6 Maggio, 2022 – 16:27
  • Home
  • Marketing
  • Social Media
  • Copywriting
  • Ecommerce
Menu
  • Home
  • Marketing
  • Social Media
  • Copywriting
  • Ecommerce
Home Social Media

Suggerimenti da un esperto su come creare articoli ottimizzati per il SEO

megamarketing by megamarketing
Settembre 14, 2018
in Social Media
0
Suggerimenti da un esperto su come creare articoli ottimizzati per il SEO
Suggerimenti da un esperto su come creare articoli ottimizzati per il SEO

Suggerimenti da un esperto su come creare articoli ottimizzati per il SEO

La generazione di contenuti è un elemento chiave di qualsiasi campagna di marketing su Internet. Se vuoi commercializzare la tua attività online, devi avere un sito web e pubblicare regolarmente informazioni utili per i tuoi clienti. Quando si presentano contenuti per il proprio sito, la maggior parte delle persone considera la qualità e la pertinenza degli articoli e dimentica di ottimizzarli per il SEO. Bene, gli articoli delle tue pagine hanno un impatto sul posizionamento dei motori di ricerca e devi strutturarli correttamente. Come li ottimizzi?

Fortunatamente, abbiamo preparato alcuni suggerimenti da www.scottkeeverseo.com su come creare articoli ottimizzati per il SEO che aumenteranno le tue classifiche offrendo comunque informazioni utili ai tuoi visitatori. Continua a leggere e scopri di più;

Usa le parole chiave giuste

Quando imposti la tua strategia SEO, devi farlo basandosi su una serie di parole chiave che i tuoi clienti probabilmente useranno quando cercheranno ciò che hai in negozio. Quando crei contenuti, assicurati di utilizzare queste parole chiave al loro interno in quanto possono determinare se il tuo contenuto sarà classificato o meno. Inizia facendo una ricerca approfondita delle parole chiave per determinare cosa usano i tuoi clienti durante la ricerca e includerli nei tuoi articoli. Tieni presente che dovresti iniziare dalle parole chiave semplici e poi spostarti da lì. Puoi trovare diversi strumenti sul Web che ti aiuteranno a pianificare l'utilizzo delle parole chiave e ti aiuteranno a registrare il numero di ricerche effettuate per una determinata parola chiave in un determinato periodo.

Le persone stanno diventando più specifiche con le loro query di ricerca e dovrebbero attenersi alle parole chiave brevi che venivano utilizzate un paio di anni fa. Una volta identificato il set di parole chiave principali che verranno utilizzate nei tuoi contenuti, prova a proporre varianti dello stesso in modo da aumentare le possibilità di ranking elevato. Queste variazioni sono note come indicizzazione semantica latente e non solo aiutano con le classifiche, ma danno anche ai searchbot un'idea di che cosa è il tuo sito web. Quando inserisci parole chiave nei tuoi contenuti, assicurati che appaiano in modo naturale e non superino una densità di circa il tre percento in quanto sarebbe spam e danneggerebbe le tue classifiche.

Lunghezza

La lunghezza del tuo articolo ha un impatto sul tuo SEO. È stato visto che i contenuti lunghi generalmente funzionano meglio di quelli brevi e i tuoi post devono essere compresi tra 1400 e 2000 parole. I post che sono più lunghi di questo dovrebbero essere evitati in quanto nessuno ha il tempo di leggere un post molto lungo. Come è utile la lunghezza? Bene, questa è una cosa impegnativa quando si scrivono gli articoli dal momento che è necessario trovare un equilibrio e trovare la lunghezza ottimale che manterrà un utente Internet sul tuo sito per un po 'di tempo senza renderli troppo annoiati per leggere l'intera cosa. Avere persone che trascorrono più tempo sul tuo sito può aumentare il tuo posizionamento in quanto il tempo sul sito è considerato come una metrica molto forte utilizzata per determinare le classifiche.

È difficile mantenere le persone sul tuo sito e i tuoi post dovrebbero essere interessanti e istruttivi, in quanto solo questo può mantenere un utente Internet impaziente sul tuo sito. Scrivere post più brevi è più facile, ma quelli più lunghi sono ripagati. Un post lungo sarà più informativo e dovresti strutturare il contenuto in modo che un utente di Internet possa ottenere tutte le informazioni di cui ha bisogno su quell'argomento sul singolo articolo. Pertanto, piuttosto che scrivere quattro o cinque 400 articoli di parole, condensa tutte le idee e ne viene fuori una più lunga.

Usa descrizioni accattivanti

Se vuoi che i tuoi articoli aumentino le tue classifiche SEO, assicurati di descriverli in modo che un utente di Internet possa bruciare per controllare le informazioni ivi contenute. Ciò aumenterà la percentuale di clic dei tuoi contenuti, qualcosa che Googles prende sul serio quando classifica le pagine. I siti che appaiono in cima ai risultati sono quelli che ottengono il maggior numero di click-through, e se le persone hanno sempre la voglia di verificare di cosa si tratta, i tuoi ranking aumenteranno. Quando si presentano i meta titoli e le descrizioni, è possibile utilizzare alcuni modificatori come numeri numerici e parole accattivanti come il massimo e il migliore. Tuttavia, non vengono fornite descrizioni troppo lunghe, ma cerca di catturare l'intera idea di ciò che l'articolo fa in poche parole.

Cross Link Your Content

Collegando i tuoi articoli ai siti di alta autorità e ai pezzi precedenti che potresti aver scritto ridurrai la frequenza di rimbalzo e creerai una relazione più forte con i tuoi follower. Assicurati che tutti i siti a cui sono collegati i tuoi articoli appartengano alla stessa nicchia, altrimenti sembrerà pericoloso. Collegando i tuoi contenuti chiederai alle persone di verificare ciò che hai scritto se sono interessati a ciò che vedono e questo aumenterà i tuoi tassi di click-through e aumenterà le tue classifiche.

Quando colleghi i tuoi contenuti, assicurati di creare collegamenti a ritroso per quel particolare post. Se cerchi qualcosa su Google e guardi i risultati migliori, vedrai che hanno un robusto profilo di backlink. Questo è un fattore di classifica forte e può aiutare ad aumentare il tuo SEO. È possibile ottenere collegamenti a ritroso tramite la pubblicazione degli ospiti sui siti di autorità e i blogger collegano i propri articoli.

Struttura Il contenuto bene

Quando si crea un articolo ottimizzato SEO, non scrivere in mente senza un piano. L'articolo dovrebbe avere un contorno chiaro, e dovrebbe iniziare con l'introduzione, attraverso il corpo fino alla conclusione. Si consiglia di utilizzare le intestazioni in quanto utili ai fini della leggibilità. Consentono inoltre a Google di ottenere gli argomenti principali di un lungo post e aiutano a classificarlo anche se una query con parole chiave riguarda una parte del post. I sottotitoli aiuteranno i tuoi lettori a trovare la loro strada attraverso gli articoli e ottenere rapidamente le informazioni che desiderano. Potresti anche fare uso di parole chiave come prima di tutto, in secondo luogo e infine dare ai lettori un'idea della struttura dell'articolo.

Sono stati evidenziati i suggerimenti necessari per creare un articolo ottimizzato SEO che Google amerà. Seguirli con questi ultimi quando crei contenuti per il tuo sito web e vedrai aumentare le tue valutazioni nel tempo.

Previous Post

Costruire una strategia di contenuto SEO: contenuti Skyscraper

Next Post

10 App di realtà aumentata che sono migliori di Pokemon Go

Next Post
10 App di realtà aumentata che sono migliori di Pokemon Go

10 App di realtà aumentata che sono migliori di Pokemon Go

Ultimi articoli

In che modo la connessione dei dati dei clienti genera esperienze personalizzate

In che modo la connessione dei dati dei clienti genera esperienze personalizzate

by megamarketing
Maggio 6, 2022
0

I democratici sono più propensi a menzionare la politica sui profili Twitter, risultati di uno studio

I democratici sono più propensi a menzionare la politica sui profili Twitter, risultati di uno studio

by megamarketing
Maggio 6, 2022
0

News, guide, info su marketing, copywriting, psicologia applicata, business

  • Centro Privacy
  • Informativa sulla privacy
Menu
  • Centro Privacy
  • Informativa sulla privacy

Made with ❤ by megamarketing.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Cliccando su Accetto, accetti la nostra politica sui cookie.

Accetto My Preferences Rifiuto
Centro privacy IMPOSTAZIONI DELLA PRIVACY Ulteriori info sulla Cookie Policy