Fonte: eMarketer
eMarketer riporta la quantità media di tempo che le persone trascorrono ogni giorno su Facebook quest'anno rimarrà invariata rispetto allo scorso anno a 38 minuti. Si prevede che il numero scenderà a 37 minuti al giorno entro il prossimo anno. Questo è un downgrade delle cifre emesse da eMarketer nel terzo trimestre del 2018.
"La continua perdita di utenti giovani adulti da parte di Facebook, insieme alla sua attenzione a ridimensionare post e video di clickbait in favore di quelli che creano" tempo ben speso ", ha comportato un minor tempo giornaliero trascorso sulla piattaforma nel 2018 di quanto ci aspettassimo in precedenza", ha affermato Analista principale di eMarketer, Debra Aho Williamson.
L'utilizzo di Facebook e Snapchat raggiunge un livello elevato. Dopo essere passati da 41 minuti al giorno nel 2017 a 38 minuti al giorno nel 2018, il tempo medio trascorso su Facebook si è appiattito per ora. La quantità media di tempo speso su Snapchat si è stabilizzata anche secondo le previsioni di eMarketer, con gli utenti adulti proiettati a spendere 26 minuti al giorno nell'app fino al 2021. (Questo è anche un downgrade da 28 minuti al giorno di eMarketer inizialmente stimato per L'utilizzo di Snapchat per il 2019.)
Vale la pena notare che i numeri di eMarketer si basano su utenti di età pari o superiore a 18 anni – nel frattempo, Snapchat afferma che ora raggiunge il 90% di tutti i giovani dai 13 ai 24 anni e negli Stati Uniti. C'è un intero gruppo di utenti: da 13 a 17 anni year-olds – che eMarketer non sta includendo nei suoi dati.
La crescita prevista di Instagram. eMarketer prevede che gli utenti di Instagram trascorreranno in media 27 minuti al giorno sull'app, in aumento di un minuto rispetto all'anno scorso. Questo numero continuerà a crescere un minuto all'anno fino al 2021, secondo la società di ricerca. Anche con questa crescita, la quantità media di tempo su Instagram rimarrà comunque di almeno otto minuti rispetto al tempo medio che gli utenti si aspettano di trascorrere su Facebook tra due anni.
Perché dovremmo preoccuparci. Complessivamente, eMarketer riporta la quantità media di tempo trascorso dalle persone al giorno sui social network negli Stati Uniti sceso di circa 1,5 minuti l'anno scorso, un numero che rimarrà "praticamente" invariato quest'anno secondo le previsioni di eMarketer.
"Il guadagno nella visualizzazione di video digitali sta mettendo sotto pressione il tempo sociale", ha detto Williamson, "e il gioco crea anche una nuova competizione per l'attenzione dell'utente." Williamson ha detto che eMarketer non può confermare se esiste una relazione diretta causa-effetto tra la crescita in queste attività e l'utilizzo dei social media, ma sembra esserci una minaccia in termini di coinvolgimento degli utenti tra i canali.
Molto probabilmente queste stime avranno un impatto immediato sul bilancio o sui risultati della campagna pubblicitaria. L'utilizzo dei social media potrebbe essere appiattito, ma le persone continuano a mostrarsi. E mentre la crescita di Facebook sembra essere piatta, la quantità media di tempo che gli utenti spendono per il sito continua a sovraperformare la quantità media di tempo che gli utenti utilizzano su Instagram.
Per i marketer che si rivolgono a una fascia demografica più giovane, la relazione di eMarketer offre poche indicazioni in quanto non tiene traccia dell'utilizzo da parte di chiunque abbia meno di 18 anni.