
Social media e SEO: le azioni social sono davvero importanti per il posizionamento?
Sì, siamo d'accordo sul fatto che Internet oggi sia invaso da molte strategie SEO che possono aiutare sia i brand che le persone a migliorare le loro classifiche di siti Web. In effetti, i proprietari di siti Web hanno anche il lusso di setacciare attraverso questa molteplicità di opzioni SEO per trovare un elenco dei migliori software SEO da utilizzare per le loro attività di classifica del sito. Tuttavia, uno strumento SEO molto efficace di cui non troverete molti siti Web o blog di cui parlare è il social media. E questo perché molti esperti ritengono che la promozione dei tuoi contenuti su piattaforme come Facebook, Twitter, Pinterest e simili nel tentativo di migliorare le classifiche dei motori di ricerca sia una completa perdita di tempo. Bene, chiediamo davvero di dissentire!
Sebbene la relazione tra social media e SEO non sia del tutto chiara, esiste ancora e può persino aiutarti a classificarti al primo posto se adottata correttamente.
In questo post, condivideremo con te la relazione tra SEO e condivisioni social e cosa devi fare per ottenere un posizionamento più elevato nei motori di ricerca dalla tua presenza social (preparati, potrebbe non essere facile come ti aspetti).
I MOTORI DI RICERCA CONSIDERANO I SOCIAL MEDIA UN FATTORE DI CLASSIFICA SEO?
Prima di approfondire la discussione su come migliorare le classifiche dei siti Web con i social media, è indispensabile chiarire alcune cose. Secondo Google e alcuni esperti, i social media non sono un fattore di posizionamento SEO diretto. Fine della storia? Lontano da esso! Sebbene si affermi che i social media non sono un criterio per le classifiche dei siti Web, ci sono molte prove che suggeriscono il contrario. Contrariamente a quanto potresti aver sentito, i segnali sociali come Mi piace, follower, condivisioni e link sono tutti in qualche modo legati alla tua classifica. Per metterlo in una prospettiva migliore, quando vai online per controllare il posizionamento di quei siti Web nelle prime pagine dei risultati dei motori di ricerca in una nicchia di settore diversa, ti renderai conto che questi siti Web vantano anche il meglio, o almeno, uno dei la migliore presenza sociale di tutti i siti Web in quella nicchia.
Ora per la parte interessante, sapevi che Google non è nemmeno l'unica piattaforma di motori di ricerca disponibile? Secondo una certa statistica di statista nel 2019, è stato scoperto che mentre Google dominava Internet con il 63% delle query di ricerca statunitensi, Bing (un altro motore di ricerca) aveva circa il 24%, che è una cifra abbastanza rispettabile. Anche se questa potrebbe sembrare un'informazione irrilevante per te, in realtà è importante se stai cercando di convertire la tua presenza sociale in classifiche più alte. E questo perché i Mi piace e le condivisioni sociali sono un fattore di classifica diretta per Bing.
Ma se non sono per Google, che succede con quella correlazione, allora? Esaminiamolo da vicino.
Presenza sociale e ranking di Google: qual è la connessione?
Se l'affermazione di Google è qualcosa da seguire, la correlazione non significa direttamente la causalità. Ma che dire indirettamente? Ora, questa è la parte che dovrebbe farti eccitare. In termini semplici, direttamente, i social media non causano classifiche più alte su Google; ma indirettamente, può amplificare i fattori di classifica che Google considera.
Quando usi le tue piattaforme di social media in modo efficace, c'è una grande probabilità che le persone si colleghino a te, facciano rete con te, taggino con te e seguano il tuo profilo. Ora, una volta che inizi a generare questa popolarità su diverse piattaforme di social media, diventa facile condividere i tuoi contenuti (la maggior parte dei quali porta il tuo marchio o sito Web). Dopotutto, i social media sono creati per la condivisione di massa. Maggiore è il numero di condivisioni, Mi piace e link che ottieni, maggiore è la tua popolarità sulle piattaforme e maggiore è il traffico verso il tuo sito web. Ora, questo è il modo in cui i social media influenzano la SEO perché tutta questa condivisione aumenta la visibilità dei tuoi contenuti. In pratica, se hai una solida presenza sociale, molte persone condivideranno i tuoi contenuti su piattaforme diverse e, quando lo faranno, è molto probabile che più persone si colleghino ad esso e i LINK sono un grande fattore nel mondo di Google Classifica SEO. Ora che abbiamo stabilito la relazione tra SEO e presenza sociale, diamo ora un'occhiata ad alcuni dei passaggi che puoi adottare per ottimizzare le tue condivisioni social, aumentare la tua visibilità, attirare più collegamenti e classificare più in alto.
- Ottimizza i tuoi profili sui social media: se disponi di più account, assicurati di renderli tutti visivi. Non pubblicare solo contenuti "regolari"; invece, scegli sempre i contenuti strabilianti.
- Pubblica aggiornamenti periodici: diventa il ragazzo di riferimento per il pubblico esistente e nuovo nella tua nicchia
- Ottimizza il tuo sito Web per la condivisione sui social
- Coinvolgi e amplifica