Se sei uno di quegli acquirenti (come me) che guarda prima al prezzo, decifrare i prezzi della piattaforma dati dei clienti (CDP) ti frustrerà.
Il prezzo di CDP è complicato per due motivi.
- I CDP fanno diversi tipi di cose.
- I CDP hanno diverse “storie di origine” e il loro prezzo è spesso una reliquia di ciò che erano e facevano.
Un CDP che ha iniziato come fornitore di servizi di posta elettronica potrebbe basare il suo prezzo su eventi, come e-mail inviate, visualizzazioni di pagina, clic, ecc. Un CDP nato come piattaforma di analisi potrebbe basare il suo prezzo sul traffico Web totale, mentre un CDP che era solito be a data warehouse potrebbe stabilire il suo prezzo in base al numero di profili in gestione.
Esistono molti altri modelli di prezzo, tra cui:
- Profili di individui “conosciuti”.
- Il numero di record utente nel database.
- Chiamate API e volume di dati in entrata.
- I componenti utilizzati, come la camera bianca dei dati o l’ESP integrato.
Dovrai ottenere un preventivo personalizzato da ogni fornitore che stai considerando, ma il preventivo non racconterà l’intera storia.
Perché la storia delle origini del CDP è importante
MarTech definisce un CDP come “un sistema gestito dal marketer progettato per raccogliere i dati dei clienti da tutte le fonti, normalizzarli e costruire profili unici e unificati di ogni singolo cliente. Il risultato è un database clienti persistente e unificato che condivide i dati con altri sistemi tecnologici di marketing”.
La maggior parte dei CDP è iniziata come qualcos’altro e ha aggiunto o acquisito funzionalità per diventare CDP a tutti gli effetti. Conoscere la storia delle origini di un CDP ti dà un’idea di:
- Il prezzo dell’applicazione.
- La cultura e i pregiudizi dell’azienda.
- Come è probabile che considerino il loro lavoro.
- I loro servizi.
Se c’è un conflitto, può diventare un costo nascosto in termini di tempo di sviluppo aggiuntivo e soluzioni alternative. Una buona vestibilità può essere migliore di un buon prezzo. I fornitori specializzati in un CDP su misura per la tua azienda e il tuo settore possono essere l’ideale a lungo termine.
Ottieni MarTech! Quotidiano. Gratuito. Nella tua casella di posta.
La decisione del “migliore di razza”.
Se sei nel mercato per un CDP, probabilmente hai soluzioni per alcuni di ciò che offrono i CDP. Ad esempio, potresti già avere un servizio per gestire un paywall, cosa che può fare anche la maggior parte dei CDP.
All’inizio, dovrai fare la scelta migliore rispetto al coltellino svizzero.
Alcuni CDP si attengono a un focus ristretto. Forniscono una visione unitaria e coerente del cliente (che è un mito, ma per ora non importa). Questi migliori CDP si basano su altre applicazioni per inviare e-mail, pulire i dati, creare interazioni sul sito Web, creare moduli, fornire consigli sui contenuti e così via. Si posizionano come “migliori della razza” nella loro ristretta attenzione e si aspettano che tu usi altre soluzioni per altre attività.
I CDP Swiss Army Knife incorporano alcune o tutte le funzioni sopra menzionate nelle loro soluzioni. Lo svantaggio? È possibile utilizzare le funzionalità fornite dal fornitore di CDP quando una soluzione offerta da un altro fornitore dedicata esclusivamente alla fornitura di tale funzione o servizio sarebbe una scelta migliore. Ammettiamolo, l’apriscatole di un coltellino svizzero non è il migliore della razza, ma farà il lavoro quando è quello che hai in tasca!
Non esiste una soluzione semplice a questa scelta. Si è tentati di pensare che sia saggio utilizzare le migliori soluzioni per ogni funzione. Ma, a parte il fatto che “abbastanza buono” è spesso abbastanza buono, può essere poco pratico.
- Non vi è alcuna garanzia che tutti questi servizi si integreranno perfettamente.
- Contrattare con più fornitori può essere proibitivo.
- Non vi è alcuna garanzia che queste altre società non si fonderanno, cambieranno il loro focus o falliranno.
- Ciò che è il migliore oggi potrebbe non essere il migliore domani.
Tutto ciò è rilevante per i prezzi perché il costo del CDP non è solo quello che ti viene quotato. Devi anche considerare cosa puoi risparmiare eliminando i servizi duplicati (a patto che tu possa recedere dal contratto) o cosa potresti dover aggiungere per ottenere tutte le funzionalità che stai cercando.
Ecco due esempi. I CDP che inviano e-mail potrebbero farti risparmiare i soldi che stai attualmente spendendo per un ESP. Ma un CDP che non ha un’integrazione pulita con un servizio essenziale potrebbe comportare costi di sviluppo o middleware.
Inizia con i casi d’uso
Questi e molti altri fattori aggiungono complessità ai prezzi di CDP. Dipende dalle tue dimensioni e dai servizi che stai cercando, quindi devi iniziare il processo sviluppando casi d’uso. Cosa farai con un CDP e quale ritorno sull’investimento speri di ottenere? La documentazione di questi casi ti aiuterà a elencare tutte le funzioni di cui hai bisogno.
Con i casi d’uso in mano, puoi aggiungere e sottrarre costi da un’offerta CDP in base a quali servizi attuali puoi scartare e quali servizi aggiuntivi avrai bisogno.
Già abbastanza! Quanto costerà un CDP?
L’investimento minimo per un CDP è di circa $ 5.000 al mese. Aumenterà da lì in base al volume e così via. È abbastanza facile ottenere multipli di sei cifre all’anno o più, quindi dovresti investire in un CDP solo se i tuoi casi d’uso possono comportare risparmi sostanziali o entrate aggiuntive.
Se il cartellino del prezzo ti spaventa, non lasciare che questo ti impedisca di indagare. Potrebbe non essere necessario un CDP completo. Lavorando sui tuoi casi d’uso e considerando quali funzioni sono necessarie per realizzarli, potresti scoprire cose che puoi costruire tu stesso o alcune soluzioni “non proprio CDP” che risolvono i tuoi requisiti.
La cosa migliore di considerare un CDP è che ti richiede di pensare a cosa stai facendo, perché e quali benefici porterebbero quelle attività attuali o potenziali alla tua azienda e al tuo cliente. Questo esercizio può affinare la tua concentrazione e potresti scoprire opportunità di guadagno che rendono il prezzo un po’ meno pungente.
Le opinioni espresse in questo articolo sono quelle dell’autore ospite e non necessariamente di MarTech. Gli autori dello staff sono elencati qui.