Di recente ti abbiamo presentato Agile Marketing Navigator, un framework flessibile per la navigazione nel marketing agile per i marketer, da parte dei marketer nell’articolo Un nuovo modo per navigare nel marketing agile. Il navigatore ha quattro componenti principali: Workshop di pianificazione collaborativa, ciclo di avvio, pratiche chiave e ruoli. All’interno di queste categorie, ci sono diversi sotto-pezzi per l’implementazione.
In articoli recenti abbiamo trattato il Workshop sulla pianificazione collaborativa e il ciclo di lancio. Ora ci addentreremo nella terza delle nostre 6 pratiche chiave: Work in Progress.
I marketer sono sovraccarichi
Ammettiamolo, i marketer hanno un grosso problema: sono sovraccarichi di troppo lavoro. Una grande conseguenza del troppo lavoro che accade in una volta è l’inizio di molto lavoro, ma nulla di veramente finito.
Nel marketing agile, un obiettivo primario è fornire il lavoro rapidamente in modo da poter ottenere feedback per informare il lavoro futuro. Tuttavia, quando i professionisti del marketing girano in un mare di zuppa di creazione di contenuti o sovraccarico di e-mail, il lavoro viene spesso coinvolto da qualche parte nel flusso di lavoro interno e non viene consegnato così rapidamente come dovrebbe.
Ottieni MarTech! Quotidiano. Gratuito. Nella tua casella di posta.
Comprendere il lavoro in corso del team
I limiti di Work in Progress (WIP) derivano dal popolare framework del flusso di lavoro Kanban ed è una pratica che aiuta i team a comprendere il flusso di lavoro ottimale.
Diciamo che sei un team di content marketing e stai visualizzando il tuo lavoro in uno strumento agile come Workfront o JIRA. Il team nota che potrebbero essere più efficienti nel portare il lavoro da “in corso” a “finito” e che limitare la quantità di lavoro in corso in un dato momento può aiutarli a essere un team con prestazioni migliori.
Per iniziare, il team dovrebbe impiegare alcune settimane per tenere traccia di quanto lavoro ha attualmente in pratica ogni giorno, ottenendo una media. Ecco un modo semplice per calcolare l’attuale WIP del team annotando cosa c’è sul tabellone del team:
Giorno | Numero di elementi di lavoro in corso |
1 | 8 |
2 | 10 |
3 | 7 |
4 | 9 |
5 | 12 |
6 | 9 |
7 | 13 |
8 | 12 |
9 | 10 |
10 | 11 |
11 | 12 |
12 | 13 |
13 | 8 |
14 | 9 |
WIP medio | 10 |
Per calcolare l’attuale lavoro in corso della squadra, somma il totale nella colonna 2 e dividi per 14, che dà una media di 10. Ciò significa che la squadra ha una media di 10 elementi in corso in qualsiasi momento.
Sperimenta con i limiti WIP
Ora che il team comprende il punto di partenza, può sperimentare impostando diversi limiti WIP. Poiché sanno che con 10 elementi di lavoro in corso in un dato momento non sono all’efficienza ottimale, dovrebbero concordare di impostare un limite inferiore, ad esempio otto, e sperimentare nelle prossime settimane non consentendo più di otto contenuti essere in corso in una volta.
Dopo quel periodo di due settimane, il team dovrebbe discutere di come è andata. Hanno notato miglioramenti nella quantità di lavoro svolto? Se sì, potrebbero aver trovato un numero ottimale. Se ritengono che sia ancora troppo alto, possono provare un altro ciclo con un numero inferiore.
Potrebbero essere necessari diversi esperimenti per comprendere il limite WIP del team e tale numero potrebbe cambiare nel tempo. Il punto principale è che il team ha il potere di impostarlo da solo e di lavorare insieme per migliorare la propria efficienza.
Questa non è una pratica per principianti, quindi consiglio di provarla solo con i team che hanno lavorato insieme nel marketing agile per sei mesi o più e hanno imparato le basi. Questa pratica riguarda più il perfezionamento e l’ottimizzazione di un team di marketing agile relativamente esperto per migliorare l’efficienza.

Resta aggiornato sulla serie Agile Marketing Navigator!
Le opinioni espresse in questo articolo sono quelle dell’autore ospite e non necessariamente di MarTech. Gli autori dello staff sono elencati qui.