MegaMarketing
No Result
View All Result
domenica, marzo 7, 2021
  • Home
  • Marketing
  • Social Media
  • Copywriting
  • Ecommerce
MegaMarketing
  • Home
  • Marketing
  • Social Media
  • Copywriting
  • Ecommerce
No Result
View All Result
MegaMarketing
No Result
View All Result
Home Marketing

Suggerimenti per le parole chiave che ottimizzano le parti più critiche del tuo sito Web

by megamarketing
aprile 5, 2020
in Marketing
0
Suggerimenti per le parole chiave che ottimizzano le parti più critiche del tuo sito Web
12
SHARES
302
VIEWS
Condividi su FacebookTwitta su Twitter

A volte la SEO può sembrare "Qualcosa di estremamente oscuro".

Come esperti di marketing, siamo responsabili di rimanere al passo con quelli che possono sembrare infiniti aggiornamenti dell'algoritmo di Google. E se non riusciamo a farlo, corriamo il rischio di non comparire nella ricerca di parole chiave target importanti.

Ma tenere il passo con tutti questi cambiamenti non è facile. Per fortuna, quando si tratta di raggiungere il successo SEO sul tuo sito Web, esiste una regola empirica che rimane una tecnica collaudata: ottimizzare il tuo sito Web con parole chiave pertinenti e mirate.

Scarica ora: modello SEO on-page gratuito

Avendo un sito ben ottimizzato, inizierai a vedere risultati come una migliore qualità dei visitatori, tassi di conversione più elevati e, alla fine, più clienti chiusi.

In questo articolo, illustrerò come aggiungere parole chiave al tuo sito Web dopo averlo fatto già completato la tua ricerca per parole chiave. Quindi, prima di immergerti in questo post, assicurati di leggere questo fantastico post sul blog su come eseguire la ricerca di parole chiave.

Hai pronto le tue parole chiave? Tutto a posto. Continua a leggere per scoprire cos'è il SEO in-page, dove aggiungere quelle parole chiave al tuo sito Web e come evitare penali di ricerca.

Che cos'è il SEO on-page?

La SEO o l'ottimizzazione dei motori di ricerca si basa sulla creazione di contenuti, sull'ottimizzazione e sulla promozione. Quando parliamo di SEO, spesso parliamo di "SEO on-page" e "SEO off-page".

Qual è la differenza? In breve:

  • SEO on-page è ciò che un sito "dice a un motore di ricerca".
  • SEO off-page è cosa dicono "altri siti" di un sito.

SEO a pagina, o "dire qualcosa a un motore di ricerca" significa ottimizzare le singole pagine Web in modo da posizionarle meglio nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca. Il termine copre sia il contenuto stesso, sia il codice sorgente HTML, entrambi i quali possono essere ottimizzati per la ricerca.

SEO off-paged'altra parte, si riferisce a segnali di classificazione esterni come i collegamenti.

Migliorare il SEO in-page può aiutare immensamente i tuoi sforzi di marketing inbound aiutandoti ad attirare i visitatori giusti sul tuo sito web. Vuoi ottimizzare le tue pagine per i motori di ricerca in modo che possano capire chi sei, cosa fai e di cosa stai scrivendo. Ancora una volta, migliorando il SEO in-page, contribuirai ad aumentare il ranking organico del tuo sito Web nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP).

(Clienti HubSpot: Fai clic qui per sapere come utilizzare lo strumento SEO on-page di HubSpot, integrato nel software.)

Suggerimenti SEO sulla pagina per aiutare le tue pagine Web a posizionarsi meglio nella ricerca

In questa sezione offriremo alcuni suggerimenti per aiutarti a intensificare il tuo gioco SEO. Esamineremo strategie, parole chiave e contenuti dell'organizzazione. Pronto per iniziare?

1. Inizia con un audit SEO del tuo sito web.

Ogni volta che aggiungi nuovi contenuti del sito, ti consigliamo di creare tali contenuti tenendo a mente le parole chiave specifiche a cui ti rivolgi (1–2 per singola pagina Web). Ma se hai già un sacco di pagine web pubblicate, il tuo primo passo sarà eseguire un audit SEO sul tuo sito Web attuale.

Un audit SEO ti darà un'idea di quanto sia SEO-friendly il tuo sito Web nel suo complesso. In questo modo, puoi aggiornare e ottimizzare i tuoi contenuti attuali per la ricerca a partire dalle tue pagine web con il traffico più elevato. L'audit aiuterà anche a far emergere eventuali altri problemi che potresti avere, come contenuti duplicati, in modo da poterli affrontare immediatamente e iniziare a classificare meglio nella ricerca.

Questa rapida serie di video ti insegna come eseguire un controllo del sito SEO in dettaglio. Descrive come verificare se il tuo sito è bloccato dai motori di ricerca, assicurarsi che la Sitemap XML funzioni, monitorare e migliorare le prestazioni del sito, individuare e rimuovere i contenuti duplicati interni e controllare la popolarità e l'affidabilità del tuo sito.

In breve, ecco cosa devi fare:

  • Esporta tutte le pagine del tuo sito in un foglio di calcolo, come Excel o Fogli Google.
  • Ordina per le pagine più visitate. (Scopri come ordinare in Excel qui.)
  • Decidi in quale categoria di parole chiave rientra ciascuna e aggiungi quella categoria in una colonna accanto al nome della pagina.
  • Aggiungi un'altra colonna nel foglio di calcolo per aggiungere parole chiave più specifiche che desideri aggiungere a quella pagina. Tieni presente che devono essere pertinenti ai contenuti di quella pagina, nonché ai termini che il tuo pubblico di destinazione cercherebbe.

Ecco un esempio di come potrebbe apparire:

Esempio di audit SEO.

Una volta completato questo processo per tutte le tue pagine (o, se hai un sacco di pagine, almeno quelle più importanti), puoi saltare al tuo sito per iniziare ad aggiungere parole chiave.

Ecco alcune altre utili risorse per eseguire audit SEO:

2. Aggiungi parole chiave (naturalmente) a luoghi critici sul tuo sito web.

Per ottimizzare le tue pagine per le parole chiave, devi, beh … includere quelle parole chiave sul tuo sito.

Forse ti starai chiedendo come trovare le parole chiave appropriate da includere nel tuo sito. Cominciamo con una rapida spiegazione di come farlo.

Come trovare le parole chiave su un sito Web?

Per trovare parole chiave classificate per un sito Web, è possibile utilizzare il marketing inbound o il software SEO, come HubSpot o Ahrefs. In alternativa, puoi utilizzare uno strumento di sito Web gratuito, come Wordtracker. Questi strumenti ti consentono di cercare possibili parole chiave, quindi ti mostrano quante persone le stanno cercando.

Quindi, ora sai come trovare le parole chiave e sei pronto a metterle sulla tua pagina web. Diffidare, però: non tutti i posizionamenti di una parola chiave sono uguali: ci sono alcuni posti sul tuo sito Web che sono più ottimali di altri per il SEO in-page.

Ecco un elenco di alcuni dei luoghi più importanti da ottimizzare per le parole chiave scelte sul tuo sito:

  • Titoli
  • descrizioni
  • Intestazioni e contenuti
  • Immagini Titoli e testo alternativo
  • URL

Se non hai ottimizzato queste sezioni del tuo sito in passato, hai del lavoro da fare, ma è un lavoro iniziale che ripagherà alla grande a lungo termine. To ottieni il massimo dal tuo budget, inizia con le pagine che ottengono più traffico. Quindi, man mano che crei più pagine in futuro, assicurati di ottimizzare mentre procedi.

(Clienti HubSpot: Fai clic qui per scoprire come capire quali pagine web ottengono più traffico utilizzando il rapporto "Sorgenti".)

Titoli

I titoli sono l'elemento HTML utilizzato per descrivere l'argomento di una pagina Web. Li troverai nel titolo della pagina dei risultati di un motore di ricerca (come mostrato di seguito) e nella barra superiore di un browser Internet.

Esempio di titolo di una homepage nella SERP. "Width =" 557 "title =" hubspot-homepage-title "caption =" false "data-limits =" true "style =" larghezza: 557px; "srcset =" https: / /blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs/hubspot-homepage-title.png?width=279&name=hubspot-homepage-title.png 279w, https://blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs/ hubspot-homepage-title.png? larghezza = 557 e nome = hubspot-homepage-titolo.png 557w, https://blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs/hubspot-homepage-title.png?width=836&name=hubspot -homepage-title.png 836w, https://blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs/hubspot-homepage-title.png?width=1114&name=hubspot-homepage-title.png 1114w, https: // blog .hubspot.com / hs-fs / hubfs / hubspot-homepage-title.png? larghezza = 1393 e nome = hubspot-homepage-titolo.png 1393w, https://blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs/hubspot- homepage-title.png? larghezza = 1671 e nome = hubspot-homepage-titolo.png 1671w "dimensioni =" (larghezza massima: 557px) 100vw, 557px

I titoli hanno un impatto diretto sia sulle percentuali di clic (CTR) del ricercatore che sulle classifiche di ricerca. Per rendere il titolo sia intuitivo che intuitivo:

  • Cerca di mantenerlo al di sotto di 70 caratteri in modo che non venga tagliato nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca. (Tecnicamente, Google misura in base alla larghezza dei pixel, non al conteggio dei caratteri. Di recente ha aumentato la larghezza dei pixel per i risultati di ricerca organici a circa 600 pixel da 500 pixel, che corrisponde a circa 65 caratteri.)
  • Includi una delle tue parole chiave o frasi target in modo che sia più facile per gli utenti identificare i risultati pertinenti per altre query e posizionare queste parole chiave verso la parte anteriore del titolo per ridurre il rischio che venga tagliato sulle SERP.

descrizioni

Descrizioni o meta descrizioni sono visualizzate nei risultati di ricerca sotto il titolo e l'URL, come mostrato di seguito.

Esempio di descrizione di un sito sulla SERP. "width =" 557 "title =" hubspot-homepage-descrizione "caption =" false "data-Vincolo =" true "style =" larghezza: 557px; "srcset =" https://blog.hubspot.com/hs- fs / hubfs / hubspot-homepage-descrizione.png? larghezza = 279 e nome = hubspot-homepage-descrizione.png 279 w, https://blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs/hubspot-homepage-description.png?width = 557 e nome = hubspot-homepage-descrizione.png 557w, https://blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs/hubspot-homepage-description.png?width=836&name=hubspot-homepage-description.png 836w, https : //blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs/hubspot-homepage-description.png? larghezza = 1114 e nome = hubspot-homepage-descrizione.png 1114w, https://blog.hubspot.com/hs-fs/ hubfs / hubspot-homepage-descrizione.png? larghezza = 1393 e nome = hubspot-homepage-descrizione.png 1393w, https://blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs/hubspot-homepage-description.png?width=1671&name = hubspot-homepage-descrizione.png 1671w "dimensioni =" (larghezza massima: 557px) 100vw, 557px

Le descrizioni possono aiutare ad aumentare la percentuale di clic (CTR), ma al giorno d'oggi non hanno un impatto diretto sulle classifiche. Sono per gli umani, non per i crawler dei motori di ricerca, quindi usali per dire ai ricercatori perché dovrebbero fare clic sul tuo risultato. Usa una delle tue parole chiave o frasi target nella tua meta description in modo che sappiano che il tuo contenuto è rilevante per la loro query, ma rendilo anche attraente per lo spettatore.

Bonus: Puoi usare questo fantastico strumento di Dejan SEO per visualizzare in anteprima l'aspetto del tuo risultato di ricerca prima di decidere quale descrizione utilizzare.

Intestazioni e contenuti

È importante utilizzare le parole chiave nelle intestazioni e nei contenuti, poiché i visitatori hanno molte più probabilità di rimanere su una pagina se riescono a vedere i termini che avevano cercato su di essa. L'uso di parole chiave nei tuoi contenuti viene utilizzato da Google come fattore di classificazione, pertanto, ciò può aiutare a migliorare il posizionamento SERP.

Assicurati solo di utilizzare queste parole chiave in modo naturale, dal momento che Google è diventato sempre più bravo a essere in grado di dire quando le persone stanno riempiendo le parole chiave dei loro contenuti. Ogni volta che crei contenuti, concentrati su ciò che conta per il tuo pubblico, non su quante volte puoi includere una parola chiave o una frase chiave in quel contenuto. Se lo fai, di solito troverai naturalmente l'ottimizzazione per parole chiave importanti.

Mentre va bene usare parole chiave in più posizioni sul tuo sito, non esagerare o Google ridurrà le tue pagine web nei risultati di ricerca. (Ehi, nessuno vuole leggere contenuti del genere, comunque.)

Testo e titoli immagine alternativa

Puoi anche includere le parole chiave in modo naturale nel testo alternativo e nei titoli dell'immagine. Entrambi i testi e titoli alternativi sono attributi che possono essere aggiunti a un tag immagine in HTML. Ecco come potrebbe apparire un tag immagine completo:

style = "famiglia di caratteri: 'corriere nuovo', corriere;"> <img class = "alignCenter shadow" src = "http://blog.hubspot.com/image.jpg" alt= "Image-description" titolo= "tooltip immagine”/>

Testo alternativo di un'immagine indica ai crawler dei motori di ricerca di cosa tratta un'immagine, il che aiuta a trovarla nella ricerca. Verrà visualizzato all'interno del contenitore di immagini quando non è possibile trovare un'immagine e migliora anche l'accessibilità per le persone con problemi di vista utilizzando gli screen reader.

Un tag del titolo dell'immagine, d'altra parte, viene mostrato quando un utente passa il mouse sull'elemento, un po 'come un "pop-up". Non verrà mostrato all'utente quando non è possibile visualizzare un'immagine.

(Clienti HubSpot: Fai clic qui per imparare come aggiungere testo alternativo e titolo alle tue immagini in HubSpot.)

L'aggiunta di parole chiave a questi attributi di immagine può sembrare minore e, in verità, non avrà alcun impatto sulle classifiche di ricerca tanto quanto altre cose in questo elenco. Ma fidati di noi, vale la pena il minuto in più (se quello) ci vuole per cambiare il nome da"IMG23940" per qualcosa di preciso e descrittivo.

Ad esempio, se dovessi scrivere un testo alternativo per l'immagine qui sotto:

  • Cattivo: alt = ""
  • Meglio: alt = "cuccioli"
  • Migliore: alt = "golden-retriever-cuccioli-in-basket"
  • Evitare: alt = "puppy-cane-bambino-cane-pup-cuccioli-cuccioli-cagnolini-lettiera-retriever-labrador-lupo-setter-pointer-basket-vimini-basket-box-contenitore-paglia-erba-verde-natura"

Cuccioli di Golden retriever in un cestino. "Title =" golden-retriever-puppies-in-basket "width =" 500 "caption =" false "data-limits =" true "style =" larghezza: 500px; "srcset =" https : //blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs/golden-retriever-puppies-basket.jpg? larghezza = 250 & nome = golden-retriever-puppies-basket.jpg 250w, https://blog.hubspot.com/ hs-fs / hubfs / golden-retriever-puppies-basket.jpg? larghezza = 500 & nome = golden-retriever-puppies-basket.jpg 500w, https://blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs/golden-retriever -puppies-basket.jpg? larghezza = 750 & nome = golden-retriever-puppies-basket.jpg 750w, https://blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs/golden-retriever-puppies-basket.jpg?width= 1000 & name = golden-retriever-puppies-basket.jpg 1000w, https://blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs/golden-retriever-puppies-basket.jpg?width=1250&name=golden-retriever-puppies-basket .jpg 1250w, https://blog.hubspot.com/hs-fs/hubfs/golden-retriever-puppies-basket.jpg?width=1500&name=golden-retriever-puppies-basket.jpg 1500w "size =" (max -width: 500px) 100vw, 500px

URL

È una buona idea includere parole chiave nel tuo URL se descrivono accuratamente i contenuti della pagina. Ciò è particolarmente importante per le aziende che fanno molto blog: esiste un'enorme opportunità per ottimizzare i tuoi URL su ogni post che pubblichi, poiché ogni post vive sul proprio URL unico.

Ma attenzione: i motori di ricerca penalizzeranno i domini di corrispondenza esatta che sono pieni di parole chiave. Quindi, se stai pensando di avviare arizonerealestaterealtorsinarizona.com, ripensaci. Conservalo su businessname.com/topic-topic e dovresti andare bene.

Come sempre, tieni presente la facilità di lettura durante la creazione dei tuoi URL. Nel complesso, i tuoi URL dovrebbero avere senso per gli umani e dare loro una buona idea di dove sono atterrati nel tuo sito web. Dovresti anche separare le parole con trattini e rimuovere le parole extra (come "a" e "the") nella parte della pagina della lumaca URL.

Esempi di slug URL. "larghezza =" 659 "title =" url-slugs "caption =" false "data-Vincolo =" true "style =" larghezza: 659px; "srcset =" https://blog.hubspot.com/hs-fs/ hub / 53 / file-689109071-png / 00-Blog_Thinkstock_Images / url-slugs.png? larghezza = 330 e nome = url-slugs.png 330w, https://blog.hubspot.com/hs-fs/hub/53/file -689109071-png / 00-Blog_Thinkstock_Images / url-slugs.png? Larghezza = 659 e nome = url-slugs.png 659w, https://blog.hubspot.com/hs-fs/hub/53/file-689109071-png/ 00-Blog_Thinkstock_Images / url-slugs.png? Larghezza = 989 e nome = url-slugs.png 989w, https://blog.hubspot.com/hs-fs/hub/53/file-689109071-png/00-Blog_Thinkstock_Images/url -slugs.png? width = 1318 & name = url-slugs.png 1318w, https://blog.hubspot.com/hs-fs/hub/53/file-689109071-png/00-Blog_Thinkstock_Images/url-slugs.png? larghezza = 1648 e nome = url-slugs.png 1648w, https://blog.hubspot.com/hs-fs/hub/53/file-689109071-png/00-Blog_Thinkstock_Images/url-slugs.png?width=1977&name=url -slugs.png 1977w "size =" (larghezza massima: 659px) 100vw, 659px

3. Impara come evitare le penalità di ricerca.

Ci sono un paio di cose che dovresti anche evitare quando ottimizzi il tuo sito per le parole chiave, quindi fai attenzione alle seguenti pratiche SEO imprecise che alcune persone (da capogiro) usano ancora.

Non nascondere mai parole chiave.

Ciò include l'uso dello stesso colore dello sfondo utilizzato per il testo, nascondendolo dietro le immagini o nascondendolo di lato usando CSS. (Lo so, non posso credere di doverlo dire.) Anche se non è facile da catturare come altre tattiche black hat, i motori di ricerca più sofisticati di oggi sono in grado di trovare facilmente esempi di parole chiave nascoste e possono causare gravi sanzioni per la ricerca.

Evita il riempimento di parole chiave.

Riempimento delle parole chiave significa ripetere ripetutamente le parole chiave nel testo, sia che si tratti di titoli, intestazioni, descrizioni, contenuto della pagina, URL o persino nella parte inferiore di una pagina Web in un testo molto piccolo. Fondamentalmente, quando sembra che le parole chiave siano state aggiunte inutilmente in una pagina Web, è probabilmente pieno di parole chiave.

Il riempimento di parole chiave è il trucco più antico del libro quando si tratta di SEO – e al giorno d'oggi, i motori di ricerca sono stati sviluppati appositamente per rilevarlo. Non solo sembra spammoso, ma non è approvato dai motori di ricerca e comporterà sanzioni.

Non forzare le parole chiave dove non appartengono.

Non è esattamente come inserire molte parole chiave in un post. Si tratta più di non forzare una parola chiave, anche se è solo una, se non appartiene, contestualmente parlando. Se non riesci a capire un posto dove inserire una parola chiave in un contenuto, spesso è un firmare il contenuto non è così ben allineato con ciò di cui le persone hanno bisogno, comunque.

Ricorda, SEO non significa incorporare quante più parole chiave possibile. Si tratta di molto di più sulla scelta degli argomenti di contenuto pertinenti per il pubblico di destinazione.

4. Promuovere una buona esperienza utente.

La cosa più importante da considerare è l'esperienza dell'utente del tuo visitatore. Mentre l'ottimizzazione del tuo sito Web per un algoritmo sembra puramente scientifica, ricorda che l'obiettivo dei motori di ricerca è quello di offrire la migliore esperienza possibile ai loro utenti finali: i ricercatori. tenendo presente la tua strategia SEO, avrai maggiori probabilità di fare buone scelte. Pensa prima agli umani e ai motori di ricerca, e starai bene.

Sappiamo che sei un marketer impegnato con un sacco di cose nel tuo piatto. La SEO non deve cadere in fondo all'elenco delle priorità a causa della mancanza di conoscenza – o, peggio ancora, temere di sbagliare. Speriamo che questo sia stato un utile punto di partenza per i tuoi sforzi SEO on-page. Per saperne di più sul SEO on-page abbiamo un corso SEO gratuito che fornisce utili suggerimenti e trucchi. Felice ottimizzazione!

Modello SEO gratuito

  • Trending
  • Comments
  • Latest
8 dei migliori esempi di bio professionali che abbiamo mai visto [+ Bio Templates]

8 dei migliori esempi di bio professionali che abbiamo mai visto [+ Bio Templates]

dicembre 5, 2018
I 7 migliori account e provider di servizi di posta elettronica gratuiti per il 2019

I 7 migliori account e provider di servizi di posta elettronica gratuiti per il 2019

novembre 5, 2018
27 Divertenti attività di team aziendale e idee da fare per tutti

27 Divertenti attività di team aziendale e idee da fare per tutti

agosto 30, 2018
Un modello di lettera di rifiuto professionale ma gentile

Un modello di lettera di rifiuto professionale ma gentile

ottobre 13, 2018
La guida definitiva alle pubbliche relazioni nel 2018

La guida definitiva alle pubbliche relazioni nel 2018

0
3 aree di interesse per contenuti costantemente di alta qualità

3 aree di interesse per contenuti costantemente di alta qualità

0
Affrontare le sfide di gestione delle informazioni sui prodotti

Affrontare le sfide di gestione delle informazioni sui prodotti

0
4 passaggi per rianimare un account di social media abbandonato

4 passaggi per rianimare un account di social media abbandonato

0
Raggiungi e delizia i clienti con il marketing cooperativo

Raggiungi e delizia i clienti con il marketing cooperativo

agosto 4, 2020
Percentuale di clic (CTR) della pubblicità display media – compilazione 2020

Percentuale di clic (CTR) della pubblicità display media – compilazione 2020

maggio 11, 2020
9 modi in cui puoi migliorare il design del tuo sito web e-commerce

9 modi in cui puoi migliorare il design del tuo sito web e-commerce

maggio 11, 2020
Frankie Quiroz suggerisce 4 trucchi per rendere più piccante la tua storia su Instagram

Frankie Quiroz suggerisce 4 trucchi per rendere più piccante la tua storia su Instagram

maggio 11, 2020

Ultime News

Raggiungi e delizia i clienti con il marketing cooperativo

Raggiungi e delizia i clienti con il marketing cooperativo

agosto 4, 2020
Percentuale di clic (CTR) della pubblicità display media – compilazione 2020

Percentuale di clic (CTR) della pubblicità display media – compilazione 2020

maggio 11, 2020

Categorie

  • Copywriting
  • Ecommerce
  • Marketing
  • Social Media

Info e Contatti

  • Home
  • Advertisement
  • Contact Us
  • Privacy & Policy
  • Other Links
MegaMarketing

News, guide, info su marketing, copywriting, psicologia applicata, business

© 2018 megamarketing.it

No Result
View All Result
  • Home
  • Marketing
  • Social Media
  • Copywriting
  • Ecommerce

© 2018 megamarketing.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Cliccando su Accetto, accetti la nostra politica sui cookie.

Accetto Rifiuto
Centro privacy IMPOSTAZIONI DELLA PRIVACY Ulteriori info sulla Cookie Policy