9 Agosto, 2022 – 0:58
  • Home
  • Marketing
  • Social Media
  • Copywriting
  • Ecommerce
Menu
  • Home
  • Marketing
  • Social Media
  • Copywriting
  • Ecommerce
Home Social Media

Rohingya fa causa a Facebook per incitamento all’odio che dicono abbia portato al genocidio

megamarketing by megamarketing
Dicembre 7, 2021
in Social Media
0
Rohingya fa causa a Facebook per incitamento all’odio che dicono abbia portato al genocidio

TOPSHOT: Questa fotografia è stata scattata il 7 settembre 2017. Uomini non identificati portano coltelli. … [+]Si vedono fionde passare davanti a una casa aperta vicino a Maungdaw, nello stato di Rakhine, nel nord del Myanmar. Foto di STR/AFP. (Foto via STR/AFP via Getty Images.

AFP tramite Getty Images

I rifugiati Rohingya stanno facendo causa a Meta Platforms – Facebook – negli Stati Uniti e nel Regno Unito perché non sono riusciti a contrastare l’incitamento all’odio, che alla fine ha portato al genocidio.

Le minoranze musulmane affermano che la società ha utilizzato algoritmi per amplificare l’incitamento all’odio contro i Rohingya e non ha assunto moderatori di contenuti di lingua birmana, Rohingya o Rohingya o verifiche dei fatti locali con una comprensione della situazione politica del Myanmar.

Affermano inoltre che la società non è riuscita a chiudere determinati account, gruppi o pagine utilizzati nella propagazione di incitamenti all’odio o per incoraggiare la violenza.

Mishcon deReya, che si sta occupando del caso nel Regno Unito, afferma che l’algoritmo di raccomandazione di Facebook invita gli utenti a mettere “mi piace” alle pagine che condividono propaganda promilitare. Tuttavia, associati e membri delegati del governo militare del Myanmar stanno ancora utilizzando la piattaforma.

Cerchiamo giustizia per i Rohingya. Tun Khin (presidente della Burmese Rohingya Organization UK) afferma che questa potente compagnia dovrebbe essere ritenuta responsabile per aver permesso la diffusione dell’odiosa propaganda anti-Rohingya. Ciò contribuì direttamente allo scoppio di una violenza inimmaginabile.

“Facebook si è allontanato mentre veniva perpetrato un genocidio, anteponendo il profitto ai diritti umani del popolo Rohingya”.

Chiedono un risarcimento di 150 miliardi di dollari. Molte migliaia di musulmani Rohingya sono stati costretti ad attraversare il confine con il Bangladesh dopo un attacco dei militari nel 2017, che ha provocato 10.000 morti.

Una class action statunitense è stata intentata a sostegno di circa 10.000 Rohingya che vivono nel paese. Cita post che chiedono che i Rohingya vengano trattati “allo stesso modo in cui Hitler trattava gli ebrei”. Attualmente ci sono circa 20 ricorrenti nel Regno Unito.

Sebbene Facebook abbia ammesso di essere stato lento nel prevenire la disinformazione e l’odio da parte del Myanmar, si ritiene che la società sia in procinto di difendersi dalla Sezione 230 del Communications Decency Act. Questa sezione consente a Facebook di evitare qualsiasi responsabilità per i post di terze parti. Ma i ricorrenti affermano che questo può essere aggirato presentando una causa ai sensi della legge del Myanmar.

Mark Farmaner di Burma Campaign UK, afferma: “Questi casi sono essenziali non solo per le vittime del genocidio dei Rohingya, ma anche per costringere Facebook ad ammettere la sua parte nella facilitazione del genocidio e a cambiare il modo in cui funziona”.

Facebook può ancora essere utilizzato dai militari per scopi di propaganda e per raccogliere fondi.

Meta è stata contattata per un commento, ma non ha ancora risposto.

Previous Post

Livello 2 del Customer Value Journey con Dave Albano [VIDEO]

Next Post

Il futuro di Google Ads e Content Marketing con Kasim Aslam

Next Post
Il futuro di Google Ads e Content Marketing con Kasim Aslam

Il futuro di Google Ads e Content Marketing con Kasim Aslam

Ultimi articoli

Le piattaforme di social media e le lezioni del 6 gennaio

Le piattaforme di social media e le lezioni del 6 gennaio

by megamarketing
Agosto 8, 2022
0

Oltre 50 statistiche di YouTube che ogni marketer di video dovrebbe conoscere nel 2022

Oltre 50 statistiche di YouTube che ogni marketer di video dovrebbe conoscere nel 2022

by megamarketing
Agosto 8, 2022
0

News, guide, info su marketing, copywriting, psicologia applicata, business

  • Centro Privacy
  • Informativa sulla privacy
Menu
  • Centro Privacy
  • Informativa sulla privacy

Made with ❤ by megamarketing.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Cliccando su Accetto, accetti la nostra politica sui cookie.

Accetto My Preferences Rifiuto
Centro privacy IMPOSTAZIONI DELLA PRIVACY Ulteriori info sulla Cookie Policy