Uno dei social network originali, abbiamo scoperto che Twitter è spesso il più frainteso.
Recenti studi di Edison Research dipingono un’immagine affascinante di Twitter e del suo ruolo nell’ecosistema dei social media americano. Siamo abituati a essere istruiti dal rapporto annuale di Infinite Dial (vedi il nostro post di riepilogo: 2021 Social Media Usage Statistics), ed Edison lo ha portato a un nuovo livello con uno sguardo speciale a Twitter prima e dopo Trump per identificare quanto sia influente Twitter è stato sulla psiche collettiva americana.
Ecco statistiche scioccanti su Twitter post-Trump che non avevo previsto.
Più persone utilizzano Twitter
Gli utenti di Twitter sono tornati sulla piattaforma subito dopo Trump. Un po ‘di storia: l’8 gennaio 2021, Twitter ha bandito l’allora presidente Donald Trump dalla piattaforma. Dopo il divieto, l’utilizzo quotidiano di Twitter è aumentato di cinque punti, raggiungendo il 29% dopo il divieto da parte degli utenti di social media di età superiore ai 18 anni.

Dopo che Twitter ha bandito Trump, l’utilizzo quotidiano di Twitter è aumentato di cinque punti, fino al 29% dopo il ban da parte degli utenti di social media di età superiore ai 18 anni
Mentre gli utenti politicamente liberali sono aumentati del 24%, c’è stato anche un aumento tra gli utenti dei social media politicamente conservatori, dal 18% al 21% dopo il ban.
Gli americani concordano sul fatto che i social media diffondano disinformazione
Gli americani su entrambi i lati dello spettro politico sono scettici nei confronti dei siti di social media e delle false informazioni che possono diffondersi sulle piattaforme. Twitter viene considerato inaffidabile dai conservatori politici, sebbene il 42% degli utenti di social media politicamente liberali non si fidi delle notizie e delle informazioni viste su Twitter.
La maggior parte dei liberali e dei conservatori concorda sul fatto che i social media diffondono disinformazione e cospirazioni. Di chi è la colpa? Ebbene, quasi il 70% di entrambe le parti concorda sul fatto che le società di social media dovrebbero essere ritenute responsabili del tipo di contenuto che promuovono.

Liberali e conservatori sono d’accordo: c’è troppa disinformazione condivisa sui social.
Twitter fa schifo quando converte la consapevolezza in utilizzo
Anche se Twitter è conosciuto dall’88% degli americani, solo il 23% degli americani dai 12 anni in su usa Twitter. Pertanto, circa un americano su quattro che conosce Twitter utilizza effettivamente Twitter.

L’88% degli americani conosce Twitter.
Confronta questo rapporto con Facebook, dove il 93% ne ha sentito parlare e il 61% ha un profilo. Anche così, l’utilizzo di Twitter è aumentato dal 19% degli americani solo due anni fa. L’utilizzo di Twitter nel 2021 corrisponde all’utilizzo di TikTok nel 2021 e vanta più utenti di social media americani rispetto a LinkedIn, WhatsApp e Parler.
I ragazzi pensano che Twitter vada bene
I giovani americani, di età compresa tra 12 e 34 anni, sono i più diffusi tra gli utenti di Twitter. Oltre un terzo degli utenti dei social media americani è su Twitter, rispetto al 29% negli ultimi due anni. Confrontalo con solo il 10% degli americani anziani sopra i 55 anni, che trascorrono la maggior parte del loro tempo sui social media su Facebook.
Per i più giovani, Twitter è in fondo alla lista dei siti di social media utilizzati più spesso, in coda a Instagram, Facebook, Snapchat e TikTok.
Anche le mamme twittano
Le mamme hanno fatto un grande passaggio a Twitter nel 2021. In effetti, il rapporto Mamme e media di Edison ha identificato un aumento del 50% dal 2020 tra le mamme che si sono identificate come sempre utilizzando Twitter.
Per le piattaforme social, Twitter supera a malapena TikTok tra le mamme, anche se Facebook, Pinterest e Instagram catturano maggiormente l’attenzione della mamma sui social media. Ora che le mamme trascorrono più di 4 ore al giorno usando Internet, c’è abbastanza tempo per andare in giro!
Cosa ti sorprende di più di Twitter in America?
Questo post è stato originariamente scritto da Jay Baer nel 2010 e aggiornato con una nuova ricerca di Lauren Teague nel 2021.