MegaMarketing
No Result
View All Result
lunedì, gennaio 18, 2021
  • Home
  • Marketing
  • Social Media
  • Copywriting
  • Ecommerce
MegaMarketing
  • Home
  • Marketing
  • Social Media
  • Copywriting
  • Ecommerce
No Result
View All Result
MegaMarketing
No Result
View All Result
Home Social Media

Prendersi cura dei residenti nelle case di cura nell'era di CoVid19: le tecnologie digitali e dei social media possono essere utili? Una conversazione con Nadia Kiderman

by megamarketing
maggio 3, 2020
in Social Media
0
Prendersi cura dei residenti nelle case di cura nell'era di CoVid19: le tecnologie digitali e dei social media possono essere utili? Una conversazione con Nadia Kiderman
12
SHARES
304
VIEWS
Condividi su FacebookTwitta su Twitter
Prendersi cura dei residenti nelle case di cura nell'era di CoVid19: le tecnologie digitali e dei social media possono essere utili? Una conversazione con Nadia Kiderman

Prendersi cura dei residenti nelle case di cura nell'era di CoVid19: le tecnologie digitali e dei social media possono essere utili? Una conversazione con Nadia Kiderman

Non è un segreto che la pandemia di CoVid-19 abbia causato enormi ferite e morti in tutti gli Stati Uniti. Un problema che non ha ricevuto un'adeguata attenzione, è l'impatto che ha causato alle persone anziane servite dalle case di cura. Con il persistere del peso di questa crisi, abbiamo avuto il piacere di intervistare Nadia Kiderman, un operatore sanitario con decenni di esperienza nella navigazione nelle acque dell'assistenza ai pazienti per gli anziani.

Uno dei problemi a cui eravamo particolarmente interessati era il modo in cui le strutture di assistenza agli anziani potevano utilizzare uno dei tanti progressi nei media digitali e sociali per mitigare la perdita di vite umane e l'incredibile devastazione che questa pandemia ha provocato agli abitanti delle loro strutture.

Lindsay: Sappiamo quanto è impegnata la tua agenda, soprattutto durante questi periodi precari, e apprezziamo che tu abbia dedicato del tempo per sederti e condividere le tue opinioni con i nostri lettori.

Nadia Kiderman: Il piacere è tutto mio. Sensibilizzare l'opinione pubblica su ciò che sta accadendo attualmente ai più vulnerabili della nostra popolazione è un servizio pubblico. E devo dire che i media meritano un grande riconoscimento e lode per il ruolo fondamentale che hanno avuto nell'evidenziare la terribile situazione dei residenti in così tante strutture assistenziali e assistenziali in tutta la nazione. Questa è veramente una situazione tragica che si è rivelata devastante e fatale per i più vulnerabili della nostra nazione. Sono un segmento della popolazione che dovremmo prendere ogni precauzione aggiuntiva immaginabile per proteggere. Non devono essere trascurati, in nessun caso.

Lindsay: Seguendo le indicazioni dei regolatori, ai sostenitori dei diritti dei residenti è stato impedito di visitare le strutture per monitorare la situazione. Cosa ne pensi di questo sviluppo?

Nadia Kiderman: Non c'è dubbio che questi sono tempi senza precedenti che in alcuni casi richiedono precauzioni senza precedenti. Detto questo, noi come società e coloro che sostengono in generale i residenti, non possiamo permetterci di permettere a questo sviluppo di condurre a maltrattamenti da parte del personale delle case di cura.

Lindsay: Come gestite l'equilibrio tra la protezione della salute dei monitor e i difensori dei pazienti garantendo comunque che vi sia una certa supervisione dei residenti in queste strutture?

Nadia Kiderman: Non c'è dubbio che sia un delicato equilibrio. Tuttavia, è uno che dobbiamo investire molti più sforzi per colpire. La necessità di garantire la sicurezza e la salute dei residenti è fondamentale.

Lindsay: Oltre due milioni di persone vivono in circa 45.000 case di cura e strutture di residenza assistita; quale parte di questi residenti diresti che viene maltrattata?

Nadia Kiderman: Mentre molti nel settore si sforzano di fornire la massima qualità di assistenza, è naturale che meno ispezioni e supervisione limitata portino a una combinazione distruttiva. Detto questo, si tratta ovviamente di una situazione in cui è necessario tenere conto anche della salute e della sicurezza dei visitatori e dei monitor.

Lindsay: Naturalmente, durante l'attuale crisi, è incredibilmente importante prendere in considerazione le misure per identificare e monitorare la diffusione e la segnalazione degli scoppi di Covid-19 all'interno delle strutture abitative assistite. Quali sono alcune procedure che potresti consigliare?

Nadia Kiderman: Molti stati hanno già imposto requisiti alle case di cura per informare i residenti e i loro cari di eventuali casi Covid-19 nelle strutture. Analogamente, tali casi devono essere segnalati al CDC. Questi dati vengono inoltre resi pubblici, il che è altrettanto importante per consentirci di monitorare la situazione su scala nazionale e statale.

Lindsay: Quali sono i tipi di ispezioni nelle case di cura che il CMS sta offrendo ai sostenitori dei pazienti e altri?

Nadia Kiderman: Le ispezioni delle case di cura si stanno concentrando sul controllo delle infezioni e di quegli incidenti che sono stati classificati come "pericolo immediato", che rappresentano la più grave delle violazioni. Detto questo, è importante che i tuoi lettori sappiano che la maggior parte delle violazioni della salute infermieristica sono considerate "meno gravi", e molti purtroppo comportano danni gravi e in alcuni casi devastanti per i residenti.

Lindsay: Anche durante questi tempi spaventosi che sicuramente richiedono il tipo di misure restrittive che sono state messe in atto sulle capacità delle famiglie di vedere i loro cari; Esistono ancora percorsi alternativi che le famiglie possono intraprendere per comunicare con i propri cari?

Nadia Kiderman: Ci sono alcune case di cura che consentono visite alle finestre, che offrono alle famiglie la possibilità di interagire faccia a faccia con i loro cari all'interno della casa. Sfortunatamente, a causa dei pericoli per la salute causati da questa situazione, anche quelli sono severamente limitati. Naturalmente, molte case di cura collegano i residenti e le loro famiglie attraverso il facetime, lo zoom e altre tecnologie simili. Purtroppo questa non è una soluzione adeguata per la maggior parte delle famiglie; e comprensibilmente. Ma poi di nuovo, questi sono tempi senza precedenti. Speriamo che questa crisi finisca presto, per tutte le parti coinvolte.

  • Trending
  • Comments
  • Latest
8 dei migliori esempi di bio professionali che abbiamo mai visto [+ Bio Templates]

8 dei migliori esempi di bio professionali che abbiamo mai visto [+ Bio Templates]

dicembre 5, 2018
I 7 migliori account e provider di servizi di posta elettronica gratuiti per il 2019

I 7 migliori account e provider di servizi di posta elettronica gratuiti per il 2019

novembre 5, 2018
27 Divertenti attività di team aziendale e idee da fare per tutti

27 Divertenti attività di team aziendale e idee da fare per tutti

agosto 30, 2018
Un modello di lettera di rifiuto professionale ma gentile

Un modello di lettera di rifiuto professionale ma gentile

ottobre 13, 2018
La guida definitiva alle pubbliche relazioni nel 2018

La guida definitiva alle pubbliche relazioni nel 2018

0
3 aree di interesse per contenuti costantemente di alta qualità

3 aree di interesse per contenuti costantemente di alta qualità

0
Affrontare le sfide di gestione delle informazioni sui prodotti

Affrontare le sfide di gestione delle informazioni sui prodotti

0
4 passaggi per rianimare un account di social media abbandonato

4 passaggi per rianimare un account di social media abbandonato

0
Raggiungi e delizia i clienti con il marketing cooperativo

Raggiungi e delizia i clienti con il marketing cooperativo

agosto 4, 2020
Percentuale di clic (CTR) della pubblicità display media – compilazione 2020

Percentuale di clic (CTR) della pubblicità display media – compilazione 2020

maggio 11, 2020
9 modi in cui puoi migliorare il design del tuo sito web e-commerce

9 modi in cui puoi migliorare il design del tuo sito web e-commerce

maggio 11, 2020
Frankie Quiroz suggerisce 4 trucchi per rendere più piccante la tua storia su Instagram

Frankie Quiroz suggerisce 4 trucchi per rendere più piccante la tua storia su Instagram

maggio 11, 2020

Ultime News

Raggiungi e delizia i clienti con il marketing cooperativo

Raggiungi e delizia i clienti con il marketing cooperativo

agosto 4, 2020
Percentuale di clic (CTR) della pubblicità display media – compilazione 2020

Percentuale di clic (CTR) della pubblicità display media – compilazione 2020

maggio 11, 2020

Categorie

  • Copywriting
  • Ecommerce
  • Marketing
  • Social Media

Info e Contatti

  • Home
  • Advertisement
  • Contact Us
  • Privacy & Policy
  • Other Links
MegaMarketing

News, guide, info su marketing, copywriting, psicologia applicata, business

© 2018 megamarketing.it

No Result
View All Result
  • Home
  • Marketing
  • Social Media
  • Copywriting
  • Ecommerce

© 2018 megamarketing.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Cliccando su Accetto, accetti la nostra politica sui cookie.

Accetto Rifiuto
Centro privacy IMPOSTAZIONI DELLA PRIVACY Ulteriori info sulla Cookie Policy