Per tutti i problemi che mettono i social media nelle notizie in questi giorni, uno dei più affascinanti potrebbe essere il tema della moderazione dei contenuti.
Cosa si qualifica come violazione del contenuto? Cosa costituisce l'incitamento all'odio? Si può avere fiducia nell'intelligenza artificiale per capirlo – e in tal caso, possono gli umani?
Le domande continuano ad accumularsi. E volevamo sapere: qual è la percezione pubblica di tutto questo?
Principalmente, volevamo chiedere alle persone cosa pensano della soppressione dei contenuti o della censura. Le sue accuse sono state lanciate in lungo e in largo, molte delle quali devono ancora essere provate – e alcune delle quali sono state confutate.
Tra questa narrazione, volevamo sapere che cosa – se qualcuno – crede il pubblico viene censurato sui social media. Quindi, abbiamo chiesto a oltre 600 persone di valutare.
Chi è censurato? La percezione pubblica
Abbiamo chiesto a 622 persone negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Canada che secondo loro sono eccessivamente censurate su Facebook:
- I conservatori
- liberali
- Gruppi marginali (ad esempio teorici della cospirazione)
- Tutti i precedenti
- Nessuno dei precedenti
Quasi la metà degli intervistati su tutta la linea – una media di circa il 43% – ha risposto "nessuna delle precedenti", indicando che potrebbero non pensare che Facebook stia censurando eccessivamente chiunque.
Dati raccolti usando Lucid
È stato negli Stati Uniti dove il più alto numero di intervistati (28%) ha affermato di ritenere che i conservatori siano eccessivamente censurati su Facebook.
Dati raccolti utilizzando Lucido
Abbiamo posto la stessa domanda su Twitter a 671 persone nelle stesse regioni. I risultati sono stati simili, con quasi il 43% degli intervistati che ha risposto "nessuno dei precedenti".
Dati raccolti usando Lucid
Ancora una volta, questa risposta è stata la più alta tra i rispondenti nel Regno Unito (49%).
Dati raccolti utilizzando Lucido
È interessante notare che, anche qui, gli Stati Uniti hanno avuto la più alta percentuale di rispondenti che hanno risposto che ritengono che Twitter censuri i contenuti dai conservatori.
Per diversi mesi in quella regione, questa narrativa è stata pubblicamente rafforzata. Il Comitato giudiziario della Camera degli Stati Uniti, ad esempio, ha tenuto due audizioni separate sulle "pratiche di filtraggio" di Facebook e altre piattaforme di social media entro pochi mesi l'uno dall'altro.
Anche Twitter è stato messo sotto accusa per presunta "messa al bando delle ombre" sui profili degli utenti conservatori di alto profilo, che è stato successivamente negato e confutata.
La gente ci sta chiedendo se siamo al bando ombra. Noi no. Ulteriori informazioni per ottenere tutti i fatti.https: //t.co/UUg6NTPvJK
– Twitter (@Twitter) 27 luglio 2018
Se queste accuse di censura continuano – e alla pubblicazione di questo post, loro siamo – ci aspettiamo che ulteriori ricerche formali siano condotte.
Ma sulla base del nostro campione, una buona parte del pubblico in genere sembra non preoccuparsi di certi gruppi o sistemi di credenza che vengono censurati sui social media.
Infatti, quando abbiamo chiesto a 713 persone negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Canada quale problema problematico dovesse essere la priorità più alta per Facebook, la moderazione dei contenuti è risultata piuttosto bassa nell'elenco, con solo il 4,1% degli intervistati che lo citava come problema da risolto prima.
Dati raccolti utilizzando Lucido
Chi è effettivamente colpito?
Se qualcuno viene censurato sui social media, alcuni dicono che non è necessariamente quelli con le piattaforme più grandi.
"Spesso non sono le voci più potenti e potenti, le persone che hanno più accesso, che finiscono per essere colpite da [censorship] politiche ", ha detto il giornalista e UC Berkeley docente Geoff King a una tavola rotonda tenuta da Facebook. "Ma quelle politiche tendono a essere spesso usate contro persone che non hanno il potere politico".
In realtà, ci sono state storie di marchi contrassegnati e incapaci di condividere determinati tipi di contenuti (come i link ai loro siti) su Facebook – a volte senza spiegazioni.
Terremo sotto controllo la censura dei social media e riferiremo su eventuali nuovi sviluppi.