Sei preoccupato per la sicurezza e la protezione del tuo sito?
Spero che la tua risposta sia sì perché la presenza online è più fragile di quanto molte persone possano pensare.
I siti web lottano quotidianamente con attacchi dannosi, tattiche competitive non etiche e improvvise perdite di traffico e queste minacce sono diverse e abbondanti.
L’impostazione di una solida routine di monitoraggio ti darà tranquillità e renderà la tua strategia di marketing più informata e più prevedibile.
Ecco cinque routine di monitoraggio da impostare:
1. Ricevi un avviso quando il tuo sito è inattivo
Ogni sito, grande o piccolo, ad un certo punto non funzionerà e non c’è modo di aggirarlo. Anche Google e Twitter a volte si guastano!
Ciò che conta è la velocità con cui un marchio è lì per sistemare le cose e aggiornare i propri clienti.
Questo è il motivo per cui monitorare il tuo sito e ricevere immediatamente una notifica quando è inattivo è così importante.
Pingdom è una delle migliori piattaforme di monitoraggio del tempo di attività in circolazione. La cosa fantastica della soluzione è che c’è un’opzione per monitorare il tuo sito da diverse parti del mondo, così saprai se i tuoi server sono inaccessibili dall’estero, anche se sembra che stia funzionando dalla tua parte.

Pingdom viene fornito con statistiche che mostrano le tue statistiche di uptime nel tempo. Se il tuo sito è spesso inattivo, vale la pena parlare con il tuo provider di hosting o passare a uno nuovo.
Esistono molti altri strumenti di monitoraggio delle prestazioni da controllare se si dispone di un sito Web più grande. È anche una buona idea impostare il monitoraggio cross-device utilizzando Google per monitorare se il tuo sito funziona bene su dispositivi diversi.
2. Ricevi una notifica quando il tuo sito viene violato
I siti web vengono spesso violati dai criminali informatici che creano dannoso software installato sui dispositivi dei visitatori del tuo sito a loro insaputa. Questo software ha lo scopo di ottenere l’accesso alle informazioni personali o di danneggiare i dispositivi, di solito a scopo di lucro.
Il malware danneggia la reputazione del tuo marchio, rovina la visibilità organica del tuo sito e di conseguenza influisce sui tuoi profitti.
Gli attacchi dannosi sono molto comuni. Ho a che fare con mezzo centinaio di siti diversi su base mensile e devo ancora vederne uno che non sia stato colpito da un attacco malware. Infatti, nel 2020 sono stati effettuati 5,6 miliardi di attacchi malware.
Ciò si allinea allo stato generale della sicurezza digitale in tutto il mondo. Secondo Aura, ogni 10 secondi qualcuno diventa vittima di furto di identità o frode. Questo numero sembra surreale. A meno che tu non protegga il tuo sito ei suoi utenti, dovrai affrontare un’enorme crisi di reputazione legata alla privacy di cui abbiamo già visto centinaia.
Google Search Console è una delle più veloci e gratuita! – modi per ricevere una notifica se il tuo sito è stato violato.

Esistono anche più scanner di sicurezza da utilizzare nel caso in cui il tuo sito sia stato violato che ti aiuteranno a trovare e rimuovere malware.
3. Monitora i tuoi collegamenti
I collegamenti sono fondamentali per la visibilità online e spesso la perdita di un collegamento ad alta autorità porta a una perdita di traffico e, nel tempo, alla perdita di posizione organica. A meno che tu non stia monitorando i tuoi backlink, identificare un problema potrebbe essere quasi impossibile.
Questo è il motivo per cui monitorare i tuoi backlink è così importante per una strategia di marketing più sicura e prevedibile. Spesso è un modo per ripristinare un collegamento perso (ad esempio quando è scomparso a causa di un errore o di una riprogettazione).
Linkchecker.pro è un ottimo strumento che monitora i tuoi backlink e avvisa quando qualcosa non va. Lo strumento non solo ti avviserà della scomparsa di backlink, ma ti farà anche sapere se il link è stato cambiato in nofollow o se la pagina di collegamento è stata canonizzata a un URL diverso. Anche se in alcuni casi non c’è nulla da correggere, tutti questi record ti aiuteranno a individuare una possibile ragione per classifiche inferiori.

4. Monitorare il traffico dei bot
Il traffico di bot dannoso può rappresentare una seria minaccia per il benessere del tuo sito. Un improvviso aumento del traffico dei bot può essere un segno di un attacco DDoS.
Il traffico dei bot può rallentare il tuo sito, può indicare lo scraping dei contenuti e il furto di dati. ZDNet segnala che il traffico di bot dannosi è in aumento ora che sempre più aziende spostano le loro operazioni e il marketing online.
Se vuoi controllare se il tuo sito web è influenzato dal traffico dei bot, il miglior punto di partenza è Finteza.

Finteza ti consente di identificare le sessioni di frode dei clic, individuare un attacco di traffico di bot e rintracciare le fonti e l’obiettivo di tali attacchi.

5. Monitora il tuo marchio
Il monitoraggio delle menzioni del tuo marchio è al quinto posto in questo elenco, ma non perché è il meno importante. In effetti, penso che questo sia l’elemento più essenziale qui perché un’efficace routine di monitoraggio del nome del marchio aiuta con tutte le attività di cui sopra. I tuoi utenti e clienti attivi ti avviseranno tempestivamente quando:
- Il tuo sito è inattivo
- La tua pagina sembra compromessa
- Qualcosa non funziona sul tuo sito
- Le tue pagine sono insolitamente lente, ecc.

Ma per di più, il monitoraggio del marchio ti aiuterà a risolvere i problemi prima che si verifichino e ad affrontare una crisi di reputazione incombente:
- Individuare i primi clienti frustrati in modo tempestivo
- Rispondere rapidamente a ogni cliente
- Sposta le conversazioni pubbliche offline per evitare che diventino virali
Il mio strumento di monitoraggio dei social media preferito è stato a lungo Agorapulse perché è il più orientato all’azione. Per sempre la menzione dei social media raccoglie che puoi:
- Scrivi e pubblica subito una risposta
- Etichetta e stella per mantenerlo registrato e facilmente rintracciabile in un secondo momento (questo è utile quando riutilizzi le menzioni positive dei social media come testimonianze)
- Delega ad altri membri del team che vengano assegnati a ciascuna menzione e gestiscili per conto del tuo marchio
- Rimuovere o archiviare le menzioni che non richiedono alcuna azione (o attenzione)

Trovo che la casella di posta sociale di Agorapulse sia l’unico modo per mantenere le cose produttive e ben organizzate.
Conclusione
Il marketing digitale offre molti vantaggi, tra cui la possibilità di espandere la base di clienti oltre la comunità locale e persino di diventare globale. Ma ci sono anche delle sfide ad esso associate.
Una delle maggiori sfide che i marchi digitali devono affrontare è rendersi vulnerabili a molteplici rischi online, tra cui violazione della sicurezza, crisi di reputazione e perdita improvvisa di classifiche (e traffico).
Si spera che gli strumenti di cui sopra renderanno il tuo marketing digitale molto più sicuro e prevedibile. In bocca al lupo!