Probabilmente, sin dalla Rivoluzione industriale, le persone si sono concentrate su ciò che un prodotto può fare per semplificare la vita.
L'elettricità è un miracolo che ti consente di prolungare la giornata fino a notte fonda.
Le auto ci trasportano meravigliosamente dal punto A al punto B.
Gli articoli che acquistiamo online vengono mostrati a casa nostra o addirittura ore dopo, confezionati amorevolmente in bozzoli di plastica e polistirolo.
Tuttavia, negli ultimi anni, c'è stato un passaggio.
Improvvisamente, i consumatori stanno realizzando le efficienze che sono diventate le basi della nostra cultura moderna – dalle velocità di spedizione fulminee agli imballaggi in plastica monouso – non sono qualcosa che possiamo sostenere con le risorse limitate del nostro pianeta.
La preoccupazione per il futuro del nostro pianeta e gli sforzi per combattere gli impatti del riscaldamento globale sono in aumento. Il programma Yale sulla comunicazione sui cambiamenti climatici ha scoperto che tra il 2014 e il 2019, il numero di americani allarmati sul cambiamento climatico globale è quasi triplicato.
Questo passaggio ha portato a una maggiore preoccupazione per la sostenibilità, in particolare nell'e-commerce in cui alcune delle nostre maggiori comodità sono ora riconosciute per il loro forte impatto ambientale.
In questa profonda immersione, esamineremo l'aspetto della sostenibilità nell'e-commerce, perché il tuo marchio potrebbe voler adottare pratiche più sostenibili e alcune modifiche suggerite che puoi apportare per migliorare l'impronta del tuo marchio e guadagnare nuovi pubblici nel processo.
Cos'è esattamente la sostenibilità?
Sostenibilità significa fare qualcosa in modo da non esaurire le risorse naturali e sostenere l'equilibrio ecologico globale a lungo termine. Guardando in un altro modo, la sostenibilità è spesso vista come un equilibrio per soddisfare i bisogni del presente senza compromettere i bisogni delle generazioni future per soddisfare i loro.
Sostenibilità significa spesso intraprendere la strada della meno convenienza. Trasformare le pratiche globali in pratiche sostenibili potrebbe rappresentare una delle maggiori sfide del 21 ° secolo. In definitiva, il suo obiettivo è quello di creare un equilibrio tra ambiente, società ed economia.
Il bilanciamento di questi tre concetti in competizione costituisce i tre pilastri della sostenibilità.
I tre pilastri della sostenibilità, immagine adattata da The Open University.
Ambientale: Il pilastro ambientale riceve spesso la massima attenzione mentre le aziende si concentrano su come ridurre le proprie impronte di carbonio, i rifiuti derivanti dagli imballaggi e l'impatto ambientale complessivo. Tracciare e concentrarsi sulla riduzione dell'impatto ambientale può avere sia un impatto positivo sul pianeta sia un impatto finanziario positivo poiché sempre più consumatori vengono a valutare gli sforzi compiuti.
Economico: Perché un'azienda rimanga solvente, devono concentrarsi sulla propria redditività e redditività come azienda. Detto questo, per essere sostenibili, il profitto non può andare a scapito degli altri due pilastri. Le preoccupazioni in questo pilastro sono se gli interessi degli stakeholder aziendali si allineino con quelli della comunità, dei clienti e dei valori dell'azienda.
Sociale: Ai fini di questo articolo, ci concentreremo in gran parte sui pezzi ambientali ed economici; tuttavia, il pilastro sociale rimane un aspetto importante della sostenibilità in generale. Ciò include l'operare in modo vantaggioso per i dipendenti e la comunità circostante secondo la licenza sociale. Significa anche prestare attenzione all'intera catena di approvvigionamento e assicurarsi che le persone coinvolte nella creazione dei prodotti siano trattate e compensate in modo equo.
I consumatori chiedono l'e-commerce sostenibile
Le maree stanno cambiando e la sostenibilità sta diventando un'iniziativa più grande per molte aziende. Ciò è talvolta motivato da una sincera preoccupazione delle parti interessate a operare in modo più sostenibile ed etico.
Tuttavia, in una meravigliosa sinergia tra pilastro ambientale e pilastro economico, anche la sostenibilità sta diventando un buon senso finanziario perché i clienti chiedono a gran voce.
Ecco alcune statistiche da considerare:
- Secondo un sondaggio Nielsen, il 73% dei consumatori globali afferma che cambierebbe sicuramente le proprie abitudini di consumo per ridurre l'impatto ambientale.
- Un sondaggio di 6.000 consumatori in Nord America, Europa e Asia ha rilevato che il 72% degli intervistati ha riferito di aver acquistato attivamente prodotti più rispettosi dell'ambiente.
- La ricerca della Stern School of Business della New York University ha scoperto che il 50% della crescita dei beni di consumo confezionati dal 2013-2018 proveniva da prodotti commercializzati come sostenibili.
-
I Millennial, con il 75% degli intervistati, sono più propensi dei Baby Boomer, con il 34% degli intervistati, a dire che stanno cambiando attivamente le loro abitudini per essere più sostenibili.
I consumatori stanno valutando questi sforzi. Votano attivamente contro i prodotti e le aziende sostenibili con i loro portafogli. Come azienda, se riesci a prendere una decisione che avrà sia un impatto economico positivo sia un impatto ambientale positivo, perché non dovresti apportare tali cambiamenti?
Certo, ci sono un paio di avvertenze per questo.
Prima di tutto – e questo vale per la maggior parte degli aspetti del business e del marketing – conosci il tuo pubblico. Nel bene e nel male, alcuni dati demografici e le basi dei consumatori pongono meno un premio alla sostenibilità rispetto ad altri. Mentre l'adozione di pratiche commerciali più sostenibili andrà a beneficio dell'ambiente e delle prospettive per le generazioni future in entrambi i casi, potresti non vedere lo stesso ROI se il tuo pubblico non è focalizzato sulla sostenibilità.
In secondo luogo, assicurati di apportare modifiche sostenibili in parte per aiutare il tribunale della crescente base di clienti, che stai davvero facendo la dovuta diligenza per apportare modifiche che avranno una differenza reale e misurabile. I consumatori attuali e potenziali vedranno attraverso gli sforzi che stanno prestando servizio alla sostenibilità senza apportare cambiamenti reali.
Le aziende di e-commerce stanno passando a un modello sostenibile
Marchi sia grandi che piccoli stanno capitalizzando la richiesta di iniziative più ecologiche e implementando i propri piani per rendere le loro attività più sostenibili.
Per i grandi marchi, questi impegni hanno un grande clamore, ma spesso questi marchi hanno il più lontano da percorrere per mitigare il loro enorme impatto ambientale. E in alcuni casi, questi sforzi sono antitetici rispetto al modello di business dell'azienda.
Ad esempio, Amazon ha annunciato che ha in programma di compensare le enormi emissioni di gas a effetto serra della società e di rendere Amazon carbon neutral entro il 2040. Il CEO Jeff Bezos ha persino promesso $ 10 miliardi di denaro proprio per i progetti di lotta ai cambiamenti climatici. Sebbene l'obiettivo sia ammirevole, questo non affronta l'insostenibilità dell'intero modello di business di Amazon, che si basa sul consumismo dilagante con un clic e sugli standard di spedizione in un batter d'occhio.
Il marchio di fast-fashion Zara si è impegnato a fare in modo che tutti i suoi marchi utilizzino solo materiali organici, sostenibili o riciclati per i loro vestiti entro il 2025. Hanno anche affermato di voler passare a zero rifiuti in discarica e di utilizzare fonti rinnovabili per alimentare l'80% del loro centri di distribuzione, uffici e negozi. Tuttavia, ancora una volta, il loro modello di business si basa sulla moda veloce e le persone che acquistano e indossano oggetti per un breve periodo, che anche se i materiali sono più rispettosi della Terra è in contrasto con una soluzione sostenibile.
I marchi DTC più piccoli e di fascia media sono più pronti a rendere la sostenibilità una parte fondamentale del loro modello di business, che può aiutarli a differenziarsi dai grandi negozi di box e dai giganti dell'e-commerce. Possono renderlo una parte fondamentale della loro identità fin dall'inizio o trovare più facilmente apportare modifiche per orientarsi verso ciò che i loro clienti richiedono.
8 passaggi per spostarsi verso l'e-commerce sostenibile
Indipendentemente dal fatto che inizi in piccolo o entri all in, ecco alcuni passaggi che puoi adottare per iniziare a rendere la tua azienda più sostenibile.
- Aggiorna l'etica del tuo marchio.
- Implementare spedizioni sostenibili.
- Ridurre l'imballaggio.
- Creare politiche di riciclaggio.
- Ridurre gli sprechi energetici.
- Aggiungi prodotti che supportano la sostenibilità
- Crea un addebito per il servizio offset al momento del pagamento.
- Prendi in considerazione un mercato e-commerce per rivendere la tua merce usata.
1. Aggiorna il tuo marchio etico.
L'etica del tuo marchio dice ai tuoi clienti chi sei come marchio e cosa apprezzi. Può essere una parte importante della creazione della storia del tuo marchio e di come i tuoi clienti ti vedono. Un marchio sostenibile è uno che ha preso una chiara posizione sulla sostenibilità e ha intrapreso pratiche ambientali o sociali per supportarlo.
Come azienda di e-commerce, l'etica del tuo marchio dovrebbe riflettersi sul tuo sito e sui tuoi canali. Può essere costantemente trasmesso attraverso una forte dichiarazione sul tuo sito Web, i tuoi post sul blog, i tuoi social media e tutti i tuoi contenuti e copie.
Olive, un marchio di abbigliamento contemporaneo con sede nel Regno Unito, ne è un esempio. Includono una dichiarazione sulla loro attenzione alle pratiche etiche e sostenibili sia nella loro pagina “Chi siamo” sia in una pagina “Coscienza aziendale” più lunga.
Nella loro pagina Chi siamo, spiegano:
Siamo consapevoli di far parte di una catena che inizia con l'agricoltura e la produzione di filati e termina con stile; prendiamo sul serio le nostre responsabilità all'interno di quella catena e stiamo avanzando sensibili alle considerazioni etiche che preoccupano sia noi che molti dei nostri clienti.
Ovviamente, aggiornare la tua dichiarazione di missione probabilmente non sarà il primo passo da fare perché dovrai anche eseguire il backup della tua dichiarazione con alcune delle seguenti azioni per essere presa sul serio dai consumatori.
2. Implementare spedizioni sostenibili.
La richiesta di spedizioni veloci in e-commerce non è mai stata così elevata. E con quasi 165 miliardi di pacchi spediti solo negli Stati Uniti, il volume degli articoli spediti a seguito dello shopping online ha un enorme impatto ambientale. Una buona parte di questa impronta di carbonio proviene dall'ultimo miglio del processo di spedizione quando il pacco viene spostato da un centro logistico a un indirizzo di casa che si aggiunge all'inquinamento veicolare nelle aree residenziali.
Esistono molti modi per ridurre l'impatto della spedizione dall'uso di imballaggi riciclabili o dalla riduzione della quantità di imballaggi alla stampa di etichette mediante stampanti termiche per risparmiare inchiostro. Di seguito forniremo in dettaglio alcuni passaggi dell'imballaggio, ma un altro modo per migliorare le spedizioni consiste nell'indagare su programmi eco-compatibili da parte dei principali corrieri come FedEX, UPS e USPS che possono offrire fatturazione senza carta e altre opzioni ecologiche.
Un altro modo per rendere le tue pratiche di spedizione più sostenibili è quello di ridurre la merce restituita, poiché la spedizione in entrambi i modi raddoppia ovviamente l'impatto. Fornisci descrizioni dei prodotti e informazioni sulle dimensioni molto chiare (se pertinenti) per assicurarti che i clienti sappiano esattamente cosa stanno ottenendo. Puoi anche adattare la tua politica di restituzione per scoraggiare i clienti, ad esempio, dall'acquistare più taglie di un articolo per vedere cosa si adatta meglio.
3. Ridurre l'imballaggio.
Come chiunque abbia mai ordinato da Amazon e ricevuto una scatola delle dimensioni di una canoa per ospitare una nuova custodia per iPhone, i rifiuti di imballaggio sono uno dei segreti sporchi di molti marchi di e-commerce. Secondo i dati di First Insight (modellato tramite Statista) quasi la metà delle persone pensa che le spedizioni Amazon includano imballaggi in eccesso (anche se questo varia da una generazione all'altra).
Fare sforzi concreti per ridurre i rifiuti di imballaggio e-commerce può avere un impatto significativo sull'impronta della tua azienda. Ciò può comportare l'acquisto di scatole di più dimensioni per adattarsi meglio agli oggetti più piccoli. Le scatole troppo grandi non solo sprecano spazio, ma richiedono anche più materiale di imballaggio per proteggere gli oggetti.
Saloni Doshi, CEO del venditore di imballaggi compostabili e biodegradabili EcoEnclose, spiega perché offrire imballaggi di dimensioni adeguate è una parte importante della loro attività:
Volevamo un'offerta che consentisse alle persone di avere scatole riciclate al 100%, ma anche scatole che erano tagliate su misura per le loro esigenze (e garantire che non dovessero spedire aria in eccesso), e anche stampabili. Abbiamo investito nella capacità di stampare anche a volumi abbastanza bassi.
4. Creare politiche di riciclaggio.
Oltre alle scatole di dimensionamento e agli imballaggi di accompagnamento per le dimensioni dell'articolo spedito, le aziende possono anche ridurre gli sprechi scegliendo imballaggi e materiali di imballaggio sostenibili.
Ecco alcuni fatti in breve:
-
Il 73% degli americani ha accesso al riciclaggio sul marciapiede e il 94% ha accesso a qualche forma di riciclaggio.
- Il riciclaggio del cartone richiede solo il 75% dell'energia necessaria per produrre nuovo cartone.
- Una tonnellata di cartone riciclato consente di risparmiare 9 metri cubi di spazio in discarica.
Utilizzando scatole di cartone e mailer riciclabili e facilitando il processo di riciclaggio per i clienti, le aziende possono ridurre drasticamente la quantità di rifiuti che producono.
4Ocean è un rivenditore online il cui intero modello di business è focalizzato sulla sostenibilità. Vendono bracciali e abbigliamento, ma sono anche dedicati a restituire i loro profitti per aiutare a ripulire gli oceani della plastica dalla Terra. Naturalmente, si impegnano in modo sostenibile in tutti gli aspetti della loro attività, dai prodotti all'imballaggio. Usano i mailer di abbigliamento riciclati al 100% per i loro prodotti e hanno lavorato per progettarli su misura per adattarli ai loro prodotti.
5. Ridurre gli sprechi energetici.
La sostenibilità può anche andare oltre le tue pratiche di spedizione e la composizione del prodotto a pratiche commerciali generali, incluso il modo in cui sono gestiti i tuoi uffici e magazzini. Apportare semplici cambiamenti come spegnere le apparecchiature quando non in uso, investire nell'illuminazione a bassa energia e ridurre la temperatura in ufficio può ridurre significativamente le bollette energetiche.
Il primo passo per ridurre gli sprechi energetici nell'infrastruttura aziendale è fare un audit energetico per determinare dove è possibile effettuare tagli. È quindi possibile iniziare ad apportare modifiche in base a quello che sarà l'ascensore più semplice con il massimo impatto complessivo.
6. Aggiungi prodotti che incoraggiano la sostenibilità.
Questo dipenderà da ciò che vendi già, ma un modo per rendere la sostenibilità una parte fondamentale della tua attività consiste nell'includere prodotti orientati alla sostenibilità nelle tue offerte, soprattutto perché un mercato in crescita di clienti è interessato all'acquisto di tali prodotti.
Ciò potrebbe significare fornire alternative più ecologiche ai prodotti esistenti o risolvere problemi che consentono alle persone di vivere in modo più sostenibile. Ad esempio, LARQ è un'azienda che produce bottiglie d'acqua autopulenti che sono ancora esteticamente gradevoli per incoraggiare più persone a evitare la plastica monouso.
Il cofondatore e CEO di LARQ, Justin Wang, spiega la sua visione dell'azienda:
Abbiamo fondato LARQ sulla visione che la tecnologia innovativa può essere combinata con un design ispiratore per aiutare le persone ad accedere all'acqua potabile incontaminata in modo facile e sostenibile. Utilizzando la nostra tecnologia LED UV-C proprietaria, le nostre bottiglie aiutano le persone a fare la scelta più sostenibile senza compromettere l'estetica o la funzionalità.
Includendo nella tua linea prodotti che aiutano le persone a vivere in modo più sostenibile, stai aprendo la tua attività a una vasta base di clienti desiderosa di tali prodotti.
7. Creare un addebito per il servizio offset al momento del pagamento.
Un modo efficace per bilanciare alcuni degli svantaggi ambientali associati accumulati dalla creazione e dall'acquisto del prodotto è l'acquisto di compensazioni di carbonio. Le compensazioni sono essenzialmente misure volte a bilanciare la quantità di anidride carbonica prodotta investendo una quantità uguale in progetti relativi alla riduzione delle emissioni di gas a effetto serra.
All'inizio del 2019, il mercato dell'artigianato Etsy ha annunciato che sarebbe stata la prima azienda globale di e-commerce a compensare completamente le emissioni di gas serra prodotte dai loro venditori che spedivano prodotti.
La tua azienda può fare investimenti in offset una parte del tuo budget. Tuttavia, puoi anche consentire ai clienti di aiutare fornendo agli acquirenti online un addebito di compensazione opzionale. Assicurati di scegliere un rispettabile progetto di compensazione del carbonio per disperdere i fondi raccolti. Ci sono integrazioni come Cloverly che possono rendere semplice l'offerta di compensazioni di carbonio alla cassa.
8. Utilizzare un marketplace di e-commerce per rivendere la merce usata.
Un ultimo passo che può essere adatto a seconda del tuo settore è quello di aiutare i tuoi clienti a dare una seconda vita ai tuoi prodotti. In genere, i prodotti passano dalla creazione all'utilizzo e infine allo smaltimento in modo lineare. Si stanno compiendo sforzi per trasformare questo in quella che è conosciuta come l'economia circolare.
Credito fotografico: https://www.wrap.org.uk/about-us/about/wrap-and-circular-economy
L'economia circolare prevede di dare una seconda vita ai prodotti incoraggiandoli a passare a un secondo o terzo proprietario dopo che il primo si è stancato di loro. I prodotti possono quindi essere riciclati per essere creati in nuovi prodotti.
I mercati di rivendita e le reti peer-to-peer che consentono ai consumatori di acquistare prodotti usati stanno crescendo in popolarità, in particolare tra gli acquirenti di Gen Z. Puoi incoraggiare i tuoi clienti a far parte dell'economia circolare fornendo loro l'opportunità di rivendere i prodotti o acquistare prodotti riciclati. Ad esempio, il venditore di abbigliamento per esterni Patagonia offre uno spot sul loro sito web chiamato Worn Wear in cui gli utenti possono acquistare abiti realizzati con altri abiti.
Sintesi
Non tutti questi passaggi hanno senso per tutte le aziende. Conosci meglio la tua attività e conosci meglio i tuoi clienti.
La sostenibilità e il futuro del nostro pianeta sono un problema che riguarda tutti noi come cittadini globali e gli acquirenti più giovani, in particolare quelli che erediteranno la nostra futura Terra, stanno iniziando a prendere posizione con i loro dollari.
Sforzandoti di creare un prodotto, una catena di approvvigionamento o un metodo di spedizione più sostenibili, potresti avere la doppia vittoria di creare un futuro più sostenibile e aiutare a differenziare il tuo marchio in un mare di concorrenti.