20 Settembre, 2023 – 10:42
  • Home
  • Marketing
  • Social Media
  • Copywriting
  • Ecommerce
Menu
  • Home
  • Marketing
  • Social Media
  • Copywriting
  • Ecommerce
Home Marketing

Social media marketing: la guida definitiva

megamarketing by megamarketing
Marzo 11, 2019
in Marketing
0

Mentre sfoglio il mio feed di Instagram ogni giorno (tossisce, tossisco … più volte al giorno), noto costantemente nuovi post e storie di The Frye Company. Sono sempre stato un fan dei loro stivali, vestiti e accessori, ma amo anche i contenuti che condividono sul loro profilo Instagram.

I loro post sono on-brand, creativi ed esteticamente gradevoli. Tutte le loro foto hanno lo stesso filtro su di esse per garantire che corrispondano – questo rende il loro profilo Instagram professionale, artistico e organizzato quando i visitatori, come me, sfogliano la loro pagina. L'account Instagram di Frye incoraggia anche l'interazione tra l'azienda e i suoi follower fornendo loro un hashtag specifico da utilizzare in modo che possano essere presenti nell'account quando pubblicano una foto con un prodotto Frye.

L'account Instagram di Frye è un ottimo esempio di marketing di social media di successo: è attraente, distintamente Frye, coinvolge i follower di 197K e promuove i loro prodotti.

Ma perché il social media marketing è così importante? Perché dovresti dedicare del tempo a creare account di social media per la tua azienda? E in che modo costruisci una strategia di social media marketing che funzioni per il tuo specifico tipo di attività?

In questa guida, tratteremo le risposte a tutte queste domande, ma prima definiamo il social media marketing.

Cos'è il social media marketing?

Il social media marketing è l'azione di creare contenuti per promuovere la tua attività e i tuoi prodotti su varie piattaforme di social media come Facebook, Instagram e Twitter. I tuoi contenuti unici devono essere adattati alla piattaforma specifica su cui vengono condivisi per aiutarti a incrementare le conversioni e aumentare la consapevolezza del marchio.

Vantaggi del social media marketing

Ci sono una serie di motivi per cui la tua azienda dovrebbe utilizzare il social media marketing, ma abbiamo creato un elenco di quattro dei motivi più vantaggiosi da considerare.

Tuffiamoci dentro

1. Aumentare la consapevolezza del marchio

Nel 2018, erano finiti 3,2 miliardi di persone sui social media a livello globale. A causa dell'enorme quantità di persone sui social media, puoi capire perché la tua azienda sta condividendo i contenuti relativi ai tuoi prodotti e i dettagli sulla tua azienda tramite una piattaforma o due hanno il potenziale per aiutarti a migliorare la brand awareness.

In effetti, i social media hanno dimostrato di aumentare la consapevolezza del marchio stimolando il coinvolgimento. L'impegno sociale include cose come commenti, Mi piace, condivisioni e nuovi post. I social media ti aiutano anche ad aumentare la consapevolezza del marchio indirizzando il traffico direttamente al tuo sito. Puoi farlo includendo link diretti al tuo sito web nel tuo profilo, biografia e post.

2. Generare lead e aumentare le conversioni

Promuovere e condividere i tuoi prodotti sui social media è un modo semplice per migliora la generazione di lead, aumenta le conversioni e aumenta le vendite perché fai pubblicità alle persone che hanno scelto di interagire con te seguendo il tuo account.

Ecco alcuni esempi di modi in cui puoi utilizzare i social media per generare più lead:

  • Crea concorsi per i tuoi visitatori e follower di partecipare ai tuoi profili sui social media.
  • Includi collegamenti al tuo sito Web e offerte nelle sezioni bio dei tuoi profili.
  • Ospita video in diretta per fare annunci sui prodotti e fornire aggiornamenti o dettagli su notizie interessanti nella tua azienda.
  • Implementare a campagna di social media marketing su uno dei tuoi canali.
  • Vendi i tuoi prodotti attraverso i tuoi profili social. Ad esempio, puoi abilitare la sezione Shop di Facebook o la funzione Shopping di Instagram sui tuoi profili. Queste funzionalità consentono ai tuoi visitatori e follower di fare clic sui prodotti che hai condiviso nei post per visualizzare informazioni quali prezzo, materiale e dimensioni. Quindi, i visitatori possono facilmente procedere al checkout attraverso la piattaforma e acquistare il prodotto direttamente da te.

3. Rapporti adottivi con i clienti

Connettendo e coinvolgendo i tuoi follower sui social media, sarai in grado di costruire relazioni durature tra loro e la tua attività. Puoi farlo interagendo con loro sui tuoi messaggi, rispondendo alle loro domande e commenti e fornendo loro ogni aiuto di cui possano aver bisogno. Puoi anche chiedere ai tuoi follower domande sui tuoi prodotti, i loro punti dolenti o creare omaggi per aiutarti a creare fiducia e mostrare loro quanto apprezzi il loro contributo e supporto.

4. Impara dai concorrenti

I social media sono un ottimo modo per tenere sotto controllo i concorrenti, sia che si tratti di tattiche sui social media, dei prodotti che promuovono, delle campagne che stanno implementando o del loro livello di interazione con i follower.

I social media ti permettono di dare un'occhiata a ciò che è e non funziona per la tua concorrenza, e quindi ti aiuta a decidere cosa dovrebbe o non dovrebbe cambiare in termini di il tuo approccio della compagnia. Infine, rivedere gli account social dei tuoi concorrenti può aiutarti ad assicurarti che il tuo marketing si distingua e sia unico per il tuo marchio.

Scopri come condurre un'analisi competitiva per scoprire come superare la concorrenza.

Ora parliamo di strategia: ci sono cinque passaggi per garantire che il tuo piano di marketing sui social media sia sostenibile e che abbia un impatto positivo sulla tua attività.

Come creare una strategia di marketing sui social media

  1. Ricerca i tuoi acquirenti personas e il pubblico
  2. Determina su quali piattaforme social potrai commercializzare
  3. Crea contenuti unici e accattivanti
  4. Organizza un programma per i tuoi post
  5. Analizza il tuo impatto e i risultati

Esaminiamo questi passaggi in modo più dettagliato in modo da poter iniziare ad applicarli alla tua attività.

1. Ricerca i tuoi acquirenti personas e il pubblico.

Il primo passo per creare una strategia di social media marketing è determinare chi è il tuo le persone e il pubblico dell'acquirente sono così in grado di indirizzare le loro esigenze e interessi in modo appropriato. Per fare ciò, pensa alle persone che stai cercando di raggiungere e perché, e come le classificheresti come gruppo. Ad esempio, se la tua azienda vende leggings e joggers alla moda, potresti classificare il pubblico di riferimento come millennial a cui piace indossare regolarmente capi di abbigliamento sportivo – uno stile noto come athleisure.

Considerando le persone e il pubblico dell'acquirente, sarai in grado di determinare quali contenuti attireranno il tipo di follower e clienti che speri di ottenere e come creare contenuti accattivanti per mantenere i tuoi follower interessati.

2. Determina su quali piattaforme social potrai commercializzare.

In quanto social media marketer, è fondamentale determinare su quali piattaforme condividere i tuoi contenuti. Non c'è necessariamente una risposta giusta o sbagliata quando si tratta di canali sociali che la tua azienda dovrebbe utilizzare: si tratta più delle esigenze del tuo pubblico di destinazione e di dove tendono a trascorrere il tempo.

"È importante essere dove il tuo pubblico di potenziali clienti è oggi e dove potrebbero essere domani. È meglio essere in anticipo rispetto alla curva. "- Andrew Delaney, Social Media Marketing Manager presso HubSpot

Ad esempio, se hai intenzione di raggiungere il pubblico target dei millennial amanti di athleisure, potresti concentrare la maggior parte dei tuoi sforzi sui social media su Instagram – questo perché i millennial coprono la maggior parte degli utenti sulla piattaforma.

Altri esempi di piattaforme di social media che potresti scegliere di incorporare nella tua strategia includono:

Scopri come un kit di strategia sui social media può aiutarti a migliorare la tua presenza su tutti i canali.

Per aiutarti a scegliere la piattaforma o le piattaforme giuste per il tuo tipo specifico di attività, i personaggi degli acquirenti e il pubblico di destinazione, considera le differenze tra i canali dei social media in modo da poter prendere una decisione istruita.

3. Crea contenuti unici e coinvolgenti.

Con miliardi di utenti di social media in tutto il mondo, non c'è dubbio che almeno alcuni dei tuoi follower – o le persone che stanno navigando nel tuo profilo – hanno anche visto il contenuto del tuo concorrente o quello di altre aziende nel tuo settore. Ecco perché è fondamentale avere contenuti di social media coinvolgenti che spiccano e offre agli spettatori un motivo per fare clic sul pulsante "Segui" e interagire con il tuo marchio.

Per aiutarti a diventare creativo, considera i contenuti condivisi dai tuoi concorrenti e come puoi promuovere in modo univoco i tuoi prodotti. Inoltre, sfrutta le funzionalità offerte dalla piattaforma che stai utilizzando. Ad esempio, è possibile creare video live su Facebook per condividere gli ultimi dettagli sull'avvio di un prodotto o eseguire un giveaway.

Infine, utilizza i tuoi attuali clienti e promotori per aiutarti a generare contenuti. Puoi farlo postando nuovamente i loro contenuti o incoraggiandoli a utilizzare un hashtag per condividere le loro esperienze e immagini con i tuoi prodotti (simile all'hashtag Instagram di Frye che ho menzionato prima).

4. Organizza un programma per i tuoi post.

Uno dei modi più semplici per garantire che i tuoi contenuti vengano condivisi come pianificato è utilizzare una soluzione di gestione dei social media. Questi strumenti ti consentono di scrivere didascalie, preparare foto e video e pianificare i messaggi in anticipo. Inoltre condividono automaticamente i tuoi contenuti nei tempi previsti e monitorare tutte le interazioni post e il coinvolgimento per te. Le soluzioni di gestione dei social media ti fanno risparmiare tempo e ti consentono di concentrarti sulle altre attività.

Sono disponibili numerose opzioni di soluzione: ecco alcuni esempi.

1. Germoglio sociale

Sprout Social è una soluzione di social media marketing e di gestione progettata per aiutare il tuo team a organizzare e pianificare la creazione di contenuti, gestire le campagne, comprendere il coinvolgimento e rivedere i report e le analisi dei contenuti.

2. HubSpot

HubSpot offre uno strumento di social media – come parte del software di marketing – per aiutarti a pubblicare e monitorare i tuoi contenuti e creare connessioni reali con i tuoi follower. Puoi pianificare e pubblicare i tuoi contenuti in anticipo e confrontare rapporti approfonditi sul coinvolgimento dei tuoi post per comprendere le prestazioni di varie piattaforme, tipi di contenuti e tempi di pubblicazione.

3. Hootsuite

Hootsuite è una piattaforma di gestione dei social media per trovare, pianificare, gestire e generare report sui tuoi contenuti. Puoi pianificare i post in anticipo tutti dei tuoi canali contemporaneamente e misura il tuo ROI con un'analisi completa dei contenuti.

Quanto spesso dovresti postare sui social media?

Ora, ti starai chiedendo quanto spesso dovresti pubblicare contenuti sui tuoi canali di social media.

Come regola generale, dovresti postare solo su social quando hai qualità contenuto da condividere. Significato, c'è un motivo per cui stai postando il contenuto. Questo è il modo in cui si raggiunge il giusto equilibrio quando si tratta della frequenza di pubblicazione. Se pubblichi anche tu non frequentemente, sei destinato ad essere dimenticato dai tuoi seguaci. Se pubblichi anche tu frequentemente, probabilmente diventerai fastidioso per i tuoi follower. Entrambe le situazioni potrebbero potenzialmente portare a una perdita di seguaci e una diminuzione dell'impegno.

Per evitare questo, ci sono un sacco di studi e risorse disponibili che spiegano gli standard di frequenza post social media per settore e piattaforma da seguire. Ogni attività è diversa, quindi trova ciò che funziona per il tuo pubblico. Quindi, puoi iniziare a sperimentare con un numero maggiore o minore di post e altri fattori, ad esempio l'ora del giorno in cui stai postando su social, per determinare quali forniscono il massimo livello di coinvolgimento.

5. Analizza il tuo impatto e i risultati.

Uno degli aspetti più importanti del marketing sui social media è garantire che i tuoi sforzi siano efficaci nell'aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi. Per determinarlo, devi tenere traccia di tutti i tuoi post, su ogni canale. Puoi farlo rivedendo e gestendo le tue metriche sui social media.

Metriche sui social media

Le metriche dei social media sono dati relativi al successo dei tuoi post e al tuo impatto sul pubblico e sui clienti su varie piattaforme. Queste metriche possono includere dati sul livello di coinvolgimento, i Mi piace, i seguiti, le condivisioni e tutte le altre interazioni su ciascuna piattaforma.

Ecco 10 delle metriche più importanti da monitorare:

  1. Fidanzamento: Ciò include clic, commenti, Mi piace e risposte sui tuoi post sui social media. Esistono anche tipi di impegno specifici della piattaforma, come i post "salvati" su Instagram e i post "appuntati" su Pinterest.
  2. Raggiungere: Il numero di persone che hanno visto contenuti associati alla tua pagina o profilo è la tua portata.
  3. Seguaci: Questa è la quantità di persone che hai nel tuo profilo che hanno fatto clic sul pulsante "Segui" e vedere i tuoi contenuti nei loro feed regolarmente.
  4. impressioni: Questo è il numero di volte in cui viene visualizzato un post dal tuo profilo o dalla tua pagina, indipendentemente dal fatto che i membri del tuo pubblico cliccino su di esso. Questo è spesso ciò che accade quando qualcuno sta scorrendo le notizie, ma non fa clic su nulla.
  5. Visualizzazioni video: Su Facebook, Snapchat, Instagram o qualsiasi altro canale social con funzionalità video, questo è il numero di visualizzazioni che ciascuno ottiene.
  6. Visite al profilo: Il numero di persone che hanno aperto la pagina dei social media è il numero di visite al profilo.
  7. menzioni: Questo è il numero di volte in cui il tuo profilo è stato menzionato dai membri del pubblico nei loro post.
  8. tag: Questo è quando il tuo pubblico aggiunge il nome del profilo della tua azienda o il tuo hashtag a un altro post.
  9. ristampato: Questo è quando un membro del tuo pubblico pubblica una parte dei tuoi contenuti sul loro profilo.
  10. azioni: Questi sono i post che i tuoi follower e spettatori prendono dal tuo profilo e condividono con la loro rete.

Puoi influenzare tutte queste metriche, aumentare il tuo seguito sociale e migliorare il coinvolgimento generale sul tuo profilo utilizzando le stesse tattiche che vorresti generare lead e aumentare le conversioni. Puoi anche interagire con i tuoi follower più spesso parlando con loro, taggandoli nei contenuti, rispondendo alle loro domande, gradendo i loro post, incoraggiandoli a usare gli hashtag e condividendo i tuoi contenuti (e puoi anche ripubblicare i contenuti generati dagli utenti) .

Come misurare le metriche dei social media

È possibile rivedere le metriche dei social media in vari modi, ad esempio, è possibile utilizzare gli strumenti di analisi integrati nelle varie piattaforme che si utilizzano. Ecco alcuni esempi:

Potresti anche scegliere di utilizzare uno strumento di analisi e monitoraggio come Google Analytics. Questa è una grande opzione se vuoi monitorare i tuoi social media e metriche del sito web. Infine, molte soluzioni di pianificazione dei social media – come abbiamo già visto in precedenza – hanno funzionalità di monitoraggio e monitoraggio integrate automaticamente. Tutti questi strumenti di tracciamento delle metriche ti forniranno una migliore comprensione di ciò che i tuoi follower e pubblico rispondono bene e cosa dovresti considerare di modificare in migliorare il coinvolgimento.

Ora che abbiamo esaminato i vantaggi del social media marketing e di come costruire la tua strategia, parliamo delle varie risorse disponibili per aiutarti lungo il percorso.

Risorse per il marketing dei social media

Esistono moltissime risorse di marketing sui social media che puoi utilizzare per costruire una strategia social per la tua azienda. Devi sentirti più sicuro di lavorare all'iniziativa di marketing sui social media della tua azienda con l'aiuto dei seguenti corsi, corsi di formazione e libri.

Corsi di marketing e formazione sui social media

Ecco tre modi per guadagnare un'istruzione nel campo del social media marketing se ritieni che sia necessario per la tua specifica situazione aziendale.

1. Guadagna un grado.

Sebbene non ci sia necessariamente un "social media marketing degree" per laureandi, ci sono corsi online offerti in un certo numero di diverse scuole e istituzioni che puoi prendere per guadagnare un certificato, micromaster o master in materia.

2. Utilizzare un sito Web di apprendimento online.

Lynda è un'altra grande risorsa educativa. Questo sito di apprendimento online offre corsi di formazione, esercitazioni e corsi su una vasta gamma di argomenti nel campo del social media marketing.

3. Guadagna un certificato amministrato da una società.

Potresti scegliere di ottenere un certificato da una società, come la certificazione dei social media di HubSpot. Questa certificazione gratuita ti insegna come interagire con i tuoi clienti e migliorare le conversioni. Avrai anche una migliore comprensione di come sviluppare la tua strategia, estendere la tua portata e misurare il ROI dei social media.

Libri di social media marketing

Leggere contenuti pertinenti sul social media marketing è un altro ottimo modo per saperne di più sul campo. Ecco alcuni esempi di alcuni libri molto apprezzati sull'argomento.

1. Social media accettabili: come deliziare i tuoi clienti, creare un marchio irresistibile ed essere sorprendentemente generoso su Facebook di Dave Kerpen

Questo Bestseller del New York Times copre le ragioni per le quali essere simpatico e coinvolgente con i follower sui social media è uno dei modi più potenti per far crescere la vostra base di clienti e promotori. Il libro ti insegna come creare contenuti di impatto per i tuoi follower con cui interagire e condividere loro reti. L'autore Dave Kerpen descrive anche il motivo per cui devi assicurarti di deliziare costantemente i tuoi follower per evitare di perderli in qualsiasi momento.

2.Jab, Jab, Jab, Right Hook: come raccontare la tua storia in un mondo sociale rumoroso di Gary Vaynerchuk

Secondo Gary Vaynerchuk, la chiave del successo dei social media marketing non è la promozione di molti contenuti, bensì la diffusione di contenuti specifici su misura per il pubblico di destinazione e l'utilizzo della piattaforma giusta per farlo.

Nel suo libro, Vaynerchuk spiega come farlo, oltre a connettersi con i tuoi follower e clienti a un livello più profondo attraverso i social media. Imparerai come creare contenuti memorabili e unici che risalti rispetto ai contenuti della concorrenza.

3. Il libro di social media B2B: diventa una superstar del marketing generando lead con blog, LinkedIn, Twitter, Facebook, e-mail e altro di Kipp Bodnar

Il CMO di HubSpot, Kipp Bodnar, parla dei modi in cui le aziende B2B possono generare più contatti e conversioni attraverso il social media marketing. Esistono metodi attuabili che puoi adottare per aumentare la tua base di follower e guidare i lead, oltre a comprendere il ROI di varie strategie di marketing sui social media B2B.

Inizia a fare marketing sui social media

Considerando che oggi ci sono miliardi di persone sui social media, è facile capire perché così tante aziende e operatori di marketing utilizzano il canale per promuovere i loro prodotti e interagire con i clienti.

Sebbene determinante il tuo il corso d'azione dei social media dell'azienda può sembrare scoraggiante, puoi evitare di sentirti sopraffatto dalla comprensione delle tendenze del marketing sui social media e dall'utilizzo di alcune delle molte risorse disponibili sull'argomento. Quindi, inizia a lavorare sulla strategia di marketing dei social media della tua azienda oggi per aumentare il numero di follower, migliorare il coinvolgimento e incrementare le conversioni.

Originariamente pubblicato l'11 marzo 2019 alle 07:30, aggiornato l'11 marzo 2019

Temi:

Social media marketing

Non dimenticare di condividere questo post!

Previous Post

Come costruire una community sociale può aumentare il tasso di conversione

Next Post

6 modi in cui è possibile (e dovrebbe!) Sfruttare i social media per la tua azienda

Next Post

6 modi in cui è possibile (e dovrebbe!) Sfruttare i social media per la tua azienda

Ultimi articoli

Marigold presenta una soluzione di marketing relazionale tutto in uno

by megamarketing
Settembre 19, 2023
0

Elon Musk continua il suo percorso di distruzione, afferma che Twitter potrebbe far pagare a tutti l’accesso

by megamarketing
Settembre 19, 2023
0

News, guide, info su marketing, copywriting, psicologia applicata, business

  • Centro Privacy
  • Informativa sulla privacy
Menu
  • Centro Privacy
  • Informativa sulla privacy

Made with ❤ by megamarketing.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Cliccando su Accetto, accetti la nostra politica sui cookie.

Accetto My Preferences Rifiuto
Centro privacy IMPOSTAZIONI DELLA PRIVACY Ulteriori info sulla Cookie Policy