Nel mondo digitale di oggi, i consumatori sono più distratti che mai.
Quante volte hai visitato un sito web, ma poi hai abbandonato il carrello perché dovevi andare a fare commissioni o cambiare scheda perché ti sei dimenticato di inviare una email?
Invece di combattere la realtà dello stile di vita di un consumatore indaffarato, i marchi devono catturare l'attenzione dei clienti sin dall'inizio. Come avere successo? È tutto nel design del sito web.
Il 38% dei visitatori smetterà di interagire con un sito Web se il contenuto o il layout non sono interessanti.
Quando si cerca di creare o rinnovare la progettazione del proprio sito Web, è necessario considerare costi, personalizzazione e flessibilità, funzionalità UX e gestione generale del design.
I temi e le strutture di e-commerce sono diventati vie popolari per i marchi online da esplorare. Queste soluzioni offrono un design e funzionalità pre-impostati che possono essere personalizzati per offrire la migliore esperienza di marca per il tuo business.
Cos'è un tema di e-commerce?
Un tema di e-commerce è un progetto di negozio e-commerce pre-costruito che i marchi installano sul loro sito di e-commerce per offrire la migliore esperienza utente possibile per i clienti.
L'utilizzo di un tema di e-commerce può essere un'opzione conveniente per le aziende online in quanto possono eliminare i costi di sviluppo e di progettazione web.
Se vuoi creare un sito bello, UX-friendly senza imparare un codice esteso o assumere un'agenzia, questa è una grande opzione per te.
Non tutti i modelli di siti web sono costruiti allo stesso modo. Quando selezioni il design più adatto alla tua attività, cerca queste funzionalità:
- Ecommerce reattivo.
-
Funzionalità della pagina del prodotto (ad esempio, funzionalità di vendita incrociata e upselling).
- Carrello di aggiornamento automatico.
- Un design bello, moderno e pulito.
- Ottimizzazione mobile.
- Opzioni di personalizzazione (ad esempio builder di pagine, componenti aggiuntivi, traduzione pronta).
- Servizio Clienti.
- Accessibilità (ad esempio temi gratuiti vs temi a pagamento).
A seconda della piattaforma di e-commerce o del sistema di gestione dei contenuti (CMS) che prevedi di utilizzare, troverai diverse opzioni.
Cos'è un framework a tema?
Se disponi del budget e delle risorse per sviluppare il tuo design del sito web, i framework tematici potrebbero fare al caso tuo.
I framework tematici offrono una serie di standard per gli sviluppatori di temi da utilizzare durante la creazione di temi personalizzati.
In poche parole, i framework sono un insieme di funzioni e funzioni create per aiutare il processo di sviluppo. Una volta sviluppato un framework di temi, gli utenti possono creare un tema secondario per personalizzare ulteriormente.
La più grande differenza tra temi e framework è:
- Temi: puoi installare immediatamente e utilizzare le funzionalità.
- Framework: è richiesto ulteriore sviluppo e personalizzazione.
Probabilmente ti starai chiedendo, "come lavoro con un framework?"
I framework vengono forniti in un'unica cartella in cui gli sviluppatori inseriscono il nuovo tema principale e caricano nel framework. Una volta sviluppato un framework a tema, è responsabilità dell'utente creare un tema figlio che includa tutte le sue personalizzazioni.
Impostandolo in questo modo è possibile aggiornare sia il framework che il tema principale.
Stencil: il quadro tematico di BigCommerce
BigCommerce comprende il desiderio di un marchio di distinguersi tra la concorrenza, motivo per cui la piattaforma di e-commerce offre una propria struttura tematica.
Stencil offre a commercianti e sviluppatori la possibilità di scegliere tra i migliori modelli di e-commerce reattivi sul mercato o creare un sito completamente personalizzato.
Con questo strumento, puoi creare uno straordinario negozio online che coinvolge gli acquirenti e aumenta la conversione, su qualsiasi dispositivo.
Com'è possibile tutto questo? Lo strumento è realizzato con le migliori pratiche in materia di tecnologia, standard di progettazione moderna, conversione e SEO, così il tuo sito di e-commerce può distinguersi.
Vantaggi e aspetti da considerare quando si utilizzano temi e framework
Temi e quadri possono aiutare a gestire il tuo business online con maggiore facilità, ma possono anche venire con alcune limitazioni.
Vantaggi di temi e quadri
1. Costruzione semplice e semplice del sito web.
È semplice: temi e framework rendono facile la creazione di siti web. Hai accesso a combinazioni di colori, temi multiuso, design reattivo, generatore di pagine drag-and-drop, font Google, compositore visivo, integrazione con i social media e altro. Inoltre, puoi sollevare pagine di destinazione in un batter d'occhio con l'aiuto di pagine pre-progettate (ad esempio layout di home page).
2. Conveniente.
Temi e quadri possono essere un'opzione conveniente per molte marche. Molti temi di e-commerce sono gratuiti, mentre altri hanno un piccolo prezzo. Con tutti gli strumenti facili da usare disponibili per la tua attività di e-commerce, i temi possono far risparmiare tempo e denaro spesi per assumere e lavorare con uno sviluppatore per svolgere il lavoro. Inoltre, quando vuoi aggiornare il tuo look, non dovrai spendere più tempo e denaro per apportare le modifiche.
3. Molte opzioni.
Alla ricerca di un design che offra la funzionalità UX desiderata dai clienti, ma che corrisponda anche al tono e al messaggio del tuo marchio? Fortunatamente, ci sono molte opzioni a tema disponibili.
Se hai intenzione di ospitare la progettazione e il contenuto del tuo sito web in una piattaforma di e-commerce, i temi BigCommerce e BigCommerce Stencil sono un ottimo modo per iniziare. Se stai utilizzando un CMS, i temi di e-commerce WordPress sono un'altra grande opzione.
4. Aggiornamenti automatici.
Costruire il design del tuo sito Web con temi o framework assicura aggiornamenti automatici, così puoi rimanere aggiornato sulle migliori pratiche per tecnologia, standard di design moderno, conversione e SEO senza nemmeno pensarci o passare del tempo su di esso.
Questo sarà sempre una conquista per lo sviluppo personalizzato perché nessuno si prende cura di un design obsoleto.
Cose da considerare con temi e modelli
1. Simile ai siti Web dei concorrenti.
Scegliendo un tema generico, corri il rischio di sembrare simile ai tuoi concorrenti. Come ho detto prima, ogni tema e struttura sono fatti in modo diverso. Quando si sceglie un tema o un framework, prestare molta attenzione alle funzionalità di personalizzazione.
2. Limiti di personalizzazione.
L'implementazione di una soluzione di progettazione pre-costruita ha i suoi limiti. A seconda del tema o del framework, potresti essere limitato a specifiche funzionalità UX. Assicurati di capire di cosa è capace il tuo tema o struttura prima di costruire il tuo negozio online.
Quando dovresti perseguire lo sviluppo personalizzato?
Temi e quadri non sono per tutti. A seconda delle esigenze aziendali, potrebbe essere necessario perseguire lo sviluppo personalizzato.
Se stai cercando un design unico mai visto prima, ti consigliamo di assumere uno sviluppatore o un'agenzia di progettazione per creare una soluzione personalizzata da zero. Anche se è più costoso e richiede molto tempo, non ci sarà davvero nulla di simile online.
Se la tua azienda ha molte complessità, potrebbe valere la pena perseguire lo sviluppo personalizzato. In questo modo puoi ottenere funzionalità personalizzate e funzionalità di marketing di cui i tuoi clienti hanno bisogno. Con funzionalità personalizzate, il cielo è il limite di ciò che puoi fare.
Lo sviluppo personalizzato dovrebbe essere la tua ultima opzione. Non solo ha un costo elevato, ma richiede anche molte più conoscenze di sviluppo – come ajax, css, rtl e html5.
È probabile che ci sia un tema o un framework che ti farà risparmiare tempo e denaro e ti fornisce comunque le funzionalità e le funzionalità necessarie per supportare il tuo negozio di e-commerce.
Scegliere il tema giusto o il quadro per il tuo negozio online
Quando selezioni il tema o il framework giusto per il tuo negozio online, ti consigliamo di prendere in considerazione alcuni elementi.
Non esistono due temi uguali, così la tua ricerca – estensivamente.
1. Determina le tue funzionalità UX essenziali.
Un bel sito web non si traduce in conversione.
I consumatori di oggi si aspettano funzionalità UX avanzate quando acquistano online.
Fai un passo indietro e fai un brainstorming. Che aspetto hanno le caratteristiche essenziali di UX per la tua azienda?
Ecco alcune caratteristiche che dovrebbero essere native del tuo design:
- Funzionalità di risposta mobile.
- Checkout semplice.
- Funzioni di vendita incrociata e upsell (ad esempio, i prodotti più venduti, articoli consigliati).
- Design a tutta larghezza, costruito con codice pulito.
- Tempo di caricamento veloce – su qualsiasi dispositivo.
- Compatibilità con i plug-in di e-commerce.
- Navigazione guidata e ricerca (ad esempio mega menu).
- Caratteristiche di variazione del dettaglio del prodotto.
2. Pensa alla tua strategia per i contenuti.
Una volta che le funzionalità UX sono state mappate, dovrai pensare al tuo approccio al contenuto.
Potresti pensare, perché è così importante quando si tratta del design del mio sito web?
Sapere quale tipo di contenuto mostrerai sul tuo sito aiuterà la tua azienda a determinare quali temi o framework meglio supportarli.
Ecco alcuni materiali di contenuto da considerare:
- Contenuto generato dall'utente (UGC).
- I post del blog.
- Social media
- Immagini e video dei prodotti.
- Immagini in primo piano.
2. Ricerca sui siti Web dei concorrenti.
Vuoi distinguerti tra la concorrenza? Fai la tua ricerca per vedere cosa c'è già là fuori.
Effettuando ricerche sui siti Web dei tuoi concorrenti, avrai due take-away. In primo luogo, avrai alcune idee su quali caratteristiche sono previste nel tuo settore. Secondo, potresti imparare cosa stare lontano da.
Usa questa conoscenza della concorrenza per scegliere un tema o una struttura che ti permetta di personalizzare l'esperienza utente finale per il tuo marchio. Questa esigenza è ciò che rende BigCommerce Stencil uno dei migliori strumenti del settore.
3. Dove ospitare il tema o il framework.
Quando si tratta di ospitare il tema o il framework, si hanno due opzioni:
- Host su una piattaforma di e-commerce.
- Host su un sistema di gestione dei contenuti (CMS), come WordPress.
A seconda della piattaforma o del CMS che si intende utilizzare, un'opzione potrebbe essere migliore dell'altra.
Le piattaforme di e-commerce più popolari che offrono temi e framework sono BigCommerce, Shopify, OpenCart e WooCommerce.
Quando si tratta di utilizzare un CMS, i temi di e-commerce di WordPress sono i bestseller.
Tieni presente che, quando utilizzi WordPress, devi accoppiarlo con le funzionalità di e-commerce, come BigCommerce o WooCommerce. BigCommerce ospiterà il tuo sito per te, mentre WooCommerce richiede di investire in un servizio di hosting (ad esempio BlueHost).
4. Tenere il passo con le tendenze del design UX.
Quando si sceglie un tema o un quadro di e-commerce, si desidera assicurarsi che il proprio marchio rimanga all'avanguardia delle tendenze del design UX.
Non dovresti andare a scavare per trovare queste informazioni, motivo per cui BigCommerce rende facile scoprire le tendenze del design del sito web e ti manterrà sempre aggiornato.
Se stai cercando la ricerca della concorrenza o l'ispirazione di altri siti web, Ecomm.design è un'altra grande risorsa. Puoi filtrare per piattaforma, categorie, tecnologia e traffico. Qui puoi capire che tecnologia o funzionalità stanno alimentando i progetti che ami.
I nostri temi BigCommerce preferiti
I commercianti su BigCommerce hanno accesso a fantastici temi, sia gratuiti che premium.
1. Pietra angolare.
Cornerstone è il tema più popolare di BigCommerce – e uno con cui iniziano molti nuovi commercianti. Il tema è disponibile in tre varianti: Light, Bold e Warm. Questo tema gratuito è ottimizzato per vendite e sconti, grandi cataloghi, multiuso e mobile, tablet e desktop.
Cornerstone Bold
Cornerstone Light
Cornerstone Warm
Cornerstone è completamente reattivo e include funzionalità come filtro di ricerca complesso, selettore di prodotti personalizzabile, prodotti suggeriti dal carrello, assistenza clienti gratuita, visualizzazione rapida avanzata, checkout personalizzato di una pagina, mega navigazione, progettazione in muratura, AMP di Google, metodi di pagamento dell'account, Google Analytics E-commerce avanzato, protezione CSRF storefront e altro.
2. Fortuna.
Fortune è un tema senza sostegni per negozi online all'avanguardia ed è perfetto per i marchi con cataloghi di piccole e medie dimensioni. Il tema è disponibile in quattro stili: minimal, bright, contrast and highlight.
Fortune Minimal
Fortune Bright
Fortune Contrast
Evidenzia della fortuna
3. Vault.
Vault è un tema gratuito creato con funzionalità avanzate di progettazione di negozi, come la flessibilità di aggiungere banner di immagini e di testo alla tua home page senza dover modificare il codice. Questo tema è un'ottima scelta per i menu di grandi dimensioni ed è abbastanza versatile da gestire sia i cataloghi piccoli che quelli di grandi dimensioni, il tutto mantenendo un design elegante e moderno. Questo tema gratuito è disponibile in 3 stili diversi: fresco, luminoso e naturale.
Vault Cool
Vault luminoso
Vault naturale
4. Bilance.
Le bilance sono dotate di un design innovativo, così puoi stare al passo con il tuo business in crescita. Rappresenta un perfetto equilibrio tra funzionalità di progettazione create per interagire e funzionalità del sito costruite per la conversione. Questo tema a pagamento è la soluzione ideale per creativi ambiziosi e marchi su misura. È ottimizzato per Pixelpop, multiuso, mobile, tablet e desktop. Le bilance sono disponibili in 4 stili: chic, pop, moderno e minimal.
Scales Chic
Bilance Pop
Bilance moderne
Bilance minimali
5. Magazzino ricambi.
Parts Warehouse è un grande tema per i marchi ovunque, dalle fasi di avvio a livello aziendale, grazie al suo design flessibile e ricco di funzionalità. Il tema a pagamento è disponibile in 4 stili: classico, chiaro, scuro e campione – ed è ottimizzato per la casa e il giardino, l'industria automobilistica e industriale, l'elettronica e i computer e le industrie sportive e ricreative.
Magazzino ricambi classico
Magazzino ricambi leggeri
Magazzino ricambi scuro
Campione di pezzi di ricambio
6. Lookbook.
Lookbook porta la tua fotografia di prodotto al livello successivo. Coinvolgi i tuoi clienti con una griglia di prodotti a due colonne, evidenziando le tue foto dettagliate del prodotto. Questo tema a pagamento include un'intestazione fissa e una navigazione annidata per mantenere i visitatori sotto controllo quando fanno acquisti nel tuo negozio. Disponibile in 4 stili: standard, organico, scuro e colorato, Lookbook è perfetto per negozi di moda e marchi di lifestyle.
Lookbook Standard
Lookbook organico
Lookbook Dark
Lookbook colorato
7. Ginevra.
Ginevra mette in mostra i prodotti top-shelf e le collezioni boutique curate con il suo design sorprendente e contemporaneo. Questo tema a pagamento aiuta a raccontare la storia del tuo marchio evidenziando i tuoi prodotti (+ le loro eccezionali immagini di qualità). Ginevra è disponibile in 4 stili: grassetto, grigio, pastello e colorato.
Ginevra Bold
Ginevra grigia
Ginevra pastello
Ginevra colorato
8. Pista.
Runway è un tema di gallerie per negozi con uno stile eccezionale. Approfitta delle immagini a larghezza intera, della barra di navigazione ordinata e delle funzionalità della home page progettate per invitare il coinvolgimento dei clienti. Questo tema a pagamento è disponibile in 4 stili: audace, minimale, caldo e luminoso, ognuno dei quali rappresenta uno sfondo perfetto per i marchi con prodotti di alta gamma.
Runway Bold
Pista minima
Runway Warm
Pista luminosa
9. Capacità.
La navigazione e la funzionalità di ricerca e-commerce sono in cima all'elenco delle priorità? La capacità offre una mega-navigazione personalizzabile, un robusto filtraggio dei prodotti e un'area di presentazione modulare unica – pronta all'uso. Questo tema a pagamento gestisce grandi scorte di stile, disponibili in colori brillanti, puliti, freschi e caldi.
Capacità luminosa
Capacità pulita
Capacità fredda
Capacità Calda
10. Atelier.
Il tema del nostro Atelier è davvero unico nel suo genere grazie al suo design all'avanguardia e al suo stile editoriale di alta classe. Garantito per far risaltare la tua attività online, Atelier offre un servizio di alta qualità con immagini a tutta larghezza, con un menu di navigazione unico e una splendida griglia di prodotti della home page. È la definizione di stile ed è disponibile in 4 opzioni: minimal, brillante, classica e moderna.
Atelier Minimal
Atelier Bright
Atelier Classic
Atelier Modern
Quali temi posso utilizzare per BigCommerce per WordPress?
Attraverso BigCommerce per WordPress, i marchi first-content ei loro sviluppatori acquisiscono la capacità di creare e gestire esperienze di commercio direttamente sulla piattaforma WordPress attraverso un singolo plug-in, migliorando le prestazioni di storefront e ottimizzando le attività di gestione dello storefront.
Ci sono innumerevoli temi WordPress venduti su Internet, rendendo difficile sapere quale ti darà la funzionalità, il design e le funzionalità necessarie per il successo del tuo marchio. Per semplificare, abbiamo identificato i nostri 4 migliori temi WP, tutti compatibili con BigCommerce.
1. Essence Pro di StudioPress.
Creato da StudioPress, Essence Pro offre un design bello e senza ingombri per i marchi nelle nicchie di salute, benessere e stile di vita. Progettato per semplicità, il tema è costruito con una serie di funzionalità che rendono facile per i clienti concentrarsi su una cosa: i tuoi prodotti.
2. Kona.
Kona è un tema WordPress premium moderno e pulito con un'esperienza utente liscia. Con caratteristiche e funzionalità uniche, Kona può aiutare a differenziare il tuo marchio dai concorrenti.
Le caratteristiche principali includono un'importazione demo di clic, una ricerca Ajax in diretta, l'opzione wishlist, layout reattivo, ottimizzato per retina, font Type Type Adobe, cambio multilingue e di valuta, integrazione newsletter, supporto video, grandi prestazioni, animazioni fluide, generatore di pagine facile da usare ( compatibile con il nuovo editor visuale di WordPress Gutenberg) e supporto entro 24 ore.
3. Tonda.
Tonda offre un bel design e funzionalità del sito per negozi online, rivenditori e artigiani.
Con questo tema premium, troverai molte opzioni e opzioni di personalizzazione, come cruscotti utente, tracciamento ordini e visualizzazione rapida, oltre a layout di blog aggiuntivi, in modo che tu possa eseguire la tua strategia di marketing sul tuo sito di e-commerce.
4. Negoziante.
Shopkeeper è un tema WooCommerce premium completamente reattivo che funziona con BigCommerce per WordPress e perfetto per mostrare un portfolio, prodotti in vendita o entrambi. Con oltre 25.000 vendite a vita, Shopkeeper è pronto per l'e-commerce con funzionalità native del sito. Compatibile con Elementor, il design della pagina è facile da usare con funzionalità drag-and-drop e accesso a colori illimitati.
Perché i commercianti di BigCommerce utilizzano temi e modelli.
1. Giocattoli Ichiban.
Utilizzando Stencil BigCommerce, Ichiban Toys è stato in grado di completare un aggiornamento tanto necessario, in una frazione di tempo.
"Negli ultimi mesi, siamo passati a un nuovo tema Stencil. Pur mantenendo lo stesso grande SEO di cui abbiamo goduto, abbiamo potuto lanciare un nuovo sito web che mettesse in risalto la nostra nuova focalizzazione nel mondo degli affari. Dal momento che tutti i dati dei nostri clienti e dei prodotti rimangono nel sistema, per me è stato necessario meno di un giorno per progettare e avviare! "
– Christopher White, proprietario e progettista capo di Ichiban Toys
2. Boxhill.
Boxhill ha trasformato la propria strategia di e-commerce aggiornando a un tema di BigCommerce.
"L'aggiornamento a un tema progettato da BigCommerce è stata una grande vittoria per noi.
Ora abbiamo il controllo completo sulle modifiche minori che desideriamo apportare sul nostro negozio e anche i nostri clienti lo hanno notato! Tutti parlano del bellissimo design e dei commenti su ciò che un negozio pulito abbiamo.
Troviamo che le pubblicazioni sono più inclini a promuovere il nostro negozio a causa del nuovo design, e i venditori che ci hanno detto "no" in passato ci stanno vendendo i loro prodotti a causa del migliorato aspetto professionale. Le vendite sono aumentate del 320%! "
– Elizabeth Przygoda-Montgomery, Owner presso BoxHill
3. Revelry.
La velocità del sito, la funzionalità e il design di UX erano 3 priorità per il proprietario e fondatore di Revelry, Michelle DeLoach. Dopo il passaggio a BigCommerce Stencil, DeLoach è stata in grado di creare un negozio di e-commerce di cui era orgogliosa, senza alcuna codifica.
"Come designer, sono molto particolare sull'estetica, che si traduce direttamente nel modo in cui appare il nostro negozio online.
Non appena siamo passati a BigCommerce Stencil, il tempo di caricamento del nostro sito è diventato molto più veloce ed è quasi istantaneo sui dispositivi mobili.
Questo è molto importante per i nostri clienti perché sta facendo acquisti su Pinterest, fa clic su un prodotto, va alla sua pagina e deve caricarsi immediatamente. "
-Michelle DeLoach, proprietaria e fondatrice di Revelry
FAQ
Non tutti i temi o modelli sono creati uguali. Ecco le risposte alle domande con risposta frequente relative ai temi di e-commerce.
Quali tipi di attività utilizzano temi e modelli?
Qualsiasi tipo di attività o dimensione può utilizzare un tema o modello di e-commerce. La chiave per trovare il tema o il modello giusto per la tua azienda è guardare le caratteristiche e le funzionalità che ne derivano.
Qual è la fascia di prezzo?
I temi e i modelli di e-commerce possono variare da un accesso gratuito a circa $ 300, esclusa la personalizzazione.
I temi e i modelli di e-commerce sono dotati di aggiornamenti automatici?
La maggior parte dei temi e modelli di e-commerce sono dotati di aggiornamenti automatici. Tuttavia, assicurati di fare le tue ricerche prima dell'acquisto per capire con quale frequenza si verificheranno questi aggiornamenti e in che modo avranno un impatto sulle prestazioni del tuo sito.
Che dire del supporto tecnico e dei clienti?
La maggior parte lo fa, tuttavia il tipo di supporto varia. BigCommerce offre un supporto dedicato 24 ore su 24, 7 giorni su 7, mentre altri, come WooCommerce, non hanno alcun supporto dedicato.
Tutti i temi e i modelli sono responsivi ai dispositivi mobili?
La maggior parte dei temi e dei modelli creati dagli sviluppatori oggi sono mobili di risposta. Detto questo, è sempre bene ricontrollare – o dimostrare il tema per assicurarti che si comporti come desideri.
Posso visualizzare un'anteprima di temi e modelli diversi prima dell'implementazione?
Sì, ma sappi che la demo o il processo di anteprima possono variare. Secondo la regola empirica, dovresti sempre essere in grado di completare una demo dal vivo – e alcuni temi ti consentono persino di personalizzare parti del sito per una migliore visualizzazione in anteprima.
Posso spostare lo stesso tema o modello su una diversa piattaforma di e-commerce in futuro?
Se il tuo tema è compatibile con la tua piattaforma di e-commerce o il sistema di gestione dei contenuti, la risposta è sì. Se non lo è, ti verrà richiesto di scegliere un nuovo tema o modello.
Quanto è difficile passare a un nuovo tema o modello? O passare a un design personalizzato del tutto?
Passare a un nuovo tema o modello può essere molto semplice. Se stai seguendo il percorso personalizzato, aspettati che ci sia più lavoro per far funzionare il tuo tema e modello.
Conclusione
I consumatori di oggi si aspettano un'esperienza utente ottimizzata – insieme a caratteristiche innovative, funzionalità e design accattivante – in ogni fase del percorso del cliente.
Questo significa una cosa: i temi e i modelli di e-commerce giocano un ruolo fondamentale nel successo del tuo negozio online … più che mai.
Una parte integrante del tuo successo nell'e-commerce non dovrebbe essere stressante o difficile da gestire. Temi e modelli eliminano i costi, la frustrazione e il tempo incoraggiando l'innovazione, la flessibilità, l'impegno e la conversione.
Dopo aver letto questo post, ora sai:
- Quali sono i temi e i modelli di e-commerce.
- Tutto su BigCommerce Stencil (+ perché è il migliore del settore).
- I vantaggi e le cose da considerare con temi e modelli.
- Come selezionare il tema giusto per il tuo negozio online.
- I migliori temi di e-commerce disponibili oggi.
- Come e perché i marchi stanno riscuotendo successo con temi e modelli.
Continua – scegli un tema per il tuo business online, portalo in vita e rendilo tuo.