Lo storytelling e le immagini sono due degli strumenti più potenti di cui dispongono i content marketer. Entrambi possono aiutare a far passare le idee in modo più efficace e aumentare il coinvolgimento. Combinare questi due elementi, beh, questa è una ricetta per il successo.
Come possono i professionisti del marketing creare una storia visiva di successo? Fortunatamente, ci sono molti strumenti disponibili per aiutarti a prendere un filato di marketing e intrecciarlo in una bella immagine.
Ecco otto strumenti di narrazione visiva che amiamo per intrecciare contenuti visivi nel mix di marketing dei contenuti.
1. Canva
Canva è il contenuto visivo e lo strumento di narrazione che utilizziamo più spesso in Convince & Convert. Consente agli esperti di marketing di creare facilmente bellissimi design e animazioni senza alcuna competenza tecnica o di design. Lo usiamo per creare grafica per blog (come quella sopra), infografiche, grafica per social media e altro ancora.
Per modelli importanti, mi piace lavorare con un grafico o un team (usiamo Lightboard.io, grandi fan! Ciao Devin e Heather 👋) per creare modelli belli e funzionali in Canva che possiamo usare più e più volte.

Dai un’occhiata al nostro account Canva su Convince & Convert. Usiamo Canva per creare grafica per blog, grafica per social media, infografiche e altro ancora.
Canva ti dà persino accesso a immagini, caratteri, icone e filtri fotografici, così non devi cercare elementi da aggiungere al tuo progetto, anche se utilizzo iStock per accedere a una più ampia selezione di foto e illustrazioni.
Poiché i contenuti visivi funzionano così bene sui social media, essere in grado di crearli è fondamentale per i professionisti del marketing. Di seguito sono riportati alcuni esempi del tipo di contenuto visivo che puoi creare per i social media con Canva.
Contento #NationalPetDay dai nostri amici pelosi di C&C! 🐾🧡 pic.twitter.com/F22wItRjrg
– Convince e converti (@convince) 11 aprile 2021
2. Ceros
Ceros è una piattaforma di contenuti interattivi che rende facile per i professionisti del marketing, o chiunque, in realtà, creare infografiche, e-book e siti Web senza la necessità di conoscenze di codifica. Ti consente di creare facilmente design esteticamente gradevoli, di animarli e di inserire funzionalità come plug-in e pop-up di social media. Include anche l’accesso a un catalogo di caratteri e icone.
Ecco un esempio di contenuto interattivo creato in Ceros: The State of Hiring in the COVID Economy.
Con Ceros, il team di 24 Seven è stato in grado di effettuare ricerche sulle assunzioni e trasformarle in un report interattivo. Studio dopo studio mostra che il contenuto interattivo coinvolge gli utenti più del contenuto statico e con una soluzione come Ceros, puoi prendere la tua ricerca statica o il contenuto basato su copia e inserirla in uno dei loro modelli per un’esperienza utente più coinvolgente.
3. Prezi
Se stai cercando un modo straordinario per creare presentazioni meravigliose e coinvolgenti per webinar, riunioni e altri eventi, dovresti dare un’occhiata a Prezi. L’azienda offre una serie di modelli eleganti a cui è possibile aggiungere testo, immagini, audio e altro. Puoi quindi condividere e presentare facilmente la tua creazione. Potresti usare Prezi per il tuo prossimo grande meeting o provare a usarlo per creare un video interattivo per il tuo sito web.
Siamo grandi fan di Prezi qui a Convince & Convert e l’anno scorso Jay Baer ha presentato un webinar (creato in Prezi) su “Come sbloccare i tuoi webinar B2B” con Brian Fanzo e i nostri amici di Prezi. Se stai creando webinar, devi verificarlo.

Guarda “Come sbloccare i tuoi webinar B2B” e guarda Prezi in azione ora.
4. Infogram
Le infografiche sono un modo fantastico per organizzare visivamente le informazioni. Gli utenti li adorano. Rendono il testo facile da digerire e tendono a essere molto condivise sui social media.
Infogram è uno strumento che rende la progettazione della tua infografica interattiva un processo semplice. Puoi anche creare fantastici grafici e mappe utilizzando uno dei temi di Infogram.
Ecco un esempio di un’infografica interattiva sulla fuoriuscita di petrolio della Deepwater Horizon: dà uno sguardo a ciò che è accaduto nei dieci anni trascorsi dalla fuoriuscita.
5. Uberflip
Uberflip aiuta i professionisti del marketing di contenuti a creare contenuti accattivanti e a mantenere tutto organizzato. È dotato di strumenti per la creazione di flipbook interattivi, infografiche, white paper e altro, oltre a una casa attraente per tutti i tuoi contenuti. Uberflip include anche strumenti per aggiungere cose come inviti all’azione e pulsanti dei social media. C’è persino un luogo in cui gli esperti di marketing possono gestire tutti i loro contenuti e ricevere approfondimenti al riguardo.
6. Lente di ingrandimento
Se hai un sacco di foto da un evento aziendale o da qualche altra funzione e desideri condividerle con i tuoi clienti, prova a utilizzare Loupe per presentarle in modo interessante. Loupe ti consente di creare un collage delle tue foto in una forma personalizzata, inviarle in un biglietto o persino cercare foto in un gioco ispirato a Where’s Waldo.
Ecco un esempio realizzato con Lente di ingrandimento del logo Apple composto da un collage di foto. Condividere le tue foto in un modo creativo come questo può rendere i tuoi contenuti più interessanti e aiutare a sviluppare una forte identità di marca.
7. WordArt
WordArt è più o meno quello che sembra. È un sito web che ti permette di fare arte con le parole. Tutto quello che devi fare è copiare e incollare parole, ad esempio, dai tuoi ultimi post del blog e scegliere una forma, e otterrai una forma dall’aspetto accattivante composta dalle parole che hai caricato. Potresti usarlo per riassumere visivamente un pezzo di testo, ma c’è un altro vantaggio: le parole usate più spesso appaiono più grandi, il che può darti alcuni suggerimenti utili durante l’ottimizzazione per i motori di ricerca.
Ecco un esempio di immagine realizzata con WordArt che presenta le parole “Michael Jordan”, “basket” e “NBA”. Potresti già averlo intuito, ma ha anche la forma di un pallone da basket.
8. Visage
Se vuoi progettare facilmente la tua grafica e avere ancora la possibilità di lavorare con un grafico, potresti provare Visage. Questa azienda offre uno strumento di facile utilizzo che consente a un team di progettare e modificare in modo collaborativo i contenuti visivi. L’azienda ha anche grafici per lo staff con cui puoi lavorare sui tuoi progetti.
Ecco una bella infografica come quelle che Visage aiuta a progettare. Guarda i Beatles e analizza statistiche come i loro più grandi successi, chi ha scritto la maggior parte delle loro canzoni e quali parole includono più spesso nei loro testi.
Le immagini e lo storytelling sono due delle maggiori risorse di cui dispongono i professionisti del marketing. Sfruttare i vari strumenti disponibili per aiutarti a creare storie visive può fare un’enorme differenza per le tue campagne di marketing. Prova questi 8 esempi e sentiti libero di setacciare Internet per risorse più utili.
Questo post è stato scritto originariamente da Kayla Matthews nel 2017 e aggiornato da Megan Leap nel 2021.