
Suggerimenti per il successo per il 2019 da un'agenzia di marketing digitale a Melbourne
Quando si tratta di annunciare l'esistenza e l'identità del tuo marchio online, è davvero una montagna russa di tattiche aziendali, previsione delle tendenze, divergenza dell'umore del tuo pubblico di destinazione e, se siamo al 100% di pietre, pura, stupida fortuna. Con tutti questi e molti altri fattori in gioco, rimanere in cima alle cose può davvero essere una sfida.
Quindi, in questo momento, a metà anno, potrebbe essere un buon momento per valutare i tuoi risultati finora e forse apportare alcune modifiche alle tue strategie di battaglia per i prossimi sei mesi. Abbiamo fatto due chiacchiere con alcuni dei nostri amici su ADV Marketing e ci hanno dato alcuni consigli di esperti per renderlo grande nel 2019. Continua a leggere e diventa furbo!
Ottieni il massimo dal SEO locale
Noi umani siamo creature di routine e se riusciamo a trovare ciò di cui abbiamo bisogno da qualche parte nelle vicinanze delle nostre case confortevoli, daremo sempre la priorità all'opzione più vicina. Pertanto, una strategia infallibile è mirare a specifiche aree geografiche nonché a specifici elementi demografici.
Pepe tutto il tuo sito Web con parole chiave specifiche per la regione. Rendi le informazioni sul tuo ID aziendale (nome, telefono di contatto e indirizzo fisico della tua azienda) coerenti e invariabili ovunque online. Adatta le tue landing page alle esigenze o alle tendenze regionali e fai qualche ricerca sui metodi di costruzione di link locali.
Il tuo gioco sui social media
L'avvento delle piattaforme di social media ha cambiato seriamente il panorama del marketing, di cui puoi leggere di più attraverso questo link. Se questo cambiamento è stato per il meglio o per il peggio è la supposizione di chiunque: ottieni più portata e più potenziali clienti, ma anche più fiammeggiante da troll e più persone che bloccano i tuoi annunci con il semplice fastidio.
In ogni caso, hai bisogno di una forte presenza sui social media e non c'è modo di aggirare, quindi potresti anche saltare su di esso. Questo è un ottimo modo per tenere informato il pubblico e il livello di interazione aumenta davvero la lealtà verso il marchio.
Tuttavia, tieni presente che si tratta di un gioco di strategia. Dimentica di coprire tutti i campi contemporaneamente: non tutti i media sono in realtà un buon canale per trasmettere la tua attività e diffondere i tuoi contenuti. Invece, identifica una mezza manciata di piattaforme e concentrati intensamente su quel piccolo numero. Puoi trovare alcuni consigli utili su come fare queste scelte a questo link: https://www.relevance.com/the-ultimate-guide-to-choosing-social-media-platforms-for-your-business-infographic/
Oltre a video, immagini e notizie riguardanti i tuoi prodotti e servizi, condividi contenuti che ti permetteranno di creare una connessione significativa con i tuoi visitatori. Tienili aggiornati sul settore in generale. Pubblica istruzioni pratiche e fatti interessanti. Fai sapere a tutti che le pagine sono gestite da veri umani.
Concentrati sul rendere la tua esperienza del cliente stupefacente
L'esperienza del cliente è un'idea che viene spesso messa in discussione, soprattutto nelle riunioni strategiche, ma sembra che ancora molte persone non abbiano idea di come lavorarci fino a quando i lati negativi della storia non si schiantano in testa. Non essere tra quella moltitudine di persone.
Devi assicurarti che le persone siano in grado di relazionarsi con la tua attività e che assoceranno ciò che fai con pensieri positivi e buoni sentimenti. Rispondi ai tuoi clienti il più rapidamente possibile. Fornisci loro informazioni utili invece di lanugine pre-provate (le riconosceranno immediatamente come false e odieranno immediatamente il tuo istinto). Soprattutto, sii onesto con i tuoi consumatori in ogni momento, in modo che possano fidarsi di te e del tuo marchio.
Dal punto di vista tecnico, rendi le tue pagine web facili da navigare, ben organizzate, facili da vedere e velocizza il caricamento. La grande funzionalità su tutte le piattaforme e l'organizzazione intuitiva sono le tue migliori armi nella guerra per la conversione.
Avere una strategia per gestire la tua reputazione online
Scherzi a parte, l'intera idea di "Per favore, lasciaci una recensione!" Al giorno d'oggi è andata al di là di ogni maleducato, per non parlare del fatto che viene sempre più segnalato come irritante, specialmente quando questi messaggi sono pop-up all'interno di applicazioni o assumono una forma altrettanto dirompente. Inoltre, è abbastanza inutile. Le persone pubblicheranno le loro opinioni sulla tua attività, indipendentemente dal fatto che tu lo chieda o meno. L'idea è quella di capire cosa scrivono e dove lo scrivono.
Quindi, quando stai mettendo insieme la tua strategia per la gestione della reputazione online, devi almeno avere delle linee guida sul sistema di revisione ragionevole. La parte più importante (dalla tua parte dell'interazione) è decidere chi risponderà alle recensioni, in quale tipo di tono o registro e stare assolutamente lontano dalle risposte copia-incolla. Che la recensione sia negativa o positiva, devi rispondere alla persona vivente dietro al testo.
I vantaggi di buone recensioni sono conoscenze comuni, quindi considera i modi per trasformare quelli negativi a tuo vantaggio. Usali come un foglio per dimostrare la tua professionalità, collaborazione e cordialità generale. Rispondi rapidamente, cortesemente e al punto. Mostra alle persone che puoi gestire i conflitti e il dispiacere in modo sano e maturo. Mantieni la distanza educata e non renderla mai personale, anche se il recensore è un dramma.
Crea landing page pensando a un pubblico specifico
Potresti ancora chiederti quale sia la distinzione esatta tra una landing page e una homepage. Prova a confrontarlo con un libro: la homepage è la copertina estetica con le informazioni di base. La landing page è il posto che apri quando vuoi un capitolo specifico. Idealmente, li renderai separati al 100%.
Una pagina di destinazione dovrebbe essere pesante con le parole chiave pertinenti. Riempilo con le frasi che le persone di un determinato settore o altra destinazione demografica cercheranno online – fai le loro domande "atterrali" sulla tua "passerella" per aumentare il tuo traffico. Assicurati che la pagina di destinazione abbia contenuti veramente informativi: trovare le informazioni di cui hanno bisogno al primo clic è ciò che li spinge ad esplorare il tuo marchio e i tuoi servizi.