Se sei stato nel SEO per un po’, potresti ricordare i giorni in cui lavoravi duramente per aumentare il PageRank dei siti web: era la metrica che ogni SEO si preoccupava e voleva migliorare.
Migliorare il PageRank significava migliorare la tua autorità (di solito con i backlink), che a sua volta potrebbe portare a un posizionamento più alto e più traffico.
Ma cosa è successo al PageRank? Raramente se ne parla più.
Che ci crediate o no, il PageRank è ancora utilizzato come segnale di posizionamento per Google, anche se non ne sentite parlare da un po’. Qui, esploreremo ciò che devi sapere su Google PageRank nel 2021.
Che cos’è il PageRank di Google?
Google PageRank è un concetto molto complesso, ma cercheremo di scomporlo per renderlo facile da capire.
PageRank utilizza una formula matematica per valutare il valore di una pagina in base alla qualità e alla quantità delle pagine che la collegano ad essa.
La formula PageRank esaminerà il numero di link in entrata, link esterni e il PageRank di quelli collegamenti per determinare l’autorità. La formula creerà un punteggio utilizzando una scala logaritmica con valori compresi tra 0 e 10.
Più alto è il punteggio PageRank di una pagina, più autorevole è quella pagina.
È possibile ottenere informazioni più approfondite sul Formula PageRank nel documento originale pubblicato nel 1997.
La barra degli strumenti PageRank
Anni fa, esisteva una barra degli strumenti che poteva mostrarti il PageRank di qualsiasi pagina web visitata.
Sfortunatamente, la barra degli strumenti è stato rimosso da Google nel 2016 — e da allora il mistero di quale sia il tuo PageRank è esistito.
Il problema con la barra degli strumenti era che creava un’ossessione e induceva molti SEO a cercare di trovare modi per manipolarla.
In sostanza, il team di Google si è reso conto che rendere pubblico questo punteggio stava aggiungendo poco valore ai proprietari di siti Web e ha deciso di smettere di investire in esso.
Fonte immagine
Google utilizza ancora il PageRank?
Sì, Google utilizza ancora il PageRank.
Anche se potrebbe non essere una metrica a cui i proprietari di siti Web hanno accesso, è ancora utilizzata nei loro algoritmi.
Un tweet di John Mueller, Senior Webmaster Trends Analyst di Google, conferma che il PageRank è ancora utilizzato come segnale di ranking.
Quanto è importante il PageRank?
Non esiste una misura chiara di quanto sia importante il PageRank. Con oltre 200 fattori di ranking di Google, non forniscono dati sull’importanza di ciascun fattore.
Ma noi fare sapere che i backlink giocano un ruolo molto importante nel successo della SEO. Quindi è lecito ritenere che il PageRank abbia ancora un ruolo nel posizionamento delle tue pagine.
Trascorrere del tempo cercando di migliorare il tuo PageRank non è probabilmente il miglior uso del tuo tempo. Ma costruire backlink pertinenti e autorevoli al tuo sito web è una strategia SEO innegabilmente efficace e, di conseguenza, probabilmente migliorerà il tuo PageRank.
Potresti non vedere il miglioramento come una metrica, ma lo vedrai nel tuo traffico organico.
Cosa influenza il PageRank di Google?
Ci sono alcuni fattori che dovresti conoscere che possono avere un impatto positivo sul tuo PageRank. Entriamo in alcuni di questi, ora.
1. Collegamenti a ritroso
Il modo principale per migliorare il tuo PageRank è attraverso i backlink. Più siti web pertinenti e autorevoli ti collegano, più alto sarà il tuo PageRank.
Di seguito sono riportati alcuni modi per creare preziosi backlink:
- Costruisci relazioni con influencer e membri della community nella tua nicchia.
- Crea infografiche originali, webinar, video e altre risorse creative che incoraggino i proprietari di siti web a condividere e collegarsi al tuo post.
- Partecipa a forum e community correlati alla tua nicchia.
- Condividi i tuoi contenuti sui social network: tagga le persone pertinenti se fanno parte dei tuoi contenuti in modo che possano condividere anche loro.
- Crea contenuti straordinari!
Creare backlink è uno dei modi migliori per far crescere il tuo sito web, ma deve essere fatto correttamente. Sii autentico, non spammare gruppi o comunità e, cosa più importante, crea contenuti con cui le persone possono interagire.
Vuoi anche essere sicuro di aver ripulito eventuali backlink difettosi. Puoi saperne di più su come rinnegare i link qui.
Ottenere link da directory o pagine che hanno molti link non è così vantaggioso per migliorare il PageRank. Ogni link su una pagina diluirà il valore del tuo link, quindi mentre i link di tipo directory possono essere preziosi in altri modi, non saranno di grande aiuto per migliorare RageRank.
2. Collegamento interno
Una delle tattiche SEO più sottovalutate è il collegamento interno. Utilizzando i link interni per passare il PageRank da una pagina all’altra, puoi avere un grande impatto sul tuo ranking e sul traffico.
Ad esempio, la tua home page di solito avrà il PageRank più alto a causa del numero di siti Web che si collegano ad essa.
Ogni collegamento dalla tua home page a un’altra pagina del tuo sito Web aumenterà l’autorità della pagina a cui è collegato.
Inoltre, considera l’utilizzo di uno strumento SEO per identificare le pagine all’interno del tuo sito Web che hanno un’autorità elevata e l’aggiunta di collegamenti da tali pagine a pagine con autorità inferiore (se pertinente) per dare una spinta alle tue pagine.
Un trucco veloce è guardare il tuo Google Analytics: di solito le pagine con il traffico più organico sono le pagine con la più alta autorità. Quindi puoi iniziare a utilizzare quelle pagine per creare collegamenti interni a pagine meno autorevoli per dare loro un rapido impulso, purché i collegamenti siano pertinenti al contenuto della pagina.
3. Collegamento esterno
Uno dei più grandi miti che posso ricordare sui link esterni è che il collegamento dal tuo contenuto può diminuire il PageRank di quella pagina.
Questo non è vero. Ricorda, l’intera premessa alla base del PageRank sono i link.
Sebbene il numero di collegamenti su una pagina possa influire sul “valore” di quel collegamento alla pagina a cui è collegato, non danneggia il tuo. Se trovi una risorsa utile per i tuoi spettatori, dovresti assolutamente aggiungere un link a quella risorsa.
UN studio fatto da Reboot ha mostrato che c’era una correlazione positiva tra le classifiche e i link in uscita di una pagina.
Come controllare il tuo PageRank
Sfortunatamente, non c’è modo per te di sapere con precisione qual è il tuo PageRank.
Ci sono alcuni siti web che affermano di fornirti il tuo PageRank, ma questi non sono strumenti verificati, quindi non ci sono prove che forniscano dati accurati.
Altri strumenti, come Ahrefs, SEMrush e Moz, hanno tutti creato la propria versione di valori numerici che avrebbero dovuto replicare il punteggio PageRank.
Ad esempio, SEMRush ha quello che chiamano un “punteggio di autorità”, che offre un valore numerico che può segnalare quanto possa essere utile un backlink da un sito web. Questo punteggio si basa su quanto segue:
- Traffico mensile verso un sito web
- Posizione media delle parole chiave
- Dati di backlink
Ma Google non usa questi punteggi nel loro algoritmo di ranking. Quindi, anche se puoi usarli come guida per comprendere l’autorità del tuo sito web, non sostituiscono il PageRank.
Anche se la maggior parte dei SEO non pensa più molto al PageRank e non cerca di ottimizzarlo, vale comunque la pena capirlo. In definitiva, se stai lavorando sulla creazione di backlink, sul miglioramento dei tuoi collegamenti interni e sull’utilizzo di collegamenti esterni autorevoli, il tuo PageRank ti ringrazierà per questo.