8 Agosto, 2022 – 20:35
  • Home
  • Marketing
  • Social Media
  • Copywriting
  • Ecommerce
Menu
  • Home
  • Marketing
  • Social Media
  • Copywriting
  • Ecommerce
Home Marketing

Scrivere un brillante design breve

megamarketing by megamarketing
Marzo 29, 2019
in Marketing
0
Scrivere un brillante design breve

Come scrivere riassunti che offrono un ottimo lavoro di progettazione

In un mondo sempre più affollato, il lavoro di progettazione è fondamentale per le aziende che lottano per la disponibilità mentale attraverso la distintività e il marchio chiaro. Dal momento che le aziende mettono il design al centro dei loro processi, vi è una crescente necessità di fornire grandi brief di progettazione che funzionino. In oltre quindici anni di scenografie di disegno, grandi, medi e cattivi, posso affermare unilateralmente che un brief di progettazione è spazzatura, pieno di informazioni non essenziali, con lacune nelle parti critiche e privo di ganci emotivi, anche i migliori designer faranno fatica a fare un ottimo lavoro.


Scarica la nostra risorsa aziendale – Progettazione di siti Web e creazione di un modello di briefing

Abbiamo creato questo modello per aiutare i responsabili del marketing digitale ed e-commerce dal lato cliente a illustrare la progettazione di un sito Web e creare un progetto per un team interno o per un partner di progettazione digitale / web.

Accedere al design del sito Web e creare un modello di briefing

Nessuno inizia a fare un brutto lavoro, ma il processo richiede molto tempo e richiede molte riflessioni. Solleva difficili scelte strategiche, che le squadre trovano scomode da fare. Troppo spesso il processo è di base e fa semplicemente tic tac le stesse scatole, il che porta inevitabilmente a un ritorno al lavoro meno stimolante.

Come scrivere riassunti che offrono un ottimo lavoro di progettazione (1)

Un breve riassunto condensa le informazioni chiave, le intuizioni e le intese dei clienti in un breve riassunto. Parla in modo articolato, competente e appassionato della tua attività, del marchio e dei clienti target. Porta in vita le sfide che i tuoi prodotti e servizi stanno affrontando o l'opportunità che hai identificato nel mercato. Fallo e puoi ispirare i tuoi designer a fare un lavoro davvero eccezionale. Quindi, come si crea un brillante design brief che fa proprio questo?

Ottenere chiari sugli obiettivi

Prima di esaminare i contenuti e la struttura di un brief, è utile capire gli obiettivi. Ce ne sono due quando si tratta di riassunti di design. Il lavoro di progettazione ha un obiettivo, che verremo in seguito, ma il brief stesso ha anche un obiettivo molto specifico, spesso dimenticato.

L'obiettivo chiave di un brief di progettazione è quello di alimentare la creatività del designer chi lo userà per offrire un grande lavoro.

Devono essere ispirati a trovare soluzioni alla sfida che hai. Marketing e designer sono spesso tenuti separati dai team di gestione degli account. Non sorprende che questo punto si perda mentre il brief viene "tradotto" dal marketing-talk in "designer-speak", tramite il team di account, che ha anche il proprio "parlare". Sono abbastanza sicuro che questo è il modo in cui i sussurri cinesi funzionano e tutti sappiamo quanto bene si rivela. Mantenere questo obiettivo in mente dovrebbe minimizzare quanto si perde nella traduzione durante il processo di progettazione.

Consegna il brief

Idealmente, il briefing avverrà faccia a faccia. In questo modo puoi appianare qualsiasi confusione, discutere qualsiasi sfida e rispondere a qualsiasi domanda in sospeso. Tuttavia, avrai comunque bisogno di mettere il brief sulla carta, anche se ti capita di parlare faccia a faccia. L'agenzia o il progettista hanno bisogno di essere in grado di valutare il lavoro e allocare le risorse, e lo useranno come una guida su cui lavorare quando inizieranno. Ne hai bisogno per formulare il tuo pensiero, allineare i tuoi stakeholder interni, se ne hai, e valutare il lavoro quando ritorna.

Progettare brevi blocchi

Ci sono centinaia di modelli disponibili per scrivere riassunti di design. Variano in maniera massiccia nello stile e nel linguaggio, ma usano principalmente un nucleo di elementi costitutivi. Possono essere suddivisi in:

  • sfondo
  • obiettivi
  • La sfida
  • Ispirazione di design
  • mandatari
  • Risultati finali
  • Tempi
  • bilancio
  • Squadra

Devi assicurarti che ci sia tutto, ma la qualità di un brief è meno sulla struttura e più sul pensiero che entra in ogni sezione.

Informazioni di base

Per alimentare e guidare il pensiero dei progettisti, alcune informazioni di base sono inestimabili.

Azienda – Questo è utile in quanto fornisce contesto al brief. Se è la prima volta che lavori con un designer, vale la pena assicurarti che capiscano il business e gli obiettivi generali e le strategie in modo che possano capire come il loro lavoro si inserisce nel quadro più ampio.

Mercato – Il lavoro di progettazione sarà probabilmente quello di rispondere a una sfida o un'opportunità nel mercato, quindi condividere le informazioni di mercato di punta, i nuovi lanci di prodotti di successo e le tendenze emergenti o nuovi entranti. Identifica i principali concorrenti. Delinea le loro prestazioni e qualsiasi condivisione di successi e fallimenti significativi.

Marca – Presenta il tuo marchio. Racconta la storia del tuo marchio.

  • Tu chi sei?
  • Cosa ti rende unico?
  • Qual è l'essenza del tuo marchio?
  • Cosa ti rende di successo?
  • Quali sono le verità e le intuizioni del tuo marchio chiave?
  • Quali sono le tue sfide (ad esempio, percezione della salute / ambiente / valore)?
  • Come si sentono i tuoi clienti principali / utenti pesanti (piacere evangelico o colpevole)?
  • Dove sei venduto (negozi / online / entrambi)? Se venduto nei negozi, chi ti siedi accanto sullo scaffale? Dove ti siedi sullo scaffale?
  • In che tipo di ambienti (sito web / marketplace / farmacie / grandi magazzini)?
  • La maggior parte del tuo traffico online viene visualizzata su dispositivi mobili?
  • Come si fa a prezzo?
  • Fai offerte?
  • Chi acquistano i tuoi clienti quando non sei disponibile?

Non è necessario rispondere a tutte queste domande, solo quelle pertinenti al brief. Un elemento che spesso viene tralasciato per la confezione del prodotto è l'ambiente in-store. Porta a un grande lavoro di progettazione 2D che non funziona nell'ambiente finale. Non saltare la condivisione di informazioni sulla posizione in cui il design deve lavorare.

Obiettivo del progetto

Indicare l'obiettivo del lavoro di progettazione nel modo più conciso e specifico possibile. Può contribuire a molti livelli a obiettivi di marketing più ampi, ma ottenere un obiettivo chiaro per il brief è davvero potente. Gli obiettivi tendono ad essere sul cambiamento, quindi rendere il linguaggio dinamico. Si tratta di cambiare la percezione, o il comportamento, da X a Y? È per attirare un nuovo target di consumatori? Essere realistici sui potenziali risultati del lavoro di progettazione. Aumentare le vendite o la quota di mercato sono i compiti dell'intero piano di marketing, non del lavoro di progettazione.

Destinatari

Dai vita al target di riferimento per i designer. Usa le immagini se questo ti aiuta. Cosa dovrebbe pensare, sentire e forse fare il cliente come risultato del lavoro di progettazione? Condividi approfondimenti chiave sulle loro vite, le loro abitudini e percezioni del marchio oggi. Che ruolo gioca la categoria nelle loro vite? Quali sono i loro bisogni o conflitti non soddisfatti per loro con la categoria o i prodotti?

La sfida del design

Questa parte è dove si svolgeranno la maggior parte delle discussioni prima e durante il briefing, e dove la maggior parte dell'energia andrà una volta iniziato il lavoro. Avrai già parlato di alcune delle più vaste sfide per il marchio e il target del cliente, ma questa è la singola sfida che il lavoro di progettazione risponderà a questa sfida, quindi dovrebbe essere chiaro e convincente.

Pensa a far entrare il conflitto e l'emozione della sfida nella dichiarazione. Le immagini mentali che crei con la lingua che usi sono importanti. Potrebbe essere l'articolazione di una percezione negativa del cliente o un'opportunità entusiasmante per conquistare il mercato.

Ispirazione di design

La condivisione di elementi visivi per dare vita alla sfida del marchio e del design è utile anche per dare al designer la sensazione dello stile, della tonalità e della grafia visiva che si sta tentando di catturare. Fornire immagini di cose che saranno presenti a fianco del nuovo lavoro di progettazione, visuali o campagne esistenti. Condividi immagini o colori che ti piacciono, o pensi che potrebbero funzionare per il progetto. Mostra immagini di prendere un'idea troppo lontana per dare dei limiti.

Non cercare di risolvere il problema, stai pagando i professionisti per questo, ma se hai un'idea di quale direzione vorresti che entrasse, è molto meglio condividerlo in anticipo. Siate pronti per i progettisti a sfidarlo se pensano che un'altra direzione sarebbe più forte nell'incontrare il vostro brief.

Design di ispirazione grafica

[Image Source]

mandatari

Condividi tutto ciò che è un must. Se ci sono linee guida per marchi o logo, con i caratteri e la tavolozza dei colori da usare, questo deve essere condiviso e annotato qui. Se il brief prevede che il packaging sia chiaro in anticipo quanti colori avrai a disposizione per la stampa finale. Non c'è niente di peggio che creare faticosamente un disegno per farlo rovinare perché non può essere realizzato all'interno dei parametri di stampa.

Risultati finali

È fondamentale tracciare esattamente ciò che ti aspetti dal design / dall'agenzia. È il brief per il lavoro in 2D o anche in 3D. Quanti concetti iniziali vuoi vedere? Quante iterazioni di design finito ci saranno? Vuoi dei file di progettazione o delle opere pronte per la stampa? Se stai facendo un rebrand hai bisogno di sviluppare nuove linee guida visive per i brand?

Tempi

Abbattere le date chiave per il progetto ed essere realistici sul tempo di accesso interno richiesto. Avrai bisogno di concordare il piano di sincronizzazione completa con l'agenzia / designer, ma fornire le scadenze di lancio e le date di eventuali punti critici per il lavoro di progettazione aiuterà con la pianificazione delle risorse e il budget.

bilancio

Un buon lavoro di progettazione costa denaro. Una completa riprogettazione del marchio avrà bisogno di un budget significativo, rispetto a un'estensione di progettazione o adattamento. Per venire a un budget adeguato considerare: il brief; deliverable; temporizzazioni; e l'impatto sul tuo marchio del lavoro di progettazione.

Team di progetto

Vale la pena di fornire i nomi e i dettagli di contatto del team di progetto e di tutti gli stakeholder senior che sponsorizzano il progetto.

Una breve nota sul formato

Qual è il formato che rendi il tuo brief dipende solo da te e dal tuo stile di marca. Ci sono slip che sembrano molto corporate e quelli che assomigliano più a pezzi di design. Ho incluso esempi di Apple e Quaker di seguito per mostrare un esempio di entrambi gli stili, tuttavia puoi anche trasformarlo in una presentazione o scriverlo in Word. Ancora una volta, riguarda il contenuto, le discussioni e il pensiero che i brevi combustibili, piuttosto che il modo in cui appare.

Esempio di formato Quaker

[Image Source]

Esempio di formato Apple

[Image Source]

Una volta che il brief è pronto, fallo allineare perfettamente con gli stakeholder interni per evitare cambiamenti al ritorno del lavoro. Allora sei finalmente pronto per riassumere il tuo progetto di design.

Spero che questo post abbia contribuito a sfidare il tuo pensiero su ciò che rende un grande brief di progettazione e ti ha dato alcune idee per aumentare l'efficacia dei tuoi brief in corso. Designer, questo è il mio modo di dire scusa per i brief che vorrei non fosse il mio nome e grazie per il tuo fantastico lavoro su quelli che sono orgoglioso di aver scritto. Marche, buona fortuna!

Previous Post

Lascia che le recensioni dei clienti guidino le tue conversioni

Next Post

Che cosa sono i dati semi-strutturati?

Next Post
Che cosa sono i dati semi-strutturati?

Che cosa sono i dati semi-strutturati?

Ultimi articoli

Le piattaforme di social media e le lezioni del 6 gennaio

Le piattaforme di social media e le lezioni del 6 gennaio

by megamarketing
Agosto 8, 2022
0

Oltre 50 statistiche di YouTube che ogni marketer di video dovrebbe conoscere nel 2022

Oltre 50 statistiche di YouTube che ogni marketer di video dovrebbe conoscere nel 2022

by megamarketing
Agosto 8, 2022
0

News, guide, info su marketing, copywriting, psicologia applicata, business

  • Centro Privacy
  • Informativa sulla privacy
Menu
  • Centro Privacy
  • Informativa sulla privacy

Made with ❤ by megamarketing.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Cliccando su Accetto, accetti la nostra politica sui cookie.

Accetto My Preferences Rifiuto
Centro privacy IMPOSTAZIONI DELLA PRIVACY Ulteriori info sulla Cookie Policy