
Questa settimana, Samsung onora la Settimana del clima di New York con il metaverso e le attivazioni di persona per la costruzione della comunità. Ambientalisti e fan dell’elettronica di consumo saranno impegnati su Discord, nella vita reale presso il flagship store Samsung di New York, chiamato Samsung 837, nonché presso l’hub metaverso del marchio, Samsung 837X, situato a Decentraland.
All’inizio di questo mese, Samsung ha lanciato una caccia al tesoro nel metaverso e un calo NFT durante un evento di vendita di una settimana.
La Settimana del Clima di New York è al suo 14° anno ed è organizzata dal Climate Group senza scopo di lucro.
Sfilata Metaverse con una svolta. Il 20 settembre, Samsung ha trasmesso in live streaming una sfilata di moda avvenuta nella vita reale presso la sede del Samsung 837 a New York e che poteva essere visualizzata nel metaverso, presso il sito virtuale Samsung 837X a Decentraland.
Inoltre, uno dei design fisici visti sulla passerella di New York era disponibile anche come indossabile digitale che gli utenti di Decentraland potevano sfoggiare sui loro avatar. Questo “gemello digitale” è stato progettato da Gabrielle Mendoza, mentre il design fisico è stato creato da Andrew Burgess per lo spettacolo nella vita reale.
Altri eventi sono in programma nel corso della settimana, concludendosi il 25 settembre.
Ottieni MarTech! Quotidiano. Gratuito. Nella tua casella di posta.
Riciclaggio responsabile. Dietro il glamour della passerella ci sono i pilastri dichiarati di Samsung per la responsabilità ambientale. Incorporati nei modelli di abbigliamento della vita reale e riflessi nelle loro traduzioni digitali metaverse, sono i quattro pilastri dell’iniziativa di riciclaggio di Samsung: rifiuti elettronici, carta, plastica e metallo.

Dal 2012, il programma di riciclaggio di Samsung ha raccolto e riciclato 1,2 miliardi di libbre di rifiuti elettronici, l’equivalente di 50 laptop o 500 smartphone al minuto, secondo l’azienda.
Con questa prima sfilata di moda che utilizza l’hashtag #RecycleUp, l’azienda sta creando una piattaforma per influencer e designer attenti all’ambiente.
Perché ci preoccupiamo. Se il metaverso è più di una moda passeggera o uno slogan – e il peso dietro i grandi marchi che si stanno attivando suggerisce che è molto di più – allora i marketer devono creare slancio nel metaverso.
Questo è l’obiettivo di Samsung pianificando una serie di impegni che invitano gli utenti a tornare per una serie di motivi. Tali ragioni, appena tratte dalle attivazioni di questo mese, includono eventi virtuali, dispositivi indossabili, sconti basati su NFT su merce reale e azioni per il clima. L’eccitazione stimolata dalle cacce al tesoro gamifica anche l’esperienza e mantiene i consumatori in movimento attraverso più canali: Discord, Decentraland, social media, e-commerce e persino negozi fisici.
Scava più a fondo: Acura ci mostra come utilizzare il metaverso e gli NFT per vendere automobili