Questa raccolta di social media marketing e nuovi annunci di assunzioni è una raccolta dei riassunti della scorsa settimana dalla nostra newsletter quotidiana di Marketing Land. Clicca qui per iscriverti e ricevi altre notizie come questa nella tua casella di posta ogni mattina.
Portale: ora sugli schermi TV. Facebook ha lanciato tre nuovi portali mercoledì, ampliando la sua famiglia di dispositivi per le videochiamate. I nuovi modelli includono una versione aggiornata del dispositivo Portal da 10 ", un nuovissimo Portal Mini da 8" e un dispositivo Portal TV che possono essere posizionati sotto o sopra la TV di un utente, offrendo videochiamate sullo schermo dalla TV schermo. I tre dispositivi vanno da $ 129 per il mini a $ 179 per il portale da 10 "aggiornato. Il portale TV costa $ 149.
Tutti e tre includono le stesse funzionalità di videochiamata con le integrazioni di Messenger e WhatsApp. La novità tra i dispositivi è un'opzione che consente agli utenti di disattivare l'impostazione di archiviazione vocale "Hey Portal".
"Se hai" Hey Portal "abilitato, Portal ascolta la frase" Hey Portal ". Se viene rilevato, Portal invia una breve registrazione audio e trascrizione dell'interazione vocale" Hey Portal "su Facebook. Un team qualificato può esaminare un campione per rendere i nostri servizi vocali più intelligenti e più accurati per tutti ", scrive Facebook sul suo blog di Newsroom.
La disattivazione dell'impostazione impedirà a Facebook di memorizzare o rivedere eventuali interazioni vocali sul dispositivo, ma l'impostazione è attivata per impostazione predefinita. In altre parole, se gli utenti non desiderano che le conversazioni che avvengono tramite un portale vengano registrate e memorizzate da Facebook, devono accedere alle impostazioni del dispositivo e disattivare l'opzione "Hey Portal".
A proposito di quelle registrazioni "Hey Portal". Giusto in tempo per il rilascio dei nuovi dispositivi del portale, Bloomberg ha riferito che Facebook non stava solo registrando e memorizzando l'audio dai dispositivi del portale, ma che parte dell'audio veniva trascritto dagli appaltatori.
“Quei comandi [“Hey Portal” voice interactions] sono stati registrati e archiviati su server di Facebook e alcuni di essi sono stati trascritti da appaltatori che collaborano con l'azienda per migliorare gli algoritmi software utilizzati per comprendere i comandi ", riporta Bloomberg.
Alla luce dei problemi di privacy degli utenti di Facebook, la società aveva messo in pausa la "revisione umana" della registrazione audio del portale in agosto, secondo un precedente rapporto di Bloomberg. Ma ora che gli utenti hanno la possibilità di disattivare l'impostazione, sta riprendendo il processo di registrazione e revisione delle interazioni vocali: una pratica che Facebook afferma è importante in termini di formazione dei programmi software dell'azienda per comprendere accuratamente le richieste degli utenti.
Snap 3D. Snapchat ha rilasciato una nuova modalità fotocamera 3D, consentendo agli utenti di scattare selfie simili a 3D tramite l'app. "I selfie 3D acquisiti in Snapchat possono essere condivisi sull'app o salvati sul rullino fotografico di un utente e condivisi altrove. La condivisione all'esterno dell'app toglierà la possibilità alle persone di spostare il telefono per cambiare la prospettiva dell'immagine ", afferma The Verge. L'aggiornamento è attualmente disponibile solo su iPhone X o iPhone più recenti, ma un portavoce di Snapchat ha detto a The Verge che la funzione 3D alla fine sarà supportata su più dispositivi.
LinkedIn ora offre test di valutazione delle competenze. LinkedIn ha rilasciato una nuova funzionalità di valutazione delle competenze per gli utenti, offrendo vari test gratuiti a scelta multipla che consentono agli utenti di verificare le proprie capacità in aree quali linguaggi informatici, pacchetti software e altro. Secondo TechCrunch, la società ha implementato la funzionalità di valutazione delle competenze a livello globale martedì. Prima del lancio, LinkedIn ha riferito che durante un periodo beta erano stati eseguiti oltre due milioni di test: "Un segno di come il servizio completo potrebbe essere una funzionalità molto popolare e necessaria", riporta TechCrunch.
Gli ultimi sforzi di Facebook per combattere l'odio. Facebook ha rilasciato un aggiornamento che delinea le recenti azioni intraprese per combattere l'odio e i contenuti estremisti sulla piattaforma. Fino ad oggi, la società ha bandito più di 200 organizzazioni suprematiste bianche sul suo sito e rimosso i contenuti elogiando o supportando tali organizzazioni utilizzando una combinazione di intelligenza artificiale e competenza umana. "Il processo di espansione dell'uso di queste tecniche è iniziato a metà del 2018 e continueremo a migliorare la tecnologia e i processi nel tempo", scrive Facebook sul suo blog della redazione. La compagnia ha anche aggiornato il modo in cui definisce le organizzazioni terroristiche, chiarendo che, “Mentre la nostra precedente definizione si concentrava su atti di violenza intesi a raggiungere un obiettivo politico o ideologico, la nostra nuova definizione delinea più chiaramente i tentativi di violenza, in particolare se diretti verso civili con l'intenzione di costringere e intimidire, anche qualificare. "
Snapchat lancia l'archivio di annunci politici. Snapchat ha creato un archivio degli annunci politici che sono apparsi sulla piattaforma nel 2018 e nel 2019. Simile agli sforzi di Facebook e Twitter per offrire maggiore trasparenza sulle campagne pubblicitarie politiche sulle loro piattaforme, l'archivio degli annunci politici di Snapchat include vari dettagli sulle campagne, tra cui l'organizzazione che ha pagato l'annuncio, la spesa totale, le impressioni e le informazioni di targeting. La grande differenza è che l'archivio di Snapchat è disponibile solo in un foglio di calcolo Excel che devi scaricare per rivederlo.
YouTube prova nuove funzionalità e aggiorna l'analisi dei creatori. YouTube sta testando due nuove funzionalità per i creatori: schede del profilo dei commentatori e un messaggio personalizzato nella pagina di visualizzazione. Le schede del profilo visualizzeranno ulteriori informazioni su un commentatore in modo che i creatori possano avere un'idea di ciò che un commentatore sta scrivendo e per aiutare i creatori a riconoscere alcuni dei loro migliori commentatori. Se stai scorrendo i commenti per un video, le schede del profilo visualizzeranno i commenti recenti lasciati dal commentatore sullo stesso canale negli ultimi 12 mesi.
YouTube offre inoltre a un piccolo gruppo di creatori la possibilità di pubblicare un messaggio personalizzato per vedere se influisce sulla probabilità che un potenziale fan si iscriva al canale del creatore. Il messaggio apparirà sulla pagina di controllo vicino al pulsante dell'abbonato.
La società sta inoltre aggiornando le proprie impressioni e analisi della percentuale di clic (CTR) all'interno della sezione di analisi beta di YouTube Studio per offrire ai creatori dati più freschi e più vicini al momento del caricamento. Il sito sta pubblicando rapporti aggiornati al minuto in modo che i creatori possano vedere impressioni e CTR entro tre ore dalla pubblicazione del video. Tre ore dopo la pubblicazione di un video, le analisi rifletteranno i dati aggiornati.
Nuove regole per gli articoli condivisi nel gruppo tecnologico di Reddit. Secondo un post nella tecnologia Reddit subreddit, / r / technology, un gruppo che ha oltre 8,1 milioni di abbonati, i moderatori del gruppo stanno prendendo in considerazione l'idea di vietare qualsiasi collegamento a siti Web che hanno un paywall o un numero limitato di visite da parte degli spettatori. "Sì, sappiamo che ci sono soluzioni alternative, ma che funziona anche attorno allo scopo di questa mossa", scrive i moderatori, "Noi, le mod di / r / tecnologia, speriamo di poter incoraggiare i siti Web a consentire l'accesso al loro contenuti di cui gli altri possono godere senza alcun costo per i visitatori ". Mentre alcuni hanno protestato, la maggior parte dei commentatori ha affermato di essere a favore del divieto di tali collegamenti o della creazione di un tag che consentirebbe ai lettori di sapere se esiste un paywall allegato a un articolo condiviso nel gruppo.
YouTube smette di contare le visualizzazioni degli annunci per classificare i video musicali. YouTube ha annunciato venerdì scorso che non avrebbe più conteggiato le visualizzazioni video generate dalla pubblicità a pagamento per calcolare le classifiche delle sue classifiche musicali. Utilizzerà solo visualizzazioni organiche per classificare i video degli artisti.
In precedenza, i grafici musicali di YouTube, un elenco delle nuove uscite più popolari di band e musicisti sulla piattaforma, contavano tutte le visualizzazioni per classificare i video musicali più popolari. Artisti e società di produzione con budget pubblicitari potrebbero potenzialmente portare i loro video musicali più in alto nella lista eseguendo i video come pubblicità a pagamento – una tattica che alcuni considererebbero ingiusta poiché non tutti gli artisti che debuttano con nuova musica hanno gli stessi budget pubblicitari delle principali etichette musicali.
Rimuovendo le visualizzazioni generate da pubblicità a pagamento, YouTube mira a livellare il campo di gioco per le sue classifiche musicali, aggiungendo maggiore trasparenza al suo sistema di classificazione e mettendo in atto le stesse politiche utilizzate da società di grafici ufficiali come Billboard e Nielsen.
"Il nostro obiettivo è garantire che YouTube rimanga un luogo in cui tutti gli artisti siano accuratamente riconosciuti e celebrati per raggiungere il successo e le pietre miliari", scrive YouTube, "I video idonei per il debutto record di 24 ore su YouTube sono quelli con le più alte visualizzazioni da fonti organiche entro il primo 24 ore dall'uscita pubblica del video. "
YouTube definisce "fonti organiche" come collegamenti diretti al video, risultati di ricerca, siti esterni che incorporano il video e funzionalità di YouTube come la home page della piattaforma, guardare le sezioni successive e di tendenza. La società ha dichiarato che le modifiche non avranno alcun impatto sui suoi attuali detentori del debutto record di 24 ore.
In movimento
Ex CEO globale di iProspect Rob Murray è stato nominato presidente di 3Q Digital. Riferirà al CEO dell'agenzia David Rodnitzky, e succederà a Maury Domengeaux, che sta diventando un ruolo consultivo. "La comprovata leadership di Rob, la profonda esperienza delle agenzie e la comprensione del marketing per la crescita saranno di enorme beneficio per i nostri clienti e per la nostra attività", ha affermato Rodnitzky. Murray supervisionerà le operazioni di 3Q Digital negli Stati Uniti e all'estero. Oltre al suo precedente ruolo in iProspect, Murray è stato presidente di Skyword e, recentemente, consulente senior del Boston Consulting Group.
Impact XM, un'agenzia di coinvolgimento del marchio specializzata nel marketing dal vivo, ha nominato Heather Griffin come nuovo vice presidente del marketing. Nel suo nuovo ruolo, Griffin sarà incaricata di aiutare a far crescere il marchio dell'agenzia. “Heather si unisce al nostro team con una vasta esperienza in strategia ed esecuzione per il marketing sia digitale che live. È una comprovata azienda leader nel suo settore che fornirà nuove e rinfrescanti informazioni al nostro team di marketing ", ha affermato John Capano, Vicepresidente senior dello sviluppo clienti di Impact XM. Prima di entrare in Impact XM, Griffin è stato vicepresidente del marketing e dell'e-commerce presso Duggal Visual Solutions.
Marisa Kollias è stato nominato direttore senior delle comunicazioni per C-Strategies, una società di comunicazione e affari pubblici con sede a Chicago specializzata in politiche pubbliche e campagne politiche. Kollias arriva in azienda con 18 anni di esperienza come stratega delle comunicazioni ed ex esperienza di giornalismo televisivo. "Non vedo l'ora di far parte di un'azienda nota per l'elevazione di importanti questioni di politica pubblica che devono affrontare la nostra città e il nostro stato, dando potere e sollevando le donne negli spazi commerciali e civili", ha dichiarato Kollias riguardo al suo nuovo ruolo. In precedenza, Kollias era vicepresidente delle comunicazioni aziendali presso la Tribune Publishing e consultato il team di transizione del sindaco di Chicago Lori Lighfoot.