Google si preoccupa di come i visitatori interagiscono con i siti. La sicurezza dei siti Web influenza direttamente l'esperienza utente (UX), quindi a Google interessano queste cose
Credi ancora che i motori di ricerca si preoccupino solo della strategia delle parole chiave? Le parole chiave non sono l'unico fattore che influenza il SEO di un sito. È necessario prendere in considerazione altri aspetti della sicurezza e della sicurezza degli utenti durante la valutazione delle esigenze di ottimizzazione dei motori di ricerca del proprio sito Web.
Google si preoccupa del modo in cui i visitatori interagiscono con i siti e la sicurezza dei siti Web influenza direttamente l'esperienza dell'utente (UX), quindi ha senso che Google si preoccupi di queste cose.
Mentre la maggior parte degli utenti Web è vigile e alla ricerca di tutti i tipi di suggerimenti e hack per proteggere la propria attività Web, la sicurezza dei siti Web, in generale, è un gioco con la palla completamente diverso. Molti webmaster non considerano la sicurezza del sito abbastanza significativa fino a quando non affrontano la minaccia di un hack.
La sicurezza di Internet è un grosso problema e le persone cercano sempre di navigare in sicurezza senza perdere denaro o reputazione. Se non sei cauto sulle minacce che i visitatori possono affrontare durante la navigazione del tuo sito Web, potresti già perdere un volume significativo di traffico rilevante e persino i clienti. Quando si tratta di sicurezza del sito, la politica di Google è piuttosto semplice: a Google non interessa un sito a cui non importa della sicurezza dei suoi visitatori!
In che modo non avere un certificato SSL influisce sul tuo SEO?
Una migliore sicurezza del sito Web può offrire un traffico migliore e migliorare le vendite. È la matematica di base. Da quando Google ha annunciato che contrassegnerà i siti HTTP, milioni di siti Web stanno migrando verso HTTPS.
L'equazione tra sicurezza e ranking di Google è diventata semplice. Nel 2014, colpito dalla sicurezza degli utenti sui siti HTTPS, Google ha deciso di considerarlo come un segnale di classifica.
Ottenere un certificato SSL (Secure Sockets Layer) è un processo semplice. Può estendere la crittografia alla cronologia di navigazione dell'utente e alle informazioni sul lato client sul browser. I siti HTTPS hanno un ulteriore livello SSL che crittografa i messaggi tra il browser lato client e il server.
Un certificato SSL ispira fiducia nell'acquirente all'acquisto di un prodotto o servizio da un sito Web rispetto alla sua carta di credito o di debito. Rafforzerà la fiducia tra i tuoi utenti e il sito web. Questo è proprio il tipo di segnale che Google sta cercando dai siti Web oggi!
In che modo i commenti errati sul blog possono influire sulle prestazioni del tuo sito?
Se hai posseduto o gestito un blog, devi aver trovato commenti spam. La gestione dei commenti spam è diventata un aspetto onnipresente della gestione di un blog.
I commenti negativi o spam su un blog non provengono necessariamente da utenti umani. Le tecniche SEO di Black Hat consentono di pubblicare spam casuali o commenti negativi tramite bot automatizzati e semi-automatici. Possono visitare migliaia di siti Web al giorno e lasciare link di spam.

[Image Source]
Quando gli utenti non seguono i punteggi dei link che i bot inviano, influiscono negativamente sui segnali di classifica. Google considera ogni link sul tuo sito.
I collegamenti spam che possono portare a terreni potenzialmente pericolosi del mondo web possono influire negativamente sul traffico che Google sta inviando.
Google considera l'associazione di ciascun marchio e sito Web prima di decidere quanto sono qualificati a ricevere traffico credibile. Pertanto, screditare un sito Web è facile, in quanto è sufficiente pubblicare alcuni commenti spam automatici nella sezione blog.
Come prevenirlo? Fai quanto segue:
- Assicurati che l'attributo "nofollow" sia aggiunto ai link menzionati nei commenti (WordPress lo fa automaticamente, devi controllare eventuali altri CMS che potresti utilizzare).
- Installa plugin come Akismet per evitare commenti spam.
- Metti controlli di processo manuali per assicurarti che i contenuti generati dagli utenti non stiano inviando spam al tuo sito web.
Cosa sono i robot cattivi? Come possono influenzare negativamente il tuo SEO?
Bot dannosi o dannosi possono rubare contenuti unici dal tuo sito web. Ciò può includere prezzi, informazioni sui clienti e informazioni sul fornitore. Altre forme di bot dannosi possono anche pubblicare commenti spam come abbiamo discusso nella sezione precedente.

[Image Source]
Questi robot possono danneggiare il SEO del tuo sito nei seguenti modi:
- Raschiatura Web – I robot Scraper possono copiare il contenuto con l'intento di plagiare. Google può penalizzare il proprietario originale dei contenuti e spingere il tuo sito verso il basso sulla SERP.
- Raschiatura dei prezzi – I robot per la riduzione dei prezzi possono rubare dati sui prezzi in tempo reale dai siti aziendali. Possono ridurre le visite dei clienti offrendo contenuti duplicati in un'altra posizione.
- Modulo di spamming – Questi robot inviano spam a un sito Web inviando ripetutamente moduli falsi. Genera false indicazioni.
- Interferenza con l'analisi – L'analisi dei siti Web distorta è un classico esempio di problemi causati da bot difettosi. Generano circa il 40% del traffico web e molte piattaforme di analisi non sono in grado di distinguere tra utenti umani e robot.
- Attacchi automatizzati – Gli attacchi automatici sono il punto di forza dei robot dannosi che imitano il comportamento umano. Possono eludere il rilevamento e porre minacce alla sicurezza, tra cui la raccolta di informazioni sulle credenziali, l'esaurimento dell'inventario e il controllo degli account.
Come bloccare i bot dannosi?
Fai quanto segue:
- Implementa CAPTCHA per garantire che i robot non siano in grado di inviare richieste false.
- Assumi un esperto CSS per implementare campi nascosti nel contenuto della pagina (gli utenti umani non vedono questi campi e quindi non li riempiono, ma un bot lo riempirà di valori e quindi verrà scoperto).
- Esegui una revisione settimanale dei log (un numero inspiegabilmente elevato di hit da un singolo IP indica generalmente un attacco bot).
I bot dannosi raramente si attengono alle procedure standard durante la scansione del Web. Ogni bot difettoso può avere diversi modus operandi. Le tue azioni dovrebbero dipendere dal tipo di bot difettoso con cui hai a che fare.
Individuazione e segnalazione di contenuti duplicati
L'azione manuale è più efficace contro i robot raschietti. Segui i tuoi trackback e backlink per verificare se qualche sito pubblica i tuoi contenuti senza autorizzazione.
In caso di duplicazione non autorizzata dei tuoi contenuti, ricorrere immediatamente a un reclamo DMCA di Google.
Esecuzione di controlli DNS inversi su indirizzi IP iffy
Eseguire un controllo DNS inverso sull'indirizzo IP sospetto. Mentre i buoni robot dovrebbero mostrare nomi host riconoscibili come * .search.msn.com per Bing e * .googlebot.com per Google.
Dovresti bloccare altri bot che ignorano robots.txt sul tuo sito web. È un segnale rivelatore di attività dei bot dannosi.
Imposta filtri bot tramite Google Analytics
Puoi bloccare i robot noti utilizzando Google Analytics.
Vai su Ammin.> Seleziona tutti i dati del sito Web> vai su Crea nuova vista> definisci il tuo fuso orario> controlla Filtro bot.

[Image Source]
Aggiunta di un filtro antispam
Puoi modificare e aggiungere un filtro antispam per impedire l'attività di bot dannosi sul tuo sito.
Utilizza il filtro avanzato di Google Analytics per determinare quali sessioni hanno superato la soglia stabilita. Ricorda che il numero varia tra i siti in base al flusso di traffico giornaliero e al tipo di visitatori.
Impostazione di un filtro referrer in Google Analytics
Puoi anche bloccare i robot banditi impostando un filtro referrer. Ecco come:
Vai su Ammin.> Vai a Visualizza> fai clic su Filtri> Vai a Aggiungi filtro per visualizzare> Fai clic su Personalizzato e quindi su Escludi> Vai a Filtro archiviato> Fai clic su Origine campagna

[Image Source]
Compila i domini sospetti nella sezione Sorgente della campagna.
Come puoi mantenere il tuo sito Web sicuro per gli utenti umani?
Oltre a SSL e bot di blocco, è necessario considerare i plug-in di sicurezza attualmente disponibili. Quando è stata l'ultima volta che il tuo team ha aggiornato i plugin? Le versioni precedenti sono vulnerabili a robot, attacchi di malware e hack. Monitora frequentemente il tuo sito Web e imposta firewall per bloccare in modo permanente utenti dubbi dal tuo sito.
Devi aggiornare il tema del tuo sito web. Uno studio condotto dai membri del team di WordPress mostra che oltre l'80% di tutti gli hack è derivato dalla mancanza di aggiornamenti del tema. Aggiorna il tuo tema e plugin non appena le patch di sicurezza arrivano sul mercato. Potrebbe sembrare banale, ma sono indispensabili per mantenere la sicurezza del sito Web a lungo termine.
Oltre ai passaggi che abbiamo menzionato sopra, puoi essere proattivo e aderire alle misure preventive per prevenire gli hack:
- Aggiorna il tuo software CMS
- Usa un potente gestore di password
- Imposta password complesse e modificale frequentemente
- Effettua backup regolari del tuo sito
- Ottieni uno scanner malware per il tuo sito
- Monitora l'accesso back-end del tuo sito web
- Cerca le vulnerabilità e monitorale regolarmente
- Monitora tutte le ondate di traffico
- Investire in una rete di distribuzione di contenuti (CDN)
- Reindirizza il traffico attraverso un firewall dell'applicazione per bloccare i robot
Mentre la SEO è un processo in corso, lo è anche la sicurezza del sito Web. Ogni giorno gli hacker stanno cercando di superare i firewall di sicurezza adottati dai siti Web e ogni giorno gli ingegneri del software escogitano nuovi modi per impedire il loro accesso.
Pensieri finali
Oltre 200 segnali di classificazione influenzano il sito Web SEO e la classifica. La sicurezza è sicuramente tra queste. Dare la priorità alla sicurezza in loco è una situazione vantaggiosa per i proprietari di siti Web, i visitatori e Google SEO. È un investimento intelligente che può portare il tuo sito Web all'apice del successo a lungo termine.