Il modello 5Is di Forrester può aiutarti a strutturare il tuo marketing digitale
Forrester è una consolidata società di ricerche di mercato focalizzata sulle applicazioni aziendali della tecnologia e dei media digitali e nel corso degli anni il team di Forrester ha sviluppato una serie di modelli che possiamo applicare al marketing digitale. Occasionalmente estraggono approfondimenti dalle loro ricerche e condividono sotto forma di un articolo di blog. Nel 2007 hanno creato una misura di coinvolgimento che è stata definita 5I, sebbene il loro focus fosse su 4 elementi specifici che iniziano con la lettera "io".
Cosa sono le 5I?
I 5I rappresentano il livello di coinvolgimento, interazione, intimità e influenza che un individuo ha nel tempo con un marchio.
Il concetto si basava sulla ricerca condotta da Forrester in cui concludevano che l'imbuto di marketing tradizionale era morto e hanno proposto "l'impegno" come nuova metrica. Il coinvolgimento come termine era stato discusso da molti studiosi già nel 1991, quando un team della Western Michigan University ha condiviso le loro ricerche su "l'esperienza del flusso in gruppi mediati dal computer e faccia a faccia". In questo caso, "flusso" riguarda l'essere "nella zona" o essere molto coinvolti con qualcosa.
Applicare le 5I nel panorama digitale odierno
I 5 Is sono ancora una misura molto rilevante per il comportamento digitale nel 2020. Ad esempio, i 5 Is sono spesso utilizzati per descrivere il comportamento degli utenti di Pinterest, dove iniziano a cercare un elemento specifico e finiscono per trascorrere ore nella rete dei social media, come approfondiscono sempre più gli oggetti condivisi.
Gli esperti di marketing possono prendere in considerazione le 5 Is accanto alle 4C di Lauterborn e le Ten Cs di Marketing quando verificano la loro strategia di marketing digitale.
Cosa guardare nel 2020
Basandosi su ricerche precedenti, nel gennaio 2020 Forrester ha pubblicato cinque lezioni per i consumatori degli anni 2010. In questo decennio, abbiamo visto il "flusso" dei clienti continuare a evolversi con una tecnologia incentrata sul cliente che ha scatenato livelli senza precedenti di intimità digitale.
Il coinvolgimento di un pubblico con un marchio online dovrebbe sempre essere referenziato in base a un calendario. Ad esempio, il framework Smart Insights RACE considera le interazioni a breve termine nei social media che possono portare alla conversione e a impegni a lungo termine con i clienti.