificiale.
Secondo il nostro rapporto, il 57% degli analisti web sta già adottando misure per prepararsi all’integrazione dell’intelligenza artificiale generativa con i motori di ricerca.
Questi passaggi includono i suggerimenti sopra menzionati, come la formazione del personale del team sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale e l’implementazione di questa nel proprio flusso di lavoro.
Non c’è modo di aggirarlo: SGE avrà un impatto sul tuo traffico web; il suo impatto dipende dalla preparazione della vostra organizzazione.