3 Giugno, 2022 – 17:49
  • Home
  • Marketing
  • Social Media
  • Copywriting
  • Ecommerce
Menu
  • Home
  • Marketing
  • Social Media
  • Copywriting
  • Ecommerce
Home Marketing

Senso e socievolezza – La guida aziendale all’etichetta dei social media

megamarketing by megamarketing
Giugno 3, 2022
in Marketing
0
Senso e socievolezza – La guida aziendale all’etichetta dei social media

“Le donne stanno in cucina”.

Sfortunatamente per Burger King, questo tweet sicuramente non è andato bene su Twitter (nessuna sorpresa).

Cattiva etichetta sui social media: Tweet di Burger King "Le donne appartengono alla cucina".

Nonostante sia stato solo nei tweet successivi che è stato spiegato il significato del post, il danno era già stato fatto. Burger King ha subito molti contraccolpi e ha dovuto rimuovere il palo.

Scarica ora: tendenze dei social media nel 2022 [Free Report]

L’incidente di Burger King mette in evidenza l’importanza di avere standard di etichetta dei social media per la tua azienda e i tuoi dipendenti. E in questo articolo imparerai come evitare la cattiva etichetta dei social media e badare alle buone maniere online.

Cos’è l’etichetta dei social media?

Il galateo dei social media si riferisce alle linee guida che regolano il comportamento di comunicazione sulle piattaforme social. Comprende il modo in cui condividi le idee e tiene conto di come tali idee saranno percepite dagli altri in uno spazio digitale.

I social media fanno ora parte della vita di tutti i giorni con oltre 4,4 utenti previsti entro il 2025. Pertanto, è un gioco da ragazzi che i marchi li utilizzino per comunicare con i propri clienti.

Tuttavia, così come è fondamentale praticare un’etichetta corretta quando si conversa di persona, è necessario fare lo stesso anche online.

Una cattiva etichetta sui social media può portare a terribili conseguenze per un’azienda in errore. Ad esempio, nel 2018, Snapchat ha perso circa 800 milioni di dollari dopo aver pubblicato un post che sembrava banalizzare la violenza domestica.

Se non vuoi conseguenze terribili simili per la tua attività, allora devi prendere sul serio l’etichetta dei social media.

I vantaggi dell’etichetta dei social media

Ecco alcuni vantaggi di praticare una corretta etichetta sui social media.

Rende il tuo marchio empatico

Il tuo pubblico è la tua più grande risorsa e l’uso corretto dell’etichetta dei social media ti costringe a metterti nei loro panni. E quando sei nei loro panni, ottieni una prospettiva migliore dei loro desideri e bisogni.

Ti aiuta a recuperare dai fallimenti

Non esiste un marchio perfetto e tutti a volte inciampiamo. Tuttavia, con una buona etichetta sui social media, puoi riprenderti dai tuoi errori. Ad esempio, nonostante il suo fallimento come citato nell’introduzione, Burger King è riuscito a cambiare le cose, almeno in una certa misura, con delle scuse che sembravano autentiche.

Rende le tue campagne sui social media più produttive

I social media sono una mina difficile da navigare. Tuttavia, una buona etichetta sui social media può guidarti e aiutarti a produrre buoni risultati.

Ti aiuta a concentrarti su ciò che è importante

Una buona etichetta sui social media riduce le possibilità di accendere un incendio che dovrai spegnere sui social media. Quindi, avrai tempo per concentrarti su ciò che è veramente importante: i tuoi profitti.

Ti tiene dalla parte buona della legge

Se la tua piattaforma ha leggi sulla privacy e sulla conformità, una buona etichetta ti aiuterà a stare dalla loro parte positiva e a proteggerti da cause legali e simili.

Ti tiene al primo posto

Quando rispondi rapidamente ai feedback, anche positivi, dimostri che le opinioni dei tuoi clienti contano.

Pertanto, sarà più facile per la tua azienda rimanere al primo posto per questi clienti.

Cosa fare e cosa non fare nell’etichetta dei social media

Ogni piattaforma di social media è diversa, ma l’etichetta dei social media trascende queste differenze e si tradurrà in buoni risultati indipendentemente dalla piattaforma. Ecco 5 cose da fare e 5 da non fare sull’etichetta dei social media.

Cosa fare nell’etichetta dei social media

1. Attieniti ai tuoi valori fondamentali

I tuoi valori fondamentali dovrebbero risuonare nei tuoi contenuti. Quindi, se un valore fondamentale è il rispetto, vorresti tenere i commenti sfacciati fuori dai tuoi social media.

D’altra parte, se il tuo marchio è grande per l’umorismo, i commenti irriverenti sarebbero sul marchio. Un ottimo esempio di questo è quello di Wendy.

L'etichetta dei social media di Wendy con umorismo

2. Rispondi rapidamente

Ecco una statistica interessante: il 79% dei clienti si aspetta una risposta nelle prime 24 ore dopo aver contattato il tuo marchio sui social media.

Quindi, rispondi il prima possibile. Rispondere rapidamente al feedback positivo rafforza il gradimento del tuo marchio da parte dei clienti.

La risposta lenta, in particolare ai reclami, fa sentire i clienti come se fossero stati lasciati in lettura e sappiamo tutti come ci si sente.

Nike Support (@NikeSupport) risponde ai clienti ogni pochi minuti, che è probabilmente uno dei motivi per cui le persone li amano sui social media.

3. Completa il profilo della tua pagina social

Se le persone visitano la tua pagina e vedono un profilo incompleto, dà l’impressione sbagliata e sentiranno che non sei abbastanza serio nel interagire con loro.

Quindi, completa il tuo profilo e includi informazioni utili, ad esempio le informazioni di contatto quando appropriato.

Il profilo Instagram di Glossier, ad esempio, contiene le informazioni che devi sapere al riguardo e include il suo sito Web dove puoi ottenere maggiori informazioni.

Etichetta più lucida sui social media di Instagram

4. Usa correttamente gli hashtag

Gli hashtag possono aumentare il coinvolgimento, ma troppi hashtag su un post possono farti sembrare poco professionale e fastidioso.

Visualizzare una buona etichetta sui social media richiederà di utilizzare solo hashtag rilevanti per il post.

L’hashtag #ShareACoke a marchio Coca-Cola è un eccellente esempio di un marchio che ha utilizzato bene gli hashtag.

5. Pubblica regolarmente

Mentre il tuo pubblico e il tuo settore dovrebbero essere presi in considerazione, una buona regola pratica è pubblicare almeno una volta alla settimana.

In caso contrario, c’è il rischio di perdere opportunità per aumentare la consapevolezza del marchio.

Cosa non fare sull’etichetta dei social media

1. Non esagerare con l’umorismo

L’umorismo è soggettivo e ciò che è divertente per te potrebbe essere insensibile o addirittura offensivo per gli altri.

Se non sei sicuro di come verrebbe presa una battuta, allora è meglio tenerla chiusa a chiave.

Oltre a Wendy’s, un altro marchio che ha violato le risposte e i post divertenti sui social media è Innocent Drinks (@innocente)

Cattiva etichetta sui social media: bevande innocenti

2. Non essere disperato

Non essere disperato per ottenere follower. Può essere scoraggiante vedere un’azienda chiedere follower ogni volta che ne ha la possibilità.

Pubblicando contenuti preziosi e autentici, sarai in grado di aumentare il numero di follower e ottenere interazioni di alta qualità che attireranno ancora più persone.

I post sui social media di Fenty includono testimonianze di donne di diverse nazionalità ed etnie, che è una delle ragioni della sua rapida crescita.

Etichetta sui social media: la bellezza di Fenty

3. Non promuovere eccessivamente l’attività

I follower si stancheranno rapidamente se vedono troppo sui social media dal tuo marchio.

L’equilibrio è fondamentale. Se mai pubblicherai più spesso di prima, informa il tuo pubblico in anticipo e spiega perché. Quindi sarà meno probabile che smettano di seguirti durante la tua baldoria.

4. Non utilizzare un bot per le risposte

Sei tentato di utilizzare un bot per rispondere ai tuoi clienti? Allora sei sulla buona strada per perderli.

Gli utenti sono intelligenti e possono percepire quando una risposta è automatizzata. Se non puoi essere online 24 ore su 24, 7 giorni su 7, condividi gli orari in cui i clienti possono raggiungerti sulla piattaforma. La biografia di Twitch Support contiene l’ambito dell’assistenza e gli orari di apertura.

Etichetta sui social media: Twitch Support twitter bio

5. Non scrivere tutto in maiuscolo

SCRIVI TUTTO MAIUSCOLO? Quindi probabilmente stai stressando il tuo pubblico. Come mai? PERCHÉ SENTI COME GLI STIRAI GRIDA!

Persino Sito Web aziendale ufficiale di Twitter per i marchisconsiglia di twittare in maiuscolo.

Quindi, basta con tutte le maiuscole. Non sono divertenti e risultano maleducati e aggressivi. Usa tutte le maiuscole solo quando qualcosa è veramente importante (o eccitante) e DEVI assolutamente richiamare l’attenzione del tuo pubblico su di esso.

Etichetta sui social media per i dipendenti

I social media possono essere un campo minato e solo buone politiche sui social media possono guidare marchi e dipendenti intorno ad esso. Ecco alcune linee guida per proteggere i tuoi dipendenti e, per estensione, il tuo marchio, dal comportamento indecente sui social media.

Rispetta gli altri

Sebbene i dipendenti abbiano il diritto di dire ciò che hanno in mente e possano pubblicare contenuti nel loro tempo personale, è importante incoraggiarli a essere educati e calmi sui social media.

Pensare prima di rispondere o pubblicare online può ridurre una situazione potenzialmente negativa.

Rispetta la privacy e la riservatezza

I social media non sono il luogo in cui discutere di questioni aziendali delicate o divulgare informazioni interne.

Come dipendente, potresti non renderti conto che stai discutendo di questioni delicate o interne, quindi la cosa migliore è non correre rischi. Se non spetta a te farlo o non sei sicuro, vai avanti senza discutere di tali questioni online.

Non voglio essere sempre il primo

C’è una fretta che deriva dall’essere il primo a “dare la notizia”. Tuttavia, ciò potrebbe comportare la perdita del lavoro.

Quindi, prima di pubblicare o commentare, assicurati di avere il diritto di condividere le informazioni. Anche se non ti viene respinto, alcune informazioni che condividi potrebbero ferire gli altri e rovinare le relazioni.

Non utilizzare i social media durante l’orario del tuo datore di lavoro

Il tuo datore di lavoro ti sta pagando per il tuo tempo, quindi agisci di conseguenza. Non abusare della loro fiducia anche se il tuo datore di lavoro ti consente di utilizzare i social media mentre sei al lavoro.

Se sei il gestore dei social media, attieniti agli account professionali. Usare quel tempo per occuparsi di cose banali e personali è ingiusto. È anche rischioso perché potresti finire per confondere gli account e pubblicare qualcosa che non dovresti con il tuo account professionale.

Sii un buon ambasciatore dell’azienda

Tieni presente che rappresenti il ​​tuo datore di lavoro. Pertanto, pubblica informazioni come se stessi pubblicando per loro conto.

Usa il buon senso quando pubblichi online. Ad esempio, se qualcuno pubblica informazioni negative sull’organizzazione, non lanciarti in uno scontro. Dillo invece a qualcuno responsabile che può gestire la questione o darti istruzioni su come gestirla.

Segui l’etichetta dei social media nel modo giusto

Queste cose da fare e da non fare dell’etichetta dei social media potrebbero sembrare difficili da seguire. Tuttavia, seguirli può far risparmiare molto stress a te e alla tua azienda.

Diversi marchi hanno sperimentato in prima persona il potere della cultura dell’annullamento e puoi evitare le loro esperienze praticando una buona etichetta sui social media.

Quando ti preoccupi del tuo pubblico e ti metti nei loro panni, puoi avere una buona cultura dell’etichetta dei social media che andrà a beneficio del tuo marchio.

Nota del redattore: questo post è stato originariamente pubblicato a marzo 2010 ed è stato aggiornato per completezza.

Nuovo invito all'azione

Previous Post

I Chicago Cubs si tuffano nel metaverso con la piattaforma di marketing Web3 Valence

Ultimi articoli

Senso e socievolezza – La guida aziendale all’etichetta dei social media

Senso e socievolezza – La guida aziendale all’etichetta dei social media

by megamarketing
Giugno 3, 2022
0

I Chicago Cubs si tuffano nel metaverso con la piattaforma di marketing Web3 Valence

I Chicago Cubs si tuffano nel metaverso con la piattaforma di marketing Web3 Valence

by megamarketing
Giugno 3, 2022
0

News, guide, info su marketing, copywriting, psicologia applicata, business

  • Centro Privacy
  • Informativa sulla privacy
Menu
  • Centro Privacy
  • Informativa sulla privacy

Made with ❤ by megamarketing.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Cliccando su Accetto, accetti la nostra politica sui cookie.

Accetto My Preferences Rifiuto
Centro privacy IMPOSTAZIONI DELLA PRIVACY Ulteriori info sulla Cookie Policy