
Spotify sta testando la propria versione di Instagram Stories
Spotify sta attualmente testando una nuova entusiasmante funzionalità chiamata Storyline che offre agli utenti il dietro le quinte e contenuti esclusivi dei loro artisti preferiti e della loro musica. Il contenuto è presentato proprio come una storia di Instagram e vanta una funzionalità simile a quella di Behind the Lyrics. Tuttavia, a differenza di Behind the Lyrics, fornito dalla società di terze parti Genius, Storylines arriva direttamente dai musicisti stessi. Questa nuova funzione è attualmente in fase di test sia su IOS che su Android, e coloro che usano Spotify negli Stati Uniti e in Olanda sono stati in grado di accedervi. Tuttavia, Storylines non è ancora disponibile per tutti gli utenti di Spotify e non tutti gli artisti possono accedervi. Questa è una mossa particolarmente interessante in quanto Spotify è già integrato con uno i social media più popolari strumenti su Internet; Storie di Instagram.
Questa mossa particolarmente interessante darebbe al gigante dello streaming una forma di materiale originale che va molto al di là di un album esclusivo ogni tanto. Potrebbe anche rendere l'app più popolare tra una generazione che è cresciuta circondata da caratteristiche di storie su molti dei loro canali di social media. Inoltre, questo potrebbe anche significare che Spotify rimane davanti a Apple Music, dove il loro contenuto esclusivo è basato sull'intervista occasionale di Beats.
Spotify Vs Apple Music
Non si può negare che Spotify sono i maestri indiscussi dello streaming musicale. L'azienda svedese ha contribuito a plasmare l'intero panorama musicale in streaming e vanta decine di milioni di abbonati paganti rispetto alla concorrenza principale. Tuttavia, Apple Music è ben nota per le versioni di alto livello e si integra pienamente nell'ecosistema IOS di Apple. Apple Music ha anche visto una crescita impressionante di ascolti da quando è stata pubblicata nel 2015 e ora ha oltre 40 milioni di abbonati mensili. Infatti, nonostante Spotify sia la piattaforma di streaming dominante, Apple Music è la piattaforma di streaming musicale a pagamento più popolare negli Stati Uniti.
C'è un'altra grande area in cui Apple Music ha il merito di Spotify, e questa è la loro integrazione con la libreria di iTunes. Qualsiasi musica che i loro utenti che hanno precedentemente acquistato, caricato o estratto da un CD apparirà nella loro libreria musicale. Questo dà loro la possibilità di sfogliare la propria musica insieme al catalogo musicale di Apple. Spotify offre una funzione simile, ma non puoi accedere alla tua musica tramite un'ampia ricerca come con Apple Music.
Integrazione dei social media
Tuttavia, una delle maggiori vittorie arriva da Spotify che è la loro integrazione con le varie piattaforme di social media. Permette agli utenti di condividere link con le canzoni e le loro abitudini di ascolto con i loro amici. E pubblica anche ciò su cui stanno ascoltando Storie di Instagram dove possono includere molti adesivi e hashtag diversi. Apple Music ha un'opzione per aggiungere amici accanto agli album che stanno ascoltando, ma Spotify è molto avanti rispetto al gioco.
Navigazione e interfaccia utente
Apple Music vanta una finitura bianca lucida sui dispositivi mobili, mentre Spotify offre un look nero attraverso le sue diverse app mobili e versione desktop. Entrambe le piattaforme di streaming sono davvero facili da navigare sui dispositivi mobili con le schede principali di ogni app trovate nella parte inferiore di ciascuna interfaccia. A seconda della canzone, Spotify ha alcune animazioni e video davvero interessanti che vengono visualizzati a schermo intero quando li ascolti. Entrambe le piattaforme di streaming ti permettono anche di guardare i testi di una canzone sullo schermo, se disponibili. Tuttavia, solo Apple Music ti consente di cercare musica utilizzando i testi della query.
La linea di fondo
Come puoi vedere, entrambi i giganti dello streaming musicale hanno i loro pro e contro di utilizzo. E, in genere, è solo in base alle preferenze dell'utente se usano l'una o l'altra. Tuttavia, con Spotify che sta testando la loro nuova funzione Storyline, ciò potrebbe dare all'azienda svedese un significativo vantaggio competitivo contro Apple Music? Se agli utenti piace l'idea di musica esclusiva e personalizzata, allora pensiamo che potrebbe. Dopo tutto, chi non vorrebbe sentirsi più vicino ai propri artisti preferiti?