12 Giugno, 2022 – 17:48
  • Home
  • Marketing
  • Social Media
  • Copywriting
  • Ecommerce
Menu
  • Home
  • Marketing
  • Social Media
  • Copywriting
  • Ecommerce
Home Social Media

Le operazioni di MGID in Ucraina continuano nonostante le bombe

megamarketing by megamarketing
Marzo 13, 2022
in Social Media
0
Le operazioni di MGID in Ucraina continuano nonostante le bombe
Svatoslav Mutsko, Account Manager (Sales), APAC & LATAM presso MGID, al lavoro in una cantina vicino a Kiev, dopo un attentato dinamitardo (per gentile concessione di MGID)

“Le persone sono molto dedite a questo, questa è una cosa”, ha affermato Michael Korsunsky, CEO delle operazioni nordamericane per la piattaforma globale di pubblicità nativa MGID. “Il secondo è il senso di normalità. È una distrazione dall’incubo che sta accadendo. Aiuta anche psicologicamente a mantenere qualcosa che non è stato rotto”.

Stavamo rivedendo le fotografie dei membri del personale MGID portati in cantine con i loro laptop dal suono degli allarmi aerei.

Lo stesso Korsunsky ha sede a Santa Monica. Il CEO globale di MGID, Sergei Denisenko, ha sede in Ucraina, così come un grande team MGID principalmente dedicato alla ricerca e sviluppo, all’ingegneria e al supporto tecnico. Quanti? “È difficile da dire”, ha detto Korsunsky. “Inizialmente avevamo circa 600 persone in quell’ufficio, ma a causa del COVID l’ufficio è stato una base di accoglienza negli ultimi due anni. Alcune persone sono andate nell’Ucraina occidentale, alcune persone sono andate in Polonia, alcune persone sono andate in Germania e molti sono ancora in Ucraina. Finché non avremo un senso logistico di ciò che sta accadendo, è difficile vedere quante persone si trovino fisicamente in Ucraina e quante si trovino in aree diverse”.

In questo momento, gli uomini tra i 18 ei 60 anni non possono lasciare il Paese, anche se Korsunsky ha affermato che c’erano candidati plausibili, forse Slovacchia o Estonia, se fosse stata presa la decisione di trasferire l’operazione di Kiev.

Un modello decentralizzato

Fondata nel 2007, MGID è una delle piattaforme più antiche del suo genere. “Oggi operiamo in 276 paesi e abbiamo uffici fisici in 11 paesi con quasi 1.000 dipendenti”, ha affermato Korsunsky. “Diverse aree geografiche e regioni richiedono approcci diversi al mercato e entriamo in ogni mercato con l’intenzione di collegare la domanda locale all’offerta locale, quindi apriamo uffici fisici, assumiamo persone locali, lavoriamo con le agenzie locali; quello che ovviamente fa è forzare un modello distribuito per l’azienda in termini di risorse”.

La natura decentralizzata delle operazioni di MGID è stata sottolineata solo dal COVID, con molti dipendenti che hanno scelto di lavorare da remoto. Alla fine si è rivelato positivo che le risorse non fossero concentrate in un unico luogo e il decentramento ha significato che la guerra non ha avuto alcun impatto sulla capacità operativa di MGID. “In un certo senso l’abbiamo visto arrivare”, rifletté Korsunsky. “Nessuno credeva che sarebbe successo, ma i segni c’erano, giusto?”

Lo stesso Korsunsky è nato in Ucraina. “Ho lasciato durante l’Unione Sovietica, quindi il paese non esisteva in modo indipendente. Per me questo è completamente folle, come una fantascienza di pessimo calibro. È come la California che combatte con il Kansas, per esempio. Non ha senso.”

Una lettera aperta all’industria adtech

Poco dopo l’apertura delle ostilità, MGID ha pubblicato una lettera aperta all’industria adtech, chiedendo “l’accesso a informazioni affidabili e veritiere sull’aggressione russa in Ucraina” e includendo un collegamento per effettuare donazioni al conto speciale della Banca nazionale ucraina per le forze armate ucraine forze.

“Tutti noi del settore comprendiamo che l’integrità dei contenuti, specialmente in questi tempi, è fondamentale”, ha affermato Korsunsky. “Quello che chiediamo è un senso di responsabilità nella distribuzione dei contenuti. In aggiunta a ciò, dobbiamo compensare l’impatto della disinformazione condividendo notizie più approvate e legittime. Ovviamente la Russia è molto brava nel disinformare e nel far girare le cose. Chiediamo sostegno per la verità e, se c’è la capacità di fornire aiuto umanitario, di cercare di organizzarlo”.

Korsunsky ha ringraziato i partner editori che hanno consentito a MGID di inserire gratuitamente un widget di impatto nel contenuto negli articoli: “È solo un collegamento a gruppi umanitari ufficiali che possono raccogliere fondi e distribuirli correttamente. Più persone lo vedono, migliore sarà l’impatto”.


Ricevi la newsletter quotidiana su cui fanno affidamento i marketer digitali.


Le bombe devono fermarsi

Abbiamo chiesto a Korsunsky quali speranze avesse per l’immediato futuro. “Non credo che si possa ascoltare alcuna discussione fino a quando le bombe non si fermeranno. Non importa se c’è una legittimità percepita dal punto di vista russo sul perché ciò sia accaduto. Fino a quando il terrore non finirà, nessuno ascolterà. La mia speranza è che non ci siano perdite di vite umane; tutto il resto può essere restaurato ma la vita no. Non ci sono vincitori in questa situazione”.

Nonostante le infrastrutture e l’economia danneggiate e la perdita di vite umane, Korsunsky ritiene che l’Ucraina possa comunque essere ripristinata. “Abbiamo anche milioni di russi che non volevano questa guerra e sono gravemente colpiti. Quindi non c’è vantaggio per tutti, è più di una sconfitta. Penso che la principale speranza di tutti sia una rapida risoluzione del conflitto militare. Poi tutto il resto può essere affrontato”.


Circa l’autore

Kim Davis è il Direttore Editoriale di MarTech. Nata a Londra, ma newyorkese da oltre due decenni, Kim ha iniziato a occuparsi di software aziendale dieci anni fa. La sua esperienza comprende SaaS per le imprese, pianificazione urbana basata sui dati e annunci digitali e applicazioni di SaaS, tecnologia digitale e dati nello spazio di marketing. Ha scritto per la prima volta sulla tecnologia di marketing come editore di The Hub di Haymarket, un sito Web dedicato alla tecnologia di marketing, che successivamente è diventato un canale sul noto marchio di marketing diretto DMN. Kim è entrato a far parte di DMN nel 2016, come redattore senior, diventando caporedattore e poi caporedattore, posizione che ha ricoperto fino a gennaio 2020. Prima di lavorare nel giornalismo tecnologico, Kim è stato editore associato in un notiziario iper-locale del New York Times sito, The Local: East Village, e in precedenza ha lavorato come editore di una pubblicazione accademica e come giornalista musicale. Ha scritto centinaia di recensioni di ristoranti di New York per un blog personale ed è stato un collaboratore occasionale di Eater.

Previous Post

I “marionette da calzino” russi diffondono disinformazione sui social media sull’Ucraina

Next Post

Statistiche sugli acquisti online Gli esperti di marketing dovrebbero preoccuparsi nel 2022

Next Post
Statistiche sugli acquisti online Gli esperti di marketing dovrebbero preoccuparsi nel 2022

Statistiche sugli acquisti online Gli esperti di marketing dovrebbero preoccuparsi nel 2022

Ultimi articoli

Cosa sono e perché i reclutatori ne hanno bisogno

Cosa sono e perché i reclutatori ne hanno bisogno

by megamarketing
Giugno 12, 2022
0

IAB Tech Lab annuncia gli aggiornamenti ads.txt

IAB Tech Lab prepara l’industria dei media digitali per il “momento spartiacque”

by megamarketing
Giugno 12, 2022
0

News, guide, info su marketing, copywriting, psicologia applicata, business

  • Centro Privacy
  • Informativa sulla privacy
Menu
  • Centro Privacy
  • Informativa sulla privacy

Made with ❤ by megamarketing.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Cliccando su Accetto, accetti la nostra politica sui cookie.

Accetto My Preferences Rifiuto
Centro privacy IMPOSTAZIONI DELLA PRIVACY Ulteriori info sulla Cookie Policy