Quando avevo 12 anni, guardavo nella collezione di CD di mio cugino più grande, un po 'confuso.
Non capivo la necessità di avere dei CD quando potevo andare su iTunes e ascoltare tutte le mie canzoni preferite. Poi, quando ero alle medie, ho avuto il mio primo iPod shuffle a mano in giù.
Questo è un ottimo esempio del ciclo di vita del prodotto (PLC) in azione. I CD erano in fase di declino mentre l'iPod era in fase di crescita, più sui livelli sottostanti.
Nel complesso, il concetto del ciclo di vita del prodotto è di aiutare le aziende a prendere decisioni su come maturare e crescere sul mercato.
Come esperti di marketing, è importante capire come cambieranno le tue tattiche e strategie di marketing a seconda della fase in cui si trova la tua azienda.
Ad esempio, un prodotto nuovo di zecca commercializzerà in modo diverso rispetto a un prodotto ben consolidato e maturo. Da un lato, il marketing si concentrerà su raccolta consapevolezza e dall'altra su cui si concentrerà il mantenimento consapevolezza.
Di seguito, passiamo in rassegna il ciclo di vita del prodotto – imparando cosa è, quali sono le fasi e guardando esempi di vita reale.
Cos'è un ciclo di vita del prodotto?
Un ciclo di vita di un prodotto è il ciclo che attraversa un prodotto, dallo sviluppo al declino. In genere è suddiviso in sei fasi. Gli imprenditori e gli esperti di marketing utilizzano il ciclo di vita dei prodotti per prendere decisioni e strategie importanti su budget pubblicitari, prezzi dei prodotti e packaging.
Fasi di un ciclo di vita del prodotto
- Sviluppo
- introduzione
- Crescita
- Scadenza
- Saturazione
- Declino
1. Sviluppo
La fase di sviluppo del ciclo di vita del prodotto è la fase di ricerca prima che un prodotto venga introdotto sul mercato. Questo è quando le aziende attirano investitori, sviluppano prototipi, testano l'efficacia del prodotto e ne strategano il lancio. A causa della natura di questa fase, le aziende spendono molti soldi senza generare entrate perché il prodotto non è ancora stato venduto.
Questa fase può durare a lungo, a seconda della complessità del prodotto, della sua novità e della concorrenza. Per un prodotto completamente nuovo, la fase di sviluppo è difficile perché il primo pioniere di un prodotto di solito non ha il successo delle iterazioni successive.
2. Introduzione
La fase di introduzione è quando un prodotto viene lanciato sul mercato per la prima volta. Questo è quando i team di marketing iniziano a creare consapevolezza sui prodotti e a raggiungere potenziali clienti. In genere, quando viene introdotto un prodotto, le vendite sono basse e la domanda cresce lentamente.
Di solito, questa fase è focalizzata sulle campagne pubblicitarie e di marketing. Le aziende costruiscono il proprio marchio, lavorano sui canali di distribuzione di prova e cercano di educare i potenziali clienti sul prodotto. Se queste tattiche hanno successo, il prodotto passa alla fase successiva: la crescita.
3. Crescita
Durante la fase di crescita, i consumatori hanno accettato il prodotto sul mercato e i clienti stanno iniziando a comprare veramente. Ciò significa che la domanda e i profitti stanno crescendo, si spera a un ritmo costantemente rapido.
La fase di crescita è quando il mercato del prodotto si sta espandendo e la concorrenza inizia a svilupparsi. I potenziali concorrenti vedono il successo e la voglia di entrare. Durante questa fase, le campagne di marketing spesso passano dal convincere i clienti ad acquistare il prodotto a stabilire la presenza di un marchio in modo che i consumatori li scelgano rispetto allo sviluppo dei concorrenti.
Inoltre, man mano che le aziende crescono, inizieranno ad aprire nuovi canali di distribuzione e ad aggiungere ulteriori funzionalità e servizi di supporto.
4. Maturità
La fase di maturità è quando le vendite iniziano a stabilizzarsi dal rapido periodo di crescita. A questo punto, le aziende iniziano a ridurre i loro prezzi in modo da poter rimanere competitivi tra la crescente concorrenza.
Questa è la fase in cui un'azienda inizia a diventare più efficiente e impara dagli errori commessi nelle fasi di introduzione e crescita. Le campagne di marketing sono in genere focalizzate sulla differenziazione piuttosto che sulla consapevolezza. Ciò significa che le funzionalità del prodotto potrebbero essere migliorate, i prezzi potrebbero essere abbassati e la distribuzione diventa più intensiva.
Durante la fase di maturità, i prodotti iniziano a entrare nella fase più redditizia. Il costo di produzione diminuisce mentre le vendite aumentano.
5. Saturazione
Durante la fase di saturazione del prodotto, i concorrenti hanno iniziato a conquistare una parte del mercato e i prodotti non subiranno né crescita né calo delle vendite.
In genere, questo è il punto in cui la maggior parte dei consumatori utilizza un prodotto, ma ci sono molte aziende concorrenti. A questo punto, vuoi che il tuo prodotto diventi la preferenza del marchio in modo da non iniziare a entrare nella fase di declino.
Ancora una volta, gli esperti di marketing devono concentrarsi sulla differenziazione delle caratteristiche, sulla consapevolezza del marchio, sul prezzo e sul servizio clienti. La competizione raggiunge il suo apice in questa fase.
6. Rifiuta
Sfortunatamente, se il tuo prodotto non diventa il marchio preferito in un mercato, in genere sperimenterai un declino. Le vendite diminuiranno durante la competizione accresciuta e sono difficili da superare.
Inoltre, i consumatori potrebbero perdere interesse per il prodotto col passare del tempo, proprio come nell'esempio del CD che ho citato in precedenza.
Se un'azienda è in questa fase, interromperà il proprio prodotto, venderà la propria azienda o innoverà e ripeterà in qualche modo il proprio prodotto.
Per estendere il ciclo di vita del prodotto, le aziende di successo possono implementare nuove strategie pubblicitarie, ridurre i loro prezzi, aggiungere nuove funzionalità alla loro proposta di valore crescente, esplorare nuovi mercati o adattare il packaging del marchio.
Le migliori aziende di solito avranno prodotti in diversi punti del ciclo di vita del prodotto in qualsiasi momento.

Ciclo di vita internazionale del prodotto
Il ciclo di vita internazionale del prodotto è il ciclo che un prodotto attraversa nei mercati internazionali. Man mano che i prodotti iniziano a maturare e le aziende vogliono evitare la fase di declino, in genere iniziano a esplorare nuovi mercati a livello globale. Quando i prodotti raggiungono la produzione di massa, la produzione e la produzione si spostano verso altri paesi.
Esempio di ciclo di vita del prodotto
Simile all'esempio CD sopra, seguiamo il ciclo di vita del prodotto della macchina da scrivere:
- Sviluppo: Prima che la prima macchina da scrivere commerciale fosse introdotta sul mercato, l'idea generale era stata sviluppata per secoli, a partire dal 1575.
- Introduzione: Alla fine del 1800, furono introdotte le prime macchine da scrivere commerciali.
- Crescita: La macchina da scrivere divenne rapidamente uno strumento indispensabile per tutte le forme di scrittura, diventando ampiamente utilizzata in uffici, aziende e case private.
- Scadenza: Le macchine da scrivere erano in fase di maturità da quasi 80 anni, perché questo era il prodotto preferito per la digitazione delle comunicazioni fino agli anni '80.
- Saturazione: Durante la fase di saturazione, le macchine da scrivere iniziarono ad affrontare una forte concorrenza con i computer negli anni '90.
- Declino: Nel complesso, la macchina da scrivere non è stata in grado di resistere alla concorrenza delle nuove tecnologie emergenti e alla fine il prodotto è stato sospeso.
Tuttavia, non tutti i prodotti devono affrontare la fase di declino. Le aziende possono estendere il ciclo di vita del prodotto con nuove iterazioni e rimanere a galla fintanto che hanno diversi prodotti in vari punti del ciclo di vita del prodotto.
Sia che tu stia sviluppando un prodotto nuovo di zecca o che lavori con un marchio maturo e consolidato, puoi utilizzare le fasi del ciclo di vita del prodotto come guida per le tue campagne di marketing.