4 Febbraio, 2023 – 9:55
  • Home
  • Marketing
  • Social Media
  • Copywriting
  • Ecommerce
Menu
  • Home
  • Marketing
  • Social Media
  • Copywriting
  • Ecommerce
Home Social Media

La tua organizzazione ha bisogno di una piattaforma di automazione del marketing?

megamarketing by megamarketing
Gennaio 11, 2023
in Social Media
0

Ogni organizzazione di marketing B2B ha bisogno di una piattaforma di automazione del marketing? Esistono molti casi d’uso per la soluzione; così tanti che è difficile immaginare che la maggior parte dei team di marketing B2B non troverà motivi convincenti per automatizzare almeno alcuni dei loro processi.

Il nostro nuovo rapporto, “Piattaforme di automazione del marketing B2B: una guida per gli esperti di marketing” è ora disponibile per il download gratuito.

Nel complesso, forse la cosa più convincente è la crescente domanda di personalizzazione. Gli acquirenti B2B, come i consumatori, si aspettano che i venditori forniscano esperienze che soddisfino le loro esigenze e preoccupazioni. È difficile farlo su qualsiasi scala senza utilizzare l’automazione.

L’imperativo della personalizzazione

La personalizzazione è una parte sempre più importante del marketing B2B. L’indagine di Salesforce sugli acquirenti e gli esperti di marketing B2B ha rilevato che il 69% si aspetta che le aziende anticipino le proprie esigenze, mentre il 60% è disposto a raccogliere le proprie informazioni personali allo scopo di personalizzare le proprie esperienze.

I vantaggi dell’utilizzo dell’automazione del marketing B2B

La proliferazione di canali e dispositivi rende difficile indirizzare i potenziali clienti con i messaggi giusti, sui dispositivi giusti, al momento giusto. Il rapido passaggio alle interazioni completamente online innescato dalla pandemia di COVID ha anche aumentato il livello di concorrenza nella posta in arrivo, quindi la messaggistica pertinente è più importante che mai.

I potenziali clienti gestiscono da soli gran parte del processo di acquisto. Stanno creando brevi elenchi di fornitori effettuando ricerche sui siti Web dei marchi e sui canali social senza mai parlare con un rappresentante di vendita.

Essere efficaci in questo ambiente significa che i professionisti del marketing devono essere creativi, mirati e allineati con gli obiettivi di vendita; devono anche avere visibilità sugli attributi e sui comportamenti dell’acquirente. Queste dinamiche di mercato impegnative e l’aumento della pressione sul ROI rendono questi potenziali vantaggi di un MAP più allettanti che mai.

Questi vantaggi includono:

Maggiore efficienza di marketing. Automatizzare le attività manuali che richiedono tempo relative ai contenuti
creazione, gestione e personalizzazione; pianificazione ed esecuzione della campagna; igiene dei dati; comunicazione con le vendite; e lead nurturing, che fa risparmiare tempo e migliora la produttività.

Maggiore capacità di generare lead più qualificati. L’automazione del marketing può
combinare più criteri con un sistema di punteggio lead per generare e identificare lead qualificati per le vendite.

Una visione multicanale del comportamento dei potenziali clienti. I MAP odierni integrano più canali e
dispositivi, inclusi social media e dispositivi mobili, per creare profili di prospect più completi
e visioni olistiche del comportamento del potenziale cliente.

Migliore allineamento degli obiettivi di vendita e marketing. I MAP possono aiutare ad allineare le vendite e il marketing
sforzi per garantire che i rappresentanti di vendita lavorino con lead pronti per la vendita.

Miglioramento della conversione dei lead e del ROI. Numerosi studi hanno scoperto che l’utilizzo di un marketing
il sistema di automazione può aumentare le conversioni.

Per maggiori dettagli sui potenziali vantaggi delle MAP B2B, scarica l’ultima edizione del nostro rapporto gratuito, “Piattaforme di automazione del marketing B2B: una guida per gli esperti di marketing”.


Ottieni MarTech! Quotidiano. Libero. Nella tua casella di posta.



Aggiungi MarTech al tuo feed di Google News. Google News


Circa l’autore

Kim Davis

Kim Davis è il direttore editoriale di MarTech. Nato a Londra, ma newyorkese da oltre vent’anni, Kim ha iniziato a occuparsi di software aziendale dieci anni fa. La sua esperienza comprende SaaS per l’impresa, pianificazione urbana basata su dati e annunci digitali e applicazioni di SaaS, tecnologia digitale e dati nello spazio di marketing. Ha scritto per la prima volta sulla tecnologia di marketing come editore di The Hub di Haymarket, un sito Web dedicato alla tecnologia di marketing, che successivamente è diventato un canale sul marchio di marketing diretto DMN. Kim è entrato a far parte di DMN nel 2016, come caporedattore, diventando redattore esecutivo, poi redattore capo, una posizione che ha ricoperto fino a gennaio 2020. Prima di lavorare nel giornalismo tecnologico, Kim è stato redattore associato presso un notiziario iper-locale del New York Times site, The Local: East Village, e ha lavorato in precedenza come redattore di una pubblicazione accademica e come giornalista musicale. Ha scritto centinaia di recensioni di ristoranti di New York per un blog personale ed è stato un collaboratore ospite occasionale di Eater.

Previous Post

La violenza pro-Bolsonaro in Brasile è stata provocata dai social media: l’inazione della piattaforma potrebbe minacciare la democrazia?

Next Post

Le scuole pubbliche di Seattle lanciano una lotta legale contro le società di social media

Next Post

Le scuole pubbliche di Seattle lanciano una lotta legale contro le società di social media

Ultimi articoli

Morendo per la foto o il video perfetto: i social media stanno reclamando vite?

by megamarketing
Febbraio 4, 2023
0

11 hack e-mail gratuiti per aumentare la tua produttività

by megamarketing
Febbraio 4, 2023
0

News, guide, info su marketing, copywriting, psicologia applicata, business

  • Centro Privacy
  • Informativa sulla privacy
Menu
  • Centro Privacy
  • Informativa sulla privacy

Made with ❤ by megamarketing.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Cliccando su Accetto, accetti la nostra politica sui cookie.

Accetto My Preferences Rifiuto
Centro privacy IMPOSTAZIONI DELLA PRIVACY Ulteriori info sulla Cookie Policy