Man mano che le persone trascorrono sempre più tempo online, il ruolo del web designer è diventato sempre più cruciale.
Come web designer, il tuo compito è rimanere aggiornato su nuove tecniche, tecnologie e trucchi che continuano ad emergere a un ritmo fenomenale. Inoltre tu anche necessità di gestire la tua attività, inclusa la ricerca di clienti, l'archiviazione di account e l'assunzione e la gestione di personale.
Che tu sia un web designer o stai pensando di assumerne uno per la tua azienda, è fondamentale conoscere le attuali sfide e opportunità nel settore del web design.
Qui, tratteremo alcune delle statistiche di web design più importanti per il 2020 dal nuovo sondaggio sullo stato del web design di Sitejet per il 2020 e oltre.
Grandi sfide e punti di dolore
Lo abbiamo già toccato, ma quando si tratta di sfide quotidiane, l'acquisizione dei clienti è di gran lunga il punto dolente più comunemente citato.
In effetti, quasi metà dei web designer affermano che, più di ogni altro aspetto del loro lavoro, trovano difficile scoprire nuovi clienti.
Il successivo punto più comunemente citato era la redditività e i prezzi, mentre altre risposte come tenere il passo con gli standard del settore (10%), la gestione del tempo (8%), i clienti difficili (7%) e la gestione della squadra (2%) sono rimasti indietro dietro a.

Fonte immagine
Le cose che i web designer amano
Non sorprende che, quando gli è stato chiesto quali fossero le loro parti preferite del web design, la stragrande maggioranza si è concentrata sul processo creativo.
Il processo effettivo di costruzione di siti Web belli è ciò che attrae la maggior parte delle persone nella professione e sembra giusto dire che è ciò che li mantiene motivati anni dopo.

Fonte immagine
Le cose non piacciono ai web designer
Alla domanda su cosa sono antipatia riguardo al processo di web design, l'acquisizione del cliente è stata di nuovo la risposta più comune. Questo è stato seguito da poco meno di uno su quattro web designer che afferma che la gestione dell'azienda è la parte meno preferita del lavoro.
Questi risultati, una volta valutati insieme, ci dicono che i web designer tendono ad apprezzare le parti creative del ruolo, ma sono costretti ad assumere con riluttanza gli "altri aspetti" come il marketing e la gestione, per aiutare a facilitare ciò che loro veramente amo fare.

Fonte immagine
Quanto tempo ci vuole per creare un sito Web da zero?
In sostanza, il "prodotto" che i web designer vendono è il loro momento. E, dal momento che molte citazioni riguardano la redditività dei prezzi, è interessante considerare quante ore effettivamente occorrono per costruire un sito Web con strumenti e tecnologia moderni.
I risultati qui potrebbero difficilmente essere divisi in modo più uniforme, con una risposta ampia e varia. Incredibilmente, mentre uno su cinque web designer afferma che in genere costruiscono siti Web in 10 ore o meno, uno su 10 ci ha detto che impiegano 61 ore o più.
Tuttavia, la maggioranza (60%) degli intervistati si è stabilita intorno alla fascia media, tra 11-20 (31%) e 21-40 ore (29%).

Fonte immagine
Con quale frequenza i web designer aggiornano i siti dei loro clienti?
Nelle parole di Leonardo da Vinci, "L'arte non è mai finita – solo abbandonata". È il caso anche di ottimi siti Web. Dopo quelle ore investite nella build iniziale, i web designer spesso devono continuare a gestire e gestire i siti Web dei loro clienti, attuare le modifiche, comunicare con i clienti e in generale mantenere i siti Web che creano freschi e aggiornati.
In effetti, solo l'11% dei web designer afferma che i propri clienti hanno la possibilità di aggiornare i propri siti Web una volta creati.
Alla domanda sulla frequenza con cui in genere devono aggiornare i siti Web dei loro clienti, i numeri variano di nuovo in modo selvaggio. Tuttavia, più di sette web designer su 10 affermano che lo è almeno trimestralmente, con la risposta più comunemente citata (30%) sostenendo che in genere aggiornano i siti Web dei clienti su base mensile.

Fonte immagine
Come comunicano i web designer con i loro clienti?
Per circa il 90% dei web designer, c'è qualche elemento di comunicazione e collaborazione con i clienti in corso. Come viene gestito?
La ricerca suggerisce che la stragrande maggioranza delle comunicazioni con i clienti avviene tramite e-mail, utilizzata dal 96% dei web designer. L'83% lo integra con le telefonate o le videochiamate, mentre i numeri per SMS (29%), sistemi di gestione dei progetti (15%), strumenti di trasferimento file (15%) piattaforme di progettazione (14%) e Slack (13%) sono in ritardo .

Fonte immagine
Quando abbiamo chiesto ai web designer di selezionare semplicemente il principale canale di comunicazione utilizzato, circa tre quarti hanno scelto l'e-mail, seguita dal 16% che ha selezionato il telefono.

Fonte immagine
In breve, sembra che ci sia un enorme affidamento sull'e-mail.
In che modo i web designer ottengono nuovi clienti?
In definitiva, l'acquisizione dei clienti è una grande sfida citata da un numero enorme di web designer.
È interessante, quindi, considerare quali canali ritengono più efficaci nel portare loro nuovi affari.
Il scappa leader qui è il marketing passaparola, citato dal 71% degli intervistati come il loro canale numero uno per trovare nuovi clienti.
Altri si sono dilettati nel content marketing e SEO (6%), strumenti sociali come Facebook (3%) e LinkedIn (1%) e e-mail marketing (4%), ma questi sono numeri relativamente piccoli.

Fonte immagine
In che modo i consumatori navigano sul Web?
Lo studio di Sitejet no appena quiz web designer sul loro lavoro quotidiano. Ha anche chiesto i pensieri e le opinioni del consumatore Web di tutti i giorni.
Sappiamo tutti che la navigazione mobile è un grosso problema, ma, cosa interessante, sembra che le voci sulla morte del desktop siano state esagerate. Alla domanda su come gli intervistati navigano principalmente sul Web, oltre il 70% degli intervistati ci ha comunicato di navigare principalmente sul desktop.
Certo, questo non vuol dire che non lo fanno anche navigare su dispositivi mobili, ma con così tante persone che navigano principalmente su desktop, è importante non mettere tutte le uova nello stesso paniere.

Fonte immagine
L'importanza dell'usabilità …
L'usabilità è una delle grandi parole d'ordine nel moderno web design ed è sorprendente che sembri avere un effetto così grande sugli utenti del sito web. Ciò vale principalmente per reattività, qualità del progetto e velocità di carico.
L'abbiamo trovato:
- Il 93% delle persone ha lasciato un sito Web perché non è stato visualizzato correttamente sul proprio dispositivo.
- Il 90% delle persone ha lasciato un sito web perché è stato progettato male.
- Il 93% delle persone se ne è andato perché un sito Web non si è caricato abbastanza rapidamente.
In definitiva, questi risultati dimostrano l'importanza fondamentale dell'usabilità per il successo a lungo termine di qualsiasi sito Web.
In sintesi …
Sono molti numeri, vero? Ecco i punti chiave da asporto:
- I web designer sono "amministratori riluttanti" che amano creare, molto più di quanto amino gestire e commercializzare le loro attività!
- C'è una varianza follemente ampia in quanto lavoro è coinvolto nella creazione e gestione di siti Web ed è difficile scuotere la sensazione che molti web designer stanno spendendo modo più a lungo del necessario per il loro lavoro. Questo potenzialmente spiega perché circa un quarto dei web designer lottano con redditività e prezzi.
- La posta elettronica, nonostante tutti i suoi difetti, rimane il canale di comunicazione dominante per i web designer per lavorare con i loro clienti.
- La navigazione desktop è tutt'altro che morta, con una porzione della popolazione online di dimensioni adeguate che continua a navigare principalmente su desktop, piuttosto che su cellulare o tablet.
- La tolleranza per il design malandato, le prestazioni lente o il design non rispondente è sempre bassa, con oltre 9 persone su 10 che ammettono di non rimanere in giro su un sito Web che non spunta queste caselle.