6 Maggio, 2022 – 16:58
  • Home
  • Marketing
  • Social Media
  • Copywriting
  • Ecommerce
Menu
  • Home
  • Marketing
  • Social Media
  • Copywriting
  • Ecommerce
Home Marketing

Protocollo di misurazione 101: migliora i tuoi dati di Google Analytics

megamarketing by megamarketing
Dicembre 20, 2019
in Marketing
0
Protocollo di misurazione 101: migliora i tuoi dati di Google Analytics
Protocollo di misurazione 101: migliora i tuoi dati di Google Analytics

Google Analytics e Google Tag Manager hanno limitazioni. Spesso, queste limitazioni sono al di fuori del tuo controllo (ad es. Aspetti tecnici di un sito Web che non possono essere modificati).

Fortunatamente, molti problemi, come l'aggiornamento dello stato di un utente dal tuo CRM o l'invio di dati di rimborso, vengono risolti utilizzando il protocollo di misurazione di Google Analytics:

Il protocollo di misurazione di Google Analytics consente agli sviluppatori di inviare richieste HTTP per inviare dati di interazione utente non elaborati direttamente ai server di Google Analytics. Ciò consente agli sviluppatori di misurare il modo in cui gli utenti interagiscono con la propria attività da quasi tutti gli ambienti.

Non lasciare che la frase "consente agli sviluppatori" di spaventarti. L'uso del protocollo di misurazione non è altro che l'aggiunta di un mucchio di parametri a un URL. Pertanto, dovrebbe essere altrettanto semplice per le persone che non sono sviluppatori aggiungerlo al loro pacchetto di strumenti.

Questo articolo mostra come gli esperti di marketing possono utilizzare il Measurement Protocol senza codifica, strutturando invece i dati in Fogli Google o Excel. Tuttavia, ci sono dei vantaggi dalla capacità di programmare (anche un po ') o dall'avere un amico sviluppatore per aiutare con alcune delle soluzioni seguenti.

Parametri e perché sono importanti

Con il protocollo di misurazione, è possibile eseguire il mirroring dei dati e del metodo di raccolta di Google Analytics. Su qualsiasi pagina che esegue Google Analytics, vai semplicemente alla console in Rete e digita "raccogli".

Ricarica la pagina e questo mostrerà:

https://www.google-analytics.com/collect?v=1&_v=j79&a=27896466&t=pageview&_s=1&dl=https%3A%2F%2Fcxl.com%2F&ul=en-gb&de=UTF-8&dt=Optimization%20and% 20Growth% 20by% 20CXL & sd = 24 bit & sr = 1440x900 & vp = 885x789 & je = 0 & _u = SCCAgAALQ ~ & jid = & gjid = & cid = 583.336.462,1570,739164 millions & tid = UA-486.673-28 & _gid = 521.630.025,1570,739164 millions & gtm = 2wg9p0NX56DK & CD4 =% 22% 22 & cd5 = 583336462.1570739164.1570739177647.pageview & z = 1.459.566,673 mila

URL che contiene informazioni inviate a Google Analytics.

A prima vista, questo potrebbe sembrare incomprensibile; tuttavia, se decostruisci l'URL dai parametri della query, lo vedrai come un elenco di informazioni passate a Google Analytics:

  • v: 1
  • _v: j79
  • a: 27896466
  • t: visualizzazione di pagina
  • _s: 1
  • dl: https://cxl.com/
  • ul: en-gb
  • de: UTF-8
  • dt: ottimizzazione e crescita di CXL
  • sd: 24 bit
  • sr: 1440x900
  • vp: 885x789
  • je: 0
  • _u: SCCAgAALQ ~
  • JID:
  • gjid:
  • cid: 583336462.1570739164
  • marea: UA-486673-28
  • _gid: 521630025.1570739164
  • gtm: 2wg9p0NX56DK
  • cd4: ""
  • cd5: 583336462.1570739164.1570739177647.pageview

Qui si può vedere che:

  • Posizione del documento (DL) è https://cxl.com.
  • Lingua utente (UL) è inglese.
  • Codifica del documento (DE) è UTF-8.
  • ID cliente (CID) è 583336462.1570739164.
  • ID di monitoraggio (TID) è UA-486673-28.
  • Noi siamo puntamento (T) una visualizzazione di pagina.
  • E così via.

L'URL contiene le informazioni esatte inviate a Google Analytics. Utilizzi lo stesso approccio per inviare dati tramite il Measurement Protocol, emulando ciò che accade ogni volta che fai qualcosa su una pagina web che tiene traccia del comportamento degli utenti.

Per vedere tutti i parametri disponibili, visitare la guida di riferimento ai parametri del protocollo di misurazione.

Invio di dati tramite il protocollo di misurazione

La maggior parte dei linguaggi di programmazione è in grado di inviare dati tramite il protocollo di misurazione tramite messaggi postali.

Ti consiglio di utilizzare lo strumento più naturale da utilizzare. Se ti piace usare R, Mark Edmonson ha creato un pacchetto che ti consente di farlo. Per eseguire le richieste, l'unica cosa di cui hai bisogno sono i dati.

Ma puoi anche farlo tramite Python, PHP e strumenti come Zapier o Fogli Google.

Nota: prima di eseguire le istruzioni per i casi d'uso riportati di seguito, leggere le avvertenze e la sezione di consulenza che seguono.

4 esempi pratici per l'utilizzo del protocollo di misurazione

Per gli esperti di marketing, quattro casi d'uso evidenziano il potenziale valore del protocollo di misurazione:

  1. Transazioni mancanti corrette;
  2. Regola acquisti duplicati;
  3. Invia dati di rimborso;
  4. Aggiorna uno stato dei lead.

1. Correggere le transazioni mancanti

Con Google Analytics, un'adeguata garanzia della qualità può essere difficile. Potresti non rendertene conto che il monitoraggio e-commerce non funziona finché non scopri che mancano i dati.

Per aggiungere transazioni mancanti alla proprietà di Google Analytics, sono necessari i seguenti punti dati:

  • Dati di Google Analytics con ID ordine e data;
  • Dati di vendita effettivi per il periodo di tempo che deve essere recuperato.

Questo è il flusso che consente di estrarre, trasformare e caricare nuovamente i dati in Google Analytics:

flusso di dati utilizzando il protocollo di misurazione.

Ecco i passaggi per farlo:

Estrai i dati

Per cominciare, abbiamo bisogno dei dati corretti da un database di vendita. Dopo aver effettuato le transazioni corrette per il periodo mancante, estrarre i dati di vendita da Google Analytics tramite l'API o esportare i dati in Fogli Google:

fogli di google esportano da analisi.

Trasforma i dati

Una volta che hai i dati, crea un foglio (Excel o Fogli Google, non importa) e unisci gli ID transazione e le entrate. La tabella dovrebbe apparire così:

È quindi possibile utilizzare questa formula per vedere se ci sono valori duplicati nel set di dati:

= IF (COUNTIF (A: A, A2) = 1,0,1)

la rimozione di transazioni duplicate dai dati del foglio di calcolo. "width = "400" data-src = "https://megamarketing.it/wp-content/uploads/2019/10/1572433386_453_Protocollo-di-misurazione-101-migliora-i-tuoi-dati-di-Google-Analytics" carico = "pigro" class =" lazyload

Filtra qualsiasi transazione già esistente in Google Analytics (ovvero seleziona solo le righe con il valore "0" in esse).

Per terminare la creazione del set di dati di caricamento, aggiungere i parametri necessari. Utilizza il modello di foglio di Google qui per allineare il tuo set di dati con l'immagine qui sotto:

foglio con arricciatura richiesta dati per la misura di caricamento protocollo. "width = "750" data-src = "https://megamarketing.it/wp-content/uploads/2019/10/1572433386_890_Protocollo-di-misurazione-101-migliora-i-tuoi-dati-di-Google-Analytics" loading = "lazy" class =" lazyload

L'ultimo passaggio per trasformare i dati è copiare le informazioni dalla colonna "Richiesta" nel tuo editor di codice preferito, come Visual Studio Code:

arricciatura esempi. "width = "750" data-src = "https://megamarketing.it/wp-content/uploads/2019/10/1572433386_384_Protocollo-di-misurazione-101-migliora-i-tuoi-dati-di-Google-Analytics" loading = "lazy" class =" lazyload

Carica i dati in Google Analytics

Devi inviare richieste cUrl con gli hit creati nel passaggio precedente. Per fare ciò, apri il tuo terminale o GIT Bash. Copia tutto il codice e premi Invio.

Ora dovrebbe apparire la seguente vista:

utilizzando il terminale bash per il protocollo di misurazione. "width = "750" height = "436" data-src = "https://megamarketing.it/wp-content/uploads/2019/12/1576883836_382_Protocollo-di-misurazione-101-migliora-i-tuoi-dati-di-Google-Analytics" loading = "lazy" class =" lazyload

Premi Invio un'ultima volta per ottenere l'ultima riga e osserva il rapporto in tempo reale ("Ultimi 30 minuti") per confermare che gli hit sono stati inviati:

visione in tempo reale in analisi google per verificare che il protocollo di misurazione risultati sono passati attraverso." width = "750" height = "496" data-src = "https://megamarketing.it/wp-content/uploads/2019/10/1572433387_258_Protocollo-di-misurazione-101-migliora-i-tuoi-dati-di-Google-Analytics" loading = "lazy" class = "lazyload

Sfortunatamente, Il modello di dati di Google non ti consente di specificare una data per i dati caricati; è determinato in base al tempo di invio dei dati. Un altro effetto collaterale di questo approccio è la perdita dell'ID cliente dell'utente e, quindi, dei dati di riferimento per la transazione.

Un modo per gestirlo è fornire una distribuzione ponderata delle chiamate "fonte di traffico" e "mezzo" sulla base di dati storici. Puoi anche fornire valori personalizzati, ad esempio chiamando l'origine del traffico "Protocollo di misurazione".

La cosa più importante è che si adatta alla tua attività. E, naturalmente, la soluzione ottimale è QA della configurazione di Google Analytics dopo eventuali rilasci di siti che potrebbero influire sul monitoraggio.

2. Regola gli acquisti duplicati

Un problema frequente in Google Analytics sono le transazioni duplicate. Transazioni duplicate possono verificarsi se le persone visitano nuovamente la pagina di ricevuta o se qualcosa non va nell'implementazione tecnica.

Durante il controllo di Google Analytics, a volte ti accorgi che un sito non sta monitorando l'e-commerce avanzato con eventi. Ciò provoca l'invio di dati e-commerce con una visualizzazione di pagina e, se si verifica contemporaneamente un evento sulla pagina delle transazioni, genererà due transazioni.

La correzione di questi dati può essere risolta reddito cifre per rapporti settimanali o mensili. Tuttavia, poiché è necessario aggiungere una transazione negativa per correggere l'importo dell'acquisto, crea una transazione aggiuntiva, gonfiando il numero totale di transazioni sul sito e inclinando il tasso di transazione e-commerce.

Pertanto, ho raccomandato solo questo approccio:

  1. Per correggere grandi discrepanze di entrate;
  2. Se usi Google Analytics per segnalare entrate.

L'approccio è simile a quello del caso d'uso precedente di aggiunta di transazioni mancanti. Questa volta, tuttavia, sono necessari solo i dati di Google Analytics (non i dati di vendita). Utilizzerai le seguenti variabili:

  • ID transazione;
  • operazioni;
  • Reddito;
  • ID cliente (non obbligatorio ma migliorerà l'accuratezza).

Il flusso per creare transazioni negative è simile al seguente:

scorrere per operazioni negativi per integrare protocollo di misurazione. "width = "750" height = "687" data-src = "https://megamarketing.it/wp-content/uploads/2019/12/1576883837_282_Protocollo-di-misurazione-101-migliora-i-tuoi-dati-di-Google-Analytics" loading = "lazy" class =" lazyload

Estrai i dati

Come nel passaggio precedente, scarica i dati dall'API o crea un rapporto personalizzato con le metriche e le dimensioni necessarie, quindi esportalo in Fogli Google.

Trasforma i dati

È probabile che non tutte le transazioni siano duplicate. Crea un filtro e includi solo transazioni superiori a "1":

filtrare in un foglio elettronico. "width = "342" height = "403" data-src = "https://megamarketing.it/wp-content/uploads/2019/12/1576883837_902_Protocollo-di-misurazione-101-migliora-i-tuoi-dati-di-Google-Analytics" loading = "lazy" class =" lazyload

Quindi, calcola l'importo del rimborso utilizzando questa formula:

(Entrate - (Entrate / Transazioni)) * - 1

Ciò dovrebbe comportare una vista simile a questa:

esempio di come aggiungere i dati di rimborso ad un foglio di calcolo. "width = "503" height = "227" data-src = "https://megamarketing.it/wp-content/uploads/2019/10/1572433387_350_Protocollo-di-misurazione-101-migliora-i-tuoi-dati-di-Google-Analytics" carico =" lazy "class =" lazyload

Infine, abbina le celle a questo foglio di Google e segui lo stesso approccio di prima, copiando i dati in un editor di codice.

misurazione foglio protocollo per richiesta di arricciatura. "width = "750" height = "759" data-src = "https://megamarketing.it/wp-content/uploads/2019/12/1576883837_823_Protocollo-di-misurazione-101-migliora-i-tuoi-dati-di-Google-Analytics" loading = "lazy" class =" lazyload

Carica i dati in Google Analytics

Come prima, vai al tuo terminale e incolla le linee dal foglio di calcolo. Verifica che i dati arrivino correttamente alla tua vista.

3. Invia i dati di rimborso

L'invio di dati di rimborso a Google Analytics non equivale a invertire una transazione.

Invece, i dati di rimborso vengono visualizzati separatamente nei rapporti e-commerce avanzato per aiutare ad analizzare quante transazioni e prodotti vengono rimborsati e, a loro volta, se qualcosa non va (ad esempio, il modo in cui i prodotti vengono visualizzati sul sito).

Ottenere i dati di rimborso in Google Analytics automaticamente prende risorse; molte aziende di e-commerce saltano del tutto il processo. Ciò rende difficile calcolare il ritorno sull'investimento nel marketing (ROMI) quando si confrontano i dati di Google Analytics con i numeri di vendita effettivi.

Se possibile, l'ID cliente è fantastico avere: è il modo più preciso per collegare il rimborso all'utente. Se non è disponibile, generane semplicemente uno unico.

Il processo per la creazione di rimborsi è il seguente:

esempio di flusso di dati per associare i dati CRM con dati di analisi e inviare tramite il protocollo di misurazione. "width = "750" height = "676" data-src =" https://megamarketing.it/wp-content/uploads/2019/10/1572433388_716_Protocollo-di-misurazione-101-migliora-i-tuoi-dati-di-Google-Analytics "loading =" lazy "class =" lazyload

Estrai i dati

I rimborsi aggiunti a Google Analytics avverranno alla data di invio. Per ottenere la data di rimborso più precisa, inviarli spesso per avvicinarsi il più possibile alla data di rimborso effettiva.

Trasforma i dati

Il hit del protocollo di misurazione per i rimborsi è quasi identico a quello per l'invio dei dati di acquisto. L'unica differenza è il valore per il parametro "pa" (Azione del prodotto), che si chiama "rimborso".

Per creare il set di dati, utilizzare questo modello e sostituirlo con i dati di rimborso che verranno copiati e inviati tramite richieste cURL:

misurazione modello del foglio di protocollo. "width = "750" height = "550" data-src = "https://megamarketing.it/wp-content/uploads/2019/10/1572433388_636_Protocollo-di-misurazione-101-migliora-i-tuoi-dati-di-Google-Analytics" loading = "lazy" class =" lazyload

Carica i dati in Google Analytics

Come negli altri esempi, copia la colonna "Richiesta", apri il terminale e incolla i valori:

console bash che invia i colpi a Google Analytics tramite il protocollo di misura." width = "750" height = "369" data-src = "https://megamarketing.it/wp-content/uploads/2019/10/1572433388_670_Protocollo-di-misurazione-101-migliora-i-tuoi-dati-di-Google-Analytics" carico = "lazy" class = "lazyload

Infine, controlla il rapporto in tempo reale di Google Analytics per assicurarti che i dati vengano inseriti correttamente. I dati dovrebbero essere disponibili in E-commerce> Performance delle vendite.

4. Aggiorna lo stato di un utente dal tuo CRM

I dati e-commerce possono indicare le prestazioni di un negozio online. Se il KPI primario di un'azienda non vende prodotti ma converte i lead, tuttavia, può essere difficile valutare l'efficienza degli sforzi di marketing.

Il punteggio principale, un modo per valutare tali sforzi, non è sempre possibile tramite la raccolta di dati standard di Google Analytics. Qui spetta agli sviluppatori aggiornare lo stato degli utenti e rispedire tali dati in Google Analytics.

Questi dati offrono agli esperti di marketing alcune nuove opzioni analitiche:

  • Comprendi il ritardo tra il momento in cui un utente visita il sito per la prima volta e quando diventa un lead qualificato per le vendite.
  • In termini di attribuzione, vedere gli sforzi di marketing che hanno convertito i lead in modo più efficiente.
  • Per i lead che vengono rifiutati o escono dall'imbuto del punteggio lead, i dati possono aiutare a segmentare contro loro, evitando sprechi di marketing.

Ecco un flusso ipotetico per i lead bancari:

flusso del campione per un vantaggio. "width = "750" height = "1077" data-src = "https://megamarketing.it/wp-content/uploads/2019/12/1576883838_396_Protocollo-di-misurazione-101-migliora-i-tuoi-dati-di-Google-Analytics" loading = "lazy" class =" lazyload

I passaggi successivi mostrano come acquisire l'ID client e utilizzarlo per aggiornare lo stato dell'utente tramite il Measurement Protocol.

Raccogliere l'ID client

Per connettere il comportamento degli utenti in loco a Google Analytics, è necessario innanzitutto raccogliere l'ID cliente:

catturando l'id client tramite un campo nascosto in una forma. "width = "750" height = "1080" data-src = "https://megamarketing.it/wp-content/uploads/2019/10/1572433388_610_Protocollo-di-misurazione-101-migliora-i-tuoi-dati-di-Google-Analytics" carico = "pigro" class =" lazyload

Un campo nascosto dovrebbe raccogliere l'ID client dal cookie ga. Questo valore deve essere memorizzato nel sistema CRM / lead-scoring.

Creare un trigger Protocollo di misurazione

Una volta raccolti i dati, gli sviluppatori devono configurare il sistema in modo da attivare un hit ogni volta che lo stato di un utente viene aggiornato. L'hit deve essere formattato in questo modo:

https://www.google-analytics.com/collect?v=1&t=event&tid=UA-12345-6&cid={{L'ID client dal CRM}} & ec = misurazione + protocollo & ea = lead + aggiornato & el = {{il lead stato aggiornato}} & cd1 = {{lo stato del lead aggiornato}} & ni = 1

Il parametro "cd1" è la dimensione personalizzata. Se devi impostarlo su un'altra dimensione personalizzata (perché ne hai già creati altri), puoi utilizzare qualsiasi numero compreso tra 1 e 20 (200 se disponi di Google Analytics 360) dopo la variabile "cd", come cd17 per Custom Dimensione 17

3. Imposta la dimensione personalizzata

Per ricevere i dati dall'hit del protocollo di misurazione, è necessario attivare la dimensione personalizzata. Poiché stiamo aggiornando lo stato principale degli utenti, l'ambito deve essere impostato sul livello "Utente":

aggiungere dimensione personalizzata in ga. "width = "269" height = "285" data-src = "https://megamarketing.it/wp-content/uploads/2019/12/1576883839_599_Protocollo-di-misurazione-101-migliora-i-tuoi-dati-di-Google-Analytics" carico = "pigro" class =" lazyload

Fai clic su "Crea". Le seguenti informazioni dovrebbero apparire con il numero di Dimensione personalizzata:

impostazione dimensione personalizzata in Google Analytics. "width = "10750" height = "154" data-src = "https://megamarketing.it/wp-content/uploads/2019/12/1576883839_370_Protocollo-di-misurazione-101-migliora-i-tuoi-dati-di-Google-Analytics" carico = "pigro" class =" lazyload

Da qui, i dati dovrebbero essere disponibili come dimensione personalizzata nei report quando si selezionano le dimensioni secondarie:

esempio di dimensione personalizzata in Google Analytics. "width = "691" height = "339" data-src = "https://megamarketing.it/wp-content/uploads/2019/10/1572433389_481_Protocollo-di-misurazione-101-migliora-i-tuoi-dati-di-Google-Analytics" carico = "pigro" class =" lazyload

Avvertenze e consigli

Questa sezione illustra le aree per le quali vorrei che ci fossero più indicazioni nelle comunità online o persino nella documentazione per gli sviluppatori di Google. Queste sono cose che ho imparato attraverso tentativi ed errori.

Leggi attentamente questa sezione prima di implementare qualsiasi soluzione, poiché questi avvertimenti potrebbero potenzialmente interrompere la configurazione del monitoraggio se non stai attento.

Imposta filtri per i dati specifici di Visualizza

Quando lavori con più paesi o unità aziendali, la configurazione del tuo monitoraggio potrebbe apparire così:

potenziale divisione di analisi Google. "width = "614" height = "556" data-src = "https://megamarketing.it/wp-content/uploads/2019/12/1576883839_350_Protocollo-di-misurazione-101-migliora-i-tuoi-dati-di-Google-Analytics" loading = "lazy" class =" lazyload

Tuttavia, l'invio di un hit del protocollo di misurazione al tuo sito aggiungerà i dati a tutti Viste in una proprietà. Ciò significa che se si tenta di inviare transazioni per il Paese A, questi dati verranno inviati anche ai Paesi B e C.

In molti casi, è necessario suddividere le informazioni per popolare viste specifiche. Per fare ciò, aggiungi un evento al tuo hit per filtrare i dati.

Ad esempio, invia un evento alla tua proprietà Google Analytics con le seguenti informazioni:

  • Categoria: Protocollo di misura;
  • Azione: [the action the hit produces];
  • Etichetta: [which Views it should send to].

Se utilizziamo l'esempio di paese sopra menzionato, un filtro che porta i dati solo al Paese C e alla Vista di rollup potrebbe apparire così:

filtro personalizzato per l'importazione dei dati segmento dal protocollo di misurazione. "width = "350" height = "555" data-src = "https://megamarketing.it/wp-content/uploads/2019/12/1576883840_801_Protocollo-di-misurazione-101-migliora-i-tuoi-dati-di-Google-Analytics" carico = "pigro" class =" lazyload

È un modo semplice per escludere dati indesiderati e utilizzare i segmenti per visualizzare i dati forniti tramite hit del protocollo di misurazione.

Deseleziona Filtro bot

Un semplice errore è dimenticare di deselezionare Filtro bot durante l'invio di hit. Il filtro bot, nella maggior parte dei casi, bloccherà gli hit del protocollo di misurazione inviati alla proprietà.

Vai su Visualizza impostazioni e assicurati che la casella di controllo sia vuota. Se è selezionato (come nell'esempio seguente), deselezionalo.

bot ginocchiera filtraggio impostazioni google analisi. "width = "350" height = "1069" data-src = "https://megamarketing.it/wp-content/uploads/2019/10/1572433389_407_Protocollo-di-misurazione-101-migliora-i-tuoi-dati-di-Google-Analytics" loading = "lazy" class =" lazyload

Formattazione di valute

Specifica sempre la valuta per il valore inviato. Quando ricevi dati dal tuo CRM o da altre piattaforme, converti la valuta in una singola unità o assicurati che ogni riga dei tuoi dati specifichi la valuta giusta.

Per sapere come devono essere formattate le valute, visita il Centro assistenza di Google.

Fare attenzione con l'ID client

Quando invii dati a Google Analytics, è meglio avere un ID cliente univoco. Se usi lo stesso ogni volta, tutti i dati verranno attribuiti a un utente, il che distorcerà i tuoi dati. Invece, consiglio una delle due soluzioni:

  • Invia l'ID cliente originale per i dati che stai tentando di caricare. Questo è il modo più preciso.
  • Genera un ID client univoco per ogni hit per distribuire i dati in modo uniforme tra utenti unici.

Tieni presente il GDPR e proteggi gli utenti

L'ultima cosa che vale la pena menzionare su Measurement Protocol è rispettare gli utenti. Una volta che hai un ID cliente e un'e-mail, le possibilità di marketing sono infinite.

Puoi capire esattamente chi fa cosa sul tuo sito Web, eseguire campagne di retargeting segmentate, anche per le persone che non lo vogliono, ecc.

Avere sempre un'autorizzazione documentata ed essere conforme alle linee guida del Measurement Protocol.

Conclusione

Questo post si è concentrato su come utilizzare il protocollo di misurazione con il minor numero di conoscenze di programmazione possibile. Ma ci sono molti (più) modi per lavorarci.

Costruire un flusso di lavoro in linea con i punti di forza tecnici dell'utente che invia le richieste. (Per vedere un esempio di come il protocollo di misurazione può essere automatizzato con il linguaggio di programmazione statistica R, dai un'occhiata a questo post sul blog.)

Il protocollo di misurazione può essere una risorsa per migliorare la raccolta dei dati. Tuttavia, può anche causare più danni che benefici alla proprietà di Google Analytics se utilizzato in modo errato. Invia le informazioni a un account di prova prima di metterle in produzione.

Infine, e sfortunatamente, anche altri possono utilizzare il protocollo di misurazione il tuo sito, rendendo facile per terzi oscurare i tuoi dati con informazioni fuorvianti. Quando non invii i dati del protocollo di misurazione, filtra il traffico bot nelle impostazioni di visualizzazione e i tuoi filtri.

Fonte immagine in primo piano

Previous Post

La leadership del pensiero è sinonimo di attenzione

Next Post

Come i medici possono utilizzare i social media e i contenuti per superare la concorrenza

Next Post
Come i medici possono utilizzare i social media e i contenuti per superare la concorrenza

Come i medici possono utilizzare i social media e i contenuti per superare la concorrenza

Ultimi articoli

In che modo la connessione dei dati dei clienti genera esperienze personalizzate

In che modo la connessione dei dati dei clienti genera esperienze personalizzate

by megamarketing
Maggio 6, 2022
0

I democratici sono più propensi a menzionare la politica sui profili Twitter, risultati di uno studio

I democratici sono più propensi a menzionare la politica sui profili Twitter, risultati di uno studio

by megamarketing
Maggio 6, 2022
0

News, guide, info su marketing, copywriting, psicologia applicata, business

  • Centro Privacy
  • Informativa sulla privacy
Menu
  • Centro Privacy
  • Informativa sulla privacy

Made with ❤ by megamarketing.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Cliccando su Accetto, accetti la nostra politica sui cookie.

Accetto My Preferences Rifiuto
Centro privacy IMPOSTAZIONI DELLA PRIVACY Ulteriori info sulla Cookie Policy