Quando si tratta di pubblicità digitale e termini di marketing, acronimi come UGC, GDN, ROAS, RTB, SOV e persino TrV sono comunemente gettati in giro quando si discutono le campagne.
Se non hai familiarità con loro, non sei solo.
Sebbene i modi stenografici per descrivere i concetti non siano una novità, la lista di articoli di abbreviazione del settore in continua espansione può confondere anche i professionisti del marketing digitale più esperti e esperti.
Il mondo del Web marketing e degli annunci a pagamento è pieno di termini tecnici, slogan e abbreviazioni. E tutto ciò che può essere trasformato in un acronimo accattivante spesso lo è.
Mentre alcuni termini di marketing online sono diventati più conosciuti dal momento che il marketing è diventato mainstream, molti acronimi rimangono sconosciuti al di fuori del settore – e alcuni sono persino misteriosi per molte persone al suo interno.
Ecco il nostro compilazione di acronimi che dovresti sapere e cosa significano tutti:
Condizioni generali di marketing
-
B2B: Business to Business
Un'azienda che effettua una transazione commerciale con un'altra azienda, dall'acquisto di prodotti all'ingrosso alla fornitura di servizi.
-
B2C: Business to Consumer
Il tradizionale modello di business delle aziende che vendono direttamente ai consumatori, tra cui attività di vendita al dettaglio locali, e-commerce, servizi bancari online, assicurazioni, immobili residenziali e molti altri prodotti e servizi.
Uno dei due termini di marketing comunemente usati (l'altro è "esperienza del consumatore") utilizzato per descrivere ogni interazione che le persone hanno con un'azienda nel processo di acquisto che influenza la prospettiva o la percezione del marchio da parte del cliente.
Un collegamento ipertestuale, pulsante o immagine che spinge il lettore ad agire su contenuti o annunci scaricando, chiamando, registrando o partecipando a un evento.
-
DMA: Area di mercato designata
Una posizione geografica che rappresenta un quartiere, una città, una contea, uno stato, una regione o un paese scelto come target.
-
IAB: Interactive Advertising Bureau
Un'organizzazione commerciale che definisce lo standard del settore per la pubblicità digitale, comprese le specifiche degli annunci, le migliori pratiche e gli standard di business per tutto ciò che riguarda la pubblicità digitale.
-
KPI: Key Performance Indicators
Metrica utilizzata in tutti i settori per valutare il successo di varie strategie di marketing e obiettivi della campagna monitorando e misurando i progressi nelle aree di brand awareness, lead generation, frequenza di rimbalzo e conversioni di vendita
-
MAPPA: piattaforma di automazione del marketing
Una tecnologia che aiuta i professionisti del marketing a convertire i clienti potenziali in clienti eliminando i processi ripetitivi manualmente con soluzioni automatizzate. Il servizio di campagna e-mail MailChimp e il software di automazione del marketing Marketo sono esempi di MAP.
Una metrica di soddisfazione del cliente basata sul sondaggio che misura (su una scala da 0 a 10) la probabilità che le persone raccomandino il proprio marchio o azienda ad altri.
-
ROI: ritorno sull'investimento
Un rapporto tra l'utile netto guadagnato dalle campagne e il costo dell'investimento in marketing e pubblicità.
-
PMI: piccole e medie imprese
Imprese con tra 5 e 200 milioni di entrate annuali. Si riferisce anche alle aziende con 100 o meno dipendenti (di piccole dimensioni) e da 100 a 999 dipendenti (di medie dimensioni).
-
SMART: Specific, Measurable, Atainable, Realistic, Time-Bound
Il processo di fornire criteri per definire chiaramente gli obiettivi di marketing o pubblicitari o stabilire obiettivi e delineare le azioni necessarie per raggiungerli.
Termini di pubblicità e marketing digitale
-
BM: (Facebook) Direttore commerciale
Uno strumento integrato gratuito utilizzato su Facebook per gestire account pubblicitari e pagine da un'unica posizione
-
CAN-SPAM: controllo dell'assalto di pornografia e marketing non richiesti
Una legge statunitense emessa nel 2003 che vieta alle aziende di inviare e-mail mirate senza autorizzazione. (I marketer devono includere un'opzione di annullamento dell'iscrizione in tutte le e-mail e non dovrebbero aggiungere nomi senza l'espressa autorizzazione del destinatario.)
Un modello di entrate pubblicitarie online attraverso il quale gli inserzionisti sono addebitati dall'editore (in genere proprietario di un sito Web o rete di siti Web) per ogni volta che un utente fa clic sul proprio annuncio.
Tutti i costi associati alla generazione di un lead, tra cui la spesa pubblicitaria, la creazione di collaterale, le spese di hosting Web e altri costi.
Un metodo utilizzato dagli editori per assegnare un costo alla pubblicità sulla propria piattaforma con addebito per 1000 impressioni pubblicitarie (M è il numero romano per 1000) attraverso il quale gli inserzionisti pagano per ogni volta che viene visualizzato il loro annuncio, non quante volte viene cliccato.
Il numero di persone che agiscono su un annuncio, diviso per il numero che potrebbe avere. Ad esempio, se la tua campagna e-mail raggiunge 100 potenziali clienti e 25 di essi rispondono, il tasso di conversione sarà del 25%.
-
CRO: ottimizzazione del tasso di conversione
Un sistema per aumentare la percentuale di visitatori o potenziali clienti che si convertono in clienti o intraprendere qualsiasi azione desiderata su siti Web, pagine di destinazione, social media e inviti all'azione. Il test split A / B viene comunemente utilizzato per determinare quale versione di un annuncio o di una pagina Web (versione A o versione B) ha più successo nell'ottimizzazione dei tassi di conversione.
Un indicatore di rendimento che misura la percentuale di potenziali clienti o visitatori che intraprendono l'azione successiva su un annuncio pubblicitario, una pagina Web o un'e-mail. Ad esempio, nel caso di una pagina di destinazione, il CTR sarebbe il numero totale di persone che visitano la pagina divisa per il numero che fa clic e passa al passaggio successivo.
-
DSP: Demand Side Platform
Una tecnologia che consente agli inserzionisti di acquistare in modo efficiente lo spazio pubblicitario display su reti di offerte in tempo reale (RTB) come Google.
-
eCP (x): costo effettivo per (compilare il campo vuoto)
Spesa media basata sul budget totale e sui risultati. La "e" può essere applicata a tutti i modelli di costo (come CPM, CPL o CPA). Con qualsiasi campagna pubblicitaria digitale, potresti avere diversi posizionamenti, modelli di costo e budget in atto e sapere che la tua spesa media è importante per determinare l'efficacia della tua campagna.
Si tratta di uno strumento Google basato sui dati che viene utilizzato dagli esperti di marketing per tracciare, analizzare e segnalare il sito Web, le app e il traffico degli annunci per capire meglio il loro pubblico, la portata, l'attività e le metriche.
-
Rete Display di Google: Rete Display di Google
La rete di Google di oltre 2 milioni di siti web e app che mostrano annunci display sulle loro pagine Web, raggiungendo oltre il 90% delle persone su Internet, dove le aziende si rivolgono a consumatori e altre attività sulla rete display utilizzando parole chiave topiche strategiche, posizionamento su pagine web specifiche e remarketing .
Un metodo di pubblicità digitale attraverso il quale gli editori addebitano agli inserzionisti per ogni azione (clic) che assumono gli annunci. Vedi anche CPC.
Un algoritmo utilizzato da Google per classificare le pagine Web nei risultati dei motori di ricerca utilizzando un peso numerico basato su un numero di criteri diversi, riservati e proprietari.
Una metrica utilizzata da Google, Facebook, Yahoo! e Bing che determina sia il rango che il costo per clic degli annunci digitali.
-
ROAS – Ritorno sulla spesa pubblicitaria
Una metrica di marketing PPC che dimostra il profitto realizzato rispetto alla quantità di denaro speso per gli annunci. Simile al ROI.
Una forma di offerta pubblicitaria online a basso costo e ad alta copertura grazie alla quale gli inserzionisti generalmente non hanno alcun controllo sul posizionamento degli annunci in cambio di tariffe più basse e una copertura più ampia sulle pagine casuali di qualsiasi sito che fa parte di una rete pubblicitaria. A causa del basso CPM, gli annunci RON vengono spesso utilizzati per test utilizzando l'analisi del targeting per età o sesso.
Una forma di pubblicità online che consegna e ruota annunci digitali su uno specifico sito Web che gli inserzionisti utilizzano per massimizzare il loro budget senza sacrificare l'esposizione.
Un metodo di acquisto dell'inventario pubblicitario invenduto da CPM attraverso un'asta come – l'ormai affollato Facebook Exchange (FBX) – in cui l'offerta più alta prende la priorità dell'inventario.
-
SEO: ottimizzazione dei motori di ricerca
Una disciplina di marketing tecnico e creativo focalizzata sulla crescente visibilità e il miglioramento delle classifiche nei risultati organici (non pagati) per aumentare la consapevolezza e guidare il traffico. Si basa su variabili algoritmiche su motori di ricerca come Google, Bing e Yahoo.
-
SEM: Search Engine Marketing
La promozione di siti web aumentando la loro visibilità nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP) principalmente attraverso la pubblicità PPC (pay-per-click).
-
SERP: pagine dei risultati dei motori di ricerca
Le pagine visualizzate dai motori di ricerca in risposta a una query di parole chiave effettuata da un utente.
Piattaforme che consentono agli utenti di pubblicare contenuti personali e / o commerciali, contenuti di immagini e video e di interagire socialmente.
Gli esempi includono Facebook, Twitter, Instagram, Pinterest, YouTube, Snapchat e LinkedIn.
-
SMM: social media marketing
La disciplina dell'utilizzo di piattaforme di social media per promuovere le imprese attraverso campagne organiche e a pagamento.
Un calcolo basato su una percentuale del tuo annuncio rispetto ad altri inserzionisti. Ad esempio, se ci sono quattro inserzionisti che pubblicano annunci in modo uniforme su una pagina, ogni inserzionista avrà una quota di voce pari al 25 percento. Se quella stessa pagina ha un solo inserzionista, quell'inserzionista avrebbe una quota di voce pari al 100 percento.
-
SSP: piattaforma lato offerta
Una tecnologia automatizzata ha anche definito piattaforme di vendita o piattaforme di ottimizzazione del rendimento, che consentono agli editori di massimizzare i prezzi a cui vendono le impressioni degli annunci.
Pubblicità video venduta da Google e pubblicata su YouTube, che include annunci in-stream, discovery e bumper.
-
UGC: contenuto generato dall'utente
Contenuto creato dagli utenti di un blog, una rete di social media o un sistema o servizio online.
Una metrica utilizzata per segnalare un rapporto del numero di visualizzazioni completate di un annuncio video ignorabile, in base al numero di impressioni ricevute
Termini di marketing del sito
Una frequenza di rimbalzo si riferisce all'azione eseguita da un utente quando atterra su una pagina del tuo sito Web e lascia andare a un altro sito (ad esempio rimbalzando dalla tua pagina).
Può anche riferirsi a e-mail che non raggiungono una casella di posta.
-
CMS: sistema di gestione dei contenuti
Un'applicazione che consolida e facilita la creazione, la modifica, la gestione e la distribuzione dei contenuti. Generalmente utilizzato per fare riferimento a un sito Web; WordPress è un esempio di un CMS popolare.
Un collegamento ipertestuale che riporta al tuo sito Web da un sito di terze parti.
Un protocollo che traduce gli URL dei siti Web (che utilizzano caratteri alfabetici) in indirizzi IP (che utilizzano caratteri numerici).
-
GDD: Design guidato dalla crescita
La progettazione o lo sviluppo di un sito Web in incrementi intenzionali attraverso l'esecuzione di regolazioni continue basate sui dati.
-
HTML: Hypertext Markup Language
Un set di codici utilizzati dai programmatori viene utilizzato per creare pagine Web e indicare ai browser Web come visualizzarli. Ogni singolo codice è chiamato un elemento, o un tag, che viene utilizzato per creare la struttura e il contenuto dei siti web.
-
RSS – Syndication davvero semplice
Un modo per gli utenti di tenere traccia degli aggiornamenti di più siti Web (siti di notizie, blog e altri) in un unico luogo e in un formato facilmente visualizzabile, anziché dover controllare manualmente ogni singolo sito singolarmente.
Una serie di schermate, pagine e elementi visivi e altri conduttori, sia grafici che vocali, che consentono alle persone di interagire con un sito Web, un'app, un prodotto o un servizio.
Il numero di persone che visitano una pagina su un sito web durante un determinato periodo di tempo.
In che modo un utente interagisce e interagisce con un sito Web, un'app o una piattaforma (dove fa clic, tocca, scorri e visita), che può essere modellato testando diversi design di pagina, layout, CTA, colori e contenuti per migliorare i tassi di conversione.
-
XML: Extensible Markup Language
Un linguaggio utilizzato per definire un insieme di regole per la codifica di documenti in un formato che sia leggibile sia leggibile da un dispositivo. Ad esempio, una sitemap XML è progettata per aiutare i robot crawler dei motori di ricerca a trovare facilmente tutte le pagine per un determinato sito web.
Conclusione
Bene, questo è tutto: un primer sugli acronimi per alcuni dei più importanti termini di marketing digitale.
Dai termini di marketing di base al gergo più specifico della rete pubblicitaria, questo elenco contribuirà a creare il tuo vocabolario e a navigare nel settore del marketing digitale e della pubblicità sempre più complicato.
Nuovi acronimi vengono visualizzati regolarmente, quindi lavora continuamente per apprendere i termini di marketing emergenti per aiutarti a comprendere meglio ogni aspetto dei tuoi sforzi promozionali.