28 Marzo, 2023 – 2:09
  • Home
  • Marketing
  • Social Media
  • Copywriting
  • Ecommerce
Menu
  • Home
  • Marketing
  • Social Media
  • Copywriting
  • Ecommerce
Home Social Media

L'Europa punisce i siti per non rimuovere "contenuti illegali" entro un'ora

megamarketing by megamarketing
Agosto 20, 2018
in Social Media
0

Nel marzo di quest'anno, la Commissione europea (CE) ha creato linee guida e raccomandazioni per la rimozione di "contenuti illegali" (principalmente propaganda terroristica) da siti web in Europa. A quel tempo, le regole erano volontarie; ora la CE imporrà multe se gli editori e le compagnie tecnologiche non si adegueranno.

Ieri, il Financial Times ha riferito che i regolamenti saranno pubblicati il ​​mese prossimo per la revisione. Le regole obbligatorie richiederebbero la rimozione del contenuto in questione entro un'ora dalla notifica.

La CE sta intervenendo perché non ci sono stati sufficienti interventi e progressi volontari, secondo Julian King, commissario UE per la sicurezza, che è citato nella relazione. Qui, "contenuto illegale" è definito in generale per includere "contenuti di terrorismo, incitamento all'odio e alla violenza, materiale di abuso sessuale su minori, prodotti contraffatti e violazione del copyright".

La violazione del copyright è un'area di applicazione che potrebbe rivelarsi altamente problematica e avere un impatto negativo sulla parola. L'Europa non ha una difesa "equa" per le rivendicazioni di violazione del copyright, e le nuove regole potrebbero potenzialmente raffreddare la satira e le critiche politiche.

Ancora da elaborare: cosa costituisce avviso e quali sarebbero le sanzioni finanziarie. E chi può interpretare se il contenuto viola le regole?

I progetti di regolamento dovrebbero essere approvati dal Parlamento europeo e quindi dalla maggioranza degli Stati membri dell'UE. Si riferirebbero che si applicherebbero a tutti i siti Web indipendentemente dalla loro dimensione o dal loro traffico.


Circa l'autore

Greg Sterling è un editore collaboratore di Search Engine Land. Scrive un blog personale, Screenwerk, sul collegamento dei punti tra i media digitali e il comportamento dei consumatori nel mondo reale. È anche VP of Strategy and Insights for the Local Search Association. Seguilo su cinguettio o trovalo su Google+.

Previous Post

L'ascesa di Google Shopping

Next Post

La guida definitiva alle strategie di offerta di annunci di Google

Next Post

La guida definitiva alle strategie di offerta di annunci di Google

Ultimi articoli

SAP passa a un’offerta commerciale componibile

by megamarketing
Marzo 27, 2023
0

Intelligenza artificiale e Machine Learning: qual è la differenza?

by megamarketing
Marzo 27, 2023
0

News, guide, info su marketing, copywriting, psicologia applicata, business

  • Centro Privacy
  • Informativa sulla privacy
Menu
  • Centro Privacy
  • Informativa sulla privacy

Made with ❤ by megamarketing.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Cliccando su Accetto, accetti la nostra politica sui cookie.

Accetto My Preferences Rifiuto
Centro privacy IMPOSTAZIONI DELLA PRIVACY Ulteriori info sulla Cookie Policy