“Se un albero cade in una foresta e nessuno è in giro per sentirlo, emette un suono?” è un pensiero filosofico che può essere adattato anche al content marketing B2B.
“Se creo ottimi contenuti B2B ma non riesco a misurarli, ha avuto un impatto?” è la domanda che i marketer si pongono regolarmente. Qual è l’impatto? Sto catturando tutto l’impatto? Come posso ottimizzare le prestazioni?
La misurazione dell’impatto del content marketing consente ai marketer B2B di ottimizzare le campagne per un migliore coinvolgimento e attribuire in modo più efficace il ROI. Ma quali sono le strategie, le tattiche e le tendenze alla base della misurazione delle prestazioni del content marketing per i marketer B2B?
Per aiutare a rispondere a queste domande sulla misurazione delle prestazioni dei contenuti B2B, Ascend2 e KoMarketing Associates hanno messo in campo il sondaggio sulla misurazione delle prestazioni del marketing dei contenuti tra il 17 e il 25 febbraio 2021. Al sondaggio hanno partecipato 193 professionisti del marketing B2B.
La ricerca esamina cosa stanno facendo i marketer B2B per misurare le prestazioni del content marketing. I risultati dell’indagine sono disponibili nel rapporto di ricerca, Misurare le prestazioni del content marketing: la prospettiva di un marketer B2B.
Ecco i risultati chiave della ricerca sulla misurazione delle prestazioni di marketing dei contenuti B2B.
1. La determinazione del ROI è la sfida principale per i marketer B2B quando si tratta di misurare le prestazioni del content marketing.
La misurazione del ritorno sull’investimento (ROI) del content marketing è fondamentale per ottimizzare una strategia, ma quasi la metà (46%) dei professionisti del marketing B2B considera la determinazione del ROI una sfida importante quando si tratta di misurare le prestazioni del content marketing. Il 44% dei marketer B2B affronta anche una mancanza di budget e risorse necessarie per misurare efficacemente il successo strategico.

Determinare il ROI, la mancanza di budget/risorse e dati insufficienti sono le 3 principali sfide per misurare le prestazioni del content marketing.
Perché è così difficile determinare il ROI? La matematica è semplice: ricavi generati dal contenuto, divisi per costo (costo di produzione + costo di distribuzione).
Ma per i marketer B2B, come si calcolano le entrate generate? Assegni un numero di entrate per ogni lead generato? Guardi i ricavi complessivi delle vendite? Quanto ha influito il tuo content marketing su una vendita? Come valuti attività come clic e-mail, condivisioni, visualizzazioni di pagina, tempo medio sulla pagina, ecc.? Come tenere traccia delle metriche di cui hai bisogno e convertirle in un importo in dollari che può essere utilizzato in un calcolo del ROI?
Ecco come superare la sfida di determinare il ROI:
- Delinea una strategia di quali metriche devi monitorare
- Scopri di quale tecnologia hai bisogno per monitorare queste metriche
- Raccogliere i dati in uno strumento analitico di facile utilizzo
- Decidi come assegnare valore/entrate alle tue metriche
- Tieni traccia dei tuoi costi.
Inizia in modo semplice e costruisci mentre impari dai dati che raccogli.
2. Il 66% dei marketer B2B trova difficile misurare le prestazioni di una strategia di content marketing.
Due terzi (66%) dei marketer B2B hanno difficoltà a misurare le prestazioni di una strategia di content marketing rispetto a un terzo (34%) che la trovano moderatamente o estremamente facile. Il 57% descrive questa difficoltà come moderata, mentre un altro quarto (25%) degli intervistati riferisce che misurare l’efficacia del content marketing è moderatamente facile.

Il 57% dei marketer B2B trova moderatamente difficile misurare le prestazioni del content marketing.
Non rinunciare alla tua necessità di misurare le prestazioni del content marketing. Il content marketing è un investimento che influisce sulla strategia aziendale, sulla gestione del marchio, sul coinvolgimento del pubblico e sulla leadership di pensiero.
Tutti possiamo trovare casi su come il content marketing ha avuto un impatto significativo su un affare importante, ha ridotto i costi di vendita o ha ampliato l’influenza del tuo marchio. Può essere difficile, ma è importante trovare modi coerenti per misurare e mostrare l’impatto al tuo team di leadership.
2. Il 37% dei marketer B2B utilizza 3-5 strumenti per misurare le prestazioni del content marketing.
Il content marketing in genere implica l’utilizzo di un’ampia gamma di canali attraverso una strategia di marketing complessiva. Uno su cinque (21%) dei marketer B2B dichiara di utilizzare sei o più strumenti per misurare le prestazioni del content marketing. Un altro 37% degli intervistati afferma di utilizzare da tre a cinque strumenti e il 29% misura le prestazioni con due strumenti o meno.
I leader di marketing devono abbracciare la tecnologia. Un potente stack di tecnologia ti offre maggiori informazioni sul tuo pubblico, sui tuoi clienti (individui o aziende) e sull’impatto delle tue campagne. La tecnologia ti consente inoltre di essere più efficiente, organizzato e agile mentre monitori le prestazioni e comunichi le prestazioni al team.
4. Gli strumenti di analisi, i sistemi CRM e le soluzioni di automazione del marketing sono gli strumenti più importanti per misurare le prestazioni del content marketing.
Quali tipi di strumenti trovano i marketer B2B più efficaci per misurare le prestazioni del content marketing? Oltre la metà (53%) degli intervistati ha messo gli strumenti di analisi in cima alla lista. Anche i sistemi di gestione delle relazioni con i clienti (CRM) e le tecnologie di automazione del marketing sono fondamentali per il successo complessivo secondo rispettivamente il 38% e il 34% dei marketer B2B.

Gli strumenti di analisi, i sistemi CRM e le soluzioni di automazione del marketing sono gli strumenti più importanti per misurare le prestazioni del content marketing, secondo i marketer B2B.
Il content marketing è basato sui dati. Inizia con una solida configurazione del tuo Google Analytics. Concentrati su quattro aree chiave: traffico, navigazione, ricerca organica e conversioni.
5. Il tasso di conversione è la metrica di misurazione del content marketing più importante, secondo il 50% dei marketer B2B.
Circa la metà dei marketer B2B concorda sul fatto che il tasso di conversione (50%) e il traffico del sito Web (46%) sono tra le metriche più importanti da considerare quando si misurano le prestazioni complessive di una strategia di content marketing. Anche il coinvolgimento sui canali dei social media è in cima alla lista delle metriche importanti per il 39% degli intervistati.

Il tasso di conversione, il traffico sul sito Web e il coinvolgimento sui social media sono le 3 metriche più importanti, secondo i marketer B2B.
Non indovinare le prestazioni del tuo content marketing; invece, identifica i dati che contano di più per il tuo successo. Tieni traccia e analizza le prestazioni per identificare le tendenze e adattare la tua strategia in base ai risultati. L’ottimizzazione del marketing non è mai completa; è un processo continuo.
Pensieri finali
Il content marketing è essenziale per il successo del marketing B2B, quindi misurare le prestazioni è una priorità. Scarica Misurare le prestazioni del content marketing: la prospettiva di un marketer B2B per strategie, tattiche e tendenze basate sulla ricerca per il marketing dei contenuti B2B nell’anno a venire.