MegaMarketing
No Result
View All Result
mercoledì, gennaio 27, 2021
  • Home
  • Marketing
  • Social Media
  • Copywriting
  • Ecommerce
MegaMarketing
  • Home
  • Marketing
  • Social Media
  • Copywriting
  • Ecommerce
No Result
View All Result
MegaMarketing
No Result
View All Result
Home Social Media

Quante persone hanno effettivamente accesso ai dati sul tuo profilo di social media?

by megamarketing
settembre 18, 2019
in Social Media
0
Quante persone hanno effettivamente accesso ai dati sul tuo profilo di social media?
12
SHARES
309
VIEWS
Condividi su FacebookTwitta su Twitter
Quante persone hanno effettivamente accesso ai dati sul tuo profilo di social media?

Quante persone hanno effettivamente accesso ai dati sul tuo profilo di social media?

I social media stanno diventando una parte inseparabile della nostra vita. Istintivamente condividiamo tutto – da quello che stiamo mangiando a pranzo ai momenti intimi con amici e parenti stretti – su Facebook, Instagram e altre piattaforme di social media. Studi recenti hanno dimostrato che le persone trascorrono in media dalle tre alle quattro ore al giorno controllando le loro pagine sui social media.

La continua spinta a condividere tutto sui social media non è priva di rischi. Spesso dimentichiamo quanti dati condividiamo effettivamente sui social media, compresi i dettagli personali e le informazioni che non devono essere condivise online. Ancora peggio, dimentichiamo che i dati che condividiamo sui siti di social media possono essere utilizzati da altre parti per scopi diversi.

Sì, altre persone possono accedere alle informazioni che condividi sui social media, anche quando alcune informazioni vengono condivise privatamente. Quante persone hanno effettivamente accesso ai dati sul tuo profilo sui social media? Diamo un'occhiata più da vicino.

Cosa stai rivelando

Prima di arrivare a come le tue informazioni personali sono accessibili e possono essere utilizzate, dobbiamo esaminare più da vicino il tipo di dati a cui gli altri possono accedere dalle nostre pagine dei social media. In altre parole, dobbiamo essere più consapevoli delle informazioni che condividiamo sui social media.

Quando crei una pagina di social media e inserisci dettagli su di te, tali informazioni diventano automaticamente disponibili per determinate parti, inclusi gli inserzionisti. Lo stesso vale per il tuo indirizzo email e la foto che usi come avatar.

Ogni post che pubblichi contiene anche molti dettagli su di te. Il tuo interesse per un determinato argomento, la tua posizione (se imposti il ​​geotag su Attivo) e persino i dettagli sui tuoi sentimenti vengono monitorati e raccolti. Più pubblichi, più altri possono sapere chi sei e cosa ti piace.

Inoltre, condividi la tua geolocalizzazione ogni volta che accedi a un sito di social media. Ci sono tracker come Facebook Pixel che sono progettati per tracciarti oltre i confini dei siti di social media che usi. I prossimi siti Web visitati vengono registrati fino a quando tali siti Web visualizzano annunci dai social network.

Questi dettagli potrebbero non sembrare significativi se visti come dati granulari, ma sono esattamente il tipo di piccoli dettagli che portano a una visione completa di te come utente di Internet. L'intuizione viene quindi utilizzata per indirizzarti in un modo specifico e organizzato.

Hai mai sentito la voce secondo cui Facebook sta ascoltando le tue conversazioni? Credi che Facebook stia utilizzando i dati vocali per visualizzare annunci mirati? È così che vedi un annuncio per un hotel alle Hawaii dopo aver avuto una conversazione con un amico per andare sull'isola?

La risposta a quest'ultima domanda è un grande no. Bene, almeno a questo punto, Facebook non sta ascoltando le tue conversazioni. Ciò che l'azienda fa è prevedere il tuo comportamento utilizzando gli innumerevoli dati che hai pubblicato online, in particolare utilizzando i dettagli che hai condiviso sui social media.

Facebook non sta visualizzando annunci dopo aver sentito dei tuoi piani per visitare le Hawaii. Sta pubblicando quell'annuncio perché può prevedere che vorresti visitare presto le Hawaii in base al tuo comportamento sui social media (e online). Ecco quanto possono essere accurati gli approfondimenti su di te ed è derivato dai post sui social media.

Ottenere l'accesso ai tuoi dati

Gli inserzionisti e le altre parti possono ottenere informazioni dettagliate su chi sei, ma non sui dati granulari. Le reti pubblicitarie dietro alcuni dei siti di social media più popolari vendono informazioni dettagliate sugli utenti come me e te agli inserzionisti per un targeting più accurato.

I dati stessi non vengono venduti direttamente. Invece, Facebook e altre reti di social media offrono strumenti di targeting dettagliati per aiutare gli inserzionisti a pubblicare i loro annunci davanti al pubblico giusto. Lo stanno facendo anche con una precisione impeccabile, da cui la comparsa improvvisa di una pubblicità sulle Hawaii.

Non è inoltre possibile accedere ai dati granulari direttamente all'interno della rete. Alcuni sostengono che i siti di social media non stiano effettivamente leggendo i tuoi post e trattando il tuo account separatamente. Usano l'apprendimento automatico e l'intelligenza artificiale per elaborare rapidamente un così grande flusso di dati.

Sfortunatamente, la storia non finisce qui.

I tuoi dati sono ancora accessibili

Mentre gli inserzionisti potrebbero non essere in grado di accedere ai tuoi dati all'interno della rete, possono comunque avere accesso a dettagli personali e informazioni preziose su chi sei attraverso altri mezzi. Il modo più popolare – e il più efficace – di ottenere l'accesso ai tuoi dati è attraverso lo scraping dei dati.

Lo scraping dei dati è il processo di raccolta di dati disponibili al pubblico ai fini dell'analisi dei big data. Utilizzando uno strumento automatizzato, gli inserzionisti possono consultare un post sui social media dopo l'altro per raccogliere informazioni che ritengono utili.

Gli inserzionisti possono anche essere molto specifici sul tipo di dati che vogliono raccogliere. Lo scraper di dati o lo scraper web può essere personalizzato per cercare determinate frasi, tipi di dati o post specifici sui social media. I set di dati raccolti vengono quindi elaborati e visualizzati.

Se non sei ancora allarmato da questo fatto, questa prossima rivelazione catturerà sicuramente la tua attenzione: chiunque può utilizzare lo stesso strumento di acquisizione dei dati per raccogliere informazioni personali. Con l'aiuto di uno strumento per la scansione del World Wide Web per parole chiave e dati, chiunque può raccogliere informazioni dai tuoi post sui social media.

È allarmante per due motivi. Innanzitutto, ricordiamo che tutto ciò che condividiamo sui social media e su Internet, in generale, può essere utilizzato per ottenere approfondimenti su di noi per qualsiasi motivo. Quest'ultima parte è la seconda ragione; non sappiamo sempre come vengono utilizzati i dettagli condivisi online o per quale scopo.

Per riassumere, nulla di ciò che condividi sui social media è privato. Le informazioni pubblicamente disponibili possono essere raccolte, raccolte e analizzate per un ulteriore utilizzo. Il modo in cui vengono utilizzati i dettagli che condividiamo online dipende interamente dalle persone che hanno accesso a tali dati, vale a dire tutti.

  • Trending
  • Comments
  • Latest
8 dei migliori esempi di bio professionali che abbiamo mai visto [+ Bio Templates]

8 dei migliori esempi di bio professionali che abbiamo mai visto [+ Bio Templates]

dicembre 5, 2018
I 7 migliori account e provider di servizi di posta elettronica gratuiti per il 2019

I 7 migliori account e provider di servizi di posta elettronica gratuiti per il 2019

novembre 5, 2018
27 Divertenti attività di team aziendale e idee da fare per tutti

27 Divertenti attività di team aziendale e idee da fare per tutti

agosto 30, 2018
Un modello di lettera di rifiuto professionale ma gentile

Un modello di lettera di rifiuto professionale ma gentile

ottobre 13, 2018
La guida definitiva alle pubbliche relazioni nel 2018

La guida definitiva alle pubbliche relazioni nel 2018

0
3 aree di interesse per contenuti costantemente di alta qualità

3 aree di interesse per contenuti costantemente di alta qualità

0
Affrontare le sfide di gestione delle informazioni sui prodotti

Affrontare le sfide di gestione delle informazioni sui prodotti

0
4 passaggi per rianimare un account di social media abbandonato

4 passaggi per rianimare un account di social media abbandonato

0
Raggiungi e delizia i clienti con il marketing cooperativo

Raggiungi e delizia i clienti con il marketing cooperativo

agosto 4, 2020
Percentuale di clic (CTR) della pubblicità display media – compilazione 2020

Percentuale di clic (CTR) della pubblicità display media – compilazione 2020

maggio 11, 2020
9 modi in cui puoi migliorare il design del tuo sito web e-commerce

9 modi in cui puoi migliorare il design del tuo sito web e-commerce

maggio 11, 2020
Frankie Quiroz suggerisce 4 trucchi per rendere più piccante la tua storia su Instagram

Frankie Quiroz suggerisce 4 trucchi per rendere più piccante la tua storia su Instagram

maggio 11, 2020

Ultime News

Raggiungi e delizia i clienti con il marketing cooperativo

Raggiungi e delizia i clienti con il marketing cooperativo

agosto 4, 2020
Percentuale di clic (CTR) della pubblicità display media – compilazione 2020

Percentuale di clic (CTR) della pubblicità display media – compilazione 2020

maggio 11, 2020

Categorie

  • Copywriting
  • Ecommerce
  • Marketing
  • Social Media

Info e Contatti

  • Home
  • Advertisement
  • Contact Us
  • Privacy & Policy
  • Other Links
MegaMarketing

News, guide, info su marketing, copywriting, psicologia applicata, business

© 2018 megamarketing.it

No Result
View All Result
  • Home
  • Marketing
  • Social Media
  • Copywriting
  • Ecommerce

© 2018 megamarketing.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Cliccando su Accetto, accetti la nostra politica sui cookie.

Accetto Rifiuto
Centro privacy IMPOSTAZIONI DELLA PRIVACY Ulteriori info sulla Cookie Policy