30 Marzo, 2023 – 3:45
  • Home
  • Marketing
  • Social Media
  • Copywriting
  • Ecommerce
Menu
  • Home
  • Marketing
  • Social Media
  • Copywriting
  • Ecommerce
Home Social Media

Social media per chi cerca lavoro

megamarketing by megamarketing
Luglio 7, 2019
in Social Media
0
Social media per chi cerca lavoro

Social media per chi cerca lavoro

Sebbene possano trascorrere ore al giorno su Facebook, Twitter, Snapchat o su una miriade di siti di social media, pochi cercatori di lavoro utilizzano i social media al massimo del loro potenziale nella ricerca di un impiego, se lo usano del tutto. Sebbene LinkedIn sia il luogo logico per la ricerca di posizioni aperte, non è sufficiente avere una pagina del profilo. E tutti questi altri siti possono essere altrettanto efficaci se vengono utilizzati nel modo giusto. Ecco sei suggerimenti per aiutare la ricerca di lavoro sui social media da zero.

  1. Usa la tua rete esistente. Il primo passo è far sapere a tutti che sei nel mercato per un lavoro e cosa ti interessa. Dopo tutto, le persone che ti conoscono personalmente saranno più interessate ad aiutarti. E quelle centinaia di amici hanno anche centinaia di amici, e così via … ottieni l'immagine. La maggior parte dei tuoi amici e anche dei conoscenti saranno felici di aiutarti.
  2. Aggiorna i documenti relativi all'occupazione. Questo è particolarmente importante per LinkedIn, ma si applica anche ad altri siti. Crea alcune parole chiave che riflettono le tue capacità e posizioni desiderate, il tuo marchio personale e includile nei tuoi documenti per aiutare chi cerca qualcuno come te a trovarti in una ricerca.
  3. Costruisci la tua credibilità. Pubblicare articoli relativi alla tua esperienza mostra un interesse e il desiderio di saperne di più nel tuo campo. Se puoi scrivere tu stesso gli articoli e i post del blog, ancora meglio.
  4. Indirizza i tuoi sforzi. Unisciti ai gruppi e alle pagine correlate al tuo lavoro e partecipa alle conversazioni. Quando si applicano a società specifiche, dare un'occhiata alle pagine del profilo dei gestori assumenti e lettere di copertura del mestiere con un tocco personale. Linkedin è una risorsa particolarmente buona per farlo in questi giorni.
  5. Lascia che i tuoi profili riflettano il vero te. Assicurati di includere informazioni sui tuoi interessi personali, sugli hobby, sulla vita familiare, ecc. Un profilo sincero e autentico che permetta a un potenziale datore di lavoro di farsi un'idea di chi sei farà un'impressione molto migliore. È anche una buona idea indirizzare le pagine centrate attorno alle aree che ti piacerebbe vivere e lavorare. Ad esempio, se ti piacerebbe provare a vivere alle Hawaii, lascia dei commenti sulle pagine che si concentrano su argomenti relativi a quella regione.
  6. Non trascurare i forum e commentare le sezioni. Le persone a volte dimenticano che i forum online e le sezioni di commento sugli articoli sono anche tipi di social media. Troverai numerosi forum relativi ai tipi di lavoro che ti interessano e pubblicando un commento su una notizia correlata che richiede consigli di solito fornirà informazioni utili.

Utilizza tutte le risorse dei social media disponibili. È gratuito, è facile e probabilmente fa già parte della tua routine quotidiana. Può essere una risorsa molto efficace per trovare il lavoro dei tuoi sogni.

Previous Post

Perché il branding online è importante per le aziende Edutech

Next Post

Modifiche nella Ricerca Google 2019

Next Post

Modifiche nella Ricerca Google 2019

Ultimi articoli

5 tendenze di marketing dei contenuti da tenere a mente per il 2023

by megamarketing
Marzo 29, 2023
0

Gestori patrimoniali ESG: trovare il partner giusto per gli investimenti sostenibili

by megamarketing
Marzo 29, 2023
0

News, guide, info su marketing, copywriting, psicologia applicata, business

  • Centro Privacy
  • Informativa sulla privacy
Menu
  • Centro Privacy
  • Informativa sulla privacy

Made with ❤ by megamarketing.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Cliccando su Accetto, accetti la nostra politica sui cookie.

Accetto My Preferences Rifiuto
Centro privacy IMPOSTAZIONI DELLA PRIVACY Ulteriori info sulla Cookie Policy