Che si tratti di sport, musica o affari, le rivalità sembrano sempre rendere le cose più interessanti. Nel basket, Larry Bird e Magic Johnson hanno trasformato la vacillante NBA in una delle leghe sportive più famose al mondo. Nell'hip-hop, Biggie Smalls e Tupac Shakur hanno rotto un genere musicale piuttosto di nicchia nel flusso principale.
Ma immaginate se alcuni dei rivali più accaniti del mondo mettono da parte le loro differenze e collaborano per assemblare il miglior prodotto o servizio sul mercato. Potresti immaginare quanto sarebbe elettrico un concerto dei NSYNC-Backstreet Boys? O la potenza di un supercomputer Microsoft-Apple?
Nell'era digitale, potresti dire che i siti web e le app per dispositivi mobili sono rivali. I brand hanno sviluppato app mobili per eliminare gradualmente l'uso dei loro siti web mobili veloci ma janky quando la domanda di dispositivi mobili è esplosa. Sfortunatamente, hanno presto scoperto che le app mobili sono piuttosto lente e richiedono più passaggi per accedere rispetto ai siti web mobili, come trovarle e scaricarle dall'app store.
Per sviluppare un'app che offra la velocità di un sito web per dispositivi mobili e l'esperienza utente di un'app mobile, Google ha deciso di porre fine alla rivalità tra siti web e app mobili e di fondere insieme le loro migliori funzionalità, creando l'app web progressista nel 2015.
Cos'è un'applicazione web progressiva (PWA)?
Un'app web progressiva o PWA è un'applicazione creata su un framework web, che consente agli utenti di utilizzarli o installarli immediatamente sul proprio telefono semplicemente visitando un sito Web e senza doverli cercare e scaricare da un app store. Gli utenti possono anche utilizzare i PWA offline e ricevere notifiche push da loro. In poche parole, un PWA è fondamentalmente un sito web mobile che ha la funzionalità di un'applicazione, offrendo agli utenti la velocità di Internet e l'esperienza di un'applicazione mobile.
Esempi di applicazioni Web progressivi
- Uber
- Starbucks
- 2048
- Housing.com
1. Uber
Credito d'immagine: SimiCart
Per fornire ai propri utenti che utilizzano dispositivi mobili di fascia bassa con un'esperienza web simile alla loro app mobile, Uber ha creato un'app web progressiva che funziona su reti 2G. Pertanto, indipendentemente dalla velocità della rete, dal dispositivo e persino dalla posizione, è possibile utilizzare PWA di Uber per prenotare una corsa. Ciò è particolarmente utile se ti trovi in una posizione con servizio chiazzato o se il tuo telefono non è compatibile con la loro app mobile.
2. Starbucks
Credito d'immagine: SimiCart
L'app web progressiva di Starbucks è abbastanza simile alla sua app mobile nativa, ma la differenza maggiore tra i due è che il loro PWA occupa molto meno spazio rispetto alla loro app mobile nativa e funziona offline. Quando sei offline, puoi utilizzare il loro PWA per sfogliare i loro menu, personalizzare i tuoi ordini e aggiungere articoli al tuo carrello. Quando sei online, puoi controllare i prezzi di ogni negozio e gli ordini.
3. 2048
Credito d'immagine: SimiCart
Probabilmente nessun altro gioco è avvincente come il 2048. Quando è stato rilasciato nel 2014, il videogioco ha attirato oltre 10 milioni di visitatori unici nel suo primo mese e quando è stato lanciato come app per dispositivi mobili, ha attirato ancora più download. Quando giochi al 2048 nella sua applicazione web progressiva, sembra e si sente proprio come la sua app mobile, ma il suo principale elemento di differenziazione è che puoi giocare sia online che offline.
4. Pinterest
Credito d'immagine: SimiCart
Quando Pinterest ha scoperto che solo l'1% dei propri utenti mobili è stato convertito in registrazioni, accessi o installazioni di app native a causa della scarsa esperienza utente della propria app (un tempo di caricamento di 23 secondi), ha ricostruito la propria app mobile in un'applicazione web progressiva. Nel giro di tre mesi, il PWA ha registrato un aumento del 40% del tempo trascorso in cinque minuti, un aumento del 44% delle entrate generate dagli utenti e un aumento del 50% dei click-through degli annunci rispetto alla loro vecchia app mobile.
5. Housing.com
Credito d'immagine: SimiCart
Housing.com, la principale piattaforma immobiliare online dell'India che attrae oltre 9 milioni di visite al mese, ha un target di utenti di dispositivi mobili di fascia bassa che hanno accesso solo alle velocità di rete di 2G o 3G. Per soddisfare i propri utenti e aumentare i tassi di conversione, hanno creato un'app web progressiva che consente agli utenti di trovare rapidamente le proprietà anche quando sono offline.